PDA

View Full Version : Firmware MacBook Pro


Giacomo Pezzi
03-07-2006, 19:26
Ciao a tutti,
questi giorni vorrei installare windows sul mio nuovo portatile. Ho scaricato BootCamp ma mi comunica che devo aggiornare il firmware.. Per non sbagliare e per non fare tanti casini, potete darmi il link giusto del firmware che devo usare e spiegarmi bene il procedimento?
Inoltre se aggiorno il firmware scompare la garanzia??
Grazie in anticipo
Ciao!! :D

xorosho
04-07-2006, 08:28
Ciao a tutti,
questi giorni vorrei installare windows sul mio nuovo portatile. Ho scaricato BootCamp ma mi comunica che devo aggiornare il firmware.. Per non sbagliare e per non fare tanti casini, potete darmi il link giusto del firmware che devo usare e spiegarmi bene il procedimento?
Inoltre se aggiorno il firmware scompare la garanzia??
Grazie in anticipo
Ciao!! :D
Non c'è alcun problema di garanzia...
Prima di tutto fai il software update e vedi se ti trova un aggiornamento firmware, e aggiorna alla 10.4.7.

Poi cercati il firmware 1.1 sulla pagina degli updates, mi pare risalga a metà maggio.
Con quello usi bootcamp

Giacomo Pezzi
04-07-2006, 12:04
ok, ma penso che il firmware di cui parli tu sia quello SMC che ho già installato. Forse devo installare quello di aprile o marzo.. mi potreste dare il link giusto e dire qual è il giusto procedimento per non "distruggere" il mio macbook pro??
grazie in anticipo

Giacomo Pezzi
04-07-2006, 12:07
C'è poi la sicurezza che questo tipo di aggiornamento non annulli la garanzia? Su apple.it non ho trovato niente.. di solito se aggiorno il bios della mia scheda madre sul pc fisso windows, la garanzia decade..
grazie ancora

xorosho
04-07-2006, 12:29
C'è poi la sicurezza che questo tipo di aggiornamento non annulli la garanzia? Su apple.it non ho trovato niente.. di solito se aggiorno il bios della mia scheda madre sul pc fisso windows, la garanzia decade..
grazie ancora


Aspetta qualche esperto, ma è apple stessa che ti consiglia di aggiornare il firmware...

Quanto al firm per bootcamp dovrebbe essere quello che trovi qui:
http://www.apple.com/support/downloads/macbookproearly2006firmwareupdate101.html
(immaginando tu stia parlando del mac book pro).

Occhio: LEGGI le indicazioni per l'installazione...non è identica alla procedura per l'altro firmware update ;)

NOTA: se cerchi su questo forum si era già trattato il problema deI firmwareS update per usare bootcamp... ;)

Giacomo Pezzi
04-07-2006, 13:18
ok grazie! ho effettuato l'aggiornamento e tutto è andato a buon fine..
fra qualche giorno, quando vado a casa, provo con l'installazione di win, dato che ci vuole la tastiera usb, e ce l'ho a casa.. ahimè..
grazie ancora!

..::Rape::..
04-07-2006, 14:06
Scusa, ma perchè mai dovresti usare la tastiera USB?

Giacomo Pezzi
04-07-2006, 16:48
sulla guida di boot camp c'è scritto:
"The Windows XP installer does not support Bluetooth. Unless you’re using
a laptop computer, you’ll need a USB keyboard and mouse during installation."

o sbaglio io a tradurlo, oppure c'è la necessità di una tastiera usb per l'installazione.. mi sa che ho fatto una gaff

Giacomo Pezzi
04-07-2006, 17:37
accidenti, un altro piccolo problemino..
ogni volta che riaccendo il computer, mi appare una finestrella con la notifica dell'aggiornamento firmware effettuato.. sempre la stessa.. come faccio a fermarla???

..::Rape::..
04-07-2006, 17:44
Io ho installato bootcamp e quindi windows su un macbook, ma non ho utlizzato la tastiera USB, tutto ha funzionato alla perfezione, l'unica cosa, una volta installato windows ho installato un programma per rimappare la tastiera e tutto è andato a posto, ho fatto questo per poter sfruttare i tasti alt grande, ecc.

Per quanto riguarda la finestra che ti si apre all'avvio del sistema devi cliccare sull'icona della finestra nel dock e togliere la spunta da apri al login.

Spero di averti chiarito le idee.


P.S. ti dico ancora questo,

sul mio MacbookPro ho installato parallels e la velocità di esecuzione è assolutamente di poco inferiore a quella di windows installato normalmente, a patto che si abbia almeno 1 GB di RAM e che si installino tutti i programmi aggiuntivi di Parallels, una volta installato windows.

Il vantaggio principale è quello di non dover rebootare tutte le volte che vuoi usare win.

Ci sono anche svantaggi, ma non troppo importanti

Giacomo Pezzi
04-07-2006, 17:53
ok grazie mille, magari se mi puoi dire quale programma hai usato per rimappare la tastiera, sarei a posto e appena rimedio xp con sp2 integrato inizio con l'installazione!!
grazie ancora!! ;)

..::Rape::..
04-07-2006, 18:04
Il programma si chiama input remapper

Giacomo Pezzi
04-07-2006, 19:24
grazie ancora! ;)

Giacomo Pezzi
05-07-2006, 13:22
Accidenti ho un grosso problema..
ho appena installato windows ma non trovo su pannello di controllo l'icona (Startup Disk).. come faccio!?!?!?
ho anche provato a riavviare tenendo premuto MELA per scegliere la partizione di boot ma NON SUCCEDE NIENTE!!!! come devo fare??? intanto sto provando a reinstallare windows
se può servire si tratta di win xp corporate con sp2
uffa!!
grazie in anticipo..

Giacomo Pezzi
05-07-2006, 14:56
uff... pericolo scampato.. ho risolto già tutto..
grazie lo stesso!!

Giacomo Pezzi
05-07-2006, 21:32
ok.. windows è a posto..
però vorrei usare parallels, mi pare molto comodo per quello che devo fare..
ho installato parallels desktop per mac, ma non riesco a far partire la virtualizzazione di windows.. cacchio
praticamente setto la vm path, tutto in automatico ma quando faccio partire la vm si ferma tutto e su console rimane scritto: "no boot device avalaible, press enter to continue".
come faccio?
grazie ancora!!

..::Rape::..
05-07-2006, 22:47
Ti dice semplicemente che non ci sono periferiche dalle quali può essere avviato un SO, ma tu hai inserito il cd di windows nel cd rom?

Devi prima installarlo il SO per poterlo usare, anche se usi il virtualizzatore.

Giacomo Pezzi
06-07-2006, 00:40
no, non ho inserito il cd di win..
windows xp è già stato installato con boot camp precendentemente.. infatti tramite boot camp o comunque al boot del computer riesco a scegliere in quale partizione andare, o mac os x o win xp..

patanfrana
06-07-2006, 08:24
Parallels e Boot Camp sono diversi: se li vuoi entrambi devi fare 2 installazioni distinte di Xp.

BootCamp si installa su di una partizione fisica, mentre Parallels crea un disco virtuale che macosx vede come un file.

Quindi, come giustamente diceva ..::Rape::.., devi mettere il cd di Xp e installarlo per cominciare ad usare Parallels.