PDA

View Full Version : Ventola Termocontrollate... ma servono veramente?


cosky
03-07-2006, 20:07
Secondo voi, le ventola termocontrollate per il case e per il dissipatore, servono veramente?

E' vero che sembrano molto utili, d'inverno girano piano piano rendendo il pc silenzioso... e quando si scalda fanno il loro dovere AUTOMATICAMENTE per poi tornare silenziose...

Ma poi arriva l'estate... e quelle girano all'impazzata in continuo... ad esempio... alcune fanno 25db - 48db... in inverno sono molto silenzione... ma poi succede che l'estate sono 48dB FISSI... e non scendono mai mai mai...

E' vero che fanno il loro dovere... muovono molto bene l'aria... ma a questo punto, non sarebbe meglio un buon dissipatore e una ventola 12x12 che gira normale e altre ventole del case che girano piano SEMPRE solo per muovere aria?

Altro sistema è il rheobus... però anche li bisogna stare a cambiarle manualmente a mano... e se la ventola fa casino lo fa anche con il rheobus...

Cosa ne pensate?

*Stregatto*
03-07-2006, 20:18
Ventole silenziose e un ricirclo d'aria studiato va benissimo sia d'inverno che d'estate, certo, col caldo le temperature si alzano ma nulla di cosi grave, al massimo basta riportare a default l'eventuale overclock.
Ho un rheobus sul mio muletto, ma non lo tocco mai, le due ventole regolate sono sempre al minimo e le voglio sentire il meno possibile.
Potrei togliere il rheobus e metterci delle resistenze fisse, ma poi dovrei ritrovare il modo per rimoddarlo :fagiano:

solidguitarman
03-07-2006, 22:52
Credo che la posizione migliore per le termocontrollate sia in estrazione nel case, visto che quelle che ho visto hanno un range che va da 20° a 55° aumentano la loro velocità rispetto alla temperatura che c'è nel case in modo da tenerla più bassa possibile, senza gli eccessi dovuti alla dissipazione diretta di qualche componente che se arriva a temp alte fa viaggiare la ventola sempre al massimo.

cosky
03-07-2006, 23:02
Perchè solo in estrazione? Sulle ventole in entrata no?

Ma non si può fare un filo con la sonda alla fine, e portarla in un punto preciso del case dove non riceva aria calda direttamente?

Oppure utilizzare una sonda per tutte le ventole... sarebbe fighissimo...

fabri00
04-07-2006, 07:22
Per me servono, e anche molto.
Non tanto per le ventole del case, quanto per quella del dissipatore o del radiatore se vai ad acqua.
Servono però bisogna poter controllare la temperatura di intervento, di modo che le si fanno lavorare come meglio si ritiene in base alle proprie esigenze.

cosky
04-07-2006, 09:18
Per me servono, e anche molto.
Non tanto per le ventole del case, quanto per quella del dissipatore o del radiatore se vai ad acqua.
Servono però bisogna poter controllare la temperatura di intervento, di modo che le si fanno lavorare come meglio si ritiene in base alle proprie esigenze.

E come si fa a controllare la temperatura? Non escono dalla casa con un range già definito?

fabri00
04-07-2006, 10:31
E come si fa a controllare la temperatura? Non escono dalla casa con un range già definito?

Usi una ventola fissa e ti fai un circuito di termoregolazione.
Ne trovi qualcuno qui sul forum o facendo una ricerca su google.

BlueKnight
04-07-2006, 11:45
Usi SpeedFan...

per esempio tieni tutte le ventole in ambiente Windows al 50%. Appena la T del processore supera i 36°C, quindi solo se sto giocando o facendo lavorae di brutto il pc, le ventole vanno all'80% come da me selezionato. Ora, il processo e la % di rpm delle ventole le gestisco meglio, ma è tanto per parlare terra terra, le possibilità di regolazione sono migliori.

fabri00
04-07-2006, 16:48
Usi SpeedFan...

per esempio tieni tutte le ventole in ambiente Windows al 50%. Appena la T del processore supera i 36°C, quindi solo se sto giocando o facendo lavorae di brutto il pc, le ventole vanno all'80% come da me selezionato. Ora, il processo e la % di rpm delle ventole le gestisco meglio, ma è tanto per parlare terra terra, le possibilità di regolazione sono migliori.

In linux ad esempio fai fatica a usare speedfan, e anche in windows a volte, visto che non funziona con tutte le mb.

Una termoregolazione separata invece funziona sempre.

cosky
04-07-2006, 17:18
Usi SpeedFan...

per esempio tieni tutte le ventole in ambiente Windows al 50%. Appena la T del processore supera i 36°C, quindi solo se sto giocando o facendo lavorae di brutto il pc, le ventole vanno all'80% come da me selezionato. Ora, il processo e la % di rpm delle ventole le gestisco meglio, ma è tanto per parlare terra terra, le possibilità di regolazione sono migliori.

Come come?

Io uso speedfan... ma come faccio ad impostare le ventole in quel modo?

Ho una AsRock Dual-Sata2

Dumah Brazorf
04-07-2006, 18:37
Non tutte le mobo funzionano con Speed-Fan, anzi. Le asrock non vanno.

Ciaba
04-07-2006, 19:42
Credo che la posizione migliore per le termocontrollate sia in estrazione nel case, visto che quelle che ho visto hanno un range che va da 20° a 55° aumentano la loro velocità rispetto alla temperatura che c'è nel case in modo da tenerla più bassa possibile, senza gli eccessi dovuti alla dissipazione diretta di qualche componente che se arriva a temp alte fa viaggiare la ventola sempre al massimo.

Dipende, esistono 2 modi principali per usarle:
1) si usano 2(o cmq numero pari), termoregolate(identiche), e si fa in modo che i sensori siano posizionati nello stesso punto e allora il flussoIN = flussoOUT in maniera costante al variare della temp.
2) si usano 2(o cmq numero pari), ventole di diametro differente(Es 15-12), di cui solo la più grande termoregolata e in estrazione. La differenza la compensiamo con un'apertura nel case di grandezza relativa in modo che quando la termoregolata aumenta la portata il flusso in ingresso aumenti di conseguenza raggiungendo sempre la parità. E' un sistema un po' rude ma funziona benissimo, e soprattutto si può mettere l'apertura in posizione strategica in quanto funzionerà come una sorta di ventola passiva in ingresso(grazie alla ventola in estrazione che tira dentro).

cosky
04-07-2006, 19:46
Mi sa tanto che la cosa migliore è prendere ventole belle potenti (il più silenziose possibile), collegarle tutte ad un interruttore 7v-12v e metterle in inverno a 7v ed in estate a 12v :)

Ma se io attacco 3-4 ventole da 12x12 ad un interruttore di quelli da SlotPCI dietro, le regge tutte?

Ciaba
05-07-2006, 09:23
...dipende da come vuoi sistemare il case...io a ventole normali preferisco le temocontrollate(solo in uscita), con il sistema 2(vedi sotto), usi meno ventole e fanno tutto da sole. Però anche come dici te va bene, tra l'altro con 4 da 12 nn dovresti neanche aver bisogno di arrivare ai 12v in estate in quanto se le piazzi nei punti giusti hai una portata di tutto rispetto.

ricci-o1976
05-07-2006, 10:23
forse sono ottime se le trovi termocontrollate ma "silent", visto che spesso gia a 20° iniziano a salire di giri e a 30 (facilmente raggiungibili in un pc) sono quasi al max.

io tengo 4 ventole nel case a 5v, zalman sulla gpu (30& in idle e 100% in full), e circuito x termoregolare la ventola sulla cpu, in estate, dopo ore di full arriva a 10v.