View Full Version : Quale stampante per foto?
erlelexx
03-07-2006, 18:30
Vorrei acquistare una buona stampante per stampare fotografie di varie grandezze, sopratutto 10x15, ma anche più grandi.
Quale mi consigliate stando sulle 100 €?
GRAZIE
andyweb79
03-07-2006, 19:13
Io ho preso uan epson R220 e con 89 € ha davvero un ottima qualità!
R220 miglior rapporto qualità prezzo per una esacromia
strogoff
03-07-2006, 19:37
ogni foto che stampo con la r220 rimango sempre stupefatto
Stampo su carta epson premium glossy,il pacco da 100 10per15 255g.l'ho trovato a 10euro all'ipercoop
A dimenticavo che uso solo cartucce compatibili acquistate on line da inchiostromania a 2.90
anch'io ho la r220, veramente un ottima stampa fotografica :D
Per "par condicio" anche la canon 4200 o 5200 sono ottime, ma solo se intendi usare ESCLUSIVAMENTE cartucce originali coi conseguenti costi pazzeschi...le compatibili non esistono e la ricarica presenta alcuni problemi fastidiosi. :fagiano:
W_MACMINI
04-07-2006, 13:52
prendi la R220 è otiima , io la utilizzo con le stesse compatibili indicate da strogoff e mi ci trovo molto bene, praticamente non noto differenze di cromia dalle compatibili alle originali, ci stampo foto 10x15 , A4 e CD/DVD ed ogni volta che mi esce una stampa rimango soddisfattissimo dei risultati......
La ip 4200 si ricarica soltanto, operazione che necessita di un po' di tempo,ma ogni ricarica di una cartuccia ti viene a costare 1-1,5 euro...Esistono anche cartucce no-sponge e compatibili, ma ci devi attaccare il chip che stacchi dalle originali.
l'unico problema è la perdita della garanzia, che avviene quando ricarichi, però la spesa vale l'impresa: un set di cartucce nuovo costa quanto la stampante.
Di contro, le Canon utilizzate con inchiostri di concorrenza hanno mooooooolta meno probabilità di bloccare la testina rispetto alle Epson. Mia zia sono anni che ricarica la sua Canon, stampa un foglio ogni due settimane e mai alcun problema. Invece ho visto coi miei occhi un mio amico che portava la sua epson al centro di assistenza consigliandomi di non usare mai inchiostri compatibili perchè gli avevano bloccato la testina.
E poi vuoi mettere la velocità di stampa della 4200 rispetto a quella lumaca zoppa della r200-r220?
Poi fai tu la scelta.
Kaiser70
04-07-2006, 19:05
.....E poi vuoi mettere la velocità di stampa della 4200 rispetto a quella lumaca zoppa della r200-r220?
Poi fai tu la scelta.Diciamola tutta però: a livello fotografico la velocità conta poco, e la R220 è certamente superiore a livello fotografico rispetto alla ip4200, perchè esacromatica, quindi fotografica VERA
a livello fotografico una esacromia penso sia doverosa questo perchè le due tonalità di in + magenta chiaro e ciano chiaro riescono ad offrire un ventaglio cromatico decisamente superiore, io ho 3 epson le uso moltissimo sia per lavoro che per diletto con cartucce compatibili ed a oggi mai nessun problema ... la R220 è una periferica di alto livello ed ogni volta che la utilizzo rimangostupefatto dei risultati.. unico consiglio per le Epson è quello di utilizzare consumabili di qualità e di non lasciarle troppo tempo ferme ....
a livello fotografico una esacromia penso sia doverosa questo perchè le due tonalità di in + magenta chiaro e ciano chiaro riescono ad offrire un ventaglio cromatico decisamente superiore, io ho 3 epson le uso moltissimo sia per lavoro che per diletto con cartucce compatibili ed a oggi mai nessun problema ... la R220 è una periferica di alto livello ed ogni volta che la utilizzo rimangostupefatto dei risultati.. unico consiglio per le Epson è quello di utilizzare consumabili di qualità e di non lasciarle troppo tempo ferme ....
Sono perfettamente d'accordo ;)
strogoff
05-07-2006, 07:52
su per giù qual'è il tempo di guardia,oltre il quale la r220 non bisogna tenerla ferma e quindi stampare qualcosa?
cioè la r220 è meglio della ip4200????
su per giù qual'è il tempo di guardia,oltre il quale la r220 non bisogna tenerla ferma e quindi stampare qualcosa?
secondo le mie esperienze non la lascerei ferma oltre i 20/30 giorni
prima di dire cose con poca cognizione di causa riguardo la qualità fotografica della ip 4200, andatevi a guardare questa pagina http://www.photo-i.co.uk/Reviews/printers/Pixma%205000/page-4.htm
è un sito che si occupa di fotografia e confronta la canon ip 5000, che ha le stesse caratteristiche della ip 4200 per quanto riguarda la testina, con varie stampanti esa e anche ottacromatiche.
Che cosa mi dite ora della qualità di stampa?
Poi fate pure della filosofia, io lascio giudicare gli occhi...
Kaiser70
05-07-2006, 12:07
per carità, qualità eccellente per una quadricromatica, nessuno lo nega. Ma se osservi bene gli ingrandimenti dell'occhio noterai che c'è meno dettaglio nei particolari rispetto alle fotografiche (l'impressione è di una generale minore nitidezza). Questo probabilmente è dovuto al fatto che i driver di stampa sono tarati in modo da applicare un leggero filtro di softening per mascherare i punti. Inoltre le sfumature sono palesemente meno ricche, i colori sono più piatti. Nota poi il grigio/bianco sporco nell'occhio, puro, senza puntini multicolore solo nella HP 8450. Infine i dettagli nelle zone in ombra sono troppo morbidi (guarda la mancanza di striature scure nell'iride). Concludendo si può affermare che quel test dimostra l'incredibile livello raggiunto dalle stampanti attuali, anche quadricromatiche, e che queste stampanti vanno benissimo per un uso generale perchè si adattano a tutto, ma per uno scopo prettamente fotografico le stampanti con più colori hanno ovviamente qualcosa in più. Si tratta di dettagli, è vero, ma c'è chi è interessato ad ottenere il massimo in assoluto, anche se si tratta solo di piccoli dettagli.
strogoff
06-07-2006, 09:34
secondo le mie esperienze non la lascerei ferma oltre i 20/30 giorni
Grazie per la pronta risposta,Mobir
Quindi questo lasso di tempo è abbastanza cospicuo,da non creare patemi eccessivi
valdemort
06-07-2006, 15:03
è un sito che si occupa di fotografia e confronta la canon ip 5000, che ha le stesse caratteristiche della ip 4200 per quanto riguarda la testina, con varie stampanti esa e anche ottacromatiche. ...
janlo, anche io prima di scegliere la stampante ho visto questo sito e cento altri, ed onestamente la 5200 (che è simile alla 4200) fa stampe eccezionali.
Però qando ho confrontato la stessa foto stampata con una 5200 ed una 6600 (che è in esacromia) , grazie a canon che ti invia a casa la stampa gratuitamente!!!, la differenza si vede. E' una piccola differenza, ma ho fatto una test "scientifico" per esser certo di non farmi suggestionare: ho mostrato le due foto ad un campione di persone che non sapevano come le avevo ottenute e non capiscono niente di stampanti, di inkjet, di tecnica fotografica etc.. e tutti hanno individuato la stampa della 6600 come migliore e per gli stessi motivi: colori più naturali, sfumature più graduali, incarnato più reale.
Alla fine ho speso 50 euro in più ed ho preso la 6600.
janlo, anche io prima di scegliere la stampante ho visto questo sito e cento altri, ed onestamente la 5200 (che è simile alla 4200) fa stampe eccezionali.
Però qando ho confrontato la stessa foto stampata con una 5200 ed una 6600 (che è in esacromia) , grazie a canon che ti invia a casa la stampa gratuitamente!!!, la differenza si vede. E' una piccola differenza, ma ho fatto una test "scientifico" per esser certo di non farmi suggestionare: ho mostrato le due foto ad un campione di persone che non sapevano come le avevo ottenute e non capiscono niente di stampanti, di inkjet, di tecnica fotografica etc.. e tutti hanno individuato la stampa della 6600 come migliore e per gli stessi motivi: colori più naturali, sfumature più graduali, incarnato più reale.
Alla fine ho speso 50 euro in più ed ho preso la 6600.
quoto, se vuoi una vera stampa fotografica devi farla con una stampante esacromatica. La 6600 è veramente una bella stampante, mi piacerebbe poter confrontare una stampa di una 6600 con quella di una R220, per vedere quale fra le due la spunta :p
Resta aimè la questione delle ricariche che pesa decisamente a favore della epson, (a parte il costo maggiore della 6600) altrimenti un pensiero alla canon 6600 ce lo facevo anch'io :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.