PDA

View Full Version : problema connessione in wireless


hypercube
03-07-2006, 21:27
salve ho acquistato oggi un us robotic wireless hce sono riuscito ad installare e configuare perfettamente sul desktop. il problema nasce sul notebook invece... nel tentativo di installare il cd si blocca ad un certo punto dicendomi che su quel computer non è presente un indirizzo ip valido... ora io non sono un esperto, tutt'altro... ricordo solo che misi le mani una volta nel tentativo di connettere il mio notebook con quello di un amico... devo aver toccato qualcosa... potreste aiutarmi a riportarlo in funzione? l'indirizzo impostato sul notebook è 192.168.0.1
mentre sul desktop dove tutto funziona è impostato "rileva automaticamente". ho già provato a fare lo stesso sul notebook senza successo. grazie per l'attenzion e e le eventuali risposte.

tutmosi3
04-07-2006, 08:43
Hai il DHCP attivo sul router.
Ci sono 2 vie.

1
Stacca il DHCP sul router ed assegna manualmente gli IP a tutti i PC ed al router stesso.

2
Metti anche il notebook in assegnazione automatica dell'IP.

Visto che pare che la 2 sia già stat percorsa, passa alla 1.
Entra nel router, stacca il DHCP ed assegna IP = 192.168.0.254.
Nei PC assegna IP = 192.168.0.1 ed 192.168.0.2, subnet = 255.255.255.0, gateway = 192.168.0.254 e DNS quelli del tuo provider.
Ciao

-=Paolo=-
04-07-2006, 09:36
La mia opinione è quella di non lasciare mai attivo il servizio di dhcp e di assegnare un indirizzo statico per ogni macchina della tua rete poichè potresti aver bisogno di lasciare aperte alcune porte sul router per eseguire alcuni programmi...
devi provare a vedere quale range di ip accetta in ingresso la tua periferica...
per esempio anche io qualche giorno fa ho comprato un router e accettava ip che andavano dall 192.168.2.1 al 192.168.2.255
e poi configuri la tua rete....mettendo come submask 255.255.255.0 e come gateway l' indirizzo del router...

tutmosi3
04-07-2006, 09:38
La mia opinione è quella di non lasciare mai attivo il servizio di dhcp e di assegnare un indirizzo statico per ogni macchina della tua rete poichè potresti aver bisogno di lasciare aperte alcune porte sul router per eseguire alcuni programmi...
devi provare a vedere quale range di ip accetta in ingresso la tua periferica...
per esempio anche io qualche giorno fa ho comprato un router e accettava ip che andavano dall 192.168.2.1 al 192.168.2.255
e poi configuri la tua rete....mettendo come submask 255.255.255.0 e come gateway l' indirizzo del router...
Anche io non sono un amante del DHCP.
Mi piace sapere sempre quali sono gli IP che girano.
Ciao

hypercube
04-07-2006, 10:48
scusate... come si disattiva sto dhcp? cioè dall'easy configurator della robotics non c'è l'opportunità...

tutmosi3
04-07-2006, 10:55
Il DHCP sarà dentro ad un router, quindi accedi al tuo robotics e cerca qualcosa che si rifaccia a tale dicitura, la dovresti trovare all'interno della sezione LAN.
Non ho il Robotics e non ti posso aiutare .
Ciao

-=Paolo=-
04-07-2006, 11:11
si anche perchè mi capita spesso di usare il desktop remoto e non sapere l ip mi costringerebbe tutte le volte a cambiare stanza per vedere l ip del pc a cui voglio connettermi....e a quel punto potrei anche restarci per usarlo :D

volevo chiederti una cosa:
Come ho scritto ho deciso poco tempo fa di comprare un router e inizialmente l avevo posto alla presa principale del telefono...premesso che non abito in un castello :p la connessione al mio pc era pareccho lenta...il segnale era buono ma per trasferire un file anche solo di pochi Mb dal server a uno dei 2 client ci metteva un eternità...e la cosa che mi lascia un po' stranito è che il segnale doveva attraversare solo 3 muri....per una distanza di una decina di metri in linea d aria.
l ho spostato e tutto funziona bene ma volevo sapere se anche tu hai problemi simili o solo io ho i muri di casa ostili :doh:

hypercube
04-07-2006, 11:13
nessuno di voi ha un robotics? non so davvero come fare per disattivare sto dhcp

-=Paolo=-
04-07-2006, 11:17
nel mio router rimane sotto la voce wireless lan...ma quando ho duvuto installarlo è stata la prima cosa che mi è stata chiesta insieme al nome ssid della rete...ma purtroppo nemmeno io conosco come sono i munù della tua periferica, ma proverò a cercare qualcosa....mi dici il modello? ;)

hypercube
04-07-2006, 11:24
grazie paolo è un us robotics usr9108

hypercube
04-07-2006, 11:35
ok ci sono riuscito... scusate ma non sapevo proprio come funzionasse. smanettando mi sono accorto che per gestire la configurazione bisognava aprire una pagina web :mc: scusate la niubbagine

-=Paolo=-
04-07-2006, 11:39
ho dato una lettura veloce al manuale del router xè sono al lavoro ma ti prometto che prima della fine della giornata proverò a guardarlo meglio...
comunque prova ad accedere alla sezione lan e wireless...dove c'è scritto wan ip e in parte un link con scritto wiew...magari da li puoi sistemare qualcosa..ora vado a mangiare....proverò sicuramente a cercare ancora qualcosa..ciao intanto

-=Paolo=-
04-07-2006, 11:41
ottimo allora......capita ogni tanto..soprattutto quando le cose nn funzionano e si diventa pazzi x sistemarle....sapessi quante volte mi è successo :D

hypercube
04-07-2006, 11:45
l'unica cosa che non capisco è se gli ip che devo assegnare alle macchine devo andarli a mettere nella connessione lan oppure in quella senza fili.
sul desktop continua a funzionare tutto perfettamente mentre sul portatile come prima... si connette ma la connessione oltre che lenta a volte sembra non funzionare. per aprire la pagina di google ci mette mezza giornata... ne verrò fuori? grazie ancora paolo

-=Paolo=-
04-07-2006, 12:03
dipende tutto da te...se la macchina che devi raggiungere la colleghi con la wireless configuralo con la wireless, se invece usi la cablata configuralo come lan...controlla che il portatile abbia tutte le impostazioni corrette tipo gateway e submask..per il resto sai dove trovarmi...tra un po' aggiornerò anche il profilo e metterò contatti di msn e aim :sofico:

tutmosi3
04-07-2006, 13:13
I manuali vanno letti.

Dieci metri sono una distanza non insuperabile per una WLAN, tuttavia 3 muri sono tanti.
Il sehgnale decade di molto e di conseguenza la velocità diminuisce notevolmente.
Quelo che riporti è abbastanza normale.
Ciao

hypercube
05-07-2006, 13:55
io ho risolto formattando il portatile. ora funziona tutto perfettamente a prescindere che il dhcp sia attivo o meno. ora avrei una domanda... come faccio a far comunicare i due computer per trasferire dei file?

-=Paolo=-
05-07-2006, 22:17
devi solo crearti una rete (c' è un wizard x fare tutto ciò)..e poi condividere qualcosa....altrimenti puoi usare il desktop remoto inderendo l' ip del pc a cui vuoi connetterti ma in questo caso ti diverrà + comodo tenere il dhcp disattivato

pachiginax
29-10-2006, 19:22
HOi ragazzi, scusate sono nuovo della chat, ho un problema nell'aprire le pagine web con il mio nuovo notebook asus A6T seppur riceve un segnale eccellente dal router della D-link DI-624+il di fatto non mi apre le pegine web. Ci sono stati alcuni esperti, per risolvermi il problema ma pare che non vi siano riusciti. Hanno provato a collegare alla porta usb del notebook il pennino adattatore Wireless DWL 650 + della D-Link e le pagine web i sono regolarmente aperte, ma appena riassettato il computer con la scheda wireless originale interna, non si riaprireva più la pagin web.
Vi sare grato se mi desse una mano nel risolvere il mistero. :cry:

tutmosi3
30-10-2006, 10:57
HOi ragazzi, scusate sono nuovo della chat, ho un problema nell'aprire le pagine web con il mio nuovo notebook asus A6T seppur riceve un segnale eccellente dal router della D-link DI-624+il di fatto non mi apre le pegine web. Ci sono stati alcuni esperti, per risolvermi il problema ma pare che non vi siano riusciti. Hanno provato a collegare alla porta usb del notebook il pennino adattatore Wireless DWL 650 + della D-Link e le pagine web i sono regolarmente aperte, ma appena riassettato il computer con la scheda wireless originale interna, non si riaprireva più la pagin web.
Vi sare grato se mi desse una mano nel risolvere il mistero. :cry:
Controlla i DNS.
Ciao