berurier
03-07-2006, 14:57
Ciao a tutti.
Da poco il mio pc presenta questo problema: nel momento in cui apro una cartella che contiene determinati tipi file (.avi o .mpeg) mi appare un messaggio del mio antivirus ( McAfee Total Protection for Small Business (http://www.mcafee.com/us/smb/products/security_suite_solutions/total_protection_solutions/total_protection_smb.html) ) che mi avverte che l'overflow del buffer non è permesso e che utilizzo di quel file da parte dell'applicazione (risorse del computer, nel nostro caso) è bloccato. Idem se tento di eseguire il file con Windows Media Player. Il problema è che dopo le applicazioni sono bloccate e solo buttando giù il relativo processo le risorse tornano disponibili, altrimenti è necessario riavviare.
Ora, ho letto molto e più o meno ho capito cos'è l'overflow del buffer, ma non riesco a trovare un rimedio all'inconveniente.
Qualcuno più esperto di me ha qualche suggerimento da dare?
Grazie a tutti!
Da poco il mio pc presenta questo problema: nel momento in cui apro una cartella che contiene determinati tipi file (.avi o .mpeg) mi appare un messaggio del mio antivirus ( McAfee Total Protection for Small Business (http://www.mcafee.com/us/smb/products/security_suite_solutions/total_protection_solutions/total_protection_smb.html) ) che mi avverte che l'overflow del buffer non è permesso e che utilizzo di quel file da parte dell'applicazione (risorse del computer, nel nostro caso) è bloccato. Idem se tento di eseguire il file con Windows Media Player. Il problema è che dopo le applicazioni sono bloccate e solo buttando giù il relativo processo le risorse tornano disponibili, altrimenti è necessario riavviare.
Ora, ho letto molto e più o meno ho capito cos'è l'overflow del buffer, ma non riesco a trovare un rimedio all'inconveniente.
Qualcuno più esperto di me ha qualche suggerimento da dare?
Grazie a tutti!