PDA

View Full Version : comprata la 3210 hp


asndc
02-07-2006, 23:44
dOpo un po di studio eccomi con la multifunzione tedesca della quale ora vi relaziono (pagata 249 euro )
premetto che aggiornerò il topic ogni volta che farò altre prove e sfrutterò nuove funzioni capirete che recensire un prodotto così polivalente non è facilissimo
veniamo all'apertura del paccotto c'è subito da segnalare l'imballo resistente e ben ordinato e l'eliminazione di tutto l'adesivo che tiene fermi cassetti e sportellini vari
la mascherina principale è staccata dal resto e va montata con una semplice pressione l'ancoraggio è veloce e sicuro
c'è un manuale pienotto e un cartoncino per la partenza veloce io ho usato quest'ultimo visto la solita frenesia da acquisto appena fatto :D e quindi ho montato facilmente le cartucce di inchiostro e poi...mi sono accorto che il cavo usb non è compreso nella confezione ehm mo che fo?ideuccia ho provato il collegamento tramite rete possibilità permessa dalla stampantona anche perchè avrei tra parentesi un note collegato tramite wi fi e quindi...
venedo al dunque la stampante viene vista dalla rete senza che io intervenga minimamente il software a corredo fa tutto da solo e la cosa mi disegna un certo ghigno di soddisfazione tipo casello autostradale aperto perchè c'è lo sciopero autostrade
partenza e via eccomi ad inserire una bella schedina all'interno del multilettore di schede memoria litigo un pochino per capire come trasferire le immaggini e scarica e bum provo una stampa settando la carta fotografica che avevo caricato...già ho saltato il caricamento della carta ci sono due cassetti sul fronte stampante che permettono di caricare la carta normale e quella fotografica contemporaneamente bel salto per me abituato alla classica stampantina
ok torniamo alla stampa 10*15 senza bordi e con assoluto stupore vedo che me la stampa in circa 10-12 secondi :eek: ma ancoralo stupore aumenta guardando la qualità assolutamente indistinguibile dal laboratorio :eek: :eek:
premetto che ho lavorato come fotografo e so quel che dico!!!
ho usato per le foto una pentax optio 60 da 6 mp e il risultato per colori nitidezza e dettagli è sbalorditiva aggiornerò con le stampe più grandi già ho la carta domani provo ma già immaggino il risultato
ho stampato circa dieci foto e per ora sono tutte ottime con la possibilità tramite software completissimo per altro di ritagliare cambiare i parametri più normali e apllicare filtri e correzioni occhi rossi con facilitàtramite comodissime anteprime semplicemente passando sopra la miniatura degli esempi
oggi ho provato la scansione dei documenti e la stampa in bianco e nero e devo dire che anche qui ho ricevuto impressioni eccellenti da un prodott senza compromessi con la qualità
prima difficoltà...ho effettuato la scansione di un negativo
il negativo in questione viene montato sull'adattatore fornito e poggiato sul vetro dello scanner previo smontaggio del pannello bianco dietro il coperchio tutto molto facile senza minime difficoltà
la scansione è stata di circa 25 secondi e il risultato al monitor ancora sbalorditivo
ora i risultati in stampa hanno subito delle divergenze
mentre al monitor il risultato appariva superiore a quanto stampatomi da un laboratorio professionale (uno dei migliori di roma ) in fase di stampa la nitidezza perdeva nei dettagli ma devo dire che il negativo è dui quelli difficili di un servizio effettuato in una villa con modella vestita con un costume del 700 dai colori rossi e viola in una zona di ombra con il rinforzo di pannello riflettente dorato sul volto quindi con fortissimi giochi di luce
ora sul monitor il risultato ripeto è perfetto in stampa devo studiare il perchè di questo peggioramento
ricapitolando oggetto ingombrante ma dalle qualità ottime ha le funzioni tranne il fax che ci si aspetta da una multifunzione di fascia alta compresa la scansione di negativi e diapo software a corredo uniblocco che affronta tutte le esigenze dalle copie alla scansione alla stampa di foto ecc i manuali sono esaustivi e i collegamentifacilitati anche da il cavo di rete per chi possiede più di un pc o per chi si è rotto di cavi usb per la scrivania ( la 3310 ha anche il collegamento tramite wifi)
aggiornerò la rece appena possibile con altre prove per ora vi consiglio senza riserve questo apparecchio

foto67
02-07-2006, 23:55
Ciao e complimenti :D
visto che sei esperto di fotografia io dovrei acquistare (credo) una nuova stampante, faccio molte foto con la digitale e vorrei qualche consiglio(unico neo il budget non supera 150 euri)

ps ho aperto un 3ad ma nessuno ancora mi ha risposto :)

asndc
03-07-2006, 00:04
guarda sul mondo digitale non so molto mentre se mi parli di ingranditori e stampe come una volta si usava fare ti posso essere d'aiuto
da quello che ho capito però le differenze non sono così risibili da prodotto a prodotto in questo caso per esempio mi sono affidato ad una rece che avevo letto
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20060217&page=multifunction_printers_call_the_tune-09
in questo caso verso la fine della rece ci sono esempi di foto scansionate e stampate se guardi bene ci sono delle differenze marcate sulla nitidezza e precisione dei dettagli con stampanti che ti mollano belle righe indefinite sul cielo opure ti massacrano i contorni del viso
guarda la hp di quanto è migliore...
io ho avuto sempre epson e devo dire che il rumore delle epson è micidiale come la delicatezza con gli inchiostri basta che la lasci un pochino ferma e ti si attappa
per quanto riguarda le stampe di foto siamo nella media
con quella che ho comprato invece mi avvicino alla stampa per sublimazione e quindi al top
ti consiglio di guarda le prove di stampa ti farai una idea

asndc
03-07-2006, 00:07
volevo segnalarti che le prove fatte nella rece sono sicuramente non su carta fotografica perchè quello sgranamento nelle mie stampe non esiste per nulla

foto67
03-07-2006, 00:08
io ho avuto sempre epson e devo dire che il rumore delle epson è micidiale come la delicatezza con gli inchiostri basta che la lasci un pochino ferma e ti si attappa

verissimo, con la mia vecchia 760 funziona sempre cosi :(

foto67
03-07-2006, 00:12
xchè sono cosi sgranate?
ma sono fatte con una reflex e poi fatto scansione?

asndc
03-07-2006, 00:18
no digitale
la scansione dei negativi a me ha dato solo una perdita di nitidezza
quello è classico rumore digitale
può essere dovuto da una scarsa definizione di una foto ripresa con pochi mp o magari dalla stampa effettuata su carta a4 normale allora l'inchiostro non si spalma e fa quello schifo
ma io su carta fotografica ero davanti a foto perfette prive di ogni sgranatura

foto67
03-07-2006, 12:59
no digitale
la scansione dei negativi a me ha dato solo una perdita di nitidezza
quello è classico rumore digitale
può essere dovuto da una scarsa definizione di una foto ripresa con pochi mp o magari dalla stampa effettuata su carta a4 normale allora l'inchiostro non si spalma e fa quello schifo
ma io su carta fotografica ero davanti a foto perfette prive di ogni sgranatura
dunque tu che stampante mi consiglieresti?

asndc
03-07-2006, 13:04
ad oggi le marche da prendere in considerazione sono canon hp e epson
molti consigliano le epson per il risparmio sulle cartucce ma io ormai ero sinceramente strascassato da gli imbrogli sul chip epson sul rumore e sulla fragilità delle stesse ero attirato dalle canon ma le prove che tu hai visto mi hanno convinto per le hp
se tu vuoi solo una stampante e non una multifunzione prendi canon o hp
sul modello sinceramente ti sparerei sigle a caso che non ho provato personalmente

P@o
05-07-2006, 15:06
Azz anche io sono indeci so sulla 3310 che sto addocchiando da un bel po

asndc
05-07-2006, 16:41
uguale alla mia solo con wifi in più
se non ti serve il wifi e ti basta la rete prendi la 3210 che costa una 60 di euro in meno

P@o
05-07-2006, 17:34
Ho appena visto la 3210 a € 213,25 iva compresa e la 3310 a € 297,70 sempre iva compresa adesso devo decidere ero orientato sulla 3310 perchè in più ha il fax, la rete wireless e lo schermo più grande :mc: :mc:

P@o
05-07-2006, 19:08
Appena presa la 3310 pagata € 310,69 non vedo l'ora che arrivi :sofico: :D :sofico: :D

foto67
06-07-2006, 00:22
presa on line?

P@o
06-07-2006, 09:09
si il prezzo di € 310,69 è compreso di spese di spedizione e pagamento contrassegno, per quello che ho potuto vedere è il prezzo più basso che ho trovato in rete figurati che in un grosso centro l'ho vista a € 399 per quello che ero frenato sull'acquisto

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
07-08-2006, 22:54
Pongo un quesito. Ma la funzione "scanner" funziona via Ethernet o devo conntere l'USB per sfruttarla?

si3v
17-08-2006, 12:49
comprata pure io ieri.
Stampa straordinaria, non serve aggiungere altro.
Scansione da diapositive, o io non ho capito bene o è una presa in giro. Ho provato a scansionare una diapositiva (fatta con una nikon f70 + nikkor 80/200 f2,8 + velvia 100) ed è uscita slavata come se fosse completamente fuori fuoco.
Ho provato di tutto, 3600 dpi scaling 100% e 200 dpi e scaling 1800%... il risultato è il medesimo. La dia proiettata è nitidissima
Non esiste un software alternativo per scansionare? Non intendo il frontend hp solution center, ma proprio il software di gestione dello scanner (hp scanning).
Senza aggiungere che a volte non mi consente di scannerizzare a 1200 dpi scaling 300% perchè SECONDO LUI ho poca memoria di sistema (ho 2 gb di ram)

andreaxol
28-09-2006, 00:00
dOpo un po di studio eccomi con la multifunzione tedesca della quale ora vi relaziono (pagata 249 euro )
premetto che aggiornerò il topic ogni volta che farò altre prove e sfrutterò nuove funzioni capirete che recensire un prodotto così polivalente non è facilissimo
veniamo all'apertura del paccotto c'è subito da segnalare l'imballo resistente e ben ordinato e l'eliminazione di tutto l'adesivo che tiene fermi cassetti e sportellini vari
la mascherina principale è staccata dal resto e va montata con una semplice pressione l'ancoraggio è veloce e sicuro
c'è un manuale pienotto e un cartoncino per la partenza veloce io ho usato quest'ultimo visto la solita frenesia da acquisto appena fatto :D e quindi ho montato facilmente le cartucce di inchiostro e poi...mi sono accorto che il cavo usb non è compreso nella confezione ehm mo che fo?ideuccia ho provato il collegamento tramite rete possibilità permessa dalla stampantona anche perchè avrei tra parentesi un note collegato tramite wi fi e quindi...
venedo al dunque la stampante viene vista dalla rete senza che io intervenga minimamente il software a corredo fa tutto da solo e la cosa mi disegna un certo ghigno di soddisfazione tipo casello autostradale aperto perchè c'è lo sciopero autostrade
partenza e via eccomi ad inserire una bella schedina all'interno del multilettore di schede memoria litigo un pochino per capire come trasferire le immaggini e scarica e bum provo una stampa settando la carta fotografica che avevo caricato...già ho saltato il caricamento della carta ci sono due cassetti sul fronte stampante che permettono di caricare la carta normale e quella fotografica contemporaneamente bel salto per me abituato alla classica stampantina
ok torniamo alla stampa 10*15 senza bordi e con assoluto stupore vedo che me la stampa in circa 10-12 secondi :eek: ma ancoralo stupore aumenta guardando la qualità assolutamente indistinguibile dal laboratorio :eek: :eek:
premetto che ho lavorato come fotografo e so quel che dico!!!
ho usato per le foto una pentax optio 60 da 6 mp e il risultato per colori nitidezza e dettagli è sbalorditiva aggiornerò con le stampe più grandi già ho la carta domani provo ma già immaggino il risultato
ho stampato circa dieci foto e per ora sono tutte ottime con la possibilità tramite software completissimo per altro di ritagliare cambiare i parametri più normali e apllicare filtri e correzioni occhi rossi con facilitàtramite comodissime anteprime semplicemente passando sopra la miniatura degli esempi
oggi ho provato la scansione dei documenti e la stampa in bianco e nero e devo dire che anche qui ho ricevuto impressioni eccellenti da un prodott senza compromessi con la qualità
prima difficoltà...ho effettuato la scansione di un negativo
il negativo in questione viene montato sull'adattatore fornito e poggiato sul vetro dello scanner previo smontaggio del pannello bianco dietro il coperchio tutto molto facile senza minime difficoltà
la scansione è stata di circa 25 secondi e il risultato al monitor ancora sbalorditivo
ora i risultati in stampa hanno subito delle divergenze
mentre al monitor il risultato appariva superiore a quanto stampatomi da un laboratorio professionale (uno dei migliori di roma ) in fase di stampa la nitidezza perdeva nei dettagli ma devo dire che il negativo è dui quelli difficili di un servizio effettuato in una villa con modella vestita con un costume del 700 dai colori rossi e viola in una zona di ombra con il rinforzo di pannello riflettente dorato sul volto quindi con fortissimi giochi di luce
ora sul monitor il risultato ripeto è perfetto in stampa devo studiare il perchè di questo peggioramento
ricapitolando oggetto ingombrante ma dalle qualità ottime ha le funzioni tranne il fax che ci si aspetta da una multifunzione di fascia alta compresa la scansione di negativi e diapo software a corredo uniblocco che affronta tutte le esigenze dalle copie alla scansione alla stampa di foto ecc i manuali sono esaustivi e i collegamentifacilitati anche da il cavo di rete per chi possiede più di un pc o per chi si è rotto di cavi usb per la scrivania ( la 3310 ha anche il collegamento tramite wifi)
aggiornerò la rece appena possibile con altre prove per ora vi consiglio senza riserve questo apparecchio

Io non sono molto soddisfatto, forse sbaglio qualcosa nei settaggi o me ne è capitata una "uscita male"...

Problema 1: Colori
I colori alle volte venivano stampati molto più chiari rispetto ad altre stampanti. Per intenderci il verde era verdino, il blu chiaro in alcuni casi azzurro...:eek:
Ho quasi risolto il problema cambiando il profilo di colore da "Automatico - sRGB" a "Manuale - sRGB" o "Manuale - HP 3210 Premium Paper".
Contemporaneamente ho anche scaricato degli aggiornamenti critici dall' auto update, quindi non ho la certezza di quale delle due operazioni abbia permesso il miglioramento di qualità...

Tu lasci tutto di default? I profili?

Problema 2: Carta
I rulli o il vassoio evidentemente hanno dei problemi. I fogli A4 vengono "tirati" su a fatica e quasi sempre mi tocca premere il tasto OK alla comparsa del messaggio "Carta inceppata o esaurita". Quando finalmente il foglio viene preso, spesso esce stampato storto con un angolo pieghettato.

Non so cosa fare...:cry:

asndc
28-09-2006, 01:19
il problema del trascinamento della a4 è il mio medesimo credevo fosse un roblema della mia ma se dici così inizio ad aver paura che sia un difetto
per le stampe ho settato alcune correzioni automatiche ma i colori sono perfetti come da laboratorio
per le diapo io ho avuto problemi di colori falsati ma ho sempre scansionato a 300 dpi poi accorto dell'errore non ho più provato
domani voglio smontare la stampante e capire perchè non tira i fogli
oggi ho visto in un ufficio la 1620 e mi ha attirato il fatto che lo sportellino posteriore fosse stato tolto
domani partono le porve

andreaxol
28-09-2006, 10:16
il problema del trascinamento della a4 è il mio medesimo credevo fosse un roblema della mia ma se dici così inizio ad aver paura che sia un difetto


Hai trovato un sistema per limitare questo problema? Sulla mia è quasi impossibile stampare in modo continuo...

andreaxol
30-09-2006, 12:51
Hai trovato un sistema per limitare questo problema? Sulla mia è quasi impossibile stampare in modo continuo...

Uppo perchè il problema o davvero fastidioso.

andreaxol
03-10-2006, 12:05
Up ;)

asndc
25-10-2006, 19:02
allora per chi ha il mio stesso problema di caricamento carta problema che ormai è diventato definitivo cioè non riesco più a stampare :cry: ho telefonato all'assistenza hp e candidamente la stessa mi ha comunicato che mi invierà un kit (questa ancora la dovevo sentire giuro ) per limare i cilindri posteriori di trascinamento carta.... :fagiano:
io sinceramente ho ribattuto dicendo "ma guarda che non la prende proprio un cd insomma...." ma quello m iha candidamente risposto " lo hanno fatto ingegneri che hanno studiato appostamente per questo... :mbe: )
quindi non solo dopo 20 stampe la mia hp meravigliosa per altro (come stampa le foto ragazzi ....) non l'ho più potuta usare per stampare ma il tecnico mi ha anche sottinteso che il cd lo ha fatto qualcuno che ha studiato e tu ignurant non puoi capire...
mah che volete fare ormai noi acquirenti siamo veramente carne da macello

P@o
25-10-2006, 21:27
a me succede con le foto 10x15....io ho la 3310 la cosa è alquanto scocciante :muro: :muro:

andreaxol
25-10-2006, 23:49
allora per chi ha il mio stesso problema di caricamento carta problema che ormai è diventato definitivo cioè non riesco più a stampare :cry: ho telefonato all'assistenza hp e candidamente la stessa mi ha comunicato che mi invierà un kit (questa ancora la dovevo sentire giuro ) per limare i cilindri posteriori di trascinamento carta.... :fagiano:
io sinceramente ho ribattuto dicendo "ma guarda che non la prende proprio un cd insomma...." ma quello m iha candidamente risposto " lo hanno fatto ingegneri che hanno studiato appostamente per questo... :mbe: )
quindi non solo dopo 20 stampe la mia hp meravigliosa per altro (come stampa le foto ragazzi ....) non l'ho più potuta usare per stampare ma il tecnico mi ha anche sottinteso che il cd lo ha fatto qualcuno che ha studiato e tu ignurant non puoi capire...
mah che volete fare ormai noi acquirenti siamo veramente carne da macello



Praticamente non stampo più dal nervoso. Oltre a questo, a me tira su il foglio rovinandolo in un angolo e la stampa viene storta.

Non so cosa fare...sto quasi pensando di mandarla in assistenza e poi rivenderla o....buttarla giù dalla finestra e tornare su Epson.

kiki79
26-10-2006, 00:18
Scusate ma tutte le 3210 hanno questo problema?? Andreaxol siamo compaesani! :D

asndc
27-10-2006, 17:18
:cry: :cry: :cry: :cry: :( :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

aggiorno....

mi pè arrivato il kit di pulizia .....
monto l'aggeggio e ficco sto caiser di cd nel mio lettore niente non trova la stmapante.....
ma sta genialata non l'avevano fatta dei supermega ingegneri che hanno studiato per ciò? :muro:
telefono all'assistenza e dopo un consulto mi sento rispondere che devo disinstallare la stampante in rete e metterla collegata in usb.... :mbe:
che cavolo lo fanno a fare il kit per una stampante che si collega in rete unicamente per essere rilevata in usb?
il prossimo che mi dice che i tedeschi sono precisi e affidabili je tiro la stampante dietro e assicuro che pesa!

andreaxol
01-11-2006, 11:33
:cry: :cry: :cry: :cry: :( :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

aggiorno....

mi pè arrivato il kit di pulizia .....
monto l'aggeggio e ficco sto caiser di cd nel mio lettore niente non trova la stmapante.....
ma sta genialata non l'avevano fatta dei supermega ingegneri che hanno studiato per ciò? :muro:
telefono all'assistenza e dopo un consulto mi sento rispondere che devo disinstallare la stampante in rete e metterla collegata in usb.... :mbe:
che cavolo lo fanno a fare il kit per una stampante che si collega in rete unicamente per essere rilevata in usb?
il prossimo che mi dice che i tedeschi sono precisi e affidabili je tiro la stampante dietro e assicuro che pesa!


Funziona?

Ho chiamato lunedi e mi hanno detto di mandare un fax all' attenzione del Sig. Gi*...* con i miei dati, i seriali della stampante e la copia dello scontrino fiscale. Devo aspettare una loro chiamata. Anche tu hai fatto così?

andreaxol
01-11-2006, 11:40
Ho visto che sono usciti nuove versioni di drivers (7.x.x):

Full - 350 mb circa
Solo Driver - 40 mb circa
Enterprise - 30 mb circa

Che differenza c' è tra la versione driver ed enterprise? Le ho provate e sembrano uguali, contengono solo i driver di stampa e scansione. La differenza è che la versione enterprise permette di scompattarli in una directory. Però essendo più "leggera" mi viene da pensare che abbia qualcosa in meno come software.

Voi quale versione usate?

asndc
03-11-2006, 19:31
ho comprato il cavo ed effettuando il ciclo di pulizia tramite cd e arnese plasticoso durata 25 minuti alla fine vi dico se ha funzionato in caso contrario chiudete il post e ammonitemi perchè dirò un pochino di parolacce in tedesco :D

asndc
03-11-2006, 19:39
funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

andreaxol
03-11-2006, 22:17
funzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Ho richiamato oggi l' assistenza HP e il tecnico mi ha fatto fare delle prove che non sono andate a buon fine. Così mi ha detto che mi sarà inviato il famoso kit (cd + coso plasticoso verde :D). Mi ha consigliato di eseguire il "test" 3 volte.


:sperem:

asndc
03-11-2006, 23:42
a me non ha detto niente
l'ho fatto una volta ho stampato la pagina di prova e ella stampò
devo dire che la cosa mi fa enormemente piacere visto che questa è una signora stampante come quaità

andreaxol
04-11-2006, 17:24
Quale versione di drivers utilizzi?

asndc
04-11-2006, 18:54
5.3
ma non ho cercato nulla in merito ho quelli del dischetto insomma cmq ho visto che li aggiorna da solo
cmq cambiare eventualmente driver per quale motivo visto che la stampante va benissimo?
avete problemi?

andreaxol
05-11-2006, 15:32
5.3
ma non ho cercato nulla in merito ho quelli del dischetto insomma cmq ho visto che li aggiorna da solo
cmq cambiare eventualmente driver per quale motivo visto che la stampante va benissimo?
avete problemi?

Io avevo anche questo problema, postato nella pagina precedente. Riporto:

"I colori alle volte venivano stampati molto più chiari rispetto ad altre stampanti. Per intenderci il verde era verdino, il blu chiaro in alcuni casi azzurro...
Ho quasi risolto il problema cambiando il profilo di colore da "Automatico - sRGB" a "Manuale - sRGB" o "Manuale - HP 3210 Premium Paper".
Contemporaneamente ho anche scaricato degli aggiornamenti critici dall' auto update, quindi non ho la certezza di quale delle due operazioni abbia permesso il miglioramento di qualità..."

Attualmente sto "testando" il pacchetto solo drivers ver. 7.x.x. Sinceramente non me ne faccio nulla di tutta la roba che installa la versione full.

Negative_creep
06-11-2006, 11:03
Scusate ma siccome ho avuto anche io problemi con un'altra HP, per contattare l'assistenza che numero verde bisogna fare? 800 ...?No perchè sul sito chiede di registrarsi ecc.. mentre io non ho assolutamente voglia di rilasciar alcun dato ai fini di pubblicità ecc.. insomma se io voglio assistenza devo perforza registrarmi?
Ho comunque la fattura e i dati relativi al prodotto...

P.S. L' HP comunque è statunitense non tedesca.

lorenz571
28-12-2006, 22:24
Scusate ma siccome ho avuto anche io problemi con un'altra HP, per contattare l'assistenza che numero verde bisogna fare? 800 ...?No perchè sul sito chiede di registrarsi ecc.. mentre io non ho assolutamente voglia di rilasciar alcun dato ai fini di pubblicità ecc.. insomma se io voglio assistenza devo perforza registrarmi?
Ho comunque la fattura e i dati relativi al prodotto...

P.S. L' HP comunque è statunitense non tedesca.

ciao a tutti anche la mia photosmart 3210 fa le bizze con la carta..... mi potreste postare il numero che avete fatto per avere il miracoloso kit di riparazione ? grazie a tutti e auguri

Lorenzo

CyberGigi
09-03-2008, 17:56
ciao a tutti anche la mia photosmart 3210 fa le bizze con la carta..... mi potreste postare il numero che avete fatto per avere il miracoloso kit di riparazione ? grazie a tutti e auguri

Lorenzo

Quoto, anch'io gli stessi identici problemi.
Grazie.

andreaxol
09-03-2008, 19:12
848800871

Spero sia rimasto questo.

Andrea

andreaxol
09-03-2008, 19:14
Potreste scrivere la vostra versione del firmware?

Per visualizzarla:

1) Tenere premuto il tasto "OK".
2) Premere il tasto "4".
3) Rilasciare entrambi i tasti.

Grazie!

Andrea

Roman32
11-03-2008, 17:41
Potreste scrivere la vostra versione del firmware?

Per visualizzarla:

1) Tenere premuto il tasto "OK".
2) Premere il tasto "4".
3) Rilasciare entrambi i tasti.

Grazie!

Andrea

Sono capitato su questo forum in cerca di anime dolenti con lo stesso mio problema e mi conforta il fatto che qualcuno lo abbia risolto con un kit che ho richiesto e dovrebbe essere in arrivo .:)
Venendo al tuo quesito ho pigiato OK+4 ed ottenuto :
-uiaux ....Info Menu......R0043
Ciao ,Giuseppe

Roman32
12-03-2008, 15:38
Il kit è arrivato ,ho eseguito ,la macchina funziona benissimo .
Non mi è chiaro se in futuro dovrò attendermi il ripetersi del guasto ,dopo quante stampe e quante volte .
Io non ho fatto telefonate ma ho usato la mail come indicato sul sito HP.
Sono stati velocissimi.:D :D

CyberGigi
14-09-2008, 16:36
Ragazzi ho il classico problema del caricamento della carta! Non riesco a trovare la pagina sul sito hp.
E' tutto in inglese non trovo il prodotto che devo ordinare per la pulizia!
Qualuno può aiutarmi?

bambalu
14-09-2008, 17:19
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&product=14438&lang=it&docname=c00613357

Il kit costa 17 euri

Ciao

P@o
14-09-2008, 20:39
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&product=14438&lang=it&docname=c00613357

Il kit costa 17 euri

Ciao

Io ho la 3310 e anche io avevo lo stesso problema, ho mandato una mail all'assistenza Hp e anche loro mi hanno detto che c'era il kit e che non essendo in garanzia lo dovevo pagare, alchè ho rimandato una mail scocciato del fartto che una stampante da 400€ aveva questi difetti e che avrei dovuto acquistare un kit per rimediare a un problema comune a moltissime stampanti dello stesso modello....e tttatatatatt mi hanno inviato il jit con corriere gratis:D

CyberGigi
14-09-2008, 22:08
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/fastFaqLiteDocument?lc=it&cc=it&dlc=it&product=14438&lang=it&docname=c00613357

Il kit costa 17 euri

Ciao

Grazie mille, ma non riesco ad arrivare al link per l'acquisto!
Cliccando sull'url arrivo alla pagina delle soluzioni dei problemi.
Sapresti indicarmi la pagina dove comprare il kit?
Grazie ancora.

CyberGigi
15-09-2008, 22:08
Niente da fare ragazzi. Ho telefonato all'hp e a quanto pare il kit sembra esaurito.
Se qualcuno di voi è disposto a venderlo sono pronto a comprarlo pagandolo come nuovo.
Grazie.

bambalu
19-09-2008, 15:35
Grazie mille, ma non riesco ad arrivare al link per l'acquisto!
Cliccando sull'url arrivo alla pagina delle soluzioni dei problemi.
Sapresti indicarmi la pagina dove comprare il kit?
Grazie ancora.


Qui
http://h20141.www2.hp.com/hpparts/country_choice.asp
Seleziona italy-italian e poi nella schermata successiva inserisci il codice del prodotto nel campo part number
Questo è il codice del kit c9000-67901

oppure qui
http://www.euro-parts.it/



Ciao

CyberGigi
19-09-2008, 22:53
Non si trava! Pare finito ovunque!!!
Nessuno che lo vende usato?

CyberGigi
21-09-2008, 17:39
Non si trava! Pare finito ovunque!!!
Nessuno che lo vende usato?

up!

lorenz571
28-06-2009, 18:47
Ciao a tutti .....finalmente dopo 2 anni sono riuscito a trovare il kit un negozio di torino ...pagato 32€ il doppio rispetto al sito on line ,pero' siccome non volevo metter la carta di credito su internet mi sono adeguato ....ho dovuto disinstallare la stampante perche' c'e' l'avevo in rete e il kit funziona solo se la stampante e' installata usb .... incredibile ha funzionato!!!!!!!!!!!!
speriamo che duri un po'.... per chi e' di torino se ha bisogno gli do' il nome del negozio in m.p.
Lorenzo