PDA

View Full Version : Cool'n'quiet domanda.


D3stroyer
03-07-2006, 12:49
ciao a tutti. ho una dfi ut nf4 ultra, ho letto tutti i topic che parlavano del cool'n'quiet e grazie a quelli sono riuscito ad attivarlo. non ho trovato scritto questo che sto per chiedere. Ho notato che il voltaggio della cpu e la relativa velocità cambiano continuamente "scattando" da 1Vcore a 1.35Vcore e passando in continuazione da 5.0x a 999 mhz fino a 9.0x a 1800 mhz.

questo continuo scattare su e giù delle frequenze non rischia di demolirmi la cpu? consumerò anche meno..ma se mi disfo la cpu non ho tratto grande vantaggio. help :help:

edit: per stare più tranquillo non posso decloccare la cpu al valore stabile del cool'n'quiet disabilitandolo?

cajenna
03-07-2006, 15:03
Sia la cpu che la mainboard sono studiate per supportare questa funzione,stai tranquillo che non fondi nulla. ;)
Se declocchi la cpu perdi tantissimo in prestazioni,ad esempio: il tuo pocessore lavora a default a 1800MHz,ed ha un performance rating di 3000+ se lo declocchi avrai un processore a 1000MHz che,quando serve potenza tipo encoding video o giochi,sembra che si sieda.
Se invece lasci fare al programma della amd avrai un processore che lavora a 1000MHz quando navighi o lavori con office mentre la frequenza salirà automaticamente a 1800MHz solo quando è necessario.
Spero di averti chiarito le idee su come funzia il Cn'Q.

D3stroyer
03-07-2006, 15:07
certo. grazie.

megthebest
03-07-2006, 16:54
ci sono sistemi alternativi al c'n'q che permettono di associare + step di frequenza e moltiplicatori , per avere cmq un pc + "reattivo" e confgurabile ..
uno dei + usati è rightmark cpu clock utility ...
ne trovi una guida esaustiva sul forum , rmclock speed ;)

Umberto77
03-07-2006, 17:01
approfitto x chiedere delucidazioni in merito al c&q

programmi,drivers,settaggi da bios e tutti i tool necessari x farlo funizonare correttamente

ho l'Asus in sign

grazie

D3stroyer
03-07-2006, 18:06
innanzitutto devi scaricare i driver AMD Athlon™ 64/FX Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2 (http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe).

una volta installati si riavvia e da bios devi attivare il cool'n'quiet su Auto e impostare il FID della cpu a seconda di com'è il moltiplicatore in natura. 9.0x se 3000+ 10x per un 3200+ ecc..anche se penso che lasciando in Auto capisca da solo che fare.
entrato in windows devi entrare nel controllo risparmio energetico e impostarlo su "risparmio minimo". riavvia. ora è attivo e automaticamente declocca la cpu nei momenti di scarico. utile per i consumi.

non posso garantire che il procedimento sia esattamente lo stesso anche sulla Asus (quello che ho scritto è corretto per la DFI, penso non cambi molto).

foxtrot
17-07-2006, 09:18
Da qualche giorno il Cool'nQuiet non si abilita più, eppure sia l'impostazione del bios che quella del risparmio energetico è settata correttamente. Ho provato a reinstallare il driver ma mi dice che è già installato e che bisogna prima disintallarlo. Ma come ? Grazie.
La mainboard è una Asrock 939Sli32 e-sata2 e il processore un 3500+ 64.