View Full Version : acquisto stampante
Salve ragazzi ho bisogno del vostro consiglio, la mia EPSON STYLUS COLOR 760 è agli sgoccioli credo, non mi colora + i gialli e arancio (ho spesso usato cartucce compatibili) ho provato fare pulizia testine ma nulla da fare :( .
Ora pensavo che il problema siano appunto le testine ma quanto costa cambiarle?
Forse mi conviene cambiare stampante?
Non ho la minima idea di cosa comprare, sicuramente non voglio spendere tanti soldi (- di 150)e poi vorrei delle cartucce che non costino poio una cifra :mad:
Aspetto un vostro consiglio, tenete presente che stampo molte foto :)
grazie
ciao :D
Prendi una epson R220, la trovi in giro con 90 euro e fa delle foto veramente belle :) rispetto alla 760 c'è un abisso, mi meraviglio che tu stampassi foto con una 760 :confused:
Per quanto riguarda le cartucce compatibili ne trovi senza problemi a costi bassi, mi sembra di aver letto che un altro utente del forum le ordina on line e le paga 2 o 3 euro l'una ordinandone una decina in blocco :D
La soluzione veramente migliore è quella di comprare cartucce vuote fatte apposta per essere ricaricate e caricarle tu con inchiostri refill o cartucciacanta (ti consiglio queste due, secondo me sono le migliori)
In questo modo ricaricare una cartuccia ti costa un euro :cool: e puoi stampare valanghe di foto :p
Prego :D
Vedrai che differenza di qualità di stampa, non c'è paragone :O
volevo farti due domande, leggevo la brochure della 220 e parla di stampa su cd, cosa s'intende che infili il cd nella stampante e ti fa la copertina?
Seconda domanda, ma sbaglio o le epson sono tutte lente a stampare le foto in modalita foto?
si stampa sui cd, c'è un apposito cassettino dove infili il cd stampabile, e la stampante ci stampa sopra l'etichetta come se fosse originale, viene molto bene :D è una bella funzione.
No non è lenta a stampare le foto...casomai è piu lenta a stampare testo normale rispetto ad una stampante non fotografica che è progettata per stampe di documenti.
Comunque puoi scegliere tu il grado di "lentezza" della stampa delle foto....è ovvio che più alzi la qualità e piu la stampante diventa lenta.
Comunque le prestazioni sulle foto sono ottime, perde qualcosa sulla stampa di documenti rispetto ad altre stampanti che però non stampano foto altrettanto bene.
Per intenderci, la foto l'ho fatta ora col cellulare percui fa schifo, ma questo dvd l'ho stampato con la 220:
http://img459.imageshack.us/img459/9229/immagine2446ze.jpg
PS: l'ho scannerizzato che è meglio va:
http://img71.imageshack.us/img71/1687/img0119vh.jpg
Per intenderci, la foto l'ho fatta ora col cellulare percui fa schifo, ma questo dvd l'ho stampato con la 220:
http://img459.imageshack.us/img459/9229/immagine2446ze.jpg
PS: l'ho scannerizzato che è meglio va:
http://img71.imageshack.us/img71/1687/img0119vh.jpg
ma che cd bisogna prendere per fare quello?
ma che cd bisogna prendere per fare quello?
CD che siano "printable", ad esmpio trovi verbatim printable in qualsiasi ipermercato, e non costano molto piu degli altri, giusto una decina di centesimi in più. Il risultato è molto bello :D
della stylus r240 che mi dite?
della stylus r240 che mi dite?
che è una stampante in quadricromia, e che non stampa i cd...molto meglio la r220 se è la qualità che cerchi.
Leggevo qui sul forum che il problema delle Epson è quello che usando cartucce non originali si bloccano gli ugelli delle testine, praticamente quello che è successo a me credo con la mia 760.
Cosa mi dite a riguardo?
che uso inchiostri compatbili di refill.it da 5 anni sempre su epson :D
però occhio a compatibili scadenti e a non lasciarla ferma per piu di un mese al massimo (questo vale anche con gli inchiostri originali ) :)
allora tu mi consigli la r220......ma dici che prenderla on line è conveniente?
Mah, se la trovi in offerta in qualche ipermercato secondo me fai prima. Mediamente la vedo in giro a 90 euro, ma in un posto l'ho vista a 80 :eek:
non credo che neanche online la troveresti a meno, contando che poi ci sono le spese di spedizione da aggiungere.
grazie........poi mi spieghi tutto il procedimento per ricaricare le cartucce?
Non ti preoccupare, i kit di ricarica li vendono con le relative istruzioni dentro :)
E con le cartucce fatte apposta è molto semplice ;)
eccomi qua!
oggi sono andato in 2 iperrmercati per vedere le stampanti, ho trovato tra le altre le epson r220 a 89.90 e la r240 a 109, poi cerano le hp (non ricordo il modello) sui 110.
Penso domani di andare a prenderla..........la R220 e speruma ben :D
cavolo dimenticavo la cosa + importante...oggi tornando dagli ipermercati sono passato in un negozio di pc e ho chiesto chiarimenti per la mia vecchia epson, mi ha detto che le epson sen le usi poco e metti inchiostri di basso prezzo tendono a bloccare le testine xchè il colore si indurisce e la testina iriscaldandosi si brucia. :cry:
Lui chiedendomi quante stampe di foto faccio all'anno mi ha consigliato HP, precisando appunto che come qualità fotografica le epson sono migliori ma hanno quel difetto.
Diciamo che io stampo molto dopo le feste e dopo l'estate quindi non saprei veramente cosa fare :help:
cavolo dimenticavo la cosa + importante...oggi tornando dagli ipermercati sono passato in un negozio di pc e ho chiesto chiarimenti per la mia vecchia epson, mi ha detto che le epson sen le usi poco e metti inchiostri di basso prezzo tendono a bloccare le testine xchè il colore si indurisce e la testina iriscaldandosi si brucia. :cry:
Lui chiedendomi quante stampe di foto faccio all'anno mi ha consigliato HP, precisando appunto che come qualità fotografica le epson sono migliori ma hanno quel difetto.
Diciamo che io stampo molto dopo le feste e dopo l'estate quindi non saprei veramente cosa fare :help:
si bisogna evitare inchiostri scadenti a bassissimo prezzo, tu resta su inchiostri refill o cartucciacanta e non sbagli, sono inchiostri di qualità pensati per ciascuna specifica stampante e non danno problemi:D
Detto questo, sia con inchiostri originali che compatibili le stampanti epson in generale non vanno lasciate ferme per lunghi periodi di tempo. Se pensi di accenderla ogni tanto, diciamo almeno una volta ogni due settimane per stampare qualcosa ( qualsiasi cosa, anche solo tre righe di testo della ricetta dei bucatini all'amatriciana per la mamma :) ) non ci sono problemi.
Se invece pensi di stampare le foto delle vacanze estive, spegnerla, e riaccenderla a gennaio per le foto di capodanno allora la epson non fa per te. Va chiarito che però in genrale tutte le inkjet non vanno lasciate ferme a lungo, in particolare le epson.
Il venditore che ti ha consigliato una hp nel caso tu voglia lasciarla spenta per mesi ha fatto abbastanza bene, per questo motivo: le hp hanno la cartuccia con la testina di stampa integrata, percui cambiando la cartuccia cambia anche l'eventuaale testina intasatasi restando ferma per mesi.
Fin qua sembra tutto ok, ma qui viene la nota dolente....cambiare le cartucce ti costa come comprare la stampante nuova!!
Da un punto di vista psicologico stai solo cambiando le cartucce, dal punto di vista reale invece stai spendendo 80 euro di cartucce (le hp son particolarmente care), cioè esattamente come comperare una epson R220 o una HP nuova ogni volta, cartucce comprese.
Seconda nota dolente: con la hp ogni tanto le cartucce le cartucce le dovrai cambiare con delle originali nuove per forza, a causa della testina integrata :(
La testina è progettata per stampare una sola cartuccia, man mano che tu la ricarichi e le fai stampare n cartucce si deteriora e le stampe perdono di qualità. Dovrai comperare le cartucce nuove, ma siamo da capo col dire che ti costeranno tanto quanto una stampante nuova :D
Tutti questi problemi con le epson non ci sono, a patto che tu non la lasci ferma a lungo :D
Detto questo, sia con inchiostri originali che compatibili le stampanti epson in generale non vanno lasciate ferme per lunghi periodi di tempo. Se pensi di accenderla ogni tanto, diciamo almeno una volta ogni due settimane per stampare qualcosa ( qualsiasi cosa, anche solo tre righe di testo della ricetta dei bucatini all'amatriciana per la mamma ) non ci sono problemi.
Be penso di usarla almeno 1 volta ogni 15 giorni....poi conoscendo il problema ogni setimana stampo 3 righe con i colori delle cartucce e il gioco è fatto o no?
Detto questo, sia con inchiostri originali che compatibili le stampanti epson in generale non vanno lasciate ferme per lunghi periodi di tempo. Se pensi di accenderla ogni tanto, diciamo almeno una volta ogni due settimane per stampare qualcosa ( qualsiasi cosa, anche solo tre righe di testo della ricetta dei bucatini all'amatriciana per la mamma ) non ci sono problemi.
Be penso di usarla almeno 1 volta ogni 15 giorni....poi conoscendo il problema ogni setimana stampo 3 righe con i colori delle cartucce e il gioco è fatto o no?
Se pensi di farci una stampa ogni 15 almeno va benissimo :D se poi prendi la precauzione di stampare tre righe ogni tanto ancora meglio, ma ogni 15 giorni dovrebbe bastare tranquillamente :D
ragazzi io ho una epson stilus c66..vorrei una stampante simile quindi ke kosti max 20 euro kome l'ho pagata io..mi sapreste cosigliare un'altra stampante con cartucce magari che costino poco e non originali?
ragazzi io ho una epson stilus c66..vorrei una stampante simile quindi ke kosti max 20 euro kome l'ho pagata io..mi sapreste cosigliare un'altra stampante con cartucce magari che costino poco e non originali?
Perchè cos'ha che non va? le stampanti migliori dal punto di vista della disponibilità di consumabili non originali/inchiostri/cartucce compatibili sono proprio le epson...quindi se ha problemi la tua c66 ricompra una altra c66 o simili :)
Le hp non hanno cartucce compatibili in quanto hanno la testina integrata, l'unica cosa è ricaricarsele da se con gli inchiostri ma ogni tanto le devi cambiare comunque perchè la testina si deteriora a lungo andare in quanto progettata per andare una sola volta.
Le canon non hanno manco loro cartucce originali, pure per le canon dunque l'unica soluzione è ricaricarsele da se.
Purtroppo però questo invalida la garanzia della stampante e disattiva il controllo di livello di inchiostro, con i problemi e i rischi che ne derivano....
Ragazzi l'ho presa, ho appena aperto la confezione ma non ho trovato la presa usb :(
per Bassno:
ma i cd o dvd che si possono stampare non li ho trovati :help:
Ragazzi l'ho presa, ho appena aperto la confezione ma non ho trovato la presa usb :(
per Bassno:
ma i cd o dvd che si possono stampare non li ho trovati :help:
Nelle confezioni delle stampanti non è mai compreso il cavo, non so perchè ma è cosi da sempre
I cd printable della verbatim non è difficile trovarli in giro, sicuro di aver guardato bene?
si ho girato ipercoop e carrefour niente di niente, ma ci deve essere proprio scritto cosi?
si ho girato ipercoop e carrefour niente di niente, ma ci deve essere proprio scritto cosi?
Fra ipercoop e carrefour c'erano quasi di sicuro, basta che sulla copertina ci sia scritto printable da qualche parte:
http://www.cloniko.com/images/43273intablepqw.jpg
Vedi sopra la scritta dvd-r? c'è scritto photo printable
sui cd invece mi pare sia scritto in basso a desta, "fast dry printable surface"..
Perchè cos'ha che non va? le stampanti migliori dal punto di vista della disponibilità di consumabili non originali/inchiostri/cartucce compatibili sono proprio le epson...quindi se ha problemi la tua c66 ricompra una altra c66 o simili :)
Le hp non hanno cartucce compatibili in quanto hanno la testina integrata, l'unica cosa è ricaricarsele da se con gli inchiostri ma ogni tanto le devi cambiare comunque perchè la testina si deteriora a lungo andare in quanto progettata per andare una sola volta.
Le canon non hanno manco loro cartucce originali, pure per le canon dunque l'unica soluzione è ricaricarsele da se.
Purtroppo però questo invalida la garanzia della stampante e disattiva il controllo di livello di inchiostro, con i problemi e i rischi che ne derivano....
IL fatto è che la mia canon ha quel chip che se anche stampo un puntino nella pagina e come se ho stampato tutta la apgina e il livello dell'inchiostro scende..oppure stampo ma non esce inchiostro eppure la stampante ne rileva meno..
IL fatto è che la mia canon ha quel chip che se anche stampo un puntino nella pagina e come se ho stampato tutta la apgina e il livello dell'inchiostro scende..oppure stampo ma non esce inchiostro eppure la stampante ne rileva meno..
ma non hai detto che è una epson c66? :confused:
Comunque il livello scende in proporzione a quanto stampi, non ti conta uguale un puntino e un foglio intero :O
Tieni presente che un pochino di inchiostro lo usa per la pulizia all'accensione.
Se vuoi risparmiare compra un kit di cartucce nosponge ricaricabili e mettici tu gli inchiostri, è semplice e molto risparmioso, e non sprechi piu l'inchiostro rimasto nella cartuccia :D
la sto installando (ho trovato un cavo usb) :)
Bassmo mi spieghi poi come fai a stampare al meglio?
Bassmo mi spieghi poi come fai a stampare al meglio?
certo non c'è problema ;)
dipende dalla carta su cui stampi, se vuoi fare stampe di qualità ti serve la carta adatta, e ognuna ha le sue impostazioni ottimali ;)
Ciao un consiglio urgente, devo regalare una stampante e ho un bugget di 110/120 euri, pensavo la epson d88 cosa mi dite?
vabbè non mi avete risposto e io l'ho presa :) ...speruma in ben
Ora volevo fare altra domanda, io ho una Epson r220 ma x le cartucce che si fa?
Originali?
Compatibili?
Refill?
lillo1979
03-01-2007, 18:01
Salve,mi dite dove avete acquistato la r220?Sto impazzendo x trovarla!!!
E non la troverai, ormai è fuori produzione, e gli ultimi fondi di magazzino sono andati a ruba.
Guarda su e-bay, ci sono un paio di venditori che le hanno ancora, ma le paghi una novantina di euro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.