PDA

View Full Version : hd maxtor cluster persi do you know???


STECCO
03-07-2006, 09:11
il mio hd maxtor diamond max 80GB 7200rpm 8MB continua a darmi problemi.
ad ogni avvio di windows mi fa lo scandisk...dunque lo ho diagnosticato con alcuni programmi installandolo su pc diversi come secondario ed ho scoperto che mi da dei cluster persi.
ho pensato: lui scrive su questi cluster e quando lo riavvio non trova i file... :(
non pensavo che il problema fosse questo ma ci sto arrivando pian piano...
leggendo su internet ho scoperto che è possibile isolare questi cluster credo poco funzionanti marcandoli come danneggiati. Bene, come si fa? questa soluzione fa al caso mio? ho pensato che riducendo la partizione potrei evitare di scrivere su questi clster... può essere?
ditemi voi... :muro:

grazie

STECCO
04-07-2006, 09:14
up

STECCO
04-07-2006, 13:28
up

lupetto2k
04-07-2006, 13:37
Vai su start-esegui
Scrivi cmd
invio
digita chkdsk X: /F (dove X è la lettera della tua unità)
lo scandisk di per se cerca di recuperare i settori danneggiati, se li trova, e se non ci riesce li marchia come da non utilizzare.
Ad ogni modo se un disco inizia a perdere settori, IMHO, perde di affidabiltà e potrebbe perderne di altri...

STECCO
04-07-2006, 13:45
ci ho provato col chkdsk con moltissime opzioni sia /f /p /r ...... sia da modalità provvisoria che da console col cd di windows...
non cambia nulla... dopo qualche riavvio ritorna il problema...

quando ho acquistato il pc ho avuto un problema simile e il negoziante me lo ha riparato subito... non vorrei che avesse marchiato in qualche modo i settori o cluster guasti..(che si sono comportati bene fino alla mia formattazione del disco...) e che questa info sia andata persa con la format...

lupetto2k
04-07-2006, 14:16
i settori marchiati come bad restano tali anche dopo la formattazione.
Prova, tanto per provare, a spartizionare il disco e a riformattarlo (magari dividilo in due partizioni)

DonaldDuck
04-07-2006, 14:32
ci ho provato col chkdsk con moltissime opzioni sia /f /p /r ...... sia da modalità provvisoria che da console col cd di windows...
non cambia nulla... dopo qualche riavvio ritorna il problema...

quando ho acquistato il pc ho avuto un problema simile e il negoziante me lo ha riparato subito... non vorrei che avesse marchiato in qualche modo i settori o cluster guasti..(che si sono comportati bene fino alla mia formattazione del disco...) e che questa info sia andata persa con la format...
Io penso che a questo punto ci sia poco da fare. Potresti provare a formattarlo a basso livello con PowerMax di Maxtor, link (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=%2Fen_us%2FSupport%2FSoftware+Downloads%2FView+By+Category%2FDesktop+Storage/DiamondMax%20Family/Diagnostics&downloadID=22). A volte se ne riesce a resuscitare qualcuno. Questa utility consiste in una serie di test e l'ultimo è il low level format full. Se al termine della procedura ti restituisce un codice di errore puoi tentare con HDregenerator. Parti però dall'idea che non è scontato il recupero.
Ciao

STECCO
05-07-2006, 08:23
Io penso che a questo punto ci sia poco da fare. Potresti provare a formattarlo a basso livello con PowerMax di Maxtor, link (http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=%2Fen_us%2FSupport%2FSoftware+Downloads%2FView+By+Category%2FDesktop+Storage/DiamondMax%20Family/Diagnostics&downloadID=22). A volte se ne riesce a resuscitare qualcuno. Questa utility consiste in una serie di test e l'ultimo è il low level format full. Se al termine della procedura ti restituisce un codice di errore puoi tentare con HDregenerator. Parti però dall'idea che non è scontato il recupero.
Ciao

la formattazione a basso livello la ho già fatta con l'utility maxtor maxblast (perchè è un hd SATA) ed anche dopo questa continuo a riscontrare gli stessi problemi... :muro:

lupetto2k
05-07-2006, 08:32
la formattazione a basso livello la ho già fatta con l'utility maxtor ed anche dopo questa continuo a riscontrare gli stessi problemi...

la formattazione a basso livello in genere risolve piccoli problemi di disco e a volte recupera anche settori danneggiati.
Se l'hai già fatta e comunque da ancora problemi IMHO il disco, fossi in te, lo cambierei.

STECCO
05-07-2006, 14:14
ho sentito parlare di software che marcano i bad cluster... ne conoscete qualcuno...??

lupetto2k
05-07-2006, 14:18
ho sentito parlare di software che marcano i bad cluster... ne conoscete qualcuno...??

Pensavo di essere stato chiaro


Vai su start-esegui
Scrivi cmd
invio
digita chkdsk X: /F (dove X è la lettera della tua unità)
lo scandisk di per se cerca di recuperare i settori danneggiati, se li trova, e se non ci riesce li marchia come da non utilizzare.
Ad ogni modo se un disco inizia a perdere settori, IMHO, perde di affidabiltà e potrebbe perderne di altri...

STECCO
05-07-2006, 14:26
Pensavo di essere stato chiaro

qualcosaltro intendo magari pù efficace :)

DonaldDuck
05-07-2006, 14:28
Pensavo di essere stato chiaro
:D

DonaldDuck
05-07-2006, 14:36
qualcosaltro intendo magari pù efficace :)
Puoi provare HDD Regenerator http://www.pcworld.com/downloads/file_description/0,fid,24656,00.asp . E' shareware, ma tenendo sempre a mente una certa possibilità di insuccesso. Anche se andasse a buon fine il disco rimarrebbe comunque poco affidabile.

lupetto2k
05-07-2006, 15:45
inoltre, se hai già provato la formattazione a basso livello, difficilmente utilities esterne potranno fare di meglio...