View Full Version : Comodo Antivirus: una nuova soluzione free
Redazione di Hardware Upg
04-07-2006, 11:01
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sicurezza/1524/comodo-antivirus-una-nuova-soluzione-free_index.html
Comodo Antivirus è una nuova soluzione per la sicurezza del proprio pc. Lo sviluppo di questo software è relativamente giovane e, a fronte di una buona usabilità, i margini di miglioramento in termini di sicurezza sono elevati. La licenza free con cui Comodo Antivirus viene distribuito rende ancor più interessante il prodotto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Un nuovo software per me è sempre ben accetto!
Maggiori sono le alternative, meglio è per noi utenti, soprattutto se sono free!
Auguro buon lavoro a questa software house! (anche perchè a leggere la recensione di lavoro ce n'è da fare!)
zanardi84
04-07-2006, 11:42
Da tenere sott'occhio!
Per ora è ancora pesantuccio. Aspettiamo con fiducia le prossime versioni.
Ok, è una new entry e avrrà tempo di migliorare.. (grafica molto bella comunque!)
Comunque vorrei cogliere l'occasione per raccogliere qualche opinione sui vari software antivirus freeware.
Io uso AVG free: lo apprezzo perchè l'aggiornamento via internet è facile e veloce, pesa poco sul sistema e non è eccessivamente complesso da configurare.. per contro so che non è certo una cima come protezione :(
Sarebbe utile raccogliere opinioni di chi ha provato altri software free; direi che dei termini di valutazione potrebbero essere questi:
- pesantezza sul sistema
- praticità di aggiornamento via internet
- efficacia in termini di protezione a livello di antivirus (realtime e non)
- facilità e completezza di configurazione
FATE SAPERE! :D :D
danyroma80
04-07-2006, 12:00
uso avast da un anno circa e non ho avuto problemi di sorta.
Comunque per navigare uso firefox e questo già riduce del 90% il pericolo di beccarsi virus.
uso avast da un anno circa e non ho avuto problemi di sorta.
Comunque per navigare uso firefox e questo già riduce del 90% il pericolo di beccarsi virus.
Questo riduce il pericolo di beccarsi degli spyware, non di beccarsi worm e trojan.
Comunuqe io uso sempre AntiVir di Avira, tra tutti i freeware lo ritengo il migliore, soprattutto perché sia per euristica che per scanning on-demand che per scanning in real-time è quello che rileva più virus come si evince dai test.
Non è il più leggero ma non si può certo dire che sia un mattone perché occupa circa 20MB, un prezzo che pago volentierei in favore di una maggior protezione ;)
Terremo d'occhio anche queste Comodo, chissà che non possa diventare lui il migliore tra i free :D
bartolomeo_ita
04-07-2006, 12:21
sarà dura battere avast!
Questo riduce il pericolo di beccarsi degli spyware, non di beccarsi worm e trojan.
Comunuqe io uso sempre AntiVir di Avira, tra tutti i freeware lo ritengo il migliore, soprattutto perché sia per euristica che per scanning on-demand che per scanning in real-time è quello che rileva più virus come si evince dai test.
Riguardo ad Antivir non mi piace il modo di "aggiornarsi": praticamente si scarica da capo e si reinstalla completamente.. (se non ricordo male!)
Asphalto
04-07-2006, 12:49
Particolare non trascurabile:
è FREE anche per utenti Business!!!
Mica male... mi pare sia l'unico
Riguardo ad Antivir non mi piace il modo di "aggiornarsi": praticamente si scarica da capo e si reinstalla completamente.. (se non ricordo male!)
Sei rimasto alla versione vecchia. Ora si scarica le definizioni e si installa in maniera un pò più pesante (3/4Mb invece dei 7 circa del pacchetto originario) solo quando cambia la versione. Lo uso da anni e lo sto installando ovunque mi chiedano un antivirus per spendere poco.
fferrali
04-07-2006, 12:55
AVAST è il migliore in assoluto , secondo me, anche dei prodotti non a pagamento , e presto acquisterò la versione SMALL BUSINESS SERVER
Da quello che ho capito non ha incluso un pacchetto antimalware giusto?
ripper71
04-07-2006, 14:21
qualcuno ha letto la licenza di questo COMODO? sapete se è previsto l'utilizzo gratuito anche in realtà commerciali?
ripper71
04-07-2006, 14:22
ops scusate non avevo letto il posto di asphalto !!
soft_karma
04-07-2006, 14:25
Ma è free anche per utenti business? Sarebbe una vera manna, visto che adesso in ufficio monto una cosa inguardabile.
ripper71
04-07-2006, 14:25
a questo punto direi: diamogli tempo, e quando avrà raggiunto una certà maturità potremo cominciare a provarlo in ambiente office.... nella ns. rete aziendale ho installato kaspersky, sono soddisfatto, ma il costo delle licenze comincia a pesare !
Particolare non trascurabile:
è FREE anche per utenti Business!!!
Mica male... mi pare sia l'unico
molto bene... insieme a clamwin (che pero' ha molte lacune sotto alcuni aspetti) sono gli unici 2 se non sbaglio...
Personalmente uso zonealarm antivirus e firewall e mi trovo bene (l'ultima versione ha mi gliorato notevolmente la velocità di scansione).
Alla mia ragazza sul portatile ho fatto installare antivir, così come a mia madre sul suo portatile.
Rispetto ad avast, che preferivo prima, ha una migliore efficacia.
Anche bitdefender 8 free non è male, poco pesante e accurato.
Questo comodo così come è ora lo trovo improponibile (l'ho provato a suo tempo), oltre a pesare moltissimo non risolve i casini, o ne risolve molto pochi rispetto alla media.
ok ma zonealarm antivirus è gratuito?
Sinceramente tendo a giudicare la pesantezza di un antivirus più che dal quantitativo di ram occupata dall'uso che fa della cpu, 20 o 30 mega alla fine non influiscono granché sulle prestazioni generali del pc.. ma un 10/20% di cpu occupata si fanno sentire.. Avast da questo punto di vista mi ha fatto innervosire tante di quelle volte... antivir invece é molto più tranquillo, Avgfree invece mi é sembrato a metà strada tra i due, proverò prima o poi anche questo Comodo.
Vedo che sono usciti diversi nomi di antivirus free più o meno conosciuti e un po' di commenti..
Mi pare di poter dire (salvo smentite) che i più diffusi possano essere:
ANTIVIR http://www.free-av.com/
AVG free http://free.grisoft.com/doc/1
AVAST http://www.avast.com/eng/avast_4_home.html
Ci sarebbe poi Bitdefender 8 free di cui si è parlato poco..
Ora bisogna ordinarli secondo due ordini:
1) Pesantezza sul sistema (processore in primis e poi ram)
2) Efficacia come percentuale di virus rilevati
Ci vuole gente che ne ha provati diversi e possa fare confronti!
SCRIVETE! SCRIVETE!!! :) :) :)
Io li ho provati quasi tutti (AVG, Antivir ed Avast) su una macchina vecchiotta (PII 400) e per quanto riguarda la leggerezza dico
1)Antivir
2)AVG
3)AVAST
Il difetto più grande di Antivir è l'aggiornamento, anche se ultimamente è migliorato parecchio.
Antivir + Firefox + spyware blaster + firewall (zonealarm o anche quello di windows XP SP2) e siete a posto nel 99% dei casi.
spannocchiatore
04-07-2006, 17:43
ho avg e va bene, l'unico virus che mi son beccato è stata per una mia ingenutà quindi è ok..se penso che lo tengo sempre attivato, ho un athlon 1,1ghz, 512mb e col pc ci gioco (ovviamente non ultimi titoli, però..) quindi sono soddisfatto. prima avevo kaspersky: meglio di avg senza dubbio, avg è gratis e va bene.
sembra moooolto carino anche se un po acerbo.. inoltre ho scaricato dal sito di comodo anche il loro firewall .. domani lo provo in sostituzione di una vecchia versione di kerio.. sembra bellino dato che ormai i fw free stanno sparendo.... sempre sul sito comodo c'è proprio un'intera suite free dedicata alla sicurezza (av, fw, backup, pwd safe etc...) .. bravi!! :D
io utilizzo avast. i virus che ho beccato pe rora li ha eliminati senza problemi. Ben venga un nuovo prodotto: lo scaricherò e lo proverò..sembra promettente!
nudo_conlemani_inTasca
05-07-2006, 00:09
Vedo che sono usciti diversi nomi di antivirus free più o meno conosciuti e un po' di commenti..
Mi pare di poter dire (salvo smentite) che i più diffusi possano essere:
ANTIVIR http://www.free-av.com/
AVG free http://free.grisoft.com/doc/1
AVAST http://www.avast.com/eng/avast_4_home.html
Ci sarebbe poi Bitdefender 8 free di cui si è parlato poco..
Ora bisogna ordinarli secondo due ordini:
1) Pesantezza sul sistema (processore in primis e poi ram)
2) Efficacia come percentuale di virus rilevati
Ci vuole gente che ne ha provati diversi e possa fare confronti!
SCRIVETE! SCRIVETE!!! :) :) :)
Io ti dò le mie impressioni:
Attualmente uso con soddisfazione AntiVir (Free edition), mi hanno spiegato che rispetto alla versione Premium cambiano molte cose.. ma non ho capito se in merito a funzionalità e a velocità/protezione durante la scansione dell'HD da files infetti! :cool:
Ho provato anche AVG (Free) ma mi sono trovato malissimo già solo rispetto a AntiVir, Avast.. sia come prestazioni e pesantezza e anche come velocità/intercettazione di Virus o Worm.. rispetto ad AntiVir, appunto! :rolleyes:
Poi infine come pietra di paragone ho usato NOD32.. che è leggerissimo, costa tanti soldi però sembra quasi di non averlo.. becca i Virus al Volo!! :eek:
Nella Scansione NOD32 non ha rivali.. 5min. per scansionare 80GB di dati!!
:sbavvv:
Però ha una percentuale di intercettazione non eccellente!
Avast non ho avuto ancora il piacere di spremerlo a fondo, ma è sicuramente su 1 buon livello di prestazioni, in generale.
Ah.. NON ho ancora provato Bit Defender 8!
Mi incuriosisce molto.. lo proverò quanto prima.. e vi dirò la mia! :D
Mi chiedo.. quali di questi Antivirus.. (anche a pagamento) utilizza o potrebbe utilizzare delle Cpu Multi-Core.. sempre se il Software sia parallelizzabile.. :uh:
Sajiuuk Kaar
05-07-2006, 04:57
Non è una novità che guadagnano tanto con i loro prodotti. ci sono tanti cojote che pensano che le mail con su scritto "in this mail there was a virus that was eliminates by antivirusculodeiculi.
W antivirus free per questo motivo :/
Antivir REGNA.
comodo firewall è già un prodotto ottimo....almeno da quello che si legge in giro....
l'antivirus di comodo ancora no.........ma avrà tempo di migliorare...............
Una caratteristica importante da tenere presente é la "pesanteza" degli aggiornamenti: mica tutti hanno l'ADSL!
Demon77 ricorda male: dalla versione 7 Antivir non si comporta più così con gli aggiornamenti. Stamattina ha scaricato 80KB di aggiornamento. Ovvio che lo faccio ogni giorno,anche più di una volta
Ho provato tutti quelli che citate, tranne, nod32.
Parlando di free e di commerciali assieme (ZA, Norton, G-data e Mcafee)
PESANTEZZA (dal meno pesante al più)
ZA
Antivir
Bitdefender8
AVG
Avast
Mcafee
G-data
Norton
Comodo
PROTEZIONE
ZA
Avast
Antivir
AVG
Mcafee
G-data
Norton
Comodo
Bitdefender8
SCANSIONE velocità
Bitdefender8
ZA
Antivir
AVG
Mcafee
G-data
Avast
Comodo
Norton
Più o meno così, Bitdefender manca di protezione live, Antivir della scansione mail (anche se c'è un modo per abilitarla parzialmente), Avast ha tutto e pesa un po', come accuratezza si comporta mediamente.
ZA antivirus è a pagamento ma è il prodotto migliore che ho provato, proprio per questo l'ho scelto, la scansione di 80 GB ci impiega 15 minuti circa, non troppo. (meno di avast e antivir sullo stesso pc)
NOD32 mi hanno riferito sia un ottimissimo prodotto, così come i firewall a pagamento quali outpost.
L'idea che mi sono fatto è che conta molto più il supporto e lo sviluppo che una buona, ma momentanea, versione di un antivirus.
Norton azzoppa del 20 % le prestazioni del sistema, comodo idem.
Ho provato tutti quelli che citate, tranne, nod32.
Parlando di free e di commerciali assieme (ZA, Norton, G-data e Mcafee)
PESANTEZZA (dal meno pesante al più)
ZA
Antivir
Bitdefender8
AVG
Avast
Mcafee
G-data
Norton
Comodo
PROTEZIONE
ZA
Avast
Antivir
AVG
Mcafee
G-data
Norton
Comodo
Bitdefender8
SCANSIONE velocità
Bitdefender8
ZA
Antivir
AVG
Mcafee
G-data
Avast
Comodo
Norton
Più o meno così, Bitdefender manca di protezione live, Antivir della scansione mail (anche se c'è un modo per abilitarla parzialmente), Avast ha tutto e pesa un po', come accuratezza si comporta mediamente.
ZA antivirus è a pagamento ma è il prodotto migliore che ho provato, proprio per questo l'ho scelto, la scansione di 80 GB ci impiega 15 minuti circa, non troppo. (meno di avast e antivir sullo stesso pc)
NOD32 mi hanno riferito sia un ottimissimo prodotto, così come i firewall a pagamento quali outpost.
L'idea che mi sono fatto è che conta molto più il supporto e lo sviluppo che una buona, ma momentanea, versione di un antivirus.
Norton azzoppa del 20 % le prestazioni del sistema, comodo idem.
...con le classifiche fai da te nn si arriva a niente, sono incomplete e inesatte. C'è una sezione apposita del forum dedicata alla sicurezza, basta girarci un po' e chiedere a chi ci bazzica per approfondire l'argomento.
Le classifiche basate su esperienze dirette valgono ben più dei consigli di un forum secondo me.
Non si arriva a nulla dici? Nella mia azienda, dove usiamo sistemi misti per rientrare nel DPS non direi, anche perchè nei forum spesso nascono luoghi comuni poi improduttivi.
Non esistono classifiche giuste o sbagliate, hanno chiesto di riferire esperienze e l'ho fatto, questa è la mia esperienza, incompleta e inesatta per alcuni, assolutamente aderente ai fatti per il sottoscritto.
Tra l'altro confermata in grande parte dagli articoli di pcprofessionale, che guarda caso usa un laboratorio per fare i test, non certo un forum per orientarsi.
Direi che, per ora, è proprio un progetto giovane con ancora troppi problemi: sicuramente se migliorasse il riconoscimento sarebbe già un buon risultato.
Almeno, rispetto a Norton, non costerebbe nulla avere il pc lento ed appesantito :D
Personalmente uso AVG a casa (e a pagamento sul molti pc aziendali) e su taluni Clamwin.
Ogni tanto controllo con i sistemi on line di scansionamento (BitDefender, TrendMicro) ma virus veri e propri non ne passano, almeno da queste scansioni incrociate.
Clamwin è carino, a mio avviso pesa poco, ma ha due difetti notevoli:
- ogni nuova versione richiede di essere installata da zero
- la scansione dura un'infinità
L'update delle firme invece è piuttosto rapido.
AVG lo trovo valido: problemi (facendo le corna ;) ) non ne ho avuti, non mi accorgo della pesantezza, e se si aggiorna con regolarità le firme pesano poco sulla banda. Anche lui proprio un fulmine a scansionare non lo è, però ho notato un discreta efficienza nella scansione delle mail.
Non uso mai sistemi euristici, quindi non saprei dire su questo.
danyroma80
05-07-2006, 12:43
secondo me non serve a nulla fare classifiche per il semplice fatto che manca una base di test.
Come si fa a stabilire se avast è piu' pesante di avg o viceversa? Questo è impossibile da notare "ad occhio" senza effettuare il test su due pc perfettamente identici a parità di condizioni.
Altra cosa, come si fa a capire se un antivirus rivela piu' virus di un altro? nell'uso quotidiano non si puo' capire, tranne che in fase di bench facendo scansionare dagli anitivirus lo stesso harddisk sapendo a priori quanti tipi di virus ci sono sopra.
gsorrentino
05-07-2006, 13:55
Ho provato tutti quelli che citate, tranne, nod32.
Parlando di free e di commerciali assieme (ZA, Norton, G-data e Mcafee)
.........
L'idea che mi sono fatto è che conta molto più il supporto e lo sviluppo che una buona, ma momentanea, versione di un antivirus.
Norton azzoppa del 20 % le prestazioni del sistema, comodo idem.
secondo me non serve a nulla fare classifiche per il semplice fatto che manca una base di test.
Come si fa a stabilire se avast è piu' pesante di avg o viceversa? Questo è impossibile da notare "ad occhio" senza effettuare il test su due pc perfettamente identici a parità di condizioni.
Altra cosa, come si fa a capire se un antivirus rivela piu' virus di un altro? nell'uso quotidiano non si puo' capire, tranne che in fase di bench facendo scansionare dagli anitivirus lo stesso harddisk sapendo a priori quanti tipi di virus ci sono sopra.
Ecco appunto. Personalmente ho clienti che hanno diversi tipi di antivirus e quindi praticamente li ho provati un pò tutti trovando sia pregi che difetti.
Il problema è che spesso si verificano comportamenti contrari.
Faccio un esempio:
Antivirus Kapersky. Più leggero ed efficace di Norton Antivirus. Però se installato con poca RAM (per poca intendo molto al limite, ad esempio un windows 2000 Pro con 128Mb ram) paralizza la macchina mentre il norton viaggia 2 volte più veloce. Se si porta la ram a 512 l'effetto è esattamente il contrario. O meglio, Norton diventa più pesante e mantiene la velocità, il Kapersky diventa quasi istantaneo.
Anche Avast si comporta come il norton. Infatti lo installo su tutte le macchine che vanno alle scuole (notoriamente tutti quasi rottami). Però la sua efficacia è minore rispetto ad un norton.
Molte di queste prove sono state fatte sul campo e, per scherzo, quando su di un'altro forum si è discusso degli antivirus per telefonini Symbian. La discussione verteva sul fatto che se tutte le installazioni dei sw sui nokia venivano fatte solo dal proprio PC era inutile dotarsi di un antivirus per il telefonino, bastava solo quello del PC.
Alla fine provammo (10 utenti tutti con le loro macchine) ad utilizzare più antivirus su un file contenente un campione di virus per cellulari. Morale, il Kapersky li beccava tutti, il norton ed il mcafee il 90%, l'avast solo il 20%.
Tecnicamente la sicurezza dovrebbe prevedere almeno 2 antivirus di marche diverse, ma ciò rende molto instabile la macchina.
Dimenticavo, io ho il Norton 2005 e sul mio notebook p4M 1.7 512mb pesa per circa 45,3 Mb di cui i 1/3 in ram e 2/3 in swap. Questo fà sì che con o senza la differenza di velocità sia molto poca. Solo Word 2003 ed Excel 2003 ne risentono, ma perchè in partenza gli stessi programmi esigono una scansione preventiva da parte dell'antivirus, come si legge nella riga di stato dei dei programmi ad ogni apertura di file.
Per Danyroma80
Le prove le ho fatte su una rete lan wireless criptata con 5 pc, non esiste una base istituzionalizzata di test, ma bene o male in ogni campo è così, riguardo alla pesantezza alcuni provocano evidenti rallentamenti, con altri nell'utilizzo verifichi quanta cpu occupano e quanta ram.
Non è preciso al 100%, ma parlo di test che sono durati 1 mese e mezzo circa (giusto prima dell'obbligo di adeguamento al DPS) quindi con una certa valenza, secondo me, di affidabilità.
gsorrentino
Concordo in pieno, all'ultimo infosecurity suggerivano proprio sistemi con più prodotti, nel senso reti con pc con diversi antivirus e firewall, mai = per far colmare vicendevolmente le lacune.
Io uso 2 ZA, 2 Antivir e 1 Bitdefender proporzionalmente all'importanza dei dati (ZA massima, Bitdefender minima)
Io ti dò le mie impressioni:
Poi infine come pietra di paragone ho usato NOD32.. che è leggerissimo, costa tanti soldi però sembra quasi di non averlo.. becca i Virus al Volo!! :eek:
Nella Scansione NOD32 non ha rivali.. 5min. per scansionare 80GB di dati!!
:sbavvv:
Però ha una percentuale di intercettazione non eccellente!
No aspetta, questa cosa sul NOD32 non è esatta: ricordo bene che nella classifica antivirus, fatta con apposite prove e pubblicata anche su questo sito, il NOD32 è risultato il migliore in assoluto, senza contare che è pure leggero! Il problema è che non è free!
secondo me non serve a nulla fare classifiche per il semplice fatto che manca una base di test.
Come si fa a stabilire se avast è piu' pesante di avg o viceversa? Questo è impossibile da notare "ad occhio" senza effettuare il test su due pc perfettamente identici a parità di condizioni.
Altra cosa, come si fa a capire se un antivirus rivela piu' virus di un altro? nell'uso quotidiano non si puo' capire, tranne che in fase di bench facendo scansionare dagli anitivirus lo stesso harddisk sapendo a priori quanti tipi di virus ci sono sopra.
Beh, non sarà proprio oro colato come risultati ma resta il fatto che usando un antivirus ti fai un'idea più o meno precisa del peso e dell'efficacia del programma.
io ad esempio ho usato il norton per un po': se aggiornato come si deve è decisamente efficace ma anche parecchio pesante... AVG in confronto è leggerissimo ma com protezione è molto più in basso, e questo e confermato dalla classifica sull'efficacia degli antivirus che ho citato poco sopra..
Peccato comunque che in quella classifica AVG era l'unico antivirus free in gara con gli altri commerciali.. gli altri non erano in lista di test :(
Se fosse possibile sarebbe anche molto gradita una recensione del firewall di Comodo, grazie! :)
Io ho provato Norton, Antivir e Avast e tra questi tre il migliore e Antivir, che con la versione 7 ha fatto un grande salto di qualità.
12pippopluto34
06-07-2006, 11:05
OK per tutte le varie considerazioni sin qui svolte, il discorso poi e' sicuramente vasto e costantemente dibattuto su questo sito.
IMHO pero' il grosso limite, ed e' poi quello che in ambito home mi fa optare per soluzioni freeware, e' il supporto agli aggiornamenti.
In tale ambito ho infatti rilevato che, nonostante venissero utilizzati i piu' blasonati AV commerciali in circolazione (spesso chiaramente senza licenza! :rolleyes: ), l'handicap sta proprio nella possibilita' di aggiornamento automatico limitato purtroppo in genere ad un anno dall'installazione.
Ora, l'utenza in questione, essendo scarsamente informata in merito, rimane col :ciapet: scoperto per mooolto tempo dalla scadenza, e questo quasi sempre ne decreta l'infestazione della macchina.
Cosa che invece, a seguito dell'utilizzo di AV+AS e/o FW freeware + browser alternativi, IMHO non accade.
Non so voi, ma questo e' il mio spassionatissimo PDV!
;)
digitalbrain
06-07-2006, 18:11
io ho nod 32, l'ho comprato per lo studio, prima avevo antivir e poi avast.
Nod32 secondo me è il meglio, si aggiorna ogni 2 ore e nemmeno te ne accorgi perchè gli aggiornamenti sono microscopici, leggerissimo, formidabile nel trovare i virus.
L'ho preso dopo aver constatato da diverse prove online che è uno dei migliori, se non il meglio.
Gratis credo che il migliore sia avast
ho provato questo antivirus, e sono rimasto un pò deluso dalla quantità e dai processi che si prende, in totale si frega almeno 30-35 Mb di ram, decisamente troppo per un software antivirus freeware, spero che le prossime revisioni del software siano migliorate e all'altezza dei suoi concorrenti, vedi Antivir o Avast che si prendono al massimo 15- 20 mb
saverio80
07-07-2006, 13:23
perche' troppo per un freeware? fosse stato a pagamento 30-35 Mb sarebbe stato accettabile? :mbe:
In ogni caso la pesantezza non si misura solo dalla ram occupata (certo se il programma occupa 500Mb di ram il discorso cambia) i computer entry level hanno da 512Mb a 1024 mb di ram cosa vuoi che siano 30 mb? :rolleyes:
cmq io uso antivir sul portatile e avast sul fisso e nessuno dei 2 mi ha ancora deluso :oink:
Avast non supera mai i 500 kb di aggiornamento, se poi si e' collegati 24h/24 anche molto meno, altro che qualche MB
Lol!
30 MB su 512 sono piu' del 5% della ram totale, ti sembra poco per il solo antivirus???
ferro986
31-07-2006, 17:44
Ora, l'utenza in questione, essendo scarsamente informata in merito, rimane col :ciapet: scoperto per mooolto tempo dalla scadenza, e questo quasi sempre ne decreta l'infestazione della macchina.
Cosa che invece, a seguito dell'utilizzo di AV+AS e/o FW freeware + browser alternativi, IMHO non accade.
Non so voi, ma questo e' il mio spassionatissimo PDV!
;)
Concordo!
Link dei confronti di antivirus fatti da altri siti, non saranno superaffidabili, ma è meglio che niente:
http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=69&mnu=69
http://www.programmifree.com/confronto-antivirus2006.htm
A questo punto direi che secondo molti Antivir è il migliore.
Peccato solo che non scansioni le Email!
Di solito sono una delle fonti principali di virus!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.