Giorg_
03-07-2006, 23:55
buonasera a tutti!
proprio oggi mi sono cimentato nell'istallazione di un Bigwater SE della Thermaltake che mi è stato regalato ieri dal caro zietto :D :sofico:
visto che non mi è costato nulla ho deciso di montarlo nonostante avessi letto qualche topic in cui se ne parlava piuttosto male.. e venivano consigliati kit entry level della ybris o della oclabs dalle prestazioni decisamente superiori. :mc:
è la mia prima esperienza e vorrei cercare di sfruttare al massimo questo impianto per poi pasare in futuro a qualcosa di più serio.
Avrei i seguenti dubbi che spero mi aiuterete a chiarire:
1-i tubi è meglio tenerli corti? io li ho usati tutti ..in modo da poter mettere il radiatore abbastanza lontano dal case..visto che non avevo spazio per fissarlo su di esso
2- il radiatore deve essere alla stessa altezza del waterblock o posso metterlo anche più in basso? cambia qualcosa per lo "sforzo" della pompa?
3-la motherboard si imbarca una volta serrate le staffe del water... succedeva anche con il dissi stock della intel... è meglio evitare?
4-Le Temperature:
a velocita minima rimango intorno ai 55 gradi in idle .. e con un core al 100% e l'altro al 2/3% sui 63-65° con la ventola al max. temperatura ambiente circa 30 °.
mi sembrano un po' altine..addirittura superiori al dissi della intel...
è normale? ho messo troppa as5 ? (ne ho steso un velo sottilissimo su tutto il procio) devono passare le 200 ore di "adattamento" della as5?
5- come faccio ad essere sicuro che nel radiatore non ci siano bolle d'aria?
6- mi sono accorto troppo tardi di aver montato una staffa H girata di 90° rispetto all'altra..non penso cambi nulla..nel caso smentitemi :D
7- corro rischi a smontare il wb? volevo sostituire il led con uno UV
mi devo rassegnare o posso rimediare un pochino? almeno vorrei guadagnarci dal passaggio aria->liquido
allego qualche foto per render più chiare le idee...
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0131.jpg
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0133.jpg
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0138.jpg
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0147.jpg
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0149.jpg
nell'eventualità di un piccolo upgrade..mi consigliate di aggiungere un radiatore o di cambiare wb?
grazie infinite!! :ciapet:
p.s.
poi sistemo i cavi e le ventole :D per ora sono in testing:D
nel sistema sono in circolo circa 450 cc di liquido e la mia configurazione è la seguente:
pentium D 830
asus p5nd2-sli deluxe
corsair ddr XMS2 1Gb (2x 512) 675MHz
asus extreme 6800gt PCI-EX
enermax coolergiant 535W
coolermaster wavemaster
western digital 160 Gb sata3
maxtor 200 Gb ide
ecc..
proprio oggi mi sono cimentato nell'istallazione di un Bigwater SE della Thermaltake che mi è stato regalato ieri dal caro zietto :D :sofico:
visto che non mi è costato nulla ho deciso di montarlo nonostante avessi letto qualche topic in cui se ne parlava piuttosto male.. e venivano consigliati kit entry level della ybris o della oclabs dalle prestazioni decisamente superiori. :mc:
è la mia prima esperienza e vorrei cercare di sfruttare al massimo questo impianto per poi pasare in futuro a qualcosa di più serio.
Avrei i seguenti dubbi che spero mi aiuterete a chiarire:
1-i tubi è meglio tenerli corti? io li ho usati tutti ..in modo da poter mettere il radiatore abbastanza lontano dal case..visto che non avevo spazio per fissarlo su di esso
2- il radiatore deve essere alla stessa altezza del waterblock o posso metterlo anche più in basso? cambia qualcosa per lo "sforzo" della pompa?
3-la motherboard si imbarca una volta serrate le staffe del water... succedeva anche con il dissi stock della intel... è meglio evitare?
4-Le Temperature:
a velocita minima rimango intorno ai 55 gradi in idle .. e con un core al 100% e l'altro al 2/3% sui 63-65° con la ventola al max. temperatura ambiente circa 30 °.
mi sembrano un po' altine..addirittura superiori al dissi della intel...
è normale? ho messo troppa as5 ? (ne ho steso un velo sottilissimo su tutto il procio) devono passare le 200 ore di "adattamento" della as5?
5- come faccio ad essere sicuro che nel radiatore non ci siano bolle d'aria?
6- mi sono accorto troppo tardi di aver montato una staffa H girata di 90° rispetto all'altra..non penso cambi nulla..nel caso smentitemi :D
7- corro rischi a smontare il wb? volevo sostituire il led con uno UV
mi devo rassegnare o posso rimediare un pochino? almeno vorrei guadagnarci dal passaggio aria->liquido
allego qualche foto per render più chiare le idee...
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0131.jpg
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0133.jpg
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0138.jpg
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0147.jpg
http://web.tiscali.it/giorg/DSCN0149.jpg
nell'eventualità di un piccolo upgrade..mi consigliate di aggiungere un radiatore o di cambiare wb?
grazie infinite!! :ciapet:
p.s.
poi sistemo i cavi e le ventole :D per ora sono in testing:D
nel sistema sono in circolo circa 450 cc di liquido e la mia configurazione è la seguente:
pentium D 830
asus p5nd2-sli deluxe
corsair ddr XMS2 1Gb (2x 512) 675MHz
asus extreme 6800gt PCI-EX
enermax coolergiant 535W
coolermaster wavemaster
western digital 160 Gb sata3
maxtor 200 Gb ide
ecc..