View Full Version : p4p800se:serie di dubbi seri
pikerunner
03-07-2006, 10:55
Installata la mia nuova p4p800se,scopro con :) (moderata felicità) la possibilità di overcloccare facilmente il vecchio nw p4 2.4 :fagiano: ..
Bene bene,il tutto si fa agevolmente via bios,e addirittura scopro anche una simpatica utility in win (A.I. booster) che monitora e permette un pò di variazioni sul tema..
E qui qualche problemino:perchè sto a.i. booster continua a riempirmi il desktop con messaggi d'errore di "violazioni d'accesso.." e di "division by zero"??
Vabbè,dico,lo disinstallo e cerco una versione nuova del programma..
E qui altro problemino:il sito dell'asus non lo considera neanche!Qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo?
Vabbè vabbè,faccio tutto tramite bios,overclocco del 10% (cauto,ventola stock e 35° all'ombra) e faccio girare il 3dmark03..bene bene,quasi 300 pts in più..Ma gioco a nfsu e noto qualche rallentamento di troppo.Insospettito riporto tutto a default ed effettivamente ritorna tutto fluido..
Perchè??
:help:
Ciao!
berto1886
03-07-2006, 18:11
Il tuo problema di fluidità molto probabilemente è dovuto dal surriscaldamento del proci... hai mai provato a monitorare le temp mentre il procio è sotto sforzo?? Cmq da bios nn ti conviene scegliere l'opzione "Overclock 10%" xkè mi sa che ci mette anche un pò di overvolt e quest potrebbe essere la causa dello pseudo-surriscaldamento se c'è... impostati i valori manualmente che meglio ;) ciao
pikerunner
04-07-2006, 12:45
Grazie per il suggerimento..Effettivamente non ho mai monitorato le temp del pc (funzionasse sto a.i.booster!!!.. :( ),ed effettivamente il 3dmark03 non carica molto il procio..
Quindi,per concludere,dovrei solo alzare manualmente il bus? la freq del procio?Non mi sembra si possano modificare singolarmente,a meno che non cambi bios..(ma non è già abbastanza aggiornato il 1011??)
..cmq presto un bel pentium m..
Ciao!! :)
berto1886
05-07-2006, 08:32
Se modifichi il FSB di conseguenza modifichi anche la frequenza del procio... ;) le tensioni lasciale cm sn... in auto oppure se sai a che tensione funziona il tuo procio impostala pure... ciao
pikerunner
05-07-2006, 11:07
..grazie di nuovo,è che l'ignoranza :muro: in materia è tanta e mi sto per buttare nell'avventura (almeno per me)pentium m e non vorrei combinare cacchiate..
Ciao!! :)
berto1886
05-07-2006, 20:32
..grazie di nuovo,è che l'ignoranza :muro: in materia è tanta e mi sto per buttare nell'avventura (almeno per me)pentium m e non vorrei combinare cacchiate..
Ciao!! :)
Prego ;)
Abadir_82
06-07-2006, 21:16
Io ho una p4p800 e l'A.I. Booster non sono mai riuscito a farlo andare, neache a default.
pikerunner
07-07-2006, 09:53
..odioso,vero?? E cmq ho provato a settare i valori singolarmente...ma non si può!!Bios vecchio?Qualche programmino in win che non conosco??
berto1886
07-07-2006, 15:55
Strano... sicuro di salvare le modifiche all'uscita dal bios?
pikerunner
07-07-2006, 21:52
..ma la questione principale è che da bios effettivamente i valori singoli non possono essere alterati, a parte quelli relativi ai voltaggi di procio e vga (ma quelli non li tocco..) e..nient'altro! L'oc dell'asus prevede (almeno dal mio bios) dei valori standard (i famosi 5% 10%..) ma singolarmente l'unico modo è overvoltare la cpu..mah! :what:
berto1886
08-07-2006, 10:59
Dovresti mettere al posto dell'overclock 5-10% la dicitura "manual"...
pikerunner
09-07-2006, 12:34
..chiaramente imposto in manual la sezione dell'overclock.. :cool:
Credo,in conclusione,sia un problema di bios,o meglio,il bios non sia abbastanza aggiornato (ho il 1011),pò esse??
berto1886
09-07-2006, 14:35
Prova ad aggiornare il bios, ma dubito che risolvi il tuo problema... ciao
pikerunner
16-07-2006, 23:01
..altra questione,chi ne sa mi aiuti!
Ho provato a montare su questa mobo della ram ddr400 dual channell della S3, e come unico risultato dopo il corretto avvio di windows e dopo la comparsa del desktop è stata una "splendida" schermata blu,errore hardware..
Va premesso che all'avvio del pc,nella schermata iniziale dove compaiono le specifiche del sistema,il mio caro vecchio scrive "..ram ddr dual channell, 333MHZ..."
..ah,ricordo a chi legge queste righe che ho un p4 2.4 nortwood,come scrivevo un pò più in alto nel topic..
Ancora :help: ,please!
jurytech
16-07-2006, 23:40
..altra questione,chi ne sa mi aiuti!
Ho provato a montare su questa mobo della ram ddr400 dual channell della S3, e come unico risultato dopo il corretto avvio di windows e dopo la comparsa del desktop è stata una "splendida" schermata blu,errore hardware..
Va premesso che all'avvio del pc,nella schermata iniziale dove compaiono le specifiche del sistema,il mio caro vecchio scrive "..ram ddr dual channell, 333MHZ..."
..ah,ricordo a chi legge queste righe che ho un p4 2.4 nortwood,come scrivevo un pò più in alto nel topic..
Ancora :help: ,please!
Ma e' normale che vadano a 333mhz il tuo processore ha 533mhz di fsb...
pikerunner
17-07-2006, 00:09
Passi la freq della ram che non sarebbe un problema,ma il problema più grave mi sembra quello della simpatica schermata blu con quella ram..Nessuno sa come posso risolverlo?
berto1886
17-07-2006, 10:49
Ma e' normale che vadano a 333mhz il tuo processore ha 533mhz di fsb...
QUOTO...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.