View Full Version : Problema ethernet . . .Molto strano.
:help: :help: :help:
Ciao a tutti,
Premetto che sono poco esperta di configurazioni su Mac, ma vengo subito al mio problema.
Da qualche giorno non riesco piu' a collegarmi ad internet.
Mi collego tramite router adsl dove vi è collegato anche un PC.
Il router attualmente funziona correttamente, il PC è connesso ...
Ma sul mac (ImacG5) non riesco a connettermi.
La configurazione sembra corretta ( IP manuale, impostando Router e DNS), infatti se vado su stato network il led è verde ed il messaggio dice che sono connessa con ip 192.168.8.3 e sono connesso ad inthernet.
Ma quando apro Safari o altro, mi dice che nn riesce a trovare il Server.
Se puo' essere d'aiuto non riesco nemmeno a PINGARE l'ip del router o ad accedere al pannello di controllo tramite http:\\192.168.8.1
Sono disperata, qualcuno puo' aiutarmi?????? DEVO ripristinare il sistema????
GRAZIE in anticipo per l'aiuto.
riesci a pingare l'altro pc? e l'altro ti pinga?
non e' che il router e' .254 invece di .1?
Hai provato a settare il Mac come DHCP?
Mauna Kea
03-07-2006, 18:18
ciao,
innanzitutto nn ho capito se prima navgavi con il mac e poi si è interrotto tutto oppure se nn sei mai riuscita ad andare..,
poi mi raccomando, devi pingare
http://192.168.8.1
e non http:\\192.168.8.1
Alcuni Router poi li puoi controllare solo da Firefox e nn da safari
controlla i tuoi settaggi con questa guida (punto 3)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958852
e se ancora nn viaggi prova con Diagnosi Network che ti compare sulla pagina nn caricata, è un Help molto utile...
prova e sappimi dire..
Bye :(
riesci a pingare l'altro pc? e l'altro ti pinga?
non e' che il router e' .254 invece di .1?
Hai provato a settare il Mac come DHCP?
Grazie prima di tutto.
Rispondo alle tue domande.
Non riesco a pingare il PC e nemmeno il server pertanto non riesco ad accedere al pannello di configurazione tramite http://
L'indirizzo è 192.168.8.1 (Tramite pc funziona)
Ho provato tutto DHCP con e senza indirizzo ip.i risultati sono i seguenti.
DHCP --- Mi da un indirizzo tipo 169.254.250.74 e se vado su stato network mi dice che ho un indirizzo locale e nn posso connettermi ad internet, led GIALLO
DHCP + INDIRIZZO MANUALE --- TUTTO MANUALE Mi da l'indirizzo corretto 192.168.8.3 il Led è VERDE mi dice che sono connesso alla rete e posso accedere ad internet, ma non funziona cmq.
Ho provato anche a modificare l'mtu l'ipv6 e ppoe ma niente di niente.
Ho provato a creare un nuovo utente, senza risultati.
Cosa importante credo sia il fatto che non pingo niente e nessuno sembro sotto firewall.
SONO DISPERATA nn so nemmeno se chiamare un tecnico Mac o di Rete.
FORMATTO TUTTO???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ciao,
innanzitutto nn ho capito se prima navgavi con il mac e poi si è interrotto tutto oppure se nn sei mai riuscita ad andare..,
poi mi raccomando, devi pingare
http://192.168.8.1
e non http:\\192.168.8.1
Alcuni Router poi li puoi controllare solo da Firefox e nn da safari
controlla i tuoi settaggi con questa guida (punto 3)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=958852
e se ancora nn viaggi prova con Diagnosi Network che ti compare sulla pagina nn caricata, è un Help molto utile...
prova e sappimi dire..
Bye :(
Ciao e Grazie,
Prima funzionava tuttto per bene, poi ha smesso da un giorno all'altro.
La diagnosi non so da dove farla partire, safari mi da un mess di errore (non trova i lserver) e basta, purtroppo non ho firefox.
Non so piu' che fare...
Sinceremante non me lo aspettavo dal mio iMac, sono delusa. :cry:
Grazie prima di tutto.
Rispondo alle tue domande.
Non riesco a pingare il PC e nemmeno il server pertanto non riesco ad accedere al pannello di configurazione tramite http://
L'indirizzo è 192.168.8.1 (Tramite pc funziona)
Ho provato tutto DHCP con e senza indirizzo ip.i risultati sono i seguenti.
DHCP --- Mi da un indirizzo tipo 169.254.250.74 e se vado su stato network mi dice che ho un indirizzo locale e nn posso connettermi ad internet, led GIALLO
DHCP + INDIRIZZO MANUALE --- TUTTO MANUALE Mi da l'indirizzo corretto 192.168.8.3 il Led è VERDE mi dice che sono connesso alla rete e posso accedere ad internet, ma non funziona cmq.
Ho provato anche a modificare l'mtu l'ipv6 e ppoe ma niente di niente.
Ho provato a creare un nuovo utente, senza risultati.
Cosa importante credo sia il fatto che non pingo niente e nessuno sembro sotto firewall.
SONO DISPERATA nn so nemmeno se chiamare un tecnico Mac o di Rete.
FORMATTO TUTTO???? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Da quanto dici, credo che o hai un problema di firewall che blocca tutto o hai un problema hardware.
Ora, ammesso che il firewall sia disattivato (per il momento e' meglio disattivarlo completamente cosi' non ci fa casini), prova a cambiare cavetto di rete e/o a collegarlo ad un'altra porta sull'hub.
I led dove attachi i cavetti si accendono?
Ah, il router e' configurato come DHCP? (se no, questo potrebbe spiegare peche' il Mac non riceve l'IP via DHCP)
Grazie ancora.
Il Router è configurato dato che il PC Con IP Automatico funziona perfettamente (aime' è di mio fratello che ODIO) per quanto riguarda il FW sul router non è attivato, c'è qualche impostazione nel Mac che
devo controllare???Firewall sul MAC???
Su lrouter si accendo i Led ma quello di connettivita' che dovrebbe lampeggiare resta fisso.
Cmq per ribadire il fatto che nn raggiungo il router dal Mac ho trovato queste info in rete:
"Altra cosa da notare è che esiste un altro insieme di indirizzi: 169.254.0.0 – 169.254.255.255 con maschera 255.255.0.0
Essi sono utilizzati dall’APIPA (Automatic Private IP Addressing) quando non trova un server DHCP.
Quando impostate una scheda di Rete per ottenere automaticamente l’indirizzo IP, questa cerca un server DHCP che le detti come configurarsi, e se non lo trova, si auto-configura in questa classe casualmente."
Credo che sia quello che accade a me.
Provero' con un altro cavo di rete, ne compro uno nuovo.
per quanto riguarda il FW sul Mac, c'e'.
Mauna o qualche altro guru ti sapranno dire dove trovare le configurazioni :D .
Puoi accedere al router? (anche col pc).
Puo' essere che sia configurato da non fungere da DHCP e da accettare solo traffico da determinati indirizzi (difficile ma dico cosi' perche' mi pare ci sia una certa lotta col possessore del router :O )
Prova ad usare il cavetto che va al pc, disconnetti il pc e ci colleghi il Mac cosi' vai sul sicuro.
Anzi, prova a staccare il pc, usa il suo cavetto e pure il suo IP... :cool:
per quanto riguarda il FW sul Mac, c'e'.
Mauna o qualche altro guru ti sapranno dire dove trovare le configurazioni :D .
Cerchero' anche io in giro per il Mac
Tipo: http://docs.info.apple.com/article.html?path=Mac/10.4/it/mh1242.html
Puoi accedere al router? (anche col pc).
Col PC accedo ed ho IP Corretto, cioè funziona tutto
Puo' essere che sia configurato da non fungere da DHCP e da accettare solo traffico da determinati indirizzi (difficile ma dico cosi' perche' mi pare ci sia una certa lotta col possessore del router :O )
Provero a ristringere il Range di indirizzi.
Prova ad usare il cavetto che va al pc, disconnetti il pc e ci colleghi il Mac cosi' vai sul sicuro.
Anzi, prova a staccare il pc, usa il suo cavetto e pure il suo IP... :cool:
Gia provato, provero' con un cavo nuovo!Non è che mi serve incrociato?
GRAZIE DAVVERO PER L'AIUTO.
in teoria se ti colleghi ad un hub (o uno switch, e' lo stesso) non ci vuole un cavo incrociato. Da qualche parte ho sentito che il Mac accetta tutti e due i tipi di cavetti.
Per il router, aprilo a piu' indirizzi anziche' chiuderlo.
Comunque mi sa che c'e' un problema sulla scheda di rete.
Se hai una cavetto incrociato, puoi fare anche questa prova: collega direttamente il pc al Mac, assegna in manuale due indirizzi vicini (quelli che gia' mettevi prima vanno bene).
Pinga dal pc al Mac e viceversa. Guarda anche lo stato dei led sulle porte ethernet.
in teoria se ti colleghi ad un hub (o uno switch, e' lo stesso) non ci vuole un cavo incrociato. Da qualche parte ho sentito che il Mac accetta tutti e due i tipi di cavetti.
Per il router, aprilo a piu' indirizzi anziche' chiuderlo.
Comunque mi sa che c'e' un problema sulla scheda di rete.
Se hai una cavetto incrociato, puoi fare anche questa prova: collega direttamente il pc al Mac, assegna in manuale due indirizzi vicini (quelli che gia' mettevi prima vanno bene).
Pinga dal pc al Mac e viceversa. Guarda anche lo stato dei led sulle porte ethernet.
OK Provero' anche questa via, il timore che sia un problema della scheda di rete esiste. cosi potro' verificarlo.
Ti ringrazio.
Devo semplicemente mettere in manuale sul pc e il mac 2 indirizzi ip diversi e cercare di farli pingare??? (i led sono verdi sempre)
GRAZIE ANCORA
si, metti 192.168.1.2 e 192.168.1.3
cavo incrociato
P.S. sia sul pc che sul Mac togli tutti i firewall possibili
Ho fatto due nuove prove, con un cavo nuovo e controllando le impostazioni FW sul mac. Ma niente :muro: :muro: :muro:
mi restano ancora aluni tentativi.
- Resettare la Pram e riconfigurare la scheda di rete.
- Testare la Scheda di rete con un collegamento PC-MAC con IP Fissi
- Resettare il Router (Che cmq col PC Funziona)
- Ripristinare il Mac. :cry: :cry:
Mauna Kea
05-07-2006, 19:08
prova una soluzione:
attaccati al router con il PC,
ma dal cavo del Mac e con i suoi (del Mac) IP e impostazioni ..
Bye :(
Tigertux
06-07-2006, 00:44
Ho fatto due nuove prove, con un cavo nuovo e controllando le impostazioni FW sul mac. Ma niente :muro: :muro: :muro:
mi restano ancora aluni tentativi.
- Resettare la Pram e riconfigurare la scheda di rete.
- Testare la Scheda di rete con un collegamento PC-MAC con IP Fissi
- Resettare il Router (Che cmq col PC Funziona)
- Ripristinare il Mac. :cry: :cry:
prima di fare qualunque test...testiamo la scheda di rete!!
pinga te stessa...ovvero dal mac in un terminale scrivi "ping 127.0.0.1" e dimmi se funzia!
poi fai sempre da terminale "ping ip_del_mac", funzia?
fammi sape
ciao
PS: per collegare MAC-PC non servono + i cavetti incrociati, il mac fa la conversione in scioltezza :cool:
Grazie infinite a tutti, riepilogo le prossime prove che faro'.
mi restano ancora aluni tentativi.
- Testare la scheda di rete pingando me stesso (Mio IP, 127.0.0.1)
- Testare la Scheda di rete con un collegamento PC-MAC con IP Fissi
- Collegarmi al Router Col PC Con i Parametri del Mac
- Tentare con il supporto di Tiscali ADSL. :cry:
- Resettare la Pram e riconfigurare la connessione di rete.
- Provare con un altro Modem ethernet (Devo chiedere)
- Resettare il Router (Che cmq col PC Funziona)
- Ripristinare il Mac.
Tigertux
06-07-2006, 14:07
Grazie infinite a tutti, riepilogo le prossime prove che faro'.
mi restano ancora aluni tentativi.
- Testare la scheda di rete pingando me stesso (Mio IP, 127.0.0.1)
- Testare la Scheda di rete con un collegamento PC-MAC con IP Fissi
- Collegarmi al Router Col PC Con i Parametri del Mac
- Tentare con il supporto di Tiscali ADSL. :cry:
- Resettare la Pram e riconfigurare la connessione di rete.
- Provare con un altro Modem ethernet (Devo chiedere)
- Resettare il Router (Che cmq col PC Funziona)
- Ripristinare il Mac.
ehy ehy calma di qsto passo ti verrà una crisi :D
andiamo con ordine...prima dammi il risultato del ping a te stesso così cominciamo a isolare il problema...è inutile che fai tutti qsti test...e soprattutto è INUTILE che chiami l'assistenza non capiscono una mazza nell'80% dei casi!!:D
ehy ehy calma di qsto passo ti verrà una crisi :D
andiamo con ordine...prima dammi il risultato del ping a te stesso così cominciamo a isolare il problema...è inutile che fai tutti qsti test...e soprattutto è INUTILE che chiami l'assistenza non capiscono una mazza nell'80% dei casi!!:D
Concordo pienamente con te, soprattutto sulla crisi e sull'assistenza che per il 99% dei casi è incompetente.
Stasera provo coi Pin e ti faccio sapere. (per fare il ping al mac stesso che impostazioni di rete devo usare?, dhcp o IP FISSO?)
:muro: :muro: :muro: :muro:
Tigertux
06-07-2006, 14:44
Concordo pienamente con te, soprattutto sulla crisi e sull'assistenza che per il 99% dei casi è incompetente.
Stasera provo coi Pin e ti faccio sapere. (per fare il ping al mac stesso che impostazioni di rete devo usare?, dhcp o IP FISSO?)
:muro: :muro: :muro: :muro:
metti qllo che vuoi tanto è un ping interno che fai a te stessa, anzi a dirla tutta non serve neanche che ci sia il cavetto di rete collegato ;)
mi restano ancora aluni tentativi.
- Testare la scheda di rete pingando me stesso (Mio IP, 127.0.0.1)
- I Ping rispondono sia con ip locale che di rete (sempre me stesso)
- Testare la Scheda di rete con un collegamento PC-MAC con IP Fissi
- Collegamento Punto Punto funziona correttamente (Ping , trasferimento Dati)
- Collegarmi al Router Col PC Con i Parametri del Mac
- Funziona Il Pc coi paramentri del Mac
- Tentare con il supporto di Tiscali ADSL. :cry:
- Ci rinuncio
- Resettare la Pram e riconfigurare la connessione di rete.
- Fatto e non cambia nulla
- Provare con un altro Modem ethernet (Devo chiedere)
- Da Fare
- Resettare il Router (Che cmq col PC Funziona)
- Fatto senza esiti, provato anche a disabilitare dhcp e altro.
- Ripristinare il Mac.
- Oggi probabilmente poi il g5 Volera' dalla finestra! :muro:
- Testare la Scheda di rete con un collegamento PC-MAC con IP Fissi
- Collegamento Punto Punto funziona correttamente (Ping , trasferimento Dati)
- Collegarmi al Router Col PC Con i Parametri del Mac
- Funziona Il Pc coi paramentri del Mac
Strano
comunque ora possiamo escludere problemi alla scheda di rete.
non e' che il router accetta una sola connessione? (pero' mi sembra che tu abbia gia' provato questo)
Strano
comunque ora possiamo escludere problemi alla scheda di rete.
non e' che il router accetta una sola connessione? (pero' mi sembra che tu abbia gia' provato questo)
Ieri ho ripreso a funzionare utilizzando DHCP....
poi a smesso poi ha ripreso....
Oggi non funziona, tutte le configurazioni invariate ma il dhcp da un indirizzo strano, locale.
Infatti il Ping col router non risponde.(ieri andava)
Direi che il problema è del router...
ha 4 ingressi ed uno di questi non si accende nemmeno proprio dal giorno che ho iniziato ad avere problemi.
devo tentare con un aggiornamento firmware.
:help:
Qualche suggerimento???
Cambio Router? :muro:
Tigertux
13-07-2006, 22:42
Scusate il ritardo ma non ci son stato :)
cmq vediamo un pò...
Strano
comunque ora possiamo escludere problemi alla scheda di rete.
non e' che il router accetta una sola connessione? (pero' mi sembra che tu abbia gia' provato questo)
se è un router non può accettare una sola connessione ;)
e poi cmq resta il fatto che ha collegato il mac da solo al router qndi...
Ieri ho ripreso a funzionare utilizzando DHCP....
poi a smesso poi ha ripreso....
allora non è che random, o funzia o no :)
però cmq mi è capitato pure a me che a volte non riuscisse a riconnettersi dandomi il fatidico "no route to host" oppure "host is unreacheble" qsto avveniva qndo perdeva la connessione in lan...basta mandare in stop e riaccenderlo...è come se si incantasse la sua l'ethernet!
Oggi non funziona, tutte le configurazioni invariate ma il dhcp da un indirizzo strano, locale.
Infatti il Ping col router non risponde.(ieri andava)
lascia stare il dhcp metti indirizzo manuale e provando a impostare come router l'ip del router e come ip uno stesso ip ma con l'ultima cifra cambiata non funzia?![/QUOTE]
Direi che il problema è del router...
ha 4 ingressi ed uno di questi non si accende nemmeno proprio dal giorno che ho iniziato ad avere problemi.
devo tentare con un aggiornamento firmware.
mi sa che hai ragione, ma che per caso ha preso qualche botta o qualche scarica di corrente?l'hai tenuto acceso con fulmini...hai ups a casa?puoi provare con l'aggiornamento del firmware ma se prima ti funzionava...è come se fosse rotto in particolare vittima di qualche sbalzo di tensione...
Scusate il ritardo ma non ci son stato :)
cmq vediamo un pò...
Grazie davvero tanto.
se è un router non può accettare una sola connessione ;)
e poi cmq resta il fatto che ha collegato il mac da solo al router qndi...
Prima funzionava, tra l'altro sulla stessa porta se attacco il mio pc portatile funziona correttamente.
allora non è che random, o funzia o no :)
però cmq mi è capitato pure a me che a volte non riuscisse a riconnettersi dandomi il fatidico "no route to host" oppure "host is unreacheble" qsto avveniva qndo perdeva la connessione in lan...basta mandare in stop e riaccenderlo...è come se si incantasse la sua l'ethernet!
Immagino che non sia Random infatti ora non funziona piu' so solo che sabato andava tutto senza aver fatto nulla.
lascia stare il dhcp metti indirizzo manuale e provando a impostare come router l'ip del router e come ip uno stesso ip ma con l'ultima cifra cambiata non funzia?!
Con ip fisso non mi funziona mai, le volte che funziona è tramite DHCP.
mi sa che hai ragione, ma che per caso ha preso qualche botta o qualche scarica di corrente?l'hai tenuto acceso con fulmini...hai ups a casa?puoi provare con l'aggiornamento del firmware ma se prima ti funzionava...è come se fosse rotto in particolare vittima di qualche sbalzo di tensione...
Possibilissimo, anche secondo me il router ha dei seri problemi, la soluzione piu semplice è tentare con un altro router e vedere che succede,
la cosa strana è che aime' il pc se lo attacco funziona correttamente.
Sono disperata!!!! :muro:
Tigertux
14-07-2006, 10:51
Possibilissimo, anche secondo me il router ha dei seri problemi, la soluzione piu semplice è tentare con un altro router e vedere che succede, la cosa strana è che aime' il pc se lo attacco funziona correttamente. Sono disperata!!!! :muro:
allora la cosa è al qnto strana, perchè se funzia col pc DEVE funzionare anche col mac...ma non sembra dipendere dal mac, nè dal pc...
mi viene da pensare un'ultima cosa da provare: se nella configurazione del router l'ip del mac è fra qlli da bloccare...ma mi pare tu abbia provato a mettere l'ip del mac nel pc e collegarlo e ti funzionava...qndi manco qsto...
a sto punto siccome mi hai detto che c'è una porta che non funziona fin da qndo ti vanno male le cose...ho l'impressione che il router abbia preso qualche sbalzo di tensione e funzioni male...non ti resta che provare un nuovo modem ethernet, magari con switch (soluzione + economica) o un altro router...facci sape!
ciao ciao
PS: mi togli una curiosità? non ho capito se sei una ragazza o un ragazzo perchè a volte ti rivolgi a te stesso/a usando il maschile altre volte il femminile...mi stai facendo confondere :D :sofico:
allora la cosa è al qnto strana, perchè se funzia col pc DEVE funzionare anche col mac...ma non sembra dipendere dal mac, nè dal pc...
mi viene da pensare un'ultima cosa da provare: se nella configurazione del router l'ip del mac è fra qlli da bloccare...ma mi pare tu abbia provato a mettere l'ip del mac nel pc e collegarlo e ti funzionava...qndi manco qsto...
a sto punto siccome mi hai detto che c'è una porta che non funziona fin da qndo ti vanno male le cose...ho l'impressione che il router abbia preso qualche sbalzo di tensione e funzioni male...non ti resta che provare un nuovo modem ethernet, magari con switch (soluzione + economica) o un altro router...facci sape!
ciao ciao
PS: mi togli una curiosità? non ho capito se sei una ragazza o un ragazzo perchè a volte ti rivolgi a te stesso/a usando il maschile altre volte il femminile...mi stai facendo confondere :D :sofico:
Grazie dei tuoi preziosi consigli, sono una ragazza ma spesso scrive il mio ragazzo, scusa per la confusione! :D
Per tornare al problema credo che provero' con un altro modem ethernet se dovesse funzionare acquistero un nuovo modem piu' switch, resta sempre incomprensibile la differenza tra PC e Mac.
Puo' essere che il Mac non sia compatibile col router???
Grazie ancora...
Tigertux
14-07-2006, 13:00
Grazie dei tuoi preziosi consigli, sono una ragazza ma spesso scrive il mio ragazzo, scusa per la confusione! :D
Per tornare al problema credo che provero' con un altro modem ethernet se dovesse funzionare acquistero un nuovo modem piu' switch, resta sempre incomprensibile la differenza tra PC e Mac.
Puo' essere che il Mac non sia compatibile col router???
Grazie ancora...
oh ecco spiegato siete in due! :D
cmq ora sta a vedere che succede a livello HW...è difficile saperlo in modo diretto...può darsi che gli impulsi inviati alla ethernet del pc siano poco stabili (proprio a causa del danneggiamento del router...prima col mac ti funzionava giusto?), ma la sua scheda non li differenzia e si collega tranquillam, mentre la eth del mac non li fa passare per niente, onde evitare problemi!
...sai il nome della eth del pc o magari dammi il modello del portatile che vediamo...
ciao ciao
oh ecco spiegato siete in due! :D
cmq ora sta a vedere che succede a livello HW...è difficile saperlo in modo diretto...può darsi che gli impulsi inviati alla ethernet del pc siano poco stabili (proprio a causa del danneggiamento del router...prima col mac ti funzionava giusto?), ma la sua scheda non li differenzia e si collega tranquillam, mentre la eth del mac non li fa passare per niente, onde evitare problemi!
...sai il nome della eth del pc o magari dammi il modello del portatile che vediamo...
ciao ciao
Problema risolto, grazie all'introduzione di un Hub, praticamente il segnale che esce dal router lo porto nell'hub e dall'hub al mac, cosi funziona tutto perfettamente.
praticamente l'hub fa da ponte.
Non so spiegarmi il perchè eppure ora funge tutto.
GRAZIE DAVVERO PER LA VOSTRA PAZIENZA
Tigertux
18-07-2006, 14:52
Problema risolto, grazie all'introduzione di un Hub, praticamente il segnale che esce dal router lo porto nell'hub e dall'hub al mac, cosi funziona tutto perfettamente.
praticamente l'hub fa da ponte.
Non so spiegarmi il perchè eppure ora funge tutto.
GRAZIE DAVVERO PER LA VOSTRA PAZIENZA
mmm strano...una teoria razionale direbbe che c'è incompatibilità tra la eth del mac e la porta nel router...ma è strano! :mbe:
se non sbaglio un hub amplifica anche i segnali (magari un guru porta' essere piu chiaro).
Se cosi' fosse, penso che il vecchio router abbia qualche problemino di livello o qualita' dei segnali.
P.S. ma a che distanza sono tra loro il router, l'hub ed il Mac?
Tigertux
18-07-2006, 16:01
se non sbaglio un hub amplifica anche i segnali (magari un guru porta' essere piu chiaro).
Se cosi' fosse, penso che il vecchio router abbia qualche problemino di livello o qualita' dei segnali.
P.S. ma a che distanza sono tra loro il router, l'hub ed il Mac?
nulla di tutto ciò, l'hub serve +che altro a collegare + periferiche in rete, nient'altro...è pure + inferiore di uno switch!...tutto al + si potrebbe azzardare qsto: qndo il router ha preso lo sbalzo di tensione inviava un segnale sulle porte di rete non perfettamente pulito...allora la eth del pc essendo inferiore a qlla del mac accettava i segnali, magari gli arrivavano di un'intensità che al mac non piaceva, onde evitare possibili rischi al resto dell'HW!cmq il segnale arrivando all'hub usciva normale e qndi il mac lo accetta subito!
penso possa essere accredita sta teoria ;)
beh, si in pratica diciamo la stessa cosa, trenne sull'amplificazione del segnale da parte dell'hub.
Ho trovato questo dove si dice che amplifica: http://www.disi.unige.it/person/BelleG/Reti99/Appunti/Appunti1/Cap4b/Cap4b.html
Per me comunque e' starno che il router si comporti cosi': o le macchine sono lontane dal router o questo qualche problemino ce l'ha
Tigertux
18-07-2006, 16:43
beh, si in pratica diciamo la stessa cosa, trenne sull'amplificazione del segnale da parte dell'hub.
Ho trovato questo dove si dice che amplifica: http://www.disi.unige.it/person/BelleG/Reti99/Appunti/Appunti1/Cap4b/Cap4b.html
Per me comunque e' starno che il router si comporti cosi': o le macchine sono lontane dal router o questo qualche problemino ce l'ha
credo che per amplificazione qua ci si riferisca al fatto che siccome l'hub prende i pacchetti anzi i segnali e li invia su tutte le porte, allora deve necessariamente amplificare IL SEGNALE ELETTRICO prima di inviarlo in tutte!cmq dettagli tecnici ;)
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.