PDA

View Full Version : Utilizzo corretto della pasta termoconduttiva


Dragan80
03-07-2006, 10:35
Voglio provare a rimettere la pasta termoconduttiva, in quanto temo di non averla messa correttamente la prima volta

Infatti nonostante il cambio di dissipatore (Zalman 7700 CU) e pasta termoconduttiva (Artic Silver 5) le temperature non sono diminuite (anzi, ora che la temperatura esterna é più alta sono addirittura in aumento) rispetto al box fornito con il processore.

Siccome era la prima volta che facevo questa operazione, penso proprio di aver sbagliato la quantità. Le istruzioni dello Zalman dicono di abbondare, ma non vorrei avere esagerato ed avere ottenuto un effetto opposto a quello desiderato.

Ora le domande sono 2:
1- Come rimuovo la pasta vecchia? Va bene alcol e cotone? Bisogna usare prodotti specifici? E' diffciile da rimuovere?
2- Come metto correttamente la pasta nuova?

Grazie


Dragan

vitiellofra
03-07-2006, 10:50
Voglio provare a rimettere la pasta termoconduttiva, in quanto temo di non averla messa correttamente la prima volta

Infatti nonostante il cambio di dissipatore (Zalman 7700 CU) e pasta termoconduttiva (Artic Silver 5) le temperature non sono diminuite (anzi, ora che la temperatura esterna é più alta sono addirittura in aumento) rispetto al box fornito con il processore.

Siccome era la prima volta che facevo questa operazione, penso proprio di aver sbagliato la quantità. Le istruzioni dello Zalman dicono di abbondare, ma non vorrei avere esagerato ed avere ottenuto un effetto opposto a quello desiderato.

Ora le domande sono 2:
1- Come rimuovo la pasta vecchia? Va bene alcol e cotone? Bisogna usare prodotti specifici? E' diffciile da rimuovere?
2- Come metto correttamente la pasta nuova?

Grazie


Dragan

per rimuoverla vanno bene alcol e cotone anche se io per esempio uso un prodotto della arctic cooling (l'arctic clean e il purifier)

quando andrai a rimettere la pasta, fallo senza abbondare altrimenti hai l'effetto contrario. Se usi la silver 5 , metti un "chicco" di pasta al centro della cpu e metti il dissipatore sopra cercando di farlo cadere quanto piu' uniformemente sulla superficie della cpu; se usi un pasta meno densa , tipo ceramique, metti poco piu' di un chicco al centro della cpu e stendilo con un dito fino a creare una sottile patina di pasta sulla cpu (serve solo per permettere una migliore trasmissione del calore tra la cpu e il dissipatore), a questo punto monta il dissipatore


spero di esserti stato di aiuto ;)

Dragan80
03-07-2006, 15:43
Azz... Io l'avevo spalmata su tutto il processore...

La pasta che metterò sarà ancora la Arctic Silver 5

Quando parli di "un chicco" intendi una dimensione tipo "chicco di riso"?

vitiellofra
03-07-2006, 17:35
Azz... Io l'avevo spalmata su tutto il processore...

La pasta che metterò sarà ancora la Artic Silver 5

Quando parli di "un chicco" intendi una dimensione tipo "chicco di riso"?

si, intendo dire un chicco di riso abbondante (cmq se vai sul sito dell'arctic cooling trovi la spiegazione completa ;) )