PDA

View Full Version : Problema ventola su asus


zago25
03-07-2006, 22:34
Ciao a tutti,
da quasi quattro anni possiedo un portatile asus l3412 (pIV 2ghz, hard disk sostituito con un hitachi 80gb, ram aumentata a 768mb, windows xp home con sp2) e non ho mai avuto problemi di surriscaldamento nemmeno d'estate. Da qualche tempo però, la temperatura della cpu arriva presto a superare i 60 gradi e a questo punto il sistema interviene riducendo le perfomance del processore fino a ridurlo al 25% (l'ho notato usando l'utility Asus Probe) e rendendo così il portatile inutilizzabile. Ho così deciso di aprirlo per pulire dissipatore e ventole e applicare un pò di nuova pasta termica. Ora va meglio, ma mi basta fare una scansione antivirus per far salire ben presto la temperatura oltre i 60 gradi e far tornare il problema. Mi sono accorto che la ventola di raffreddamento non accelera come dovrebbe, ma rimane ad un regime di rotazione intermedio. Volevo chiedervi se c'è un modo, tipo un software, per testare la ventola e se potrebbe essere un problema software (spero di non dover sostituire la ventola anche perchè credo che non si trovi più!).
Ciao e grazie.

Souldust
03-07-2006, 23:14
ciao
io ho un ASUS (ma non penso dipendi da quello),
Quando ho comprato il portatile non faceva nemmeno un rumore d'estate adesso ho sempre la ventola a 4200 e si scalda parecchio, non ho mai aperto il portatile ma ho succhiato con l'aspirapolvere un pò nei fori di areazione.

Non credo sia un problema di ventola, ma secondo me è di controllo della temperatura da parte del sensore che si è rotto e quindi la ventola và direttamente allo stadio intermedio.

QUALCHE IDEA GENTE?

Souldust
04-07-2006, 10:45
mmmh, manco il probe lo fà.
Non sò quale sia il problema...

zago25
04-07-2006, 11:58
Grazie per i suggerimenti.
Ho eseguito una scansione on line sia con kaspersky che con bitdefender e mi hanno rilevato due trojan che ho rimosso...non credo che possano essere responsabili del problema. Sono andato sul sito intel ma non ho trovato l'utility di check per il processore, sapresti dirmi dove trovarla M&M?
P.s. i due trojan non erano stati rilevati nè da zone alarm security suite 6, nè da spybot (entrambi aggiornati).... Mi consigliate di cambiare suite?Kaspersky Internet Security com'è?

Souldust
04-07-2006, 12:22
sono trojan, spybot è un antispyware, e zone alarm (che devi cambiare) è un firewall. E' il tuo antivirus che non li ha trovati.

Io uso questi, non sono un consiglio, ma sicuramente ti sconsiglio zone alarm

Sygate Personall Firewall, filtra gli accessi
Spyboot, controlla i cookie e gli spyware
F-prot, mi tiene lontano dai virus

Soul

zago25
04-07-2006, 12:32
zone alarm (che devi cambiare) è un firewall.
Soul

La security suite di zone alarm include anche l'antivirus, forse ti era sfuggito...
cmq credo proprio che lo cambierò! sono incuriosito dalla suite kaspersky, che ne dite?

zago25
04-07-2006, 17:31
Ho scaricato speedfan v4.28 ma purtroppo non rileva nessuna ventola e quindi non posso modificarne la velocità di rotazione....
Mi sa che mi resta solo provare a formattare...
Qualche altro suggerimento?

zago25
05-07-2006, 12:38
ciao,

non ho ben capito che procio hai

ciao

Il mio asus monta un pentium 4 2ghz northwood (lo stesso che montavano i desktop) e sul sito intel mi pare di vedere che per il mio processore c'è solo un utility per identificare la cpu ma non per testarla. L'ho cmq scaricata e la velocità di clock rilevata corrisponde ai 2ghz previsti, per il resto sono solo informazioni sulle tecnologie supportate dal processore. Ho notato un'altra cosa, con speedfan nella barra delle applicazioni che mi indica costantemente la temperatura, mi sono accorto che superati i 50 gradi la ventola accelera ad un regime intermedio, ma non accelera ulteriormente se la temperatura continua a salire. Secondo voi quindi non è un problema della ventola o del sensore? Non mi resta che formattare?
Ciao e grazie.

Souldust
05-07-2006, 19:22
bè si prova a formattare, io penso che seguirò quella guida per rimettere la pasta siliconica sul processore del portatile.

Cmq se avevi l'antivirus di Zone alarm non mi stupisco non ti abbia trovato il trojan, la kapersky è valida, provala e vedi come ti và considerando anche la Ram e la CPu che ti frega.

facci sapere
S