PDA

View Full Version : Strano difetto raid0, 7200.10 su silicon image


Nenco
02-07-2006, 21:49
Com'e possibile che che due seagate barracuda 7200.10 in raid mi facciano così?
http://img449.imageshack.us/img449/5056/screenshot030720061703140nq.png
Questo invece e un maxtor singolo:
http://img439.imageshack.us/img439/8044/screenshot030720061711015ty.png
Ma da cosa può essere dato??

EDIT: cambiato immagini con i test da 32mb

NetUnix
02-07-2006, 21:50
silicon image

porcheria allo stato puro

Nenco
02-07-2006, 22:00
E' quello integrato nella mb :(

CRL
03-07-2006, 13:21
Ci sono dei problemi gravi. Il transfer rate è assolutamente instabile, hai fatto il test con l'opzione Long (32MB)? Se no posta quella.

In ogni caso c'è una grave instabilità, che può essere dovuta ai driver o al Bios Firmware del controller Silicon, che non eccelle, ma neanche dovrebbe comportarsi così male. Se si può aggiorna il Bios/Firmware del controller integrato, vedi sul sito della mobo se c'è qualcosa, forse insieme al bios della scheda madre. In aggiunta, controlla di avere i driver più aggiornati.

Sulla mobo hai anche un altro controller integrato, che è quello del chipset, usare quello è forse la cosa migliore.

- CRL -

Nenco
03-07-2006, 15:34
Ci sono dei problemi gravi. Il transfer rate è assolutamente instabile, hai fatto il test con l'opzione Long (32MB)? Se no posta quella.

In ogni caso c'è una grave instabilità, che può essere dovuta ai driver o al Bios Firmware del controller Silicon, che non eccelle, ma neanche dovrebbe comportarsi così male. Se si può aggiorna il Bios/Firmware del controller integrato, vedi sul sito della mobo se c'è qualcosa, forse insieme al bios della scheda madre. In aggiunta, controlla di avere i driver più aggiornati.

Sulla mobo hai anche un altro controller integrato, che è quello del chipset, usare quello è forse la cosa migliore.

- CRL -
Purtoppo a parte il firmware del controller (che non saprei come aggiornare, ma sicuramente c'è il modo) tutto il resto è aggiornato.
La scheda è QUESTA (http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=639), non vorrei che ci fossero problemi di incompatibilità essendo i dischi SATAII

NetUnix
03-07-2006, 15:41
se puo consolarti io ho avuto problemi con un controller highpoint rocket Raid133 sul quale ho 2 hD WD160GB in miroring. Ebbene, mettendo i 2 HD su canali separati del controller in master, mi si presentava corruzione dati mentre in master/slave sullo stesso canale funziona.

il bios del controller integrato lo potrai aggiornare solo aggiornando il bios della scheda madre....ammesso che contenga un aggiornamento per il controller

Nenco
03-07-2006, 15:43
Ci sono momenti in cui va meglio, adesso appena riavviato ho provato a fare un test da 32 mega, ma l'ho fermato perche ci avrebbe messo mezz'ora,
poi ho avviato emule e rifatto il test e ora fa cosi:
http://img467.imageshack.us/img467/1163/screenshot030720061638214oy.png


Il problema è quando fa il test di lettura sequenziale, tutti gli altri filano liscio

Nenco
03-07-2006, 16:07
Dopo aver chiuso emule:http://img449.imageshack.us/img449/5056/screenshot030720061703140nq.png

:eek: :eek:

CRL
03-07-2006, 16:11
Dovresti fare il test quando il disco non fa nulla, altrimenti viene necessariamente falsato.
Se è il disco di sistema è inevitabile che faccia qualcosa, ma se non lo è dovresti avviare windows e chiudere tutti i programmi che puoi, e fare il test.

In ogni caso, guardando la scheda madre, ha il Chipset ATI SB400, ed è esso stesso che svolge le funzioni RAID, non mi sembra che ci sia un silicon integrato.
Io di chipset ATI non ho mai sentito parlare, probabilmente sono i primi, ed è normale che ancora lo sviluppo sia un po' afflitto da questi problemi, che i chipset meno buon (VIA, SyS ecc) non sono ancora stati in grado di risolvere...

- CRL -

Nenco
03-07-2006, 16:19
Dovresti fare il test quando il disco non fa nulla, altrimenti viene necessariamente falsato.
Se è il disco di sistema è inevitabile che faccia qualcosa, ma se non lo è dovresti avviare windows e chiudere tutti i programmi che puoi, e fare il test.
E' quello che pensavo anchio, ma qui funziona al contrario, con emule chiuso vado alla media di 20 mb/s, e con emule aperto a 80 mb/s

In ogni caso, guardando la scheda madre, ha il Chipset ATI SB400, ed è esso stesso che svolge le funzioni RAID, non mi sembra che ci sia un silicon integrato.
Io di chipset ATI non ho mai sentito parlare, probabilmente sono i primi, ed è normale che ancora lo sviluppo sia un po' afflitto da questi problemi, che i chipset meno buon (VIA, SyS ecc) non sono ancora stati in grado di risolvere...

- CRL -
Eppure se da bios abilito la modalita raid subito dopo la schermata del bios appare la schermata silicon image che controlla gli hard disk e che ti fa configurare gli array,
effettivamente però non c'e nessun chip sulla scheda con scritto silicon image

Nenco
06-07-2006, 14:18
E' possibile che 32 mb di cache (16+16) diano problemi??