PDA

View Full Version : Linux e i "driver" in uso...


dupa
03-07-2006, 13:57
Dopo anni ho deciso di riprovare con linux.
Ho installato e aggiornato una ubuntu.

Ora vorrei soprattutto capire per bene come vengono gestiti i driver.
Relativamente ai lontani ricordi di compilazione del kernel Immagino che di default venga fornito il kernel di "base" con poi come moduli dinamici che vengono caricati quando ci sono determinati componenti hardware installati.

Ecco, la prima cosa sulla quale voglio indagare č quali componenti linux ha riconosciuto e per ognuno di essi quale "driver" o modulo del kernel (o come lo volete chiamare..) sta utilizzando.

Avete un link a una buona guida possibilmene relativa a ubuntu 6.06 (o distro compatibili) che spiega per bene tutta la gestione dei moduli del kernel x gestire i vari componenti hardware.

Non sono particolarmente tentato di lanciarmi a ricompilare tutto il kernel o morire dietro la textconfig, vorrei poter capire come gestire il tutto come avviene in windows quando entri in "gestione perificheriche" e per ogni periferica vedi se č attiva, che driver ha installato, lo puoi aggiornare, disinstallare, cambiare.. ecc. ecc.

ciao e grazie.

sbomberino
03-07-2006, 14:07
c'č una comoda voce nel menu di ubuntu, non ricordo bene quale, ma sta nel amministrazione...
li trovi tutte le periferiche riconosciute e relativo "modulo" utilizzato.

per vedero al "volo" da terminale vai con lsmod e ti "lista" tutti i moduli caricati.

dupa
03-07-2006, 19:39
c'č una comoda voce nel menu di ubuntu, non ricordo bene quale, ma sta nel amministrazione...
li trovi tutte le periferiche riconosciute e relativo "modulo" utilizzato.

per vedero al "volo" da terminale vai con lsmod e ti "lista" tutti i moduli caricati.


grazie, provo!

VegetaSSJ5
04-07-2006, 12:30
di solito le distro "general purpose" tipo la ubuntu hanno un'infinitą di moduli. se a te interessa ricompilare il kernel togliendo il supporto a tutti i moduli che non ti interessano fallo pure, ma non č un lavoro da niubbo (anche se prima o poi č meglio imparare a farlo). per vedere quali moduli sono caricati devi dare da shell lsmod (oppure sudo lsmod visto che hai la ubuntu). i moduli non sono solo drivers di periferiche, ma possono essere anche per il supporto ad alcune funzionalitą (codifiche di caratteri, supporto al firewall iptables ecc..). cmq per quanto riguarda il riconoscimento di periferiche di solito i moduli vengono caricati automaticamente appena viene rilevata la periferica. oppure se per la periferica in questione non c'č il modulo bisogna installarlo a parte.