dupa
03-07-2006, 13:57
Dopo anni ho deciso di riprovare con linux.
Ho installato e aggiornato una ubuntu.
Ora vorrei soprattutto capire per bene come vengono gestiti i driver.
Relativamente ai lontani ricordi di compilazione del kernel Immagino che di default venga fornito il kernel di "base" con poi come moduli dinamici che vengono caricati quando ci sono determinati componenti hardware installati.
Ecco, la prima cosa sulla quale voglio indagare č quali componenti linux ha riconosciuto e per ognuno di essi quale "driver" o modulo del kernel (o come lo volete chiamare..) sta utilizzando.
Avete un link a una buona guida possibilmene relativa a ubuntu 6.06 (o distro compatibili) che spiega per bene tutta la gestione dei moduli del kernel x gestire i vari componenti hardware.
Non sono particolarmente tentato di lanciarmi a ricompilare tutto il kernel o morire dietro la textconfig, vorrei poter capire come gestire il tutto come avviene in windows quando entri in "gestione perificheriche" e per ogni periferica vedi se č attiva, che driver ha installato, lo puoi aggiornare, disinstallare, cambiare.. ecc. ecc.
ciao e grazie.
Ho installato e aggiornato una ubuntu.
Ora vorrei soprattutto capire per bene come vengono gestiti i driver.
Relativamente ai lontani ricordi di compilazione del kernel Immagino che di default venga fornito il kernel di "base" con poi come moduli dinamici che vengono caricati quando ci sono determinati componenti hardware installati.
Ecco, la prima cosa sulla quale voglio indagare č quali componenti linux ha riconosciuto e per ognuno di essi quale "driver" o modulo del kernel (o come lo volete chiamare..) sta utilizzando.
Avete un link a una buona guida possibilmene relativa a ubuntu 6.06 (o distro compatibili) che spiega per bene tutta la gestione dei moduli del kernel x gestire i vari componenti hardware.
Non sono particolarmente tentato di lanciarmi a ricompilare tutto il kernel o morire dietro la textconfig, vorrei poter capire come gestire il tutto come avviene in windows quando entri in "gestione perificheriche" e per ogni periferica vedi se č attiva, che driver ha installato, lo puoi aggiornare, disinstallare, cambiare.. ecc. ecc.
ciao e grazie.