View Full Version : DDR2? perchè comprarle?
mi faccio sempre una domanda.. perchè prendere ddr2? hanno latenze troppo alte e che io sappia non ci sono processori che hanno 500 MHz di bus per comprare ad esempio ddr2 1000 MHz..
che senso hanno?
latenze alte ormai non è piu vero.
ci sono ddr2 800 cas3...
se poi stiamo parlando di piattaforma intel allora le latenze non contano nulla ma è importante solo la frequenza...
per quale motivo il bus del processore dovrebbe essere per forza in sincro con la frequenza della ram... esistono i divisori...
se poi stiamo parlando di piattaforma intel allora le latenze non contano nulla ma è importante solo la frequenza...
sul serio?
per quale motivo il bus del processore dovrebbe essere per forza in sincro con la frequenza della ram... esistono i divisori...ma non è "controproducente"? non si dovrebbe far andare in sincro per avere le massime prestazioni?
piottocentino
04-07-2006, 12:38
sul serio?
ma non è "controproducente"? non si dovrebbe far andare in sincro per avere le massime prestazioni?
i divisori sono inversi, cioè fanno lavorare il procio a 200 e le ram a 400 ad esempio...
si avevano le massime prestazioni in sincro con gli athlon socket A. con gli athlon 64 gia non è piu così.
per intel non lo è mai stato e si, tra cas 3,4 o 5 non c'è molta differenza (sottolineo ancora su intel)
peppecbr
04-07-2006, 12:59
latenze alte ormai non è piu vero.
ci sono ddr2 800 cas3...
se poi stiamo parlando di piattaforma intel allora le latenze non contano nulla ma è importante solo la frequenza...
per quale motivo il bus del processore dovrebbe essere per forza in sincro con la frequenza della ram... esistono i divisori...
ti quoto però ti sei dimenticato di dirgli il prezzo.... :mc: 500€ :eek: :eek: :muro: :banned: :doh: :help: :mbe: ti fai una configurazione completa sia intel core 2 che amd
500 euro per 2 giga :D
e cmq mica gli ho consigliato di comprarle..
quelle "giuste" sono 2x1gb ddr2 800 cas 4 che costano tra i 200 e i 250 euro a seconda della marca.
si avevano le massime prestazioni in sincro con gli athlon socket A. con gli athlon 64 gia non è piu così.
per intel non lo è mai stato e si, tra cas 3,4 o 5 non c'è molta differenza (sottolineo ancora su intel)
scusa se faccio fatica a capire ma mi stai ribaltando le mie conoscenze :D
cioè vuoi dire che anche con un amd64 posso tranquillamente andare in asicnro senza preoccuparmi di perdere prestazioni se ram e cpu non sono allineati?
scusa se faccio fatica a capire ma mi stai ribaltando le mie conoscenze :D
cioè vuoi dire che anche con un amd64 posso tranquillamente andare in asicnro senza preoccuparmi di perdere prestazioni se ram e cpu non sono allineati?
con un A64 si, però occhio che qua contano anche le latenze!
mi sento un... :oink:
io pure con tutti gli amd64 che ho avuto ho sempre dedicato la massima cura al sincro
quindi per dire
se metto cpu 300x10 e ram a 400 MHz posso farlo senza sacrificare nulla giusto?
piottocentino
04-07-2006, 14:04
cioè vuoi dire che anche con un amd64 posso tranquillamente andare in asicnro senza preoccuparmi di perdere prestazioni se ram e cpu non sono allineati?
si... :)
.:The Dragon:.
04-07-2006, 14:05
latenze alte ormai non è piu vero.
ci sono ddr2 800 cas3...
Si... digli quanto costano però :asd:
ma porcaccia.. mi avete cambiato la vita :D
High Speed
04-07-2006, 14:29
prima che qualcuno travisi....
che sugli a64 andare in asincrono non comporti perdite è esatto, ma bisogna fare delle premesse, forse più importanti....
es. per avere 2400mhz sulla cpu possiamo fare
1) 240mhz di htt x10 con molltiplicatore per htt a 4x detto anche 800mhz
oppure
2) 300mhz di htt x8 con moltiplicatore per htt a 3x detto anche 600mhz
ora se fossimo stati su socket a è chiaro che avremmo preferito 300mhz di FSB in sincrono magari con la ram onde evitare di perdere di prestazioni
ma dato che siamo su a64 avere 300mhz di htt può servire nei soli casi il moltiplicatore non basta.... infatti dobbiamo sempre poi adeguare il valore base di htt in modo che moltiplicato per un valore compreso tra 1x e 5x dia sempre come valore finale un valore il più vicino possibile a 1000mhz di htt
per cui nell' esempio sopra è preferibile 240mhz x 10 ed htt a 4x in modo da non scaldare il chipset inutilmente
a questo punto entra in gioco la ram ed il discorso sul sincrono o meno...
nelle schede madri decenti è possibile impostare un divisore inferiore al moltiplicatore e tornando all' esempio sopra...
possiamo avere questa situazione :
1) 240mhz x10 di htt /8 sulle le ram asincrono il che significa avere le ram a 300mhz
2) 240mhz x10 di htt /10 sulle ram ovvero in sincrono a 240mhz
3) 240mhz x10 di htt /12 sulle ram ovvero asincrono ma con ram a 200mhz
nb
il bios le settrà praticamente nell' ordine di cui sopra a 250mhz; a 200mhz; ed a 166mhz
quindi non solo non è importante, ma addirittura è meglio l' asincrono nei casi in cui la ram abbia un fsb più elevato rispetto all' htt che non andare in sincrono con htt più basso
meglio 240di htt e fsb ram a 300mhz
che sincrono a 240mhz (possibilmente con timings identici o +o- uguali)
andare a 300mhz di htt, invece, con ram a 240mhz non serve a niente se non si è costretti dai bassi molti e dalla volontà di rangiungere elevate frequenze.
E quindi torniamo alla frase di Piottocettino divisori sono inversi, cioè fanno lavorare il procio a 200 e le ram a 400 ad esempio... che aveva sinteticamente espresso il motivo esatto per cui delle ddr2 di elevate velocità siano importanti a prescindere dal valore di hht di base sulla cpu.
ecco uno schema tipico :
http://img218.imageshack.us/img218/3643/snap13fy.jpg
ps
Ho parlato di ddr, ma il concetto è lo stesso, anche se le ddr2 hanno un cas più elevato.
troppo tecnico :D
..e non si capisce una mazza :D
cmq in parole povere:
-athlon xp (o cmq socket A)
sincro e latenze piu basse possibili
-athlon 64
asincrono e latenze piu basse (la freq dell'htt non ti da vantaggi)
-intel
asincrono e latenze ininfluenti
il resto è tutto superfluo per il discorso che si sta facendo...
aggiungo che con intel si puo' salire i sincrono seolo se tocchi fsb di 450 mhz,come sta succedendo per i conroe :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.