PDA

View Full Version : Un dual core optimizer per le cpu AMD


Redazione di Hardware Upg
04-07-2006, 08:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17907.html

AMD rilascia un tool che migliorerebbe le prestazioni delle cpu dual core con alcuni titoli 3D

Click sul link per visualizzare la notizia.

gabri74
04-07-2006, 08:53
scusate ma per Athlon™ 64 (3000+) non c'è nessun aggiornamento di driver (vedi notizia di ieri)
Forse vanno bene quelli del Mobile AMD Athlon™ 64?
thanks

Dumah Brazorf
04-07-2006, 08:53
Forza forza!! :muro: <-- Testate!!!

pokercaffy
04-07-2006, 09:02
vanno bene quelli per athlon64 vers. 1.3.2 clicca sul link della news di ieri

MAMO1
04-07-2006, 09:03
ma nel download indica che questi driver sono per LINUX...... :mbe:

ezio
04-07-2006, 09:13
credo che la news non sia del tutto corretta ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12978166&postcount=1153

Applications should avoid using the TSC directly for
timekeeping and instead rely on the appropriate operating
system calls. Using the TSC directly means that an
application is not protected from TSC-drift and does not
benefit from the logic in the operating system to
work-around it; as a result, applications using TSC directly
could get confused by TSC-drift.
Le applicazioni dovrebbero proprio evitare di riferirsi direttamente ai timer (TSC) dei due core della cpu, in quanto i cambiamenti di p-state e c-state dovuti al cambiamento di frequenza e voltaggio della cpu (quando il c&q è attivo o si usa rmclock) creano uno sfasamento tra i due timer, che appunto può peggiorare le prestazioni.
Le API del sistema operativo invece permettono di aggirare il problema.

Anche la descrizione sul sito AMD mi sembra dire la stessa cosa:

The AMD Dual-Core Optimizer can help improve some PC gaming video performance by compensating for those applications that bypass the Windows API for timing by directly using the RDTSC (Read Time Stamp Counter) instruction. Applications that rely on RDTSC do not benefit from the logic in the operating system to properly account for the affect of power management mechanisms on the rate at which a processor core's Time Stamp Counter (TSC) is incremented. The AMD Dual-Core Optimizer helps to correct the resulting video performance effects or other incorrect timing effects that these applications may experience on dual-core or multiple processor systems.

Le applicazioni quindi non dovrebbero mai utilizzare direttamente l'RDTSC.

Non sono esperto in materia, sono benvenute tutte le precisazioni e correzioni del caso :)

PS: li ho provati e per ora non ho notato cambiamenti, Fear e PEs5 girano perfettamente come in precedenza.
Il numero di frame in Fear è rimasto invariato...

fabioleroy
04-07-2006, 09:19
ma nel download indica che questi driver sono per LINUX...... :mbe:

Dovresti trovarli nella stessa pagina, io gli ho scaricati ieri e per il mio athlon 64.

rob-roy
04-07-2006, 09:49
Ragazzi ma è possibile dire una volta per tutte se questo optimizer dà benefici solo con il C&Q attivato?

Perchè c'è molta confusione al riguardo e prima di installare vorrei una delucidazione.

demon77
04-07-2006, 09:54
Ben vengano le ottimizzazioni ma più che guadagnare qualche briciola (che va sempre bene) vorrei essere sicuro che non abbiano "effetti collaterali" facendo danni al sistema..

SuperSandro
04-07-2006, 11:04
Magari sarò miope, ma nel BIOS Award della mia motherboard (Gigabyte GA-K8N Pro-SLI Processore AMD Athlon 64 X2 dual core 3800+) non compare il parametro Cool And Quiet. Forse ha qualche altro nome?
Pensavo infatti di trovarlo nelle sezioni "Power managemet set-up" oppure in "PC Health Staus", ma non c'è traccia. Nelle altre sezioni nemmeno. Dov'è?

ezio
04-07-2006, 11:09
Neanche C&Q Support ?
O Power save Mode (nelle impostazioni avanzate di cpu e ram)

SuperSandro
04-07-2006, 11:11
No, ho cercato ovunque la sigla (C&Q) e per esteso (Cool and Quiet, Cool' Quiet eccetera) ma non ho trovato nulla. Forse le mobo SLI la implementano in modo nativo (ma penso proprio di no)?

ezio
04-07-2006, 11:14
Mah potrebbe essere, ma mi sembra strano non ci sia una voce apposita...
Prova ad attivare il risparmio energetico in windows (gestione min. risparmio energetico), installa i driver AMD e vedi se va...
Però ripeto, mi sembra strano...

SuperSandro
04-07-2006, 11:25
Ho attivato il risparmio energetico da Proprietà/Screen saver/Alimentazione/ Combinazione min. risparmio energia, ma non funziona.

Del resto, queste impostazioni attivano un risparmio energetico solo relativamente a spegnimento monitor (dopo un certo tempo), diasattivazione dischi rigidi, Standby e Sospensione.

In altre parole, non c'è nessun parametro che chiama in gioco la CPU.

ezio
04-07-2006, 11:35
Non c'entra, sulla dfi ad esempio è necessario attivare proprio "gestione min. risparmio energetico" per far funzionare il c&q con i driver Amd ;)
Ti conviene controllare sul manuale della tua mobo...

esticbo
04-07-2006, 14:00
Scusate ma la spiegazione che riporta Tom's Hardware per me é migliore; riporto:

AMD ha rilasciato senza proclami un'utility che risolve alcuni problemi del "time stamp counter (TSC)" nei processori dual core come l'Athlon 64 X2 e gli Opteron. L'utility AMD Dual-Core Optimizer è un driver che sincronizza il time stamp counter di entrambi i core del processore per migliora la compatibilità e le prestazioni con i giochi. Problemi con il "Time stamp counter" si verificano con vecchi giochi che non sono compatibili con il multithreading, lavorando fuori sincronia.


I problemi si verificano inoltre con giochi più recenti, come Need For Speed: Most Wanted, che hanno problemi di compatibilità con il processor affinity.

Che sia questa "AMD Dual-Core Optimizer utility" la tanto attesa "Reverse Hyper-Threading" patch? Non lo sappiamo, AMD ha declinato ogni richiesta d'intervento sul "Reverse Hyper-Threading."

Silkworm
04-07-2006, 17:47
Speriamo che questa patch risolva anche i problemi di performance che affliggono i X2 con vmware. Basta fare una piccola ricerca con google per vedere quanta gente ci ha penato sopra...
http://www.google.it/search?hl=it&rls=GGGL%2CGGGL%3A2005-09%2CGGGL%3Aen&q=vmware+amd+tsc+performance&btnG=Cerca&meta=

Scrambler77
05-07-2006, 00:27
E' ovvio... vmware nn è un videogame... ;) :D

yume the ronin
05-07-2006, 13:32
nella mia beata ignoranza nn ho mica capito...

a cosa server in pratica st' aggiornamento?

Sempre nella giornata di ieri è apparso on line un nuovo tool di AMD, che permetterebbe di migliorare le prestazioni velocistiche delle architetture Athlon 64 X2 e Athlon 64 FX dual core in abbinamento ad alcuni giochi 3D

allora, partendo dal presupposto che quindi qualcosa dovrebbe migliorare, ieri l' ho tirato giu e installato. le specifiche del mio pc sono:

ADM Athlon 64 x2 4400+
ATI x1900xt
Sapphire PC-A9RD480
2 gb corsair
2 wd raptor 80 gb striping raid
2 maxtor sata 160 gb

installo, riavvio, fa il boot di windows e....... schermata BLU!!! :muro:

per poter ripristinare l' os in modo decente sn dovuto entrare in modalità provvisoria e disabilitare questo fix/patch/driver dall' avvio automatico...

quindi vorrei capire se migliora le prestazioni nei giochi 3d e se qualcun altro ha idea di come risolvere questo problema o se è capitato a qualcun altro :doh:

thanks :D

rob-roy
05-07-2006, 14:20
Io l'ho messo e non ho avuto nessuna schermata blu... :confused:

Sembra tutto ok.

yume the ronin
05-07-2006, 15:28
per schermata blu intendo la classica "windows è stato arrestato per impedire danni al sistema, se è la prima volta che compare questo messaggio riavviare..............."

nn c'è stato modo, se nn disabilito il servizio all' avvio mi comapre sta schermata e il pc si riavvia all' infinito rebootando ogni volta e arrivando ogni volta alla schermata blu :cry:

pero vorrei capire se effettivamente c'è qualche miglioria avvertibile nei giochi 3d o no, dalla descrizione del file nn sono riuscito a capire :mc:

rob-roy
05-07-2006, 15:36
Avevo capito che ti riferivi alla temutissima Blue Screen Of Death.... :p

Solo che io non ho avuto questo inconveniente,per quello mi chiedevo come mai invece a te capita.

indio68
05-07-2006, 15:49
io vorrei provare ad installarlo , ma prima vorrei capire se il C&Q và lasciato attivo oppure no.
Grazie

yume the ronin
05-07-2006, 15:59
Avevo capito che ti riferivi alla temutissima Blue Screen Of Death.... :p

Solo che io non ho avuto questo inconveniente,per quello mi chiedevo come mai invece a te capita.

ops sorry, pensavo di non essere riuscito a spiegarmi :D

bho, nn so che dire, da un lato mi girano le balle perchè effettivamente se posso tirare un po di piu sto processore, schifo nn mi farebbe, ma dall' altra mi va gia bene cosi per essere riuscito a ripristinare l' os senza guai ;)

tu hai avvertito qualche miglioramento sensibile una volta intallato?

rob-roy
05-07-2006, 16:09
ops sorry, pensavo di non essere riuscito a spiegarmi :D

bho, nn so che dire, da un lato mi girano le balle perchè effettivamente se posso tirare un po di piu sto processore, schifo nn mi farebbe, ma dall' altra mi va gia bene cosi per essere riuscito a ripristinare l' os senza guai ;)

tu hai avvertito qualche miglioramento sensibile una volta intallato?

Non uso il C&Q....quindi mi sà che la patch a me non servirà molto... :p

delphiguru
06-07-2006, 15:46
Lineage 2 continua ad utilizzare 1 SOLA CPU :((

Eugenio_30
08-07-2006, 16:44
Io ho invece problemi nello sfruttare la CPU durante un RIP con Xvid.
Alla seconda passata sfrutta solo il 60% delle CPU...come mai ?
Patch installata !!

wormcyborg
06-08-2006, 11:43
credo che la news non sia del tutto corretta ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12978166&postcount=1153


Le applicazioni dovrebbero proprio evitare di riferirsi direttamente ai timer (TSC) dei due core della cpu, in quanto i cambiamenti di p-state e c-state dovuti al cambiamento di frequenza e voltaggio della cpu (quando il c&q è attivo o si usa rmclock) creano uno sfasamento tra i due timer, che appunto può peggiorare le prestazioni.
Le API del sistema operativo invece permettono di aggirare il problema.

Anche la descrizione sul sito AMD mi sembra dire la stessa cosa:

The AMD Dual-Core Optimizer can help improve some PC gaming video performance by compensating for those applications that bypass the Windows API for timing by directly using the RDTSC (Read Time Stamp Counter) instruction. Applications that rely on RDTSC do not benefit from the logic in the operating system to properly account for the affect of power management mechanisms on the rate at which a processor core's Time Stamp Counter (TSC) is incremented. The AMD Dual-Core Optimizer helps to correct the resulting video performance effects or other incorrect timing effects that these applications may experience on dual-core or multiple processor systems.

Le applicazioni quindi non dovrebbero mai utilizzare direttamente l'RDTSC.

Non sono esperto in materia, sono benvenute tutte le precisazioni e correzioni del caso :)

PS: li ho provati e per ora non ho notato cambiamenti, Fear e PEs5 girano perfettamente come in precedenza.
Il numero di frame in Fear è rimasto invariato...

hai fatto altre prove ?

ezio
06-08-2006, 14:56
Nfs Underground, Cod2, tra qualche giorno Prey :)

In tutti i casi non ho notato alcuna differenza rispetto a prima, quando non era installato l'optimizer :)
Non ho comunque avuto problemi di stabilità.

Ciao

R@nda
06-08-2006, 15:49
Idem, zero problemi..ma anche zero vantaggi.
Ma a che serve?

rob-roy
07-08-2006, 01:32
Una rece per verificare eventuali vantaggi:

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AMDDualCoreOptimizer/pag1.asp

:)

wormcyborg
09-08-2006, 19:19
Una rece per verificare eventuali vantaggi:

http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AMDDualCoreOptimizer/pag1.asp

:)

quasi inrilevante .......... cmq è un +