PDA

View Full Version : TT BACH - Contatto prese USB frontali


Blackberry
03-07-2006, 15:49
Ciao a tutti,

ho finito di assemblare un nuovo pc con il case in oggetto ed una mobo ASROCK939 DUAL SATAII.

Ho riscontrato un problema con le porte USB anteriori. Se attacco il cavo di quelle porte alla mobo e cerco di collegare una periferica USB alimentata (i.e. HD esterno, ma non chiavetta), il sistema si riavvia e/o crasha (schermo blu, problema Kernel).

Se non collego il cavo alla mobo, tutto bene con le porte posteriori (ovviamente quelle anteriori non vanno).

E' un problema di messa a terra? Qualche altra idea?

Grazie mille per i suggerimenti.

nevione
03-07-2006, 16:55
Ciao a tutti,

ho finito di assemblare un nuovo pc con il case in oggetto ed una mobo ASROCK939 DUAL SATAII.

Ho riscontrato un problema con le porte USB anteriori. Se attacco il cavo di quelle porte alla mobo e cerco di collegare una periferica USB alimentata (i.e. HD esterno, ma non chiavetta), il sistema si riavvia e/o crasha (schermo blu, problema Kernel).

Se non collego il cavo alla mobo, tutto bene con le porte posteriori (ovviamente quelle anteriori non vanno).

E' un problema di messa a terra? Qualche altra idea?

Grazie mille per i suggerimenti.
aimhe' e' possibile che le hai collegate alla rovescia cosicche'puoi aver fottuto il dispositivo usb collegato in quel momento, occhio a non rifarlo perche' puoi sputtanare anche la mobo, guarda sul manuale della mobo il verso corretto per collegarle

berto1886
03-07-2006, 18:16
aimhe' e' possibile che le hai collegate alla rovescia cosicche'puoi aver fottuto il dispositivo usb collegato in quel momento, occhio a non rifarlo perche' puoi sputtanare anche la mobo, guarda sul manuale della mobo il verso corretto per collegarle

Parole sante :O

Blackberry
03-07-2006, 18:20
Grazie per il suggerimento, ma non credo che il problema sia quello, in quanto i nove cavetti per la porta USB sono raggruppati e possono essere messi in una sola direzione.

Al proposito (giusto per chiarirmi meglio le idee) quando i cavi sono blu/bianco o rosso/bianco o rosso/nero, quale di questi va sul positivo e quale sul negativo?

nevione
03-07-2006, 18:25
Grazie per il suggerimento, ma non credo che il problema sia quello, in quanto i nove cavetti per la porta USB sono raggruppati e possono essere messi in una sola direzione.

Al proposito (giusto per chiarirmi meglio le idee) quando i cavi sono blu/bianco o rosso/bianco o rosso/nero, quale di questi va sul positivo e quale sul negativo?
ma guarda che ti stavo dicendo questo, se inverti le polarita' rischi di sputtanare tutto e schermo blu con reset e' il classico sintomo, devi controllare il manuale della mobo, non e' sempre uguale

berto1886
03-07-2006, 18:27
Appunto...

Blackberry
03-07-2006, 18:50
In effetti stavo ripensando ai vari collegamenti e mi sa che hai ragione. la cosa strana è che i cavi escano dal case raggruppati ed inseribili in un solo senso, che però pare sbagliato.

*Stregatto*
03-07-2006, 19:00
Smonta i pin aiutandoti con uno o due spilli e mettili nel verso indicato dalla mobo

Dumah Brazorf
03-07-2006, 19:42
Mah, mi sembra strano che un case recente non adotti un pinout ormai diventato standard de facto. La asrock sicuramente ce l'ha "standard" da anni.
Cmq l'importante è che cavetti rossi e neri stiano all'esterno (i neri dalla parte del pin mancante), i cavi dati, centrali, anche se invertiti non creano danno.
L'hd utilizza 1 o 2 spinotti per alimentarsi? Forse per il case non hanno usato cavi usb di grande qualità...
Ciao.

berto1886
03-07-2006, 20:23
Mah, mi sembra strano che un case recente non adotti un pinout ormai diventato standard de facto
Ciao.

Si, ma cm hai detto tu nn tutte le mobo lo hanno... devi andare a "occhio"...

Blackberry
03-07-2006, 22:06
Ho riguardato i cavetti USB ed il layout della mobo, sembra tutto "standard". credo che il problema derivi, invece, dal front panel del BACH. A computer spento, se tocco con il cavo USB l'area vicina alle porte, fa micro scintille e (credo sia normale) se faccio questo a computer acceso, manda in crash il sistema.

Possibile che un case recente abbia questi problemi? come risolvere?

Dumah Brazorf
03-07-2006, 23:06
Se hai un tester prova a misurare la differenza di potenziale tra l'esterno del connettore usb e una parte metallica a caso del case, dovresti avere uno 0 spaccato (in verità io rilevo qualche mV).
I fili che vanno a collegarsi alla mobo sono 8 o 9?

Blackberry
04-07-2006, 10:54
Mi farò prestare un tester per provare. Se trovassi una differenza, a che cosa potrebbe essere dovuta?

I fili che si collegano alla mobo sono 8.

Willy80
04-07-2006, 11:02
non dovrebbero essere 9? :mbe:

Dumah Brazorf
04-07-2006, 11:21
Il nono filo è un'ulteriore massa, non è indispensabile.
Provando a studiare una staffa con 2 prese usb ho notato che le masse sono collegate tutte assieme anche se il connettore ha 2o3 fili.

mspr
04-07-2006, 11:51
Il nono filo è un'ulteriore massa, non è indispensabile.
Provando a studiare una staffa con 2 prese usb ho notato che le masse sono collegate tutte assieme anche se il connettore ha 2o3 fili.
Sì proprio in questi giorni ho fatto un cavo USB e le masse sono tutte insieme...
In alcuni casi la mobo però vuole anche il nono filo... in realtà basta ponticellare...
Ciaoo

Dumah Brazorf
04-07-2006, 16:36
Curioso.
Come reagiscono queste mobo senza il nono filo? Modello?

mspr
04-07-2006, 16:50
Curioso.
Come reagiscono queste mobo senza il nono filo? Modello?
Ciao, sulla mia Gigabyte occorrono 9 fili... su una vecchia mobo per PIII anche senza la doppia massa funzionava

berto1886
05-07-2006, 08:16
Curioso.
Come reagiscono queste mobo senza il nono filo? Modello?

Funzionano lo stesso... nn ci sn problemi...