overflow
03-07-2006, 10:13
Signori,
continua ormai la mia odissea con Telecom Italia, iniziata anni fa quando decisi di attivare la BBB (Broad Brand Box). Sono stato sempre abbastanza soddisfatto delle prestazioni delle mia connessione ADSL, sin da quando avevo la primissima connessione a 256K/128K, fino ad arrivare all'attuale 20 mega.
Cosi' come sono stato soddisfatto delle prestazioni, allo stesso modo "NON SONO" e non saro' mai soddisfatto del supporto tecnico che in Telecom e' totalmente inesistente e totalmente impreparato........per non dire "ignorante".
Vi racconto la mia ultima odissea che purtroppo e' soltanto all' inizio. Sino a Venerdi' scorso ho utilizzato correttamente la mia connessione ADSL 20 Mega (facendo finta di dimenticare il problema che dalle ore 7 alle ore 16 di ogni giorno il mio router ha grosse difficolta' ad allinearsi). Sabato mattina provo a collegarmi alla rete e noto che la portante e' attiva (ai miei soliti 8-9 mega) ma non riesco a navigare su nessun sito.
Accedo al setup del mio router ADSL2+ nella sezione relativa alla connessione e noto che il router si trova nello stato "waiting for a response" (ovvero in attesa di una risposta). Noto inoltre che i campi relativi all'indirizzo IP assegnatomi dall' ISP era N/A (ovvero NOT AVAILABLE = non disponibile). Stessa cosa dicasi per i valori dei due DNS assegnati in automatico dall' ISP. Anche in questo caso gli indirizzi IP erano al valore N/A ovvero non disponibili.
A questo punto ho capito che non riuscivo a navigare perche' chiaramente la portante era presente ma di fatto mancava la connessione col provider. Hoi pensato quindi che vi fossero problemi con il mio account (username e password) per cui ho deciso di usare gli universali "aliceadsl\aliceadsl". Come mi aspettavo, neanche con quest' account riuscivo a collegarmi. Quindi ho chiamato il 187 e ho aperto una delle tante pratiche di guasto e l'operatore mi ha confermato che riscontrava la mancata assegnazione dell' indirizzo IP e mi ha detto che il guasto sarebbe stato risolto entro lunedi'.
Ieri sera, dopo le ore 23 e prima di andare a dormire, ho deciso di rompere un po' le scatole agli operatori dell' 800187800 (servizio IPTV). Il gentile operatore che mi ha risposto, pur non potendo intervenire per il fatto che non sono utente IPTV, ha deciso di fare qualche verifica. Lui riusciva a leggere il mio IP a differenza del mio router che continuava a dire "waiting for a response".
Premetto che possiedo 3 router ADSL2+ : un DLINK DSL-G604T (con firmware aggiornato all' ADSL2+), un DLINK DSL-G804V (nativo ADSL2+) e uno ZyXEL 660HW (nativo ADSL2+). Su tutti i modelli ho lo stesso problema. Chiaramente, l'operatore del 800187800 non riuscendo ad andare oltre mi ha detto che sarebbe bene utilizzare il loro "cess-router", al fine di spillarmi altri 3 euro al mese in cambio di nulla, oppure di controllare i soliti filtri. Per scrupolo di coscienza ho disconnesso tutti i telefoni e filtri e lasciato solo il router : niente da fare. Poi ho atteso una mezz'ora con il router nello stato "waiting for a response" e solo dopo mezz'ora sono riuscito a leggere il mio IP assegnato dall' ISP e gli indirizzi del DNS (riscontrando che sono sempre quelli utilizzati correttamente in passato). A questo punto, ho pensato che in queste condizioni sarei riuscito a navigare. Digito l'indirizzo www.google.com e mi compare la pagina (che forse era gia' presente nella cache). Provo a fare qualche ricerca e...........ovviamente era tutto bloccato. Qualunque indirizzo io digitassi, non riuscivo a visualizzare la pagina. Nonostante fossi connesso e nonostante io leggessi gli indirizzi dei DNS nelle pagine di configurazione del router, non riuscivo a risolvere nessun indirizzo http.
E' come se da qualche parte vi fosse "un ritardo" nella propagazione delle informazioni. Penso cio' perche' ho dovuto attendere piu' di mezz'ora per visualizzare l'IP del provider e naturalmente, a seguito di cio' il log del router riportava l'impossibilita' di recuperare l'IP dal provider.
Come ciliegina sulla torta, l'operatore contattato ieri sera mi ha detto, naturalmente, che la mia segnalazione al 187 era stata lavorata e risolta.......Vaffanxxxx a tutta Telecom!
Voi cosa ne dite ? Cosa pensate inoltre del fenomeno che ha a che fare con l'impossibilita' di allinearmi nelle ore diurne ?
Io sono nauseato, inorridito, estenuato........e chi piu' ne ha piu' ne metta, dal comportamento totalmente inadeguato e non professionale dello staff tecnico Telecom!!!
Voglio prendere provvedimenti nei loro confronti, cosa mi consigliate di fare ?
Saluti
continua ormai la mia odissea con Telecom Italia, iniziata anni fa quando decisi di attivare la BBB (Broad Brand Box). Sono stato sempre abbastanza soddisfatto delle prestazioni delle mia connessione ADSL, sin da quando avevo la primissima connessione a 256K/128K, fino ad arrivare all'attuale 20 mega.
Cosi' come sono stato soddisfatto delle prestazioni, allo stesso modo "NON SONO" e non saro' mai soddisfatto del supporto tecnico che in Telecom e' totalmente inesistente e totalmente impreparato........per non dire "ignorante".
Vi racconto la mia ultima odissea che purtroppo e' soltanto all' inizio. Sino a Venerdi' scorso ho utilizzato correttamente la mia connessione ADSL 20 Mega (facendo finta di dimenticare il problema che dalle ore 7 alle ore 16 di ogni giorno il mio router ha grosse difficolta' ad allinearsi). Sabato mattina provo a collegarmi alla rete e noto che la portante e' attiva (ai miei soliti 8-9 mega) ma non riesco a navigare su nessun sito.
Accedo al setup del mio router ADSL2+ nella sezione relativa alla connessione e noto che il router si trova nello stato "waiting for a response" (ovvero in attesa di una risposta). Noto inoltre che i campi relativi all'indirizzo IP assegnatomi dall' ISP era N/A (ovvero NOT AVAILABLE = non disponibile). Stessa cosa dicasi per i valori dei due DNS assegnati in automatico dall' ISP. Anche in questo caso gli indirizzi IP erano al valore N/A ovvero non disponibili.
A questo punto ho capito che non riuscivo a navigare perche' chiaramente la portante era presente ma di fatto mancava la connessione col provider. Hoi pensato quindi che vi fossero problemi con il mio account (username e password) per cui ho deciso di usare gli universali "aliceadsl\aliceadsl". Come mi aspettavo, neanche con quest' account riuscivo a collegarmi. Quindi ho chiamato il 187 e ho aperto una delle tante pratiche di guasto e l'operatore mi ha confermato che riscontrava la mancata assegnazione dell' indirizzo IP e mi ha detto che il guasto sarebbe stato risolto entro lunedi'.
Ieri sera, dopo le ore 23 e prima di andare a dormire, ho deciso di rompere un po' le scatole agli operatori dell' 800187800 (servizio IPTV). Il gentile operatore che mi ha risposto, pur non potendo intervenire per il fatto che non sono utente IPTV, ha deciso di fare qualche verifica. Lui riusciva a leggere il mio IP a differenza del mio router che continuava a dire "waiting for a response".
Premetto che possiedo 3 router ADSL2+ : un DLINK DSL-G604T (con firmware aggiornato all' ADSL2+), un DLINK DSL-G804V (nativo ADSL2+) e uno ZyXEL 660HW (nativo ADSL2+). Su tutti i modelli ho lo stesso problema. Chiaramente, l'operatore del 800187800 non riuscendo ad andare oltre mi ha detto che sarebbe bene utilizzare il loro "cess-router", al fine di spillarmi altri 3 euro al mese in cambio di nulla, oppure di controllare i soliti filtri. Per scrupolo di coscienza ho disconnesso tutti i telefoni e filtri e lasciato solo il router : niente da fare. Poi ho atteso una mezz'ora con il router nello stato "waiting for a response" e solo dopo mezz'ora sono riuscito a leggere il mio IP assegnato dall' ISP e gli indirizzi del DNS (riscontrando che sono sempre quelli utilizzati correttamente in passato). A questo punto, ho pensato che in queste condizioni sarei riuscito a navigare. Digito l'indirizzo www.google.com e mi compare la pagina (che forse era gia' presente nella cache). Provo a fare qualche ricerca e...........ovviamente era tutto bloccato. Qualunque indirizzo io digitassi, non riuscivo a visualizzare la pagina. Nonostante fossi connesso e nonostante io leggessi gli indirizzi dei DNS nelle pagine di configurazione del router, non riuscivo a risolvere nessun indirizzo http.
E' come se da qualche parte vi fosse "un ritardo" nella propagazione delle informazioni. Penso cio' perche' ho dovuto attendere piu' di mezz'ora per visualizzare l'IP del provider e naturalmente, a seguito di cio' il log del router riportava l'impossibilita' di recuperare l'IP dal provider.
Come ciliegina sulla torta, l'operatore contattato ieri sera mi ha detto, naturalmente, che la mia segnalazione al 187 era stata lavorata e risolta.......Vaffanxxxx a tutta Telecom!
Voi cosa ne dite ? Cosa pensate inoltre del fenomeno che ha a che fare con l'impossibilita' di allinearmi nelle ore diurne ?
Io sono nauseato, inorridito, estenuato........e chi piu' ne ha piu' ne metta, dal comportamento totalmente inadeguato e non professionale dello staff tecnico Telecom!!!
Voglio prendere provvedimenti nei loro confronti, cosa mi consigliate di fare ?
Saluti