PDA

View Full Version : Pompa dell'olio


darkquasar
03-07-2006, 00:03
Dunque, se ho ben capito fare un impianto di raffreddamento a liquido usando un qualche tipo di olio minerale invece dell'acqua, é problematico perché le pompe usate per gli impianti a liquido sono progettate per l'acqua e non "digeriscono" l'olio.

Allora mi domando se non andrebbe bene usare una pompa come queste:
Pompe per olio (http://www.deltapumps.com/index.php?param=1_3_18_0_12_2)

Solo che qui si parla di pompe usate in ambito industriale, io non sono esperto del settore... quacuno che ci capisce mi saprebbe "indicare la retta via"???

:D

mecha
03-07-2006, 01:44
Scusa la mia ignoranza,
ma l'acqua non ha maggiore capacità di "assorbimento" del calore? Perchè usare strani olii?

il menne
03-07-2006, 09:33
Hum... humm... :mbe:

Scusami tanto, ma a quanto so l'olio NON è adatto a un efficace raffreddamento... serve invece per altri fini, ossia quelli lubrificanti. :stordita: :fagiano:

stewe_91
03-07-2006, 09:42
esatto...l'acqua ha più conducibilità termica...nn ha senso usare l'olio che ha una conducibilità 3-4 volte inferiore...

darkquasar
03-07-2006, 10:02
ma l'olio ha il vantaggio che anche se sgocciola sui componenti elettronici non succede niente...

stewe_91
03-07-2006, 11:20
ma l'olio ha il vantaggio che anche se sgocciola sui componenti elettronici non succede niente...

e ma in sistema a liquido montato bene l'acqua non gocciola, e poi è acqua distillata...qualche goccia anche se cade e viene asciugata alla svelta non fa nulla

whitedavil
03-07-2006, 11:46
ci sono oli particolari per il raffreddamento e vanno meglio dell'acqua ma solo ad alte temperature e in un impianto a liquido per pc non noteresti differenze di temperature e avresti solo problemi per la pompa e il resto...
se parti con la premessa che vuoi l'olio perche se l'impianto perde non succede nulla allora resta ad aria... con questa filosofia si rischia solo di fare danni...

darkquasar
03-07-2006, 12:33
ci sono oli particolari per il raffreddamento e vanno meglio dell'acqua ma solo ad alte temperature e in un impianto a liquido per pc non noteresti differenze di temperature e avresti solo problemi per la pompa e il resto...
io chiedevo solo se si può fare un impianto ad olio per curiosità, poi se funziona e raffredda in maniera adeguata, chissenefrega se non si notano differenze rispetto all'impianto ad acqua... l'importante é che funzioni...
:D


se parti con la premessa che vuoi l'olio perche se l'impianto perde non succede nulla allora resta ad aria... con questa filosofia si rischia solo di fare danni...
questa é fenomenale...
:doh:

darkquasar
03-07-2006, 12:34
e ma in sistema a liquido montato bene l'acqua non gocciola, e poi è acqua distillata...qualche goccia anche se cade e viene asciugata alla svelta non fa nulla
vero che é acqua distillata, ma l'acqua distillata non é mai distillata al 100%, e basta molto poco per farla diventare un conduttore di corrente.
Del resto, vero che una gocciolina si asciuga subito, ma bisogna vedere dove cade...

stewe_91
03-07-2006, 12:42
vero che é acqua distillata, ma l'acqua distillata non é mai distillata al 100%, e basta molto poco per farla diventare un conduttore di corrente.
Del resto, vero che una gocciolina si asciuga subito, ma bisogna vedere dove cade...

anche questo è vero...ma che wb vorresti utilizzare?

darkquasar
03-07-2006, 13:39
anche questo è vero...ma che wb vorresti utilizzare?
mah, non saprei, penso che un qualsiasi wb per impianti ad acqua vada bene...
Penso che tutta l'incognita stia nella scelta della pompa e del tipo di olio...

stewe_91
03-07-2006, 13:53
mah, non saprei, penso che un qualsiasi wb per impianti ad acqua vada bene...
Penso che tutta l'incognita stia nella scelta della pompa e del tipo di olio...

secondo me devi lasciar perdere wb con diffusori, micropins, canalette piccole...dovresti prendere wb con ampie canalette dato che l'olio è molto più denso....ripeto...secondo me è molto meglio con l'acqua...

darkquasar
03-07-2006, 14:04
secondo me devi lasciar perdere wb con diffusori, micropins, canalette piccole...dovresti prendere wb con ampie canalette dato che l'olio è molto più denso....ripeto...secondo me è molto meglio con l'acqua...
beh dici una cosa ovvia, anche i tubi é meglio usarli più grossi, il discorso era semplicemente che i wb adatti si possono reperire sul mercato del water-cooling...
:D

stewe_91
03-07-2006, 14:10
beh dici una cosa ovvia, anche i tubi é meglio usarli più grossi, il discorso era semplicemente che i wb adatti si possono reperire sul mercato del water-cooling...
:D

ah...capito