View Full Version : Apertura porte ZyXEL 660H
totino2079
03-07-2006, 09:35
ciao a tutti...
inizio questa discussione perchè ho da poco acquistato il router della zyxwl (ne sono contentissimo...!!)...però ho avuto problemi nel configurare emule,le porte ,ecc...
il problema è che assegno un ip statico al mio pc e apro le porte per emule quest'ultimo mi funziona alla grande ma non riesco a navigare il web...
invece se faccio fare tutto in automatico al router,quindi niente ip statico, navigo tranquillamente ma emule mi dice che ho un id basso e le porte non sono raggiungibili....
AIUTO!! :mc:
tutmosi3
03-07-2006, 10:44
Hai messo i DNS giusti?
Ciao
Aspetta tut... questo è per me!
facciamo così:
vai nel router ed abilita il dhcp (ovviamente devi mettere anche ottieni automaticamente indirizzo... in windows) entrando in LAN, LAN setup. DHCP SERVER
Settati il dhcp come ti pare. Salva, adesso vai in static dhcp
metti il mac del tuo pc e settagli un indirizzo ip.
salva. Così tu hai la possibilità di usare il dhcp, ma in realtà avrai sempre un ip statico!
allora, per aprire le porte devi andare nella sezione NAT, settare SUAonly e fare edit.
Qui apri le porte con l'indirizzo ip corrispondente al mac appena dato
Dopo di ciò devi andare nella sezione firewall, rule sommary,
MOLTO IMPORTANTE: seleziona WAN to LAN.
fai insert.
In basso c'è una lista di servizi. Ne devi creare 2:
edit customize....
clicca su 1
name: tcpmul
service: tcp
type: single
port number: quella tcp del mulo
applica
ora clicca su 2
name: udpmul
service: udp
type: single
port number: quella del mulo
applica
back, back
adesso che hai aggiunto questi servizi puoi creare le regole per far saltare il firewall al mulo.
In alto dovresti avere
"Firewall - Edit Rule 1"
allora,
source: any
destination: ip del pc mulatto
service: (cancella anytcp e anyudp, metti solo tcpmul)
salva
creane un'altra con source e destination uguali a prima
cancella sempre anytcp e anyudp, e aggiungi solo udpmul
salva tutto, alla fine dovresti trovarti così:
http://img72.imageshack.us/img72/6341/setupfirewall6ul.png
nota che nella sezione action deve esserci forward!! se c'è block, cambia le impostazioni di queste due regole
Adesso sei pronto a provare... :sperem:
tutmosi3
03-07-2006, 11:37
Aspetta tut... questo è per me!
...
Infatti amico, ti stavo aspettando, volevo scrivere "contatta BTS, lui ha lo Zyxel", però non mi sembrava corretto.
Ciao
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar79461_10.gif :mano: http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar136412_5.gif
totino2079
03-07-2006, 12:16
grazie ragazzi....gentilissimi!!
adesso sono al lavoro...appena posso provo il tutto e vi faccio sapere,
cmq di nuovo grazie per l'aiuto,sono sicuro che risolverò!grazie BTS
totino2079
03-07-2006, 19:38
GRANDISSIMOOOO BTS!!!
grazie davvero per l'aiuto...funziona tutto alla grande!!
da solo non ci sarei mai riuscito!!!
grazie davvero!
A PRESTO
http://www.freepatriot.com/padawans/i.am.your.father.jpg
ZyXEL.... io sono vostro padre!!!
per curiosità...
quanto ci hai messo a fare questa procedura?
si capivano le mie istruzioni?
Se non mettevi le regole in WAN to LAN funzionava lo stesso?
totino2079
14-01-2007, 14:37
BTS aiutami tu!!!!
BTS solo tu mi puoi aiutare in questa nuova impresa...ho appena attivato la Alice 20Mega (lasciando la 4m che avevo prima...)....purtroppo adesso ho grossi problemi a collegarmi...le informazioni che ho trovato su internet sono discordanti...alcuni dicono che l il PPPoE non funziona, altri si....
in definitiva riesco a navigare ma ho continui problemi di sconnessione e caduta di linea...
che impostazioni ci vogliono per il mio FANTASTICO router ZyXel 660H-D1???
aspetto notizie
ciao
Io con Alice vado in PPPoA, hai provato ad impostarlo così?
rimango che funzioni in pppoe alice20mega
cmq vai sul topic ufficiale zyxel dove otterrai maggiori informazioni
Harry_Callahan
14-01-2007, 15:24
Prova il 1483 Briged IP LLC dal Wizard Setup(al posto di Routing metti Bridge)
Ti serve la connessione a banda larga con user\pass con WinXP
E' praticamente il protocollo impostato sulla maggior parte dei modem Telecom
Saluti
Prova il 1483 Briged IP LLC dal Wizard Setup(al posto di Routing metti Bridge)
Perche' consigli una configurazione da modem su un router?
Puoi specificare i reali vantaggi di tale configurazione su una linea che non ha IP statico?
Harry_Callahan
14-01-2007, 17:08
Perche' consigli una configurazione da modem su un router?
Puoi specificare i reali vantaggi di tale configurazione su una linea che non ha IP statico?
Ciao stepvr,
avevo spiegato anche in un post precedente che la configurazione in 1483 Bridge IP LLC con connessione a banda larga con user e password non ha nulla a che vedere con IP STATIC. Prova ad entrare nel setup di un Dlink 302T, uno Starbridge EB1070 oppure Pirelli Alicegate(quella a forma di racchetta) , tutti modem con firmware bloccati da Telecom con il 1483 Bridged IP LLC. Per utilizzare questo protocollo serve una configurazione PPPoETH lato ISP(il 99.9% dei clienti Telecom lo è) e un dailer per lanciare la connessione(connessione a banda larga con user\pass). I vantaggi:
1) questo l'ho visto con i miei occhi quando Telecom mi ha attivato l'ADSL 640KB/s: il bridge disattiva di default firewall e server DHCP del router. Non riuscivo a registrare l'abbonamento in quanto il firewall dello Zyxel vedeva il sito di registrazione di Telecom come intrusivo(quello 87.x.x.x, ora non ricordo). Ho fatto il bridge e in 2 mintui avevo registrato l'abbonamento
2) Non è il caso di Telecom, ma prendiamo un provider come Libero: ho visto amici sbagliare a scrivere benvenuto\ospite come user\password in modalità routing per la 1° registrazione. In bridge se sbagli user\pass il SO ti restuisce l'errore 691(STAI SBAGLIANDO......). Correggi e in 2 secondi se connesso. In modalità routing l'errata certificazione passa a volte per TIME OUT in caso di utenti poco pratici
3) Sempre per esperienza ho visto utenti ADSL2 - ADSL2+ che non sono riusciti a connettersi in Routing PPPoA\PPPoE, mentre in bridge sono andati al primo colpo. In questo caso non chiedermi il perchè in quanto non lo so.....misteri dell'informatica
Il mio suggerimento è semplice una prova, non sto dicendo di trasformare un router CISCO da 500 euro in uno Speed Touch Home(non tutto rispetto per lo Speed Touch)
a disposizione per chiarmenti
Saluti
Ciao Harry_Callahan,
non trovo positivo dare suggerimenti di questo tipo a utenti poco esperti se non specifichi anche i contro. La tua idea puo' essere valida solo in casi o problemi molto particolari e in via del tutto provvisoria come hai spiegato. Quello che vedo di negativo in tale configurazione e':
1) disabiliti firewall, nat e dhcp sul router. Sicuramente e' piu' efficace il firewall del router piuttosto di quel rottame fornito con Windows o qualcos'altro di terze parti
2) devi configurare su PC il modulo PPPoA/PPPoE quando potrebbe farlo il router in automatico
3) limiti ad un solo PC la connettivita' sulla ADSL
4) il PC e' direttamente raggiungibile da internet e quindi piu' vulnerabile agli attacchi
Assolutamente nulla di personale :mano:
Ciao.
Harry_Callahan
14-01-2007, 18:01
Ciao Harry_Callahan,
non trovo positivo dare suggerimenti di questo tipo a utenti poco esperti se non specifichi anche i contro. La tua idea puo' essere valida solo in casi o problemi molto particolari e in via del tutto provvisoria come hai spiegato. Quello che vedo di negativo in tale configurazione e':
1) disabiliti firewall, nat e dhcp sul router. Sicuramente e' piu' efficace il firewall del router piuttosto di quel rottame fornito con Windows o qualcos'altro di terze parti
2) devi configurare su PC il modulo PPPoA/PPPoE quando potrebbe farlo il router in automatico
3) limiti ad un solo PC la connettivita' sulla ADSL
4) il PC e' direttamente raggiungibile da internet e quindi piu' vulnerabile agli attacchi
Assolutamente nulla di personale :mano:
Ciao.
Sono daccordo al 100 % con te, non ho mai detto di lasciare una configurazione del genere per navigare in rete. Rimane una prova, se funziona bene altrimenti si chiama il proprio gestore un controllo, come ha fatto il sottoscritto. Credimi la configurazione è alla portata di tutti(lato XP: http://www.puntoadsl.net/xp.html - lato router Zyxel 660 basta scegliere Bridge dalla pick-list nel wizard setup stop). Come puoi vedere ci vogliano 2 minuti. Perchè Telecom utilizza il bridge allora? In questo modo non sono sommersi dai clienti che lamentano problemi di P2P(id basso, come aprire le porte, ecc) e per rendere la 1° registrazione la più veloce possibile. Queste sono cose studiate bene.
Fidati sul bridge! Che l'ha inteventato lo devono fare Santo! Risparmio un sacco di tempo ai tecnici ;)
Saluti :)
Fidati sul bridge! Che l'ha inteventato lo devono fare Santo! Risparmio un sacco di tempo ai tecnici ;)
Mi fido, mi fido anche perche' lo uso spesso e volentieri sulle linee business ;)
Tornando al post le linee residenziali usano quai sempre PPPoE-LLC o PPPoA-VC. Il fatto che la linea perda la connessione puo' dipendere da altro ma ci vorrebbero i parametri di margine rumore e attenuazione. Da non sottovalutare la presenza di cordless.
totino2079
14-01-2007, 20:10
allora ho fatto il test....
noise margin upstream 28db
output power downstream 18db
attenuation upstream 6db
noise margin downstream 12db
output power downstream 10db
attenuation downstream 14db
che ne pensate??
I parametri sono buoni e viene quasi quasi il sospetto che non sia attiva la portante a 20 Mbps. In ogni caso collega il router direttamente alla presa principale senza filtri e il telefoni e vedi coma va ... controlla anche la presenza di condensatori sul doppino. Le solite cose.
EDIT: dai un'occhiata anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1225315&page=1&pp=20); 12 pagine di casini, consigli e soluzioni.
I parametri sono buoni e viene quasi quasi il sospetto che non sia attiva la portante a 20 Mbps. In ogni caso collega il router direttamente alla presa principale senza filtri e il telefoni e vedi coma va ... controlla anche la presenza di condensatori sul doppino. Le solite cose.
Insomma, il noise margin downstream è proprio al limite della decenza.
Insomma, il noise margin downstream è proprio al limite della decenza.
Con una alice 20 Mbps? Sicuro? Fino a 6-8 db (dipende dal router) sei dentro.
totino2079
15-01-2007, 13:56
Con una alice 20 Mbps? Sicuro? Fino a 6-8 db (dipende dal router) sei dentro.
scusate mi spiegate meglio????
è buona o no?????
Harry_Callahan
15-01-2007, 14:08
Con una alice 20 Mbps? Sicuro? Fino a 6-8 db (dipende dal router) sei dentro.
Confermo, lo ZyXEL con la modulazione ADSL2+ non ha grossi problemi a 6Db, funziona ancora, figurati a 12Db come nel caso di totino2079. Con 14Db di attenuazione significa che si trova a non più di 800 metri dalla centrale. Non credo sia un problema di portante, dovresti monitorare bene il comportamento della spia DSL/PPP, magari è solo un problema delle sessioni NAT oppure potrebbe essere un problema di scambio dati lato provider(ecco un altro punto dove il bridge è utile, esempio se la portante rimane up ma cade solo connessione lato computer, lo vedi dai 2 computerini della connessione a banda larga). Come aveva suggerito stepvr, da un'occhiata all'impianto(sempre utile), dopo assicurati di avere l'ultimo firmware e cerca di monitorare il problema senza utilizzare programmi P2P.
Dovresti sentire Telecom se la portante rimane su e hai ancora problemi di navigazione
Saluti
Con una alice 20 Mbps? Sicuro? Fino a 6-8 db (dipende dal router) sei dentro.
Pensavo valessero gli stessi parametri di una adsl1, dove 11-12db sono il minimo accettabile.
Lestat_vampire
15-06-2008, 13:36
Aspetta tut... questo è per me!
facciamo così:
vai nel router ed abilita il dhcp (ovviamente devi mettere anche ottieni automaticamente indirizzo... in windows) entrando in LAN, LAN setup. DHCP SERVER
Settati il dhcp come ti pare. Salva, adesso vai in static dhcp
metti il mac del tuo pc e settagli un indirizzo ip.
salva. Così tu hai la possibilità di usare il dhcp, ma in realtà avrai sempre un ip statico!
allora, per aprire le porte devi andare nella sezione NAT, settare SUAonly e fare edit.
Qui apri le porte con l'indirizzo ip corrispondente al mac appena dato
Dopo di ciò devi andare nella sezione firewall, rule sommary,
MOLTO IMPORTANTE: seleziona WAN to LAN.
fai insert.
In basso c'è una lista di servizi. Ne devi creare 2:
edit customize....
clicca su 1
name: tcpmul
service: tcp
type: single
port number: quella tcp del mulo
applica
ora clicca su 2
name: udpmul
service: udp
type: single
port number: quella del mulo
applica
back, back
adesso che hai aggiunto questi servizi puoi creare le regole per far saltare il firewall al mulo.
In alto dovresti avere
"Firewall - Edit Rule 1"
allora,
source: any
destination: ip del pc mulatto
service: (cancella anytcp e anyudp, metti solo tcpmul)
salva
creane un'altra con source e destination uguali a prima
cancella sempre anytcp e anyudp, e aggiungi solo udpmul
salva tutto, alla fine dovresti trovarti così:
http://img72.imageshack.us/img72/6341/setupfirewall6ul.png
nota che nella sezione action deve esserci forward!! se c'è block, cambia le impostazioni di queste due regole
Adesso sei pronto a provare... :sperem:
Salve a tutti,
dovrei aprire anch'io le porte di un router Zyxel 660h-D...stavo provando la procedura descritta qua solo che non riesco a ritrovarmi...mi potete aiutare passo per passo?
grazie!
pegasolabs
15-06-2008, 15:00
Chiedi qui:
ZyXEL HW660 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1098947)
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.