PDA

View Full Version : CHE MODESTE QUESTE SQUADRE


naitsirhC
03-07-2006, 20:17
Lo scrivo ora, prima delle semifinali e della finale, a scanso di equivoci. Questi Campionati del mondo, così ben organizzati dalla Germania (noblesse oblige) e da Franz Beckenbauer, così ordinati, con un pubblico tanto disciplinato, sono i più modesti che mi sia capitato di vedere dal 1954 (Pelè, Didì, Vavà) in poi.
Su 32 squadre che si sono presentate non si è rivelato un solo giovane talento, a parte, forse, il francese Ribery. Il pompatissimo Messi - che peraltro ha giocato pochissimo - è uno che rischia di essere già rovinato dalle precoci lodi che gli sono state tributate e dall'abusato paragone con Maradona: si è innamorato di se stesso e ha dimenticato che il calcio è un gioco dove, prima o poi, più prima che poi, bisogna passare la palla. L'Africa nera, che da qualche tempo è serbatoio di elementi talentuosi, questa volta non ha offerto nulla di interessante.

Kolo Tourè, il difensore più veloce e dai riflessi più rapidi del mondo, non è una novità, gioca in Europa, nell'Arsenal, dal 2002. Fra le squadre europee va a finire che i giovani di più sicuro avvenire sono due svizzeri, Senderos e Tranquillo Barnetta. Il che è tutto dire (tra l'altro la Svizzera è uscita dal torneo senza subire un gol, cosa che dice bene sulla sua difesa e sulla sua organizzazione di gioco, ma malissimo sugli attacchi altrui).

Tutti i celebrati campioni, da Ronaldinho a Ronaldo a Crespo a Figo a Lampard a Gerrard a Beckham a Henry a Totti (eh sì, non basta un rigore per far primavera) hanno deluso, chi più chi meno. Altri, come Ruud Van Nistelrooy e Trezeguet, non sono stati fatti nemmeno giocare. Capocannoniere è il tedesco Klose, che era un giocatore modesto quattro anni fa e lo è rimasto.
E che, alla fine, il miglior giocatore del torneo risulti Zinedine Zidane (peraltro sontuoso nelle partite con la Spagna e, soprattutto, col Brasile), che ha 34 anni suonati, la dice lunga sul livello di questi mondiali.

Gli allenatori delle nazionali più importanti, impantanati nei loro schemi, si sono distinti soprattutto per le decisioni cervellotiche. Peraltro erano così poco sicuri delle loro squadre che hanno giocato quasi tutti a una punta. Tranne Van Basten che ne ha schierate tre, togliendo però la migliore. Meglio si sono comportati i trainer di squadre modeste, Hiddink, Khun, La Volpe (Australia, Svizzera, Messico) che sapevano di dover far legna con quel poco che avevano. La migliore organizzazione di gioco l'ha mostrata la Svizzera (non è colpa di Khun se non ha attaccanti) e anche questo non è un buon segno, pur con tutto il rispetto per gli elvetici.

Alcuni match sono stati tesi ed emozionanti, per l'importanza della posta in palio, ma non si è vista una sola bella partita, con squadre che facevano gioco, da una parte e dall'altra. Si sono viste solo alcune mattanze, come quella dell'Argentina sulla Serbia (6-0) che ha illuso molto sulla consistenza della squadra di Pekerman, dimenticando che i serbi sono pazzi: se hanno voglia di giocare possono battere chiunque, ma se non ne hanno voglia si trasformano in una squadra materasso che subito un gol, viene presa da una voluttuosa voglia di sconfitta, possibilmente la più umiliante possibile, il che sta perfettamente nel carattere del popolo slavo, orgoglioso e masochista insieme, anzi masochista proprio perché orgoglioso, come il principe Stavrohin ne «I Demoni» di Dostoevskij.

Le quattro squadre rimaste in lizza, Germania, Portogallo, Francia e Italia, sono tutte modeste.

I tedeschi schierano la loro peggio Nazionale di tutti i tempi. Se sono arrivati fin qui è perché si gioca in Germania e, soprattutto, perché sono tedeschi e loro, per mediocre che sia la squadra, in semifinale o in finale ci arrivano sempre, come è avvenuto anche negli ultimi Mondiali dove, benché quasi inguardabili, se la giocarono con il Brasile. Ma questo succederebbe anche se al posto di undici giocatori schierassero undici portieri d'albergo. Il Portogallo è il solito Portogallo, stucchevole, noiosissimo: una ragnatela infinita di passaggi, tic-toc, sperando di arrivare ai rigori. La Francia è vecchia. In quanto all'Italia si è trovata davanti un'autostrada spianata. Nel girone iniziale l'unica squadra un po' competitiva era la Cechia, ma, con noi, ha dovuto giocare in dieci. Negli ottavi abbiamo incontrato una cenerentola del calcio mondiale, l'Australia, fatta di pedatori entusiasti e volonterosi, ma ignari di calcio, che solo il genio di Hiddink (l'unico, vero, grande allenatore in pista, col suo modestissimo Psv ha fatto soffrire le migliori squadre europee, a cominciare dal Milan) ha trasformato in qualcosa di simile a una squadra. E per batterla abbiamo avuto bisogno di un rigore, inventato e regalato all'ultimo minuto. Nei quarti, mentre si giocavano Germania-Argentina, Brasile-Francia, Inghilterra-Portogallo, abbiamo avuto l'Ucraina, la più debole del lotto, che vi era arrivata in modo fortunoso e rocambolesco, dopo aver buscato quattro gol dalla Spagna. E sull'uno a zero per noi siamo stati graziati da una traversa e da un salvataggio sulla linea (i due miracoli di Buffon non vanno messi in conto perché il portiere fa parte della squadra). Di tutto questo, naturalmente, da noi non si è tenuto conto, elevando peana al gioco di una squadra che è ritornata, più o meno, al vecchio «catenaccio all'italiana». Particolarmente irritanti sono stati i commentatori, sia di Sky che di Raiuno: parziali, faziosi, incapaci di un minimo di distacco, sleali (quando un giocatore della Cechia è stato espulso Fabio Caressa si è messo a gridare, esultante e irridente: «Sotto la doccia! Sotto la doccia! Sotto la doccia!», dimentico di ogni fari play sportivo; una performance volgarissima per un telecronista che, quando non segue l'Italia, è molto bravo).

Ora abbiamo la Germania che, storicamente, è il nostro avversario ideale, perché fra forza fisica nordica e astuzia latina è quasi sempre quest'ultima a prevalere. Ed è quindi assai probabile che alzeremo la coppa. Ma il vincitore più giusto e più degno di questi Mondiali modestissimi non è l'Italia - non lo dico per spregio, ma proprio per rispetto alla nostra grande tradizione - ma la squadra che lo rappresenta meglio, la più eminente mediocrità del lotto: il Portogallo.

di Massimo Fini

Iron10
03-07-2006, 20:24
Quoto anche i pixel tra una parola e l'altra :)

energy+
03-07-2006, 20:29
+ che altro x me son i peggiori mondiali della storia, cioè nn c'è praticamente nessuna squadra che abbia giocato veramente bene........
Se poi pensiamo che l'Italia è arrivata ala semifinali giocando "di merda" x fare 1 complimento la dice tutta......

Boh di solito al mondiale si vede cmq del gran bel gioco e a sto giro francamente x me manca......

ciao

mt_iceman
03-07-2006, 20:38
qui ciò che non condivido:

1)messi ha davvero giocato troppo poco per valutarlo. ovvioc he ritengo cmq esagerati certi paragoni, eprò è ingiudicabile lo stesso.

2)non è vero che i tedeschi sfoggiano al peggior nazionale: ho visto molto di peggio (euro 2000, euro 2004 ma anche francia 98 e quella del 2002 se non fosse che arrivarono in finale per una mediocrità pari a quella di quesit mondiali)
se nona ltro qualche giovane interessante come podolsky, lahm e shwestigrankaiser l'hanno portato. e poi klose segna anche in cl e in tedeschia.
non credo sia così brocco come dici.

3)secondo me, al contrario di ciò che dici, di partite entusiasmanti non se ne sono viste proprio. non solo a livello di gioco, come giustamente affermi, ma anche di tensione. se non fosse per portogallo-olanda. ma li più che al tensione c'erano solo delle gran botte. avran giocato si e no 10 minuti del 2o tempo.

4)per quanto riguarda il cammino dell'italia...è vero. ma non è nemmeno colpa nostra. abbiamoa ncora 2 partite per dimostrare se valiamo anche contro le grandi. nel caso non fosse così, allora si può dire.

per il resto quoto tutto nei minimi dettagli.soprattutto quando metti in risalto la pochezza del gioco, precisamente quello offensivo. mondiali di alto livello sulla carta .ovvero bell'organizzazione, squadre più blasonate quasi tutte agli 8vi (apparte forse la cechia), belle tifoserie, ma la sostanza, cioè il calcio, ha lasciato molto a desiderare. come del resto nel 2002. l'unico plus rispetto a 4 anni fa, sono le squadre presenti in semi. per il resto francia 98 è un bel ricordo.

energy+
03-07-2006, 20:53
3)secondo me, al contrario di ciò che dici, di partite entusiasmanti non se ne sono viste proprio. non solo a livello di gioco, come giustamente affermi, ma anche di tensione. se non fosse per portogallo-olanda. ma li più che al tensione c'erano solo delle gran botte. avran giocato si e no 10 minuti del 2o tempo.

4)per quanto riguarda il cammino dell'italia...è vero. ma non è nemmeno colpa nostra. abbiamoa ncora 2 partite per dimostrare se valiamo anche contro le grandi. nel caso non fosse così, allora si può dire.

per il resto quoto tutto nei minimi dettagli.soprattutto quando metti in risalto la pochezza del gioco, precisamente quello offensivo. mondiali di alto livello sulla carta .ovvero bell'organizzazione, squadre più blasonate quasi tutte agli 8vi (apparte forse la cechia), belle tifoserie, ma la sostanza, cioè il calcio, ha lasciato molto a desiderare. come del resto nel 2002. l'unico plus rispetto a 4 anni fa, sono le squadre presenti in semi. per il resto francia 98 è un bel ricordo.
Esattamente...... ;)

17mika
03-07-2006, 21:03
Lo scrivo ora, prima delle semifinali e della finale, a scanso di equivoci. Questi Campionati del mondo, così ben organizzati dalla Germania (noblesse oblige) e da Franz Beckenbauer, così ordinati, con un pubblico tanto disciplinato, sono i più modesti che mi sia capitato di vedere dal 1954 (Pelè, Didì, Vavà) in poi.


Boh.. a me quelli del 2002 mi erano sembrati molto peggio.
C'era solo il brasile che giocava discretamente e la Turchia decentemente.. per il resto poco altro.

Germania Corea fu la semifinale tecnicamente peggiore che abbia visto.
Per intenderci la Germania oggi gioca moolto meglio di 4 annifa..

naitsirhC
03-07-2006, 21:15
Quando ho letto, l'articolo di Massimo Fini, ho pensato:
allora non sono l'unico che non ha visto del "bel gioco".
Mi ha deluso l'Argentina, il Brasile, mi aspettavo qualcosa di più dalle squadre africane, ecc. E l'Italia non sovrasta le altre per capacità di gioco. (a parte quei pochi giocatori che hanno giocato con cuore e anima).

OvErClOck82
03-07-2006, 21:24
Boh.. a me quelli del 2002 mi erano sembrati molto peggio.
C'era solo il brasile che giocava discretamente e la Turchia decentemente.. per il resto poco altro.


e il Senegal dove lo metti ? :read:

mi ricordo che è stata la squadra che mi è piaciuta di più :stordita:

juninho85
03-07-2006, 23:18
Il pompatissimo Messi - che peraltro ha giocato pochissimo - è uno che rischia di essere già rovinato dalle precoci lodi che gli sono state tributate e dall'abusato paragone con Maradona: si è innamorato di se stesso e ha dimenticato che il calcio è un gioco dove, prima o poi, più prima che poi, bisogna passare la palla
come fa a dire che non passa la palla se come dice lui stesso ha giocato pochissimo per mostrare di cosa era capace?
L'Africa nera, che da qualche tempo è serbatoio di elementi talentuosi, questa volta non ha offerto nulla di interessante
balla.le squadre interessanti ci sono state,vedi costa d'avorio e ghana....sono uscite immeritatamente e hanno mostrato entrambe un ottimo calcio,giusto davanti erano un pò fiacche(drogba in particolare irriconoscibile,la patata gli fa male)
Fra le squadre europee va a finire che i giovani di più sicuro avvenire sono due svizzeri, Senderos e Tranquillo Barnetta. Il che è tutto dire (tra l'altro la Svizzera è uscita dal torneo senza subire un gol, cosa che dice bene sulla sua difesa e sulla sua organizzazione di gioco, ma malissimo sugli attacchi altrui).
queste uscite ricordano molto franco rossi...dunque la svizzera non può avere giovani giocatori interessanti?probabilmente il pseudo-giornalista che ha scritto questa banfata non sa che la federazione svizzera(a differenza nostra)sta investendo una cifra nei settori giovanili,tant'è che ha vinto gli ultimi europeri under 17 se non ricordo male
Tutti i celebrati campioni, da Ronaldinho a Ronaldo a Crespo a Figo a Lampard a Gerrard a Beckham a Henry a Totti (eh sì, non basta un rigore per far primavera) hanno deluso, chi più chi meno. Altri, come Ruud Van Nistelrooy e Trezeguet, non sono stati fatti nemmeno giocare
henry,crespo,gerrard e beckham hanno deluso?!:asd:
fra l'altro van nisterlrooy non ha giocato solo nell'ultima partita,quella in cui sono stati eliminati gli olandesi,dunque 3 partite giocate e 1 in panca:asd:
E che, alla fine, il miglior giocatore del torneo risulti Zinedine Zidane (peraltro sontuoso nelle partite con la Spagna e, soprattutto, col Brasile), che ha 34 anni suonati, la dice lunga sul livello di questi mondiali.
un 10 all'obiettività,tant'è basta giocare un'ottima partita su 5 per essere giudicati miglior giocatore del torneo :asd:
Gli allenatori delle nazionali più importanti, impantanati nei loro schemi, si sono distinti soprattutto per le decisioni cervellotiche. Peraltro erano così poco sicuri delle loro squadre che hanno giocato quasi tutti a una punta. Tranne Van Basten che ne ha schierate tre, togliendo però la migliore.

...che fino a quel momento non ne aveva azzeccato una
alcuni match sono stati tesi ed emozionanti, per l'importanza della posta in palio, ma non si è vista una sola bella partita, con squadre che facevano gioco, da una parte e dall'altra.
certo...se guardi solo le partite che trasmette la rai dovresti commentare le partite di subbuteo :asd:
corea-tunisia,brasile-australia,messico-argentina,portogallo-olanda,brasile-giappone,corea-francia,tunisia-spagna...questi giornalisti se non di chè prendere spunto s'inventano le cose

Le quattro squadre rimaste in lizza, Germania, Portogallo, Francia e Italia, sono tutte modeste
modeste saranno le tue capacità sessuali....se questa italia e questa germania son squadre modeste...:rolleyes:


vabbeh mi son rotto di smontarlo,ci vorrebbe una giornata intera

clusterdom
04-07-2006, 00:49
non so quali siano i motivi che spingano questi pessimi critichini a spalare merda su una manifestazione sacra, sociale e sportiva come i mondiali.
tra le partite dette più brutte io ho visto una battaglia straordinaria tra portogallo e olanda come pure quella tra brasile e australia, dove la perfidia tattica della squadra di hiddink perse una partita a scacchi contro il brasile dei campioni, soccombendo al doppiopasso di ronaldo che libera adriano. si andasse a rivedere i gol magici di joe cole, o di frings o di rodriguez. andasse ad esaminare la feroce grinta di klinsmann che ha trasformato una squadra apatica in un gruppo forte e affiatato. si riguardasse francia brasile dove la spaesatezza carioca è stata umiliata da una francia che tutti davano per defunta dopo le prime partite ma che poi ha reagito sotto i colpi magici di un campione immortale come zidane e di un centrocampista enorme come vieira.

il mondiale è fatto di storie, di rivalse, di passionalità, di campioni che deludono, di altri che si riconfermano e di altri ancora che nascono. il mondiale è fatto di mondi atletici e tattici diversi che si contappongono, l'indomabile velocità dei coreani, la forza fisica delle africane che si perdono nell'inezia tattica della fase difensiva, il catenaccio storico dell'italia, la supponenza eccessiva dei brasiliani, il palleggio ipnotico dei portoghesi e così via sino all'infinito.

ecco, quel demente scribacchino non capisce niente di tutto questo, non potrà mai capirlo perchè semplicemente non ama il calcio

juninho85
04-07-2006, 07:43
allora non sono l'unico :D

Ser21
04-07-2006, 07:51
come fa a dire che non passa la palla se come dice lui stesso ha giocato pochissimo per mostrare di cosa era capace?

balla.le squadre interessanti ci sono state,vedi costa d'avorio e ghana....sono uscite immeritatamente e hanno mostrato entrambe un ottimo calcio,giusto davanti erano un pò fiacche(drogba in particolare irriconoscibile,la patata gli fa male)

queste uscite ricordano molto franco rossi...dunque la svizzera non può avere giovani giocatori interessanti?probabilmente il pseudo-giornalista che ha scritto questa banfata non sa che la federazione svizzera(a differenza nostra)sta investendo una cifra nei settori giovanili,tant'è che ha vinto gli ultimi europeri under 17 se non ricordo male

henry,crespo,gerrard e beckham hanno deluso?!:asd:
fra l'altro van nisterlrooy non ha giocato solo nell'ultima partita,quella in cui sono stati eliminati gli olandesi,dunque 3 partite giocate e 1 in panca:asd:

un 10 all'obiettività,tant'è basta giocare un'ottima partita su 5 per essere giudicati miglior giocatore del torneo :asd:

...che fino a quel momento non ne aveva azzeccato una

certo...se guardi solo le partite che trasmette la rai dovresti commentare le partite di subbuteo :asd:
corea-tunisia,brasile-australia,messico-argentina,portogallo-olanda,brasile-giappone,corea-francia,tunisia-spagna...questi giornalisti se non di chè prendere spunto s'inventano le cose


modeste saranno le tue capacità sessuali....se questa italia e questa germania son squadre modeste...:rolleyes:


vabbeh mi son rotto di smontarlo,ci vorrebbe una giornata intera

Ti quoto.
Solito giornalista pompato che vuole portare la verità tra i non abbienti ed illuminarci con le sue elucrubazioni mentali...
Sti giornalisti,sempre loro i portatori della verità :asd::asd:

Ser21
04-07-2006, 07:53
Comunque torno a ripetere.il 70% dei giocatori dagli ottavi in poi ha come minimo 45-55 partite nelle gambe.Questo non permette di ottenere una CDM di alto livello xchè i migliori giocatori sono spompati.
Io proporrei di sospendere le coppe europee nell'anno dei mondiali.

juninho85
04-07-2006, 08:11
Comunque torno a ripetere.il 70% dei giocatori dagli ottavi in poi ha come minimo 45-55 partite nelle gambe.Questo non permette di ottenere una CDM di alto livello xchè i migliori giocatori sono spompati.
Io proporrei di sospendere le coppe europee nell'anno dei mondiali.
improponibile ;)
sarebbe semmai più realistico ridurre il numero di squadre nella prima serie in modo da avere un calendario più umano.
io sarei per una serie a a 18,se non 16 squadre....allora si che vedremo più spettacolo ;)

Cociz
04-07-2006, 08:21
Quante stronzate lette tutte insieme...

Squadre modeste, mondiale di merda...

L'Italia fa schifo???
Ma siamo pazzi??? Quest'Italia ci farà vincere il mondiale... nell'82 lo abbiamo vinto così... ma siccome l'82 non si può toccare... tutto il resto è merda. Maddai... il gruppo... abbiamo segnato con 8 giocatori diversi su 5 partite, abbiamo subìto solo un gol (ricordo autorete)... ok... il bello e le grandi vengono ora... si si dai... continuate a criticare (come nell'82 che nessuno tocca) che + voi criticoni, gufi e ignoranti criticate e più date stimolo a vincere.

La Germania di oggi, non è nemmeno lontana parente di quella che in Italia ha perso 4 a 1... anche se speriamo stasera di pettinarli come quella volta.

L'unica squadra che ha veramente deluso è il Brazeu du Samba Bailado di stu casso.

Guarda, l'unica cosa in cui mi trovo circa d'accordo è che in questo mondiale non è stato scoperto e/o non si è messo in mostra alcun particolare talento... insomma, qualcuno di non conosciuto che spicca sugli altri.

juninho85
04-07-2006, 08:32
Ma siamo pazzi??? Quest'Italia ci farà vincere il mondiale

stiamo zitti porca trota :mad: :muro:

Cociz
04-07-2006, 08:44
stiamo zitti porca trota :mad: :muro:Cosa...

intendi forse non anticipare a tutti che...

VINCEREMO IL MONDIALE!!!

juninho85
04-07-2006, 08:47
http://img343.imageshack.us/img343/9350/1606kx.gifhttp://www.drusie.com/forum/images/smiles/mygod.gif

Mav80
04-07-2006, 08:50
Marea di cagate tutte insieme....parla di obbiettività,ma a me sembrano un sacco di parole messe una dietro l'altra solamente con l'inutile scopo di CRITICARE,che cosa poi non sò...a partire dall'italia,percosro facile...bene....ma cazzo ce lo siamo cercato EH!!!non ce l'hanno regalato,siamo arrivati primi nel girone,cosa bisognava fare?Arrivare secondi per farsi male?cosa siamo dficienti?masochisti?è proprio vero che noi Italiani non ci accontentiamo mai :rolleyes:

torgianf
04-07-2006, 08:55
cosa si puo' pretendere da gente che ha disputato oiu' di 60 partite in una stagione?

Adric
04-07-2006, 09:05
non so quali siano i motivi che spingano questi pessimi critichini a spalare merda su una manifestazione sacra, sociale e sportiva come i mondiali.

Sacra ? :sofico:
Io condivido quasi tutte questa considerazioni di Massimo Fini, evidentemente voi i mondiali degli anni 70 non li avete visti per ragioni di età ;-) Per quanto mi riguarda gli ultimi mondiali spettacolari sono stati quelli del 1978, l'allargamento da 16 a 24 squadre e poi a 32 ha abbassato il livello del gioco.

ecco, quel demente scribacchino non capisce niente di tutto questo, non potrà mai capirlo perchè semplicemente non ama il calcio
E' evidente che ti manca la capacità di criticare il pensiero altrui senza insultare ;)
E' anche evidente che non conosci Massimo Fini, che nella sezione politica del forum è spesso citato e stimato da molti:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229284
non solo da me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1115362

Quanto al calcio di oggi come si fa ad amarlo ?
a) un leader di partito presidente e possessore in Italia di una delle due squadre più importanti
b) un campionato in cui da anni lottano per lo scudetto sempre le solite due
c) coppe europee e campionati nazionali sempre più lunghi per l'avidità dei club e di Sky, Mediaset e RAI, che se ne fregano sia della salute dei giocatori che degli interessi della nazionale
d) curve degli stadi e gruppi ultra(s) sempre più politicizzati
e) partite spalmate su più giorni e in orari diversi, tra anticipi e posticipi
f) violenza dentro e fuori gli stadi, peraltro spesso fatiscenti e fuori norma dal punto di vista della sicurezza e dove la partita spesso si vede male
g) un diluvio di calcio parlato in televisione
h) scommesse, doping, arbitraggi, società quotate in borsa
ecc

juninho85
04-07-2006, 09:11
sarà pure un buon giornalista politico,ma da quando si legge in questo articolo non si può certo dire che quantomeno abbia seguito con i suoi occhi le partite dei mondiali ;)

^free^
04-07-2006, 09:11
Sacra ? :sofico:
Io condivido quasi tutte questa considerazioni di Massimo Fini, evidentemente voi i mondiali degli anni 70 non li avete visti per ragioni di età ;-) Per quanto mi riguarda gli ultimi mondiali spettacolari sono stati quelli del 1978, l'allargamento da 16 a 24 squadre e poi a 32 ha abbassato il livello del gioco.


Immagino invece che tu a 3 anni hai potuto goderti i mondiali 1970 diversamente da chi se li è visti in vdeocassette eh? :rolleyes:

mentre invece i mondiali 78 che hai visto ad 11 anni li hai potuti giudicare con vero occhio critico... :rolleyes:

^free^
04-07-2006, 09:19
Quanto al calcio di oggi come si fa ad amarlo ?
a) un leader di partito presidente e possessore in Italia di una delle due squadre più importanti

questo sì che è una cosa grave vero?.... illazioni da perfetti italiani che sanno sempre e solo lamentarsi guardando il passato come se prima si stesse meglio...

b) un campionato in cui da anni lottano per lo scudetto sempre le solite due

sì, questo non fa bene al calcio, ma quelle due si dividono quasi tutto il tifo italiano (un buon 70%)

c) coppe europee e campionati nazionali sempre più lunghi per l'avidità dei club e di Sky, Mediaset e RAI, che se ne fregano sia della salute dei giocatori che degli interessi della nazionale

questo è vero... ma fa male alla salute dei giocatori, non al calcio in sè

d) curve degli stadi e gruppi ultra(s) sempre più politicizzati

prima invece erano tutti tifosi al 100% :rolleyes:

e) partite spalmate su più giorni e in orari diversi, tra anticipi e posticipi

questo è un male? :mbe:

f) violenza dentro e fuori gli stadi, peraltro spesso fatiscenti e fuori norma dal punto di vista della sicurezza e dove la partita spesso si vede male

anche qui...prima erano tutti angioletti... :rolleyes:

g) un diluvio di calcio parlato in televisione

io la televisione non la guardo, fai come me ;)


h) scommesse, doping, arbitraggi, società quotate in borsa
ecc

prima queste cose non esistevano :O no, no no! Prima era tutto bello e gli scandali degli anni 80 erano solotrovate pubblicitarie :O

:rolleyes:

cerbert
04-07-2006, 09:25
Dunque.
L'articolo può essere non condivisibile, può essere falsato da errori oggettivi, MA E' BEN SCRITTO e certo non presenta alcune volgarità che ho letto.

Quindi, o si contesta con dati e o pareri che siano consoni ad un forum di discussione... oppure si tiene conto del fatto di stare andando contro il regolamento.

Ah... ricordatevi il suggerimento di NON scendere nel confronto personale con altri utenti. Risparmia molti guai

Ser21
04-07-2006, 09:27
cosa si puo' pretendere da gente che ha disputato oiu' di 60 partite in una stagione?
No ma le persone credono che i calciatori siano degli automi....

^free^
04-07-2006, 09:30
No ma le persone credono che i calciatori siano degli automi....


sì, come ad Holly e Benji coi giocatori che corrono su campi collinari lunghi svariati chilometri :sofico: :sofico: :sofico:

mt_iceman
04-07-2006, 10:01
sarà pure un buon giornalista politico,ma da quando si legge in questo articolo non si può certo dire che quantomeno abbia seguito con i suoi occhi le partite dei mondiali ;)

dai juni. non esageriamo. io el partite dei mondiali le ho seguite tutte. il mondiale di per se è una bella manifestazione. questo non fa eccezione. però se dobbiamo parlare di livello calcistico anche io concordo sul fatto che non abbiano lasciato certo il segno. se poi mi vuoi dire che forse ciò è dovuto a una preparazione difensiva ottima che magari risulta meno gradita di un gioco offensivo più ficcante dovuto a difese colabrodo ti posso anche dar5 ragione, ma è un dato di fatto che le partite bellissime finora non se ne sono viste.

juninho85
04-07-2006, 10:05
dai juni. non esageriamo. io el partite dei mondiali le ho seguite tutte. il mondiale di per se è una bella manifestazione. questo non fa eccezione. però se dobbiamo parlare di livello calcistico anche io concordo sul fatto che non abbiano lasciato certo il segno. se poi mi vuoi dire che forse ciò è dovuto a una preparazione difensiva ottima che magari risulta meno gradita di un gioco offensivo più ficcante dovuto a difese colabrodo ti posso anche dar5 ragione, ma è un dato di fatto che le partite bellissime finora non se ne sono viste.
a me proprio non sembra...certo ci si aspettava di più,però lo spettacolo non è mancato....per me sembra un articolo scritto da uno che anzichè guardarsi le partite s'è limitato a leggersi i giornali

weather65
04-07-2006, 10:30
Su 32 squadre che si sono presentate non si è rivelato un solo giovane talento, a parte, forse, il francese Ribery.

...concordo...


Le quattro squadre rimaste in lizza, Germania, Portogallo, Francia e Italia, sono tutte modeste.

...non sono d'accordo...modeste si sono rivelate casomai le pompatissime Brasile ed Argentina, che a dispetto dei "nomi" in campo non hanno mostrato ne' concretezza ne' particolare organizzazione di gioco...

I tedeschi schierano la loro peggio Nazionale di tutti i tempi. Se sono arrivati fin qui è perché si gioca in Germania e, soprattutto, perché sono tedeschi e loro, per mediocre che sia la squadra, in semifinale o in finale ci arrivano sempre, come è avvenuto anche negli ultimi Mondiali dove, benché quasi inguardabili, se la giocarono con il Brasile.


...d'accordissimo con te...


Per il discorso dei campioni che hanno deluso sono piu' o meno d'accordo, anche se non si possono non concedere attenuanti a Totti che e' reduce da un recente infortunio e gioca con una placca di titanio sul perone...

Adric
04-07-2006, 10:37
questo sì che è una cosa grave vero?.... illazioni da perfetti italiani che sanno sempre e solo lamentarsi guardando il passato come se prima si stesse meglio... Si, negli anni 60 e 70 a Roma si stava meglio di oggi (come traffico, inquinamento, criminalità ecc), io gli anni 70 li ho vissuti pienamente e intensamente, già da piccolo mi portavano sia allo stadio che ai concerti, il giorno che rapirono Aldo Moro il clima di paura l'avvertii pure io. Quindi inutile che ironizzi sul mio passato.

questo non fa bene al calcio, ma quelle due si dividono quasi tutto il tifo italiano (un buon 70%) Non sono affatto d'accordo su questo 70 %, La Lazio negli anni 70 e 80 aveva più abbonati della Juventus, il Torino quando era secondo in classifica ai tempi di Graziani e Pulici non superava i 15.000 spettatori in casa , e Inter, Roma e Napoli riempivano gli stadi non meno di Milan e Juve, quando mai Milan e Juve farebbero oggi 70.000 spettatori per una partita di serie C1 come il Napoli ?

prima invece erano tutti tifosi al 100%
Negli anni 70 e 80 io ci andavo molto spesso allo stadio, le curve non erano politicizzate come oggi.

questo è un male?
certamente, danneggia il commercio, rende caotico il traffico nei giorni feriali, il campionato dovrebbe disputarsi rigorosamente di domenica.

anche qui...prima erano tutti angioletti...
negli anni 50 e 60 la violenza negli stadi era quasi inesistente, verso la fine degli anni 70 le cose sono cambiate. Ma in anni di abbonamento in curva Nord alla Lazio non mi sono mai ritrovato coinvolto in incidenti, cosi come del resto la stessa cosa vale anche per le partite della Roma.

io la televisione non la guardo, fai come me
Troppo calcio parlato in tv toglie spazio ad altri tipi di trasmissione, io comunque la sera esco spesso, vado a vedere una ventina di concerti di jazz all'anno, con Biscardi e le tv locali non ci ho mai perso tempo.

prima queste cose non esistevano no, no no! Prima era tutto bello e gli scandali degli anni 80 erano solotrovate pubblicitarie
Le società calcistiche negli 70 e 80 non erano quotate in borsa, sponsor come Nike, Adidas, Uliveto
ecc erano quasi inesistenti, era un calcio a dimensione più umana, Sky non esisteva, fino al 1974 le partite di calcio in Italia erano trasmesse in bianco e nero, come del resto anche gli altri programmi sul primo e sul secondo RAI.

Gabbia
04-07-2006, 10:37
1)Tutti i celebrati campioni, a Henry hanno deluso, chi più chi meno.

2)Trezeguet, non sono stati fatti nemmeno giocare.

3)E che, alla fine, il miglior giocatore del torneo risulti Zinedine Zidane (peraltro sontuoso nelle partite con la Spagna e, soprattutto, col Brasile), che ha 34 anni suonati, la dice lunga sul livello di questi mondiali.

4)La migliore organizzazione di gioco l'ha mostrata la Svizzera (non è colpa di Khun se non ha attaccanti) e anche questo non è un buon segno, pur con tutto il rispetto per gli elvetici.

5)Alcuni match sono stati tesi ed emozionanti, per l'importanza della posta in palio, ma non si è vista una sola bella partita, con squadre che facevano gioco, da una parte e dall'altra.

6)Le quattro squadre rimaste in lizza Francia sono tutte modeste.
La Francia è vecchia.


di Massimo Fini

1) gol col togo, stupendo gol col brasile, spina nel fianco costante delle difese ed ha deluso?? che aspettative aveva Sig. Fini? che se ne scartasse 5 e facesse gol??
sta facendo un ottimo mondiale Titì

2) Dopo le prestazioni con spagna e brasile, sono d'accordissimo con Dom. Il modulo usato è stato perfetto, centrocampo migliore del mondo. 2 punte era sbilanciatissimo. Cmq col portogallo spero proprio che lo metta David

3) La dice cosa? perchè uno a 34 anni è troppo vecchio per incantare e fare magie? ma scherziamo? ma lol

4) E' un palese controsenso. Non si può avere la migliore organizzazione di gioco e fare pochissimi gol. Lo scopo e vincere facendo gol, non quello di non subire reti. Il fatto di non avere attaccari bravi è relativo perchè la squadra si organizza a fare gol. Lo scopo ultimo e fare gol e non bei passaggi o torello. Se i gol non arrivano è perchè non ci si è organizzati bene. Il resto è relativo e quindi un controsenso. CVD

5) argentina-messico è stato molto bella ed emozionante. Cmq partita bella non vuol dire 800 gol....

6) Lol. Mi fa piacere che sia stato incapace di trovare una singola cosa contro la francia per poi cadere inevitabilmente nella banalità del "vecchio". Cmq la Francia non la conosce proprio, si capisce bene. Questa francia è attualmente più forte di quella del 98 e molto più forte del 2000. Ho paura pure che il concetto di "modesto" venga usato così, tanto per trovare un aggettivo....


Saluti

naitsirhC
04-07-2006, 13:04
... :blah:
su una manifestazione sacra, sociale e sportiva come i mondiali.
... :blah:


:doh: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

naitsirhC
04-07-2006, 13:05
sarà pure un buon giornalista politico,ma da quando si legge in questo articolo non si può certo dire che quantomeno abbia seguito con i suoi occhi le partite dei mondiali ;)


Non tutti guardano con gli occhi da tifoso. ;)

^free^
04-07-2006, 13:21
Si, negli anni 60 e 70 a Roma si stava meglio di oggi (come traffico, inquinamento, criminalità ecc), io gli anni 70 li ho vissuti pienamente e intensamente, già da piccolo mi portavano sia allo stadio che ai concerti, il giorno che rapirono Aldo Moro il clima di paura l'avvertii pure io. Quindi inutile che ironizzi sul mio passato.

Non sono affatto d'accordo su questo 70 %, La Lazio negli anni 70 e 80 aveva più abbonati della Juventus, il Torino quando era secondo in classifica ai tempi di Graziani e Pulici non superava i 15.000 spettatori in casa , e Inter, Roma e Napoli riempivano gli stadi non meno di Milan e Juve, quando mai Milan e Juve farebbero oggi 70.000 spettatori per una partita di serie C1 come il Napoli ?


Negli anni 70 e 80 io ci andavo molto spesso allo stadio, le curve non erano politicizzate come oggi.


certamente, danneggia il commercio, rende caotico il traffico nei giorni feriali, il campionato dovrebbe disputarsi rigorosamente di domenica.


negli anni 50 e 60 la violenza negli stadi era quasi inesistente, verso la fine degli anni 70 le cose sono cambiate. Ma in anni di abbonamento in curva Nord alla Lazio non mi sono mai ritrovato coinvolto in incidenti, cosi come del resto la stessa cosa vale anche per le partite della Roma.


Troppo calcio parlato in tv toglie spazio ad altri tipi di trasmissione, io comunque la sera esco spesso, vado a vedere una ventina di concerti di jazz all'anno, con Biscardi e le tv locali non ci ho mai perso tempo.


Le società calcistiche negli 70 e 80 non erano quotate in borsa, sponsor come Nike, Adidas, Uliveto
ecc erano quasi inesistenti, era un calcio a dimensione più umana, Sky non esisteva, fino al 1974 le partite di calcio in Italia erano trasmesse in bianco e nero, come del resto anche gli altri programmi sul primo e sul secondo RAI.




scusami ma HAI o NON HAI 39 anni? :mbe:

clusterdom
04-07-2006, 14:23
:doh: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

scusa? che c'hai da ride? io adoro il calcio perchè è il gioco più bello del mondo e detesto i giornalisti arroganti che credono di aver la capacità di ficcare il naso in ogni cosa. tu?


x adric

1) quando tu parli di ciò per cui diventa impossibile amare il calcio ti riferisci solo ed esclusivamente al cancro capitalistico che invade irrimediabilmente tutto ciò che diventa massificato. il calcio è zidane, ronaldo, figo, non il cambio di orario di gioco del campionato o le tv private

2) io ho dato uno sguardo alle vecchie partite di vent'anni fà o più, non c'ero ancora per vedermele dal vivo. bhè ho notato senza dubbio che il calcio è cambiato, prima era molto più lento e palloso, i fuoriclasse avevano vita facile, guarda pelè come si beveva quelle vecchie e stordite difese che non avevano manco la capacità di contrastarlo. oggi il calcio è molto più fisico e bruto, i campioni emergono con molta più difficoltà perchè c'è grande professionalità a livello mondiale anche per via del dio denaro che non si può certo tradire. oggi non ci sono più squadre materasso. oggi i ritmi di gioco sono molto più veloci di una volta. del resto il tuo intervento mi sembra per lo più di tenore nostalgico-personale che altro.

Topomoto
04-07-2006, 14:28
2) io ho dato uno sguardo alle vecchie partite di vent'anni fà o più, non c'ero ancora per vedermele dal vivo. bhè ho notato senza dubbio che il calcio è cambiato, prima era molto più lento e palloso, i fuoriclasse avevano vita facile, guarda pelè come si beveva quelle vecchie e stordite difese che non avevano manco la capacità di contrastarlo. oggi il calcio è molto più fisico e bruto, i campioni emergono con molta più difficoltà perchè c'è grande professionalità a livello mondiale anche per via del dio denaro che non si può certo tradire. oggi non ci sono più squadre materasso. oggi i ritmi di gioco sono molto più veloci di una volta. del resto il tuo intervento mi sembra per lo più di tenore nostalgico-personale che altro.
Quoto.
Il calcio è in continua evoluzione, e i valori si stanno livellando.

juninho85
04-07-2006, 14:29
Non tutti guardano con gli occhi da tifoso. ;)
stiamo parlando della nazionale non di una qualsiasi squadra di club,perciò chi non guarda con occhio da tifoso non può essere interessato alla competizione e di conseguenza le conoscenze(come ha dimostrato da cuò che ha buttato giù)son quelle che sono

Ser21
04-07-2006, 14:37
stiamo parlando della nazionale non di una qualsiasi squadra di club,perciò chi non guarda con occhio da tifoso non può essere interessato alla competizione e di conseguenza le conoscenze(come ha dimostrato da cuò che ha buttato giù)son quelle che sono
Esatto.

Blindman
04-07-2006, 15:43
No ma le persone credono che i calciatori siano degli automi....


Automi no....ma neanche vittime di fatiche sovraumani...sono atleti strapagati per far questo....

Un giocatore dell'NBA si fa 3 volte il mezzo di un calciatore, giocando minimo 82 partite e con frequenza molto maggiore, e non ho mai sentito nessuno lamentarsi....

torgianf
04-07-2006, 17:32
Automi no....ma neanche vittime di fatiche sovraumani...sono atleti strapagati per far questo....

Un giocatore dell'NBA si fa 3 volte il mezzo di un calciatore, giocando minimo 82 partite e con frequenza molto maggiore, e non ho mai sentito nessuno lamentarsi....

e quindi? pirlo dopo 65 partite in una stagione (senza contare le centinaia di ore di volo per trasferimenti) dovrebbe essere fresco come una rosa? dai su,siamo seri....

Blindman
04-07-2006, 18:15
e quindi? pirlo dopo 65 partite in una stagione (senza contare le centinaia di ore di volo per trasferimenti) dovrebbe essere fresco come una rosa? dai su,siamo seri....


Fresco come una rosa no.....ma neanche cotto

torgianf
04-07-2006, 18:25
Fresco come una rosa no.....ma neanche cotto

allora falle te 65 partite in 9 mesi,la bellezza di piu' di 7 partite al mese,una ogni 4 giorni,poi ci mettiamo gli allenamenti giornalieri,la palestra,la fisioterapia,le interviste ecc... per carita',guadagnano fior di quattrini,ma sono esseri umani anche loro...

Blindman
04-07-2006, 18:43
allora falle te 65 partite in 9 mesi,la bellezza di piu' di 7 partite al mese,una ogni 4 giorni,poi ci mettiamo gli allenamenti giornalieri,la palestra,la fisioterapia,le interviste ecc... per carita',guadagnano fior di quattrini,ma sono esseri umani anche loro...

Che centro io :D

Qui si parla di gente che si allena tutti i sacrosanti giorni....non fa altro nella vita ...

E cmq ti ripeto, nessuno nega che possano esser stanchi....ma non è che siano dei martiri...c'è chi affronta stagioni più impegnative di quelle di un calciatore, e non per questo arriva morta a fine stagione...

naitsirhC
04-07-2006, 18:58
....non fa altro nella vita ...



Spero che su questo, tutti siano d'accordo.

naitsirhC
04-07-2006, 19:00
stiamo parlando della nazionale non di una qualsiasi squadra di club,perciò chi non guarda con occhio da tifoso non può essere interessato alla competizione e di conseguenza le conoscenze(come ha dimostrato da cuò che ha buttato giù)son quelle che sono

Invece penso che il tifoso sia mooolto di parte sui giudizi.

naitsirhC
04-07-2006, 19:06
scusa? che c'hai da ride? io adoro il calcio perchè è il gioco più bello del mondo e detesto i giornalisti arroganti che credono di aver la capacità di ficcare il naso in ogni cosa. tu?



Spiegami dove sta ed in cosa consiste la sacralità, la socialità e la sportività di questa manifestazione.

OvErClOck82
04-07-2006, 19:10
Spero che su questo, tutti siano d'accordo.
assolutamente si ! :sofico:

energy+
04-07-2006, 19:30
Spero che su questo, tutti siano d'accordo.
Ma soprattutto contiamo che loro giocano 2 ore al giorno e cmq fanno riposi infrasettimanali e nn sempre giocano,1 semplicissimo muratore che si psezza la schiena 8/10 ore al giorno col riposo domenicale e senza ferie di 2 mesi in estate che dovrebbe dire? :mbe:
Sono allenati x poter reggere e cmq il turnover è statp inventato apposta..... ;)

Detto questo x vedere 1 bel gioco nell'italia mi sa proprio che bisogna essere bendati al buio e senza audio x poterlo dire..... :mbe:

Hanno arrancato fino all'ultima ppartita e l'ultima è stata discreta, non eccezzionale ma x lo meno è stata 1 partita da mondiale e si son guadagnati il passaggio.....

Certo è che son anche stati fortunelli x arrivare agli ottavi, se poi continuerà il trend positivo tanto meglio, io sarò il primo a esultare, ma su 6 partite 1 sola "bella" è 1 pò pochino x pretendere di arrivare a vincere addirittura 1 mondiale..... :mbe:

Cmq sia speriamo che se lo meritino in queste ultime partite e FORZA ITALIA! :)

(Mi consenta! :asd: )

energy+
04-07-2006, 23:15
CVD Bella partita, tutto sommato sembra si siano messi sulla retta via, anche se nn son perfetti se la giocano....... :)
Il problema + grosso è che nn abbiamo 1 finalizzatore,Totti è pressochè 1 fantasma e equivale a giocare in 10,soprattutto se come stas nei tempi regolari si gioca con 1 sola punta.....
Il fatto che finora abbiano fatto goal 5 o 6 giocatori diversi nn è affatto 1 bene ma anzi denota che nn ci sia 1 punta valida di fatto,l'ideale a mio avviso sarebbe la via di mezzo ovvero 1 bel fantasista che fa la metà dei goal e cmq ti assicura sempre la trovata e poi cmq essere in grado di fare goal anche con altri giocatori......

L'Italia nn ha 1 vero e proprio attacco con la formazione schierata da Lippi e quindi ci si deve arrabattare come si può,stas infatti ha segnato Grosso, che dovrebbe essere tra gli ultimi a segnare e Del Piero ma solo su 1 capovolgimento veloce a porta sguarnita.......

Il palo l'ha preso Gila smarcandosi da solo davanti al portieri in 1 azione praticamente ferma ovvero ha avuto il lampo di genio(peccato x quei pochi cm) e la traversa presa con 1 calcio da fuori aerea da almeno 25mt di Zambrotta che è la classica palla buttata lì tipo nn si sa mai con difesa avversaria a muro......

C'è da sperare che la difesa avversaria in finale nn sia troppo organizzata se no è dura andare avanti a calci piazzati e invenzioni personali!

Cmq :sperem: ma soprattutto fuori dai coglioni Totti in finaleeeeeeeeeeee!
Han segnato TUTTI persino Materazzi e non Totti, nn riesce a far altro che a fare qlche assist,troppo poco x 1 partita così importante......

ciao

alemara
05-07-2006, 08:48
CVD Bella partita, tutto sommato sembra si siano messi sulla retta via, anche se nn son perfetti se la giocano....... :)
Il problema + grosso è che nn abbiamo 1 finalizzatore,Totti è pressochè 1 fantasma e equivale a giocare in 10,soprattutto se come stas nei tempi regolari si gioca con 1 sola punta.....
Il fatto che finora abbiano fatto goal 5 o 6 giocatori diversi nn è affatto 1 bene ma anzi denota che nn ci sia 1 punta valida di fatto,l'ideale a mio avviso sarebbe la via di mezzo ovvero 1 bel fantasista che fa la metà dei goal e cmq ti assicura sempre la trovata e poi cmq essere in grado di fare goal anche con altri giocatori......

L'Italia nn ha 1 vero e proprio attacco con la formazione schierata da Lippi e quindi ci si deve arrabattare come si può,stas infatti ha segnato Grosso, che dovrebbe essere tra gli ultimi a segnare e Del Piero ma solo su 1 capovolgimento veloce a porta sguarnita.......

Il palo l'ha preso Gila smarcandosi da solo davanti al portieri in 1 azione praticamente ferma ovvero ha avuto il lampo di genio(peccato x quei pochi cm) e la traversa presa con 1 calcio da fuori aerea da almeno 25mt di Zambrotta che è la classica palla buttata lì tipo nn si sa mai con difesa avversaria a muro......

C'è da sperare che la difesa avversaria in finale nn sia troppo organizzata se no è dura andare avanti a calci piazzati e invenzioni personali!

Cmq :sperem: ma soprattutto fuori dai coglioni Totti in finaleeeeeeeeeeee!
Han segnato TUTTI persino Materazzi e non Totti, nn riesce a far altro che a fare qlche assist,troppo poco x 1 partita così importante......

ciao
A parte che Totti ha segnato, su rigore vero, ma importantissimo.
Detto questo, secondo me non si può prescindere da Totti, l'unico che gioca di prima e può fare passaggi importanti. Poi vedo un ottima intesa tra lui e Pirlo. E' vero che ieri sera ha sbagliato molto Totti ma ripeto, x me, è l'unico che può dare un pò di fantasia e se giocassimo con 2 punte che sanno giocare bene insieme avrebbe più opzioni e sicuramente creerebbe + palle-gol

juninho85
05-07-2006, 08:50
Invece penso che il tifoso sia mooolto di parte sui giudizi.
chi non è tifoso della nazionale non segue il calcio,dunque non ha voce in capitolo

Cociz
05-07-2006, 17:28
E' GROSSOOOOOOOOO

energy+
05-07-2006, 19:24
A parte che Totti ha segnato, su rigore vero, ma importantissimo.
Detto questo, secondo me non si può prescindere da Totti, l'unico che gioca di prima e può fare passaggi importanti. Poi vedo un ottima intesa tra lui e Pirlo. E' vero che ieri sera ha sbagliato molto Totti ma ripeto, x me, è l'unico che può dare un pò di fantasia e se giocassimo con 2 punte che sanno giocare bene insieme avrebbe più opzioni e sicuramente creerebbe + palle-gol
Non son d'accordoda 1 punta, lui specialmente bisgna pretendere molto di + di 3 o 4 passaggi a partita xchè di + nn ha fatto rigore a parte...... :rolleyes:
Questa squadra sta già giocando senza di lui quindi tanto vale sostituirlo visto che è 1 peso morto......

In pratica si gioca senza punte...... :nono:

naitsirhC
05-07-2006, 19:26
chi non è tifoso della nazionale non segue il calcio,dunque non ha voce in capitolo


:doh:
Convito tu...
contento tu. :p

juninho85
06-07-2006, 08:08
:doh:
Convito tu...
contento tu. :p
:O