View Full Version : [HELP] boot di WinXP: incompatibilità Athlon64 e Hdd Maxtor SATA II ?
ciao ragazzi
non vorrei fare spam, però riposto la questione qui, in altri termini, poichè nel canaio generale che è il thread sul ripristino del boot di WinXP, ormai noto che nessuno più legge nè propone soluzioni ai problemi affini che si verificano.
quindi scusatemi, spero che non sia lockato questo thread, cmq volevo portare alla luce una sfaccettatura del suddetto problema, ovvero la a quanto pare manifesta coincidenza con la compresenza nei vari pc che ne soffrono di processore Athlon64 e hard disk Maxtor SATA II.
volevo chiedervi appunto, se vi è manifesta incompatibilità (però strano, il mio rivenditore mi disse che non c'erano problemi), dato che a molti si sono corrotti i files nella cartella windows/config/system come a me e nei più svariati modi e circostanze, ma sempre riconducibili alla famigerata configurazione di cui sopra.
premetto: prima che arrivi qualcuno a dirlo, so BENISSIMO che quel tipo di errore (sputtanare il boot) è frequentissimo e spesso non se ne conoscono le cause, ma dopo accurate ricerche, sebbene nn ne abbia trovato soluzione, ho riscontrato che tale problema si ripropone sempre in caso di Athlon64 e hdd sopracitato, e in maniere strane, tipo che il boot a volte fa, a volte no, a volte durante il normale lavoro windows impazzisce...
pertanto non linkatemi lo stesso thread dicendo "la soluzione per far ripartire windows è lì"... perchè windows a volte riparte anche da solo!!! però appunto, che sia così instabile e soggetto al suicidio, non va bene ...
vi rimando appunto alla discussione per vedere i miei post riguardo a quello che mi succede al "mio" (beh di un mio amico ma montato da me) pc (errori strani, reset improvvisi, boot che nn vanno e all'esecuzione dopo sì...), spero cmq che qualcuno di voi riesca a darmi mano perchè non so più dove sbattere la testa!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12963132#post12963132
una piccola aggiunta prima di lasciarvi:
oggi stavo giocando (su quel pc, stranamente per una volta riuscito a partire) con l'emulatore dello SNES, quando questo emulatore mi ha crashato, dandomi svariate finestrelle di errore di windows dove diceva qualcosa come "SCRITTURA RINVIATA NON RIUSCITA" e poi come giustificazione cose del tipo "la scrittura rinviata sul file d:\$ndis non è andata a buon fine per un possibile errore hardware o di memoria di sistema"..
siccome son ormai sicuro che non si tratta di coincidenza (già mi era capitato), vi cito questo aneddoto che potrebbe aiutarvi a comprendere.
ciao a tutti,
e spero che possiate aiutarmi!!!
Dr.Speed
03-07-2006, 05:50
per caso hai una scheda madre con chipset Nvidia?
no la scheda madre è la ASUS AV8-Mx, il chipset è VIA K8M800.
dici che se per caso cambiassi la piattellina SATA (ci sono 4 ingressi, l'ho messa sull'1) cambia qualcosa, o se magari riformatto e metto la partizione in FAT32?
non so, ormai le provo tutte... nn ho più proprio idea di cosa sia..
please help me!!
provo ad uppare... c'è nessuno che possa aiutarmi?
sto un po' nei casini con quel pc... :(
qual'è la configurazione dei dischi ? rispondo previa situazione hd configuration :) a primo acchitto sembrerebbe un incoimpatibilita dell'hd o quanto meno un problema stesso dell'hd hai provato ad aggiornare pure il bios e se esistono aggiornamenti legati agli hd maxtor?
dunque, in quanto a periferiche come dischi etc.. ho 1 hdd maxtor 160Gb SATA II tripartito in 3 partizioni logiche formattate NTFS (c:, d: e: ), fisicamente connesso con la porta 1 del bus SATA II.
poi c'è un lettore/masterizzatore cd/dvd che sta sul canale EIDE come primary master se non erro.
i due non si danno fastidio essendo su bus diversi.
se vuoi altre info chiedi pure specificatamente :)
quanto al bios della scheda madre, no, non ho installato niente di nuovo..ù
anche perchè mi pare (ho scritto il modello) che sia abbastanza recente, nn pensavo ci fossero problemi. tra l'altro non mi piace molto flashare i bios.. ho sempre paura che ci sia qualche problema dopo, non essendo una scheda dual bios (come quella del mio pc personale, da cui scrivo), che ha una copia di backup del bios in caso di problemi.
se poi intendi altro, fammi pure sapere ;) rispondo molto volentieri, pur di giungere alla soluzione.. mi spiace aver fatto spendere 1000€ al mio amico per un pc che nemmeno resta stabile per due giorni.
grazie ;)
dunque, in quanto a periferiche come dischi etc.. ho 1 hdd maxtor 160Gb SATA II tripartito in 3 partizioni logiche formattate NTFS (c:, d: e: ), fisicamente connesso con la porta 1 del bus SATA II.
poi c'è un lettore/masterizzatore cd/dvd che sta sul canale EIDE come primary master se non erro.
i due non si danno fastidio essendo su bus diversi.
se vuoi altre info chiedi pure specificatamente :)
quanto al bios della scheda madre, no, non ho installato niente di nuovo..ù
anche perchè mi pare (ho scritto il modello) che sia abbastanza recente, nn pensavo ci fossero problemi. tra l'altro non mi piace molto flashare i bios.. ho sempre paura che ci sia qualche problema dopo, non essendo una scheda dual bios (come quella del mio pc personale, da cui scrivo), che ha una copia di backup del bios in caso di problemi.
se poi intendi altro, fammi pure sapere ;) rispondo molto volentieri, pur di giungere alla soluzione.. mi spiace aver fatto spendere 1000€ al mio amico per un pc che nemmeno resta stabile per due giorni.
grazie ;)
gli aggiornamenti del bios vengono rilasciati proprio per risolvere bug con dell'hardware, la tua paura di flashare è ingiustificata :)
bYeZ!
beh allora non ci sta niente che non va nelle configurazione degli hd e unità ottiche ......come gia ti è stato detto i bios risolvono molti casini la tua paura ingiustificata non risolverà di certo il problema....sentti parlare di tempo fa di una incompatibilita tra asus e maxtor e che la stessa asus mise a disposzione bios per permetterne il funzionamento dei maxtor sulla scehd madre stessa....non ricordo il modello della scehda madre...ma secondo me ti cinviene dare un'occhiata agli aggiornamenti bios sul sito delle mobo ....io stesso ho risolto parecchie noie....... con gli aggiornamenti bios l'ultima volta con cui ho risolto era una k7s41gx asrock con 2 moduli di ram su ddr1 slot e ddr2 slot al mio amico leggeva solo la ram posta nella ddr1 perche la versione bios non era compatibile con i chipset ram elixir pure invertendo la posizione delle ddr della elixir e della vdata non cambiava niente la mobo leggeva solo la vdata andai nel sito e trovai l'aggiornamento che permetteva l'installazione della elixir sullo slot ddr2.adesso va una bomba ma non era la prima volta che ho risolto con in flashare del bios.Pure io avevo assemblato io il pc al mio amico dovetti per forza di cosa risovergli il problema.
grazie mille allora ora provo a cercare qualche aggiornamento del bios sul sito della asus..
stasera se riesco vi dò aggiornamenti ;)
ciao
dunque...
ho flashato il bios con l'ultima versione disponibile (la 5.03, mentre il mio amico aveva sulla m/b la 4.50), ma purtroppo non ha sortito alcun effetto.
domani che torno da lui provo a reinstallare tutto winzozz, sperando che sia solo una questione che oramai s'è sputtanato e che per godere appieno dei giovamenti vada rimesso tutto "vergine".
però se parliamo in termini concreti, anche dopo il flash della rom del bios e relativo aggiornamento, ha persistito il problema del riavvio multiplo (il pc parte, a metà del boot lampeggia per un centesimo di secondo una schermata di errore grave di sistema, quella blu, e il pc si resetta, e così a randomfinchè non gli prende di avviarsi perbene, che può essere il boot successivo come due o 3 dopo, o boh...).
errori durante il normale lavoro non ne ho notati, ma una mezzoretta di esecuzione con solo winamp aperto (e soprattutto niente sovraccarichi di scrittura, come potrebbe essere l'installazione di un videogame) mi pare troppo poco per dirsi scongiurato il rischio.
avete qualche idea?
Dr.Speed
08-07-2006, 01:38
scaricati hdtune, e fai un controllo ai blocchi dell'hd, se e tutto ok, sei apposto
ok ormai son a casa mia, cmq domani provo.
nel qualcaso però mi dica che va bene l'hdtune? come mi comporto? quell'errore persisteva anche stasera..
cmq grazie per la dritta!
Dr.Speed
08-07-2006, 01:44
se l'hdtune e ok, basta che formatti, significa che l'hd non e danneggiato
ScreamingFlower
09-07-2006, 15:14
Spero di inserirmi nella discussione giusta, perchè anche io ho gli stessi problemi con la config in firma (Ath64, sk madre Asus e Hd Maxtor SataII), 2 volte nel giro di un paio di mesi, mentre usavo tranquillamente il pc, mi è comparso quell'avviso di scrittura fallita.
Entrambe le volte ho riavviato ma si bloccava sulla schermata nera di caricamento di WinXP, poi compariva una schermata azzurra di cui non riuscivo a leggere il contenuto e ripartiva l'avvio, e così in loop.. Alla fine, non sapendo cosa fare, ho aperto il case, staccato e riattaccato i cavi sata e quelli di alimentazione, e il pc è ripartito :mbe:
La prima volta senza conseguenze, dopo la seconda invece ho notato un calo visibile delle prestazioni, in pratica l'avvio è lentissimo, resta sulla schermata nera di Win per il doppio del tempo e ho notato che anche le unità ottiche sono molto lente, soprattutto il trasf di dati da dvd a hd, per installare un gioco ci ho messo quasi un'ora.
Che si può fare? Oltre che flashare il bios, formattando dovrebbe tornare a posto?
dunque...
ho flashato il bios con l'ultima versione disponibile (la 5.03, mentre il mio amico aveva sulla m/b la 4.50), ma purtroppo non ha sortito alcun effetto.
domani che torno da lui provo a reinstallare tutto winzozz, sperando che sia solo una questione che oramai s'è sputtanato e che per godere appieno dei giovamenti vada rimesso tutto "vergine".
però se parliamo in termini concreti, anche dopo il flash della rom del bios e relativo aggiornamento, ha persistito il problema del riavvio multiplo (il pc parte, a metà del boot lampeggia per un centesimo di secondo una schermata di errore grave di sistema, quella blu, e il pc si resetta, e così a randomfinchè non gli prende di avviarsi perbene, che può essere il boot successivo come due o 3 dopo, o boh...).
errori durante il normale lavoro non ne ho notati, ma una mezzoretta di esecuzione con solo winamp aperto (e soprattutto niente sovraccarichi di scrittura, come potrebbe essere l'installazione di un videogame) mi pare troppo poco per dirsi scongiurato il rischio.
avete qualche idea?
è estremamente necessario che dopo aver aggiornato la mobo resetti la scheda madre con i jumper .....tutto deve essere portato alla normalità di funzionamento se hai pure raid distruggi l'array.Prima di installare ex novo il sistema devi resettare la mobo con i jumper non ti scordare......
ti do il 100% di successo se fai come ti dico io :read:
Dr.Speed
09-07-2006, 20:50
vi sembrera impossibile ma ho appena avuto lo stesso problema, come ho risolto? avevo appena aggiornato i driver nvidia della mobo, poi ho riavviato e mi e comparso il problema, sono tornato in windows in mod provvisoria, ho ripristinato i vecchi driver ed ora e tutto apposto!
x Dr.Speed:
ehhhh non ho la scheda madre nVidia... quindi mi sa che le cose van diversamente, e fare 2000 formattoni non m'ha risolto niente, nè aggiornare i driver della scheda madre
x Cobain:
come si fa a resettare coi jumper? nn vorrei fare qualche danno, siccome non l'ho mai fatto..
cmq per ora ho solamente flashato la rom del bios, e riavviato, e messo i Default Settings.
altro nn ho fatto (i default settings per forza sennò non mi partiva il sistema, lo chiedeva espressamente). però fatto questo nn ho ancora formattato e reinstallato winzozz (spero di farlo stasera), e i problemi rimangono.
dunque...
ho fatto quanto detto:
resettato il CMOS, ho anche tolto la pila della scheda madre per essere sicuri, poi ho preso e formattato C:\ e reinstallato da nuovo Windows XP Sp2 Professional.
... risultato:
.... :( come al solito, le prime due volte è partito bene, oggi il mio amico m'ha telefonato dicendomi che gli ha rifatto gli stessi problemi.
.. :( adesso non so più cosa fare. :mc: :cry: :help: :doh: :confused:
beh a aquesto punto o si tratta di incompatibilità non risolta o è un problmea dell'hd.... hai attivato il sata 2 maxtor e ottimizzato l'hd ?non so il maxtori ma il mio hitachi adava fatto a mezzo software bootando da floppy....forse il tuo col jumper?
insomma: glielo fo portare all'assistenza, ho bell'e capito... :stordita: :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.