PDA

View Full Version : Cercasi programmatore C per automazione industriale


Brigno
03-07-2006, 10:56
Cerco programmatore Borland C++ con esperienza (DOS, c++ builder).
Il soggetto deve anche avere basi di elettronica e essere dotato di buona manualità (cablaggio quadri elettrici e bordo macchina, istallazioni Italia e estero..)

La società opera nell'automazione industriale ed in particolare nella robotica
Sede: Cenate Sopra provincia di Bergamo

Si accettano solo candidati nel raggio di 20/30 Km con contratto di lavoro per 6 mesi ed eventuale assunzione a tempo indeterminato solo se entrambi soddisfatti al termine del periodo di prova

Mi scuso con i moderatori se sono OT ma non sapevo dove inserire il post :mc: :ave: :boh:

andbin
03-07-2006, 12:31
Cerco programmatore Borland C++ con esperienza (DOS, c++ builder).
Il soggetto deve anche avere basi di elettronica e essere dotato di buona manualità (cablaggio quadri elettrici e bordo macchina, istallazioni Italia e estero..)Guarda, non sono interessato all'offerta (già solo per via della zona di lavoro) ma volevo capire ... tu cerchi uno che sia in gamba nella programmazione e che sia anche capace di mettere mano su roba "elettrica"?? :confused:
È probabile che esista, ne sono certo ma in genere uno o è molto in gamba nella programmazione o è molto in gamba come elettricista!! ;)

Io ad esempio sono sicuramente molto in gamba nella programmazione ma per quanto riguarda cose "elettriche" non avrei la minima esperienza e "manualità". :p ;)

trallallero
03-07-2006, 13:40
Cerco programmatore Borland C++ con esperienza (DOS, c++ builder).
Il soggetto deve anche avere basi di elettronica e essere dotato di buona manualità (cablaggio quadri elettrici e bordo macchina, istallazioni Italia e estero..)

La società opera nell'automazione industriale ed in particolare nella robotica
Sede: Cenate Sopra provincia di Bergamo

Si accettano solo candidati nel raggio di 20/30 Km con contratto di lavoro per 6 mesi ed eventuale assunzione a tempo indeterminato solo se entrambi soddisfatti al termine del periodo di prova

Mi scuso con i moderatori se sono OT ma non sapevo dove inserire il post :mc: :ave: :boh:
io vivo in provincia di BG (vicino Comun Nuovo) conosco bene il Borland C++ builder e mi arrangio bene in tutto anche in lavori elettrici. Ma non di elettronica. So riconoscere un diodo piuttosto che una resistenza e so saldarle ma niente piú (ma adoro sporcarmi le mani :) ) Mi piacerebbe cambiare lavoro (qui ho delle pause lunghissime e per fortuna ho accesso a 'sto forum) ma passare dal settore bancario sicuro e molto ben pagato ad un qualcosa di incerto ... uhm :wtf:
comunque a me l'assunzione non interessa (se non sopra una certa cifra ma dubito qualcuno me la dia) ho p. iva.

Brigno
03-07-2006, 13:58
"Purtroppo" dobbiamo dare una serie di informazioni e d'istruzione tale da non poter prendere in considerazione soggetti con la PI.
Il nostro è un grosso investimento poichè prima che la persona diventi "produttiva" passano molti mesi :doh:

Più che di elettronica (che non fa mai male !) sarebbe meglio parlare di automazione:
cablaggi, sensori, inverter, azionamenti, PC industriali, motori brushless ma anche elettrovalvole, pistoni ....morale tutto quello che riguarda l'automazione industriale.

E' da valutare anche l'andamento del mercato poichè con i tempi che corrono è difficile/impossibile fare della programmazione a lungo termine e dopo le ferie se avremo una copertura (ordini) accettabile potremmo vedere se inserire una nuova persona nel nostro organico.

Diciamo che mi sto portando avanti...

trallallero
03-07-2006, 14:14
"Purtroppo" dobbiamo dare una serie di informazioni e d'istruzione tale da non poter prendere in considerazione soggetti con la PI.
Il nostro è un grosso investimento poichè prima che la persona diventi "produttiva" passano molti mesi :doh:

Più che di elettronica (che non fa mai male !) sarebbe meglio parlare di automazione:
cablaggi, sensori, inverter, azionamenti, PC industriali, motori brushless ma anche elettrovalvole, pistoni ....morale tutto quello che riguarda l'automazione industriale.

E' da valutare anche l'andamento del mercato poichè con i tempi che corrono è difficile/impossibile fare della programmazione a lungo termine e dopo le ferie se avremo una copertura (ordini) accettabile potremmo vedere se inserire una nuova persona nel nostro organico.

Diciamo che mi sto portando avanti...

in pratica cerchi un programmatore PLC ?

e poi scusa ma cosa significa: "da non poter prendere in considerazione soggetti con la PI" ???
non mordiamo e ogni tanto ci laviamo ;)
io ho lo stesso cliente da quasi 3 anni e non avrei nessun problema
a cambiarlo adesso che sto aspettando del lavoro ma non lo avrei fatto mentre gli stavo facendo
il programma "acquisizione immagini assegni" in C++, nel bel mezzo del progetto.
Certo che se mi contatta la Pippo&Pluto e mi offre un bel lavoro con ottimo salario
prendo e me ne vado, rispettando il tempo di preavviso.
Ma lo farebbe anche uno assunto a tempo determinato ;)
Non capisco ...

Brigno
07-07-2006, 09:32
Noi non usiamo PLC ma PAC (è una specie di PLC ma che si programma in C)
I soggetti con PI sono comunque più "liberi" rispetto a dei dipendenti e visto l'investimento (6 mesi di non produttività più il tempo degli "insegnanti") diventa molto improbabile una soluzione simile.
Noi a volte utilizziamo delle ditte esterne per i cablaggi o i montaggi meccanici perchè comunque basta un buon meccanico o un buon elettricista che in poche ore è produttivo (sempre sotto la nostra supervisione).
Il discorso cambia moltissimo per i programmatori/installatori e i progettisti CAD dove (anche conoscendo i linguaggi di programmazione o il CAD in questione) ci sono tutta una serie di problematiche e personalizzazioni che richiedono tempi di apprendimento lunghi.

MEMon
07-07-2006, 10:13
Zio bho ma voi cercate me! Sarebbe anche quello che mi interesserebbe fare nella vita(cioè intendo l'ambito dell'automazione...)! Il problema che ancora sto studiando all'uni, e non abito lì vicino :)
Comunque perito elettronico+ing.informatico(si spera...) qui.

Brigno
07-07-2006, 11:00
Dipende quanto è "vicino"
Il discorso della vicinanza è dovuto al fatto che è più probabile che vada via una persona che si deve fare 50Km tutti i giorni di uno che ne deve fare 5 o 10 !

MEMon
07-07-2006, 11:02
eh no per "non abito lì vicino" intendo che abito proprio lontano circa 200 km :fagiano:

tzr
08-07-2006, 15:32
I soggetti con PI sono comunque più "liberi" rispetto a dei dipendenti
classico discorso che si fa quando si cerca qualcuno che ha bisogno di lavorare e cerca di essere assunto per avere la garanzia di un (piccolo) stipendio sicuro tutti i mesi.
uno "ricattabile" insomma :rolleyes:


@trallallero: conoscendo bene entrambi i settori, ti consiglio di restare dove sei, se puoi ;)

sottovento
08-07-2006, 15:46
classico discorso che si fa quando si cerca qualcuno che ha bisogno di lavorare e cerca di essere assunto per avere la garanzia di un (piccolo) stipendio sicuro tutti i mesi.
uno "ricattabile" insomma :rolleyes:


@trallallero: conoscendo bene entrambi i settori, ti consiglio di restare dove sei, se puoi ;)
Beh, sono cose che si pensano ma non si dicono :)
Cmq la mia idea e' che questa ricerca sia aperta a figure di tipo junior. Tutto sommato potrebbe non esser proprio male, nel settore in questione ci si deve "far le ossa" per tanto tempo.

A proposito: non condivido la tua idea sull'automazione (pur rispettandola, ovviamente). Lavoro in questo settore da 16 anni e non mi trovo per niente male: e' davvero entusiasmante vedere il proprio software controllare un impianto, muoversi, azionare robot, ...

Forse il problema e' come viene trattata la gente in questo settore in Italia.
Non che gli altri colleghi informatici, che lavorano in altri settori, siano trattati meglio (non voglio aprire flame, per carita', ma ho sempre la convinzione che gli informatici italiani siano davvero bravi e sottopagati rispetto a quelli stranieri), solo che questo settore e' davvero bistrattato.

High Flying
Sottovento

tzr
08-07-2006, 15:56
Beh, sono cose che si pensano ma non si dicono :)

vero, ma qui siamo su un forum, e siamo abbastanza anonimi :D :sofico:


Cmq la mia idea e' che questa ricerca sia aperta a figure di tipo junior. Tutto sommato potrebbe non esser proprio male, nel settore in questione ci si deve "far le ossa" per tanto tempo.

vero anche questo,
e' dovere di ogni junior fare finta di avere assoluta fedelta' e completa disponibilita' verso il datore di lavoro, e cominciare a lavorare in qualche maniera.
poi si imparera' sul campo...


A proposito: non condivido la tua idea sull'automazione (pur rispettandola, ovviamente). Lavoro in questo settore da 16 anni e non mi trovo per niente male: e' davvero entusiasmante vedere il proprio software controllare un impianto, muoversi, azionare robot, ...

e vero anche questo, questo e' uno degli aspetti migliori del lavoro nell'automazione... quando l'impianto si muove e prende vita, e' una vera soddisfazione.
Ben diverso da quando lavori con un database, dove non vedi un bel niente...



Forse il problema e' come viene trattata la gente in questo settore in Italia.
Non che gli altri colleghi informatici, che lavorano in altri settori, siano trattati meglio (non voglio aprire flame, per carita', ma ho sempre la convinzione che gli informatici italiani siano davvero bravi e sottopagati rispetto a quelli stranieri), solo che questo settore e' davvero bistrattato.

:cry:

io, agli amici, sconsiglio il settore dell'informatica :doh:

trallallero
10-07-2006, 09:16
@trallallero: conoscendo bene entrambi i settori, ti consiglio di restare dove sei, se puoi ;)
se "dove sei" intendi la p.iva non ho intenzione di cambiare (se poi Prodi veramente
alzerá le tasse a "me" per abbassarle ad altri non so cosa faró, ma sicuamente mi incazzeró)
Per il resto é un piacere scrivere su questo forum ma vorrei guadagnare i soldi
lavorando, non discutendo. Infatti oggi ho un colloquio a MI ;)
ma perché proprio a MI ? :muro:
Comunque grazie del consiglio :)

tzr
10-07-2006, 10:59
se "dove sei" intendi la p.iva non ho intenzione di cambiare (se poi Prodi veramente
alzerá le tasse a "me" per abbassarle ad altri non so cosa faró, ma sicuamente mi incazzeró)
la p.iva ce l'ho da parecchi anni,
e il governo Berlusconi mi ha penalizzato, con l'aumento di ben 4 punti sull'INPS, passato dall'oggi al domani dal 14% al 18% :muro: :muro:

vai tranquillo che quando Prodi&C. parlano di liberalizzazione delle professioni, non alludono a noi...
noi non abbiamo nessun albo, siamo liberalizzatissimi, schiavizzatissimi dalle imprese, e dobbiamo pedalare per 4 soldi :rolleyes:



PS: comunque, con il "dove sei" intendevo anche il settore in cui lavori... ma qui e' questione di opinioni, come scrive "sottovento"

trallallero
10-07-2006, 11:26
la p.iva ce l'ho da parecchi anni,
e il governo Berlusconi mi ha penalizzato, con l'aumento di ben 4 punti sull'INPS, passato dall'oggi al domani dal 14% al 18% :muro: :muro:

vai tranquillo che quando Prodi&C. parlano di liberalizzazione delle professioni, non alludono a noi...
noi non abbiamo nessun albo, siamo liberalizzatissimi, schiavizzatissimi dalle imprese, e dobbiamo pedalare per 4 soldi :rolleyes:


PS: comunque, con il "dove sei" intendevo anche il settore in cui lavori... ma qui e' questione di opinioni, come scrive "sottovento"
dal 14% al 18% ??? il commercialista non m'ha detto niente :mbe:
anzi m'ha detto: "la tua figura é stata la piú beneficiata dalla manovra di riduzione delle tasse di SB"
Il settore forse lo cambio oggi ;) il cliente sta cercando una figura che non é la mia
ma mi vuole incontrare lo stesso :what:
Vabbé, stiamo finendo OT

tzr
10-07-2006, 14:10
dal 14% al 18% ??? il commercialista non m'ha detto niente :mbe:

beh, adesso lo sai... per me e' stata una mazzata che mi ha aperto gli occhi :muro:


anzi m'ha detto: "la tua figura é stata la piú beneficiata dalla manovra di riduzione delle tasse di SB"

e' il contrario, non ha ridotto un bel cacchio, anzi :muro: :muro: :muro: :muro:

Conosco molti commercialisti di F.I.... ci hanno guadagnato molto dall'ultimo governo, e fanno propaganda presso i clienti...

Proprio la settimana scorsa ero da un cliente, c'era il commercialista che gli stava piantando delle grane, dando la colpa alla manovra di Prodi (quella che gli vieta di essere pagati in contanti, per impedire i pagamenti in nero) e gli raccontava delle palle.
Io per un po' sono stato zitto, e alla fine, io informatico, ho dovuto spiegare a lui, commercialista, cosa diceva il decreto :mad: :incazzed:


Il settore forse lo cambio oggi ;) il cliente sta cercando una figura che non é la mia
ma mi vuole incontrare lo stesso :what:
Vabbé, stiamo finendo OT
boh, stiamo comunque parlando di lavoro... amen... :) :D

tzr
10-07-2006, 14:17
voila', istruzioni Unico 2006, quadro RR, pag 27

18% fino a 38.641 euro, 19% oltre

tzr
14-11-2006, 00:51
la p.iva ce l'ho da parecchi anni,
e il governo Berlusconi mi ha penalizzato, con l'aumento di ben 4 punti sull'INPS, passato dall'oggi al domani dal 14% al 18% :muro: :muro:

vai tranquillo che quando Prodi&C. parlano di liberalizzazione delle professioni, non alludono a noi...
noi non abbiamo nessun albo, siamo liberalizzatissimi, schiavizzatissimi dalle imprese, e dobbiamo pedalare per 4 soldi :rolleyes:

UP

era luglio

a distanza di soli 3-4 mesi, e' accaduto il peggio, e in questo thread io ho portato sfortuna...

verremo tutti massacrati di tasse...
e per noi consulenti c'e' anche l'aliquota INPS, che aumentera' ancora fino al 23% (ma si vedra' con precisione quando sara' approvata la finanziaria, visto che c'e' una tassa nuova al giorno...)

trallallero, tu e il tuo commercialista avevate ragione :mad: :( :cry: