PDA

View Full Version : Consiglio Musorgskij


blamecanada
04-07-2006, 10:35
Che esecuzione mi consigliate di Quadri d'un'esposizione (versione originale per solo pianoforte, non quella orchestrata da Maurice Ravel)?

Io ho una registrazione di Horowitz, che pur essendo suonata egregiamente, è di qualità pessima (un fruscio di sottofondo insopportabile).

Per quanto riguarda la versione orchestrata io ho questa:
http://images.amazon.com/images/P/B000003CSH.01._AA240_SCLZZZZZZZ_.jpg
(http://www.amazon.com/gp/product/B000003CSH/103-9723537-9344630?v=glance&n=5174).
Pensate sia buona?

Vi ringrazio.

Fabiaccio
05-07-2006, 12:19
Io ho solo la versione orchestrale suonata dalla Filarmonica Berlinese (OT 2-0 :D:D:D /OT) di Von Karajan (1966) e poi quella per pianoforte suonata da tale Lazar Berman (1979).
Poi da qualche parte ne ho una versione suonata con l'organo ma onestamente non mi ricordo da chi :stordita:

giovane acero
05-07-2006, 14:40
Io ho solo la versione orchestrale suonata dalla Filarmonica Berlinese (OT 2-0 :D:D:D /OT) di Von Karajan (1966) e poi quella per pianoforte suonata da tale Lazar Berman (1979).
Poi da qualche parte ne ho una versione suonata con l'organo ma onestamente non mi ricordo da chi :stordita:

Emerson, Lake & Palmer? :fagiano:

Fabiaccio
05-07-2006, 14:50
Emerson, Lake & Palmer? :fagiano:

a parte che quella non ha praticamente nulla da spartire con la versione di Mussorgskij... comunque no non è quella ;).
E non è nemmeno quella orchestrale condotta da Solti...

giovane acero
06-07-2006, 10:29
a parte che quella non ha praticamente nulla da spartire con la versione di Mussorgskij... comunque no non è quella ;).
E non è nemmeno quella orchestrale condotta da Solti...

beh, il 'riff' è quello :D diciamo che hanno fatto la cover :asd:

Fabiaccio
06-07-2006, 11:11
beh, il 'riff' è quello :D diciamo che hanno fatto la cover :asd:

:mbe: veramente è un pezzo di classica rifatto prog con parole aggiunte.
Sarebbe come confrontare Dark side of the moon con Dub side of the moon... eppure son la stessa cosa, uno rifatto reggae dagli Easy-star all-star e l'altro del 1973 ;).

blamecanada
06-07-2006, 22:40
Ne siste anche un arrangiamento metal fatta dei Mekong Delta (che hanno riarrangiato anche "Notte sul monte calvo"), però quello è fedele all'originale (non hanno aggiunto nulla).

Comunque stavamo parlando di Musorgskij originale... :sofico:.

Alla fine prendo questo: http://www.internetbookshop.it/cd/ser/serdsp.asp?e=0028946962626
così ho entrambe le versioni comode comode...


Comunque Shenmue http://unreal.multiplayer.it/palka/metal.gif.

Fabiaccio
07-07-2006, 11:31
Alla fine prendo questo: http://www.internetbookshop.it/cd/ser/serdsp.asp?e=0028946962626
così ho entrambe le versioni comode comode...


Comunque Shenmue http://unreal.multiplayer.it/palka/metal.gif.

quoto in Toto (anche perchè è la versione che ti dicevo io (io l'ho pagato 4,80 euro :Perfido: )).
Shemue rulezz.

Fratello Cadfael
12-07-2006, 00:48
Fra le altre ho un CD con le due versioni (pianoforte solo e orchestra) eseguite e dirette da Vladimir Ashkenazy e le trovo entrambi buone.
Se poi ti piacciono le chicche c'è anche una versione eccellentemente trascritta ed eseguita da Kazuhito Yamashita su chitarra :sbavvv:

excursus
12-07-2006, 09:47
Che esecuzione mi consigliate di Quadri d'un'esposizione (versione originale per solo pianoforte, non quella orchestrata da Maurice Ravel)?

Io ho una registrazione di Horowitz, che pur essendo suonata egregiamente, è di qualità pessima (un fruscio di sottofondo insopportabile).

Per quanto riguarda la versione orchestrata io ho questa:
http://images.amazon.com/images/P/B000003CSH.01._AA240_SCLZZZZZZZ_.jpg
(http://www.amazon.com/gp/product/B000003CSH/103-9723537-9344630?v=glance&n=5174).
Pensate sia buona?

Vi ringrazio.

Come versione solo piano ti consiglio quella eccezionale di Sviatoslav Richter, durante il famoso concerto di Sofia, pubblicata da Philips. anche se la qualità sonora non è il massimo. Molto bella anche la versione di Julius Katchen (Decca, anche questa ha i suoi anni).

Se cerchi qualità audio, tra le recenti versioni mi pare che l'abbia incisa anche Ivo Pogorelich per Deutsche Grammophon: non l'ho ascoltata ma dovrebbe meritare.