PDA

View Full Version : Ottiche DGT compatte a confronto, per esperti


contesax
03-07-2006, 14:38
Salve ragazzi,
vi sottopongo a questo quesito sperando che qualcuno possa consigliarmi al meglio (viste le tante presenze tecniche cmq, ho buone speranze).
Dunque, il mio obiettivo principale nell’utilizzo di una DGT è quello di riprendere brevi clip subacquee, a tal proposito, da alcuni mesi posseggo una Sony W17 e il relativo scafandro sub; in particolare, realizzo riprese di pesca subacquea, avendo montato la DGT (scafandrata ovviamente) su uno dei miei fucili in legno autocostruiti:

La scelta di questa DGT è stata fatta fondamentalmente per questi motivi:
- possibilità di acquistare lo scafandro (non tutte le DGT compatte infatti, dispongono del relativo scafandro sub)
- abbastanza compatta (di conseguenza il relativo scafandro non è eccessivamente ingombrante)
- possibilità di ripresa in modalità VGA (640X480@30fps)
- ottica Zeiss, che sott’acqua, dove la luce è di gran lunga inferiore a quella dell’atmosfera, dovrebbe garantire riprese più luminose rispetto alle compatte della concorrenza

Globalmente sono abbastanza soddisfatto di questa compatta; certo, avrei preferito fosse più potente nella modalità macro (che uso spessissimo per riprendere i particolari dei miei fucili), ma dato che l’utilizzo principale è quello della videoripresa subacquea, ci passo sopra…

Ho visto la Panasonic TZ1, che io sappia, la prima DGT in grado di riprendere in formato 16:9 e la prima con la possibilità di utilizzo dello zoom durante la videoripresa (difatti, finora non conoscevo DGT compatte con quest’ultima funzionalità: il livello di zoom va scelto prima di cominciare la ripresa e resterà fisso per tutta la durata della ripresa stessa). Inoltre, ciò che mi attrae di questa compatta è l’ottica Leica, notoriamente molto luminosa; per finire, è disponibile il relativo scafandro sub!

A questo punto, la domanda nasce spontanea: relativamente alle videoriprese sub, cosa può darmi in più questa TZ1 rispetto alla mia W17?
Il fatto che una sia 5MP e l’altra 7, conta veramente poco perché tanto le foto le stampo sempre nel formato 13X18. A favore della Panasonic ci sarebbe chiaramente lo zoom 10X e lo stabilizzatore (che contano giustamente non poco).

Spero di essermi spiegato bene circa quello che cerco di capire in questo confronto; se qualcuno si stesse chiedendo “Come mai, se devi fare riprese video, non tagli la testa al toro e prendi una mini DV che è almeno 10 volte superiore in tutto e per tutto rispetto ad una DGT?” Semplice: lo scafandro sub di una mini DV ingombra almeno il triplo e questo fatto è assolutamente inaccettabile. Inoltre tale scafandro costa attorno ai 1000€ (di contro, lo scafandro per una DGT ne costa circa 200).

Vorrei ringraziare anticipatamente chi vorrà intervenire.
Buona giornata a tutti!

YordanRhapsody
03-07-2006, 14:58
il fatto di montare lenti carl zeiss o leica (anche se come è stato ampiamente discusso le lenti sulle varie panasonic o sony non sono zeiss e leica, ma solo certificate) non significa che siano necessariamente più luminose delle altre!

la canon g6 da un obiettivo che parte da f2 ad esempio

non ho provato la tz1, ma credo sarà come le altre panasonic, si distinguono per un gruppo ottico superlativo, che poi però non è assistito da un'elettronica altrettanto dignitosa (salire di iso con una panasonic crea più problemi di molte altre compatte)

se hai bisogno di poco ingombro, un forte zoom e lo stabilizzatore allora la pana può andar bene...

cmq non è la prima ad avere lo zoom durante i video (già la "vecchia" canon s2 is lo faceva e ora pare sia una prerogativa di molte)!

non so per quali modelli esistano questi scafandri, ma se non avessi bisogno di molto zoom, la nuova fuji f30 ha una sensibilità alla luce impressionante per una compatta (leggi la rece su dcresource) e fa ottimi video, altrimenti se hai bisogno di zoom ci sono le nuove sony (h2 e h5) o le canon s2 o s3 is che hanno 12x stabilizzati e qualità da vendere (per quanto le sony la spuntino sulla canon a quanto pare...)!

vedi tu insomma cosa più ti attira

contesax
04-07-2006, 12:16
grazie mille, sei stato gentile ed esaustivo

anche dei limiti dell'elettronica della Pana sapevo qualcosa, quindi quanto dici non fa altro che rafforzare l'idea che mi ero fatta

per quanto riguarda le ottiche, che fossero solo certificate lo sapevo (del resto, come potrebbe una compatta da 200€ montare ottiche costruite da Zeiss/Leica?)

la Fuji non potrei prenderla perchè non esiste uno scafandro apposito (nè della Fuji nè di altre ditte che costriscono scafandri) e farselo fare su misura costerebbe troppo, quindi è scartata di default; peccato perchè sono convinto sia una gran bella compatta che comprerei volentieri :rolleyes:

stessa cosa dicasi per la S2 ed S3 e le H2 e H5 (oltretutto queste non sono compatte e quindi, ammesso che realizzino lo scafandro questo risulterebbe troppo ingombrante per il tipo di utilizzo che devo farci)

niente, mi sa che mi tengo la mia W17, almeno fino a quando non uscirà una alternativa molto più valida (a quanto pere, la TZ1 non sembra una buona candidata...)

grazie cmq del tuo intervento :)