Entra

View Full Version : Miglior navigatore GPS per notebook ?


attaren64
02-07-2006, 20:25
Ciao a tutti,
possiedo un sub-notebook vaio PCG-C1VE e vorrei usarlo anche come navigatore satellitare per quando mi sposto su e giù per l'Italia o in Europa.
L'ideale sarebbe un programma parlante che mi consentisse di aggiornare nel tempo solo le mappe.
Ho provato ad inst. ViaMichelin e Navipc sul mio notebook ma non mi soddisfano pienamente.
Ho sentito dire che anche il TOM TOM può essere caricato sui notebook e che è una spanna sopra gli altri, è vero ciò che ho sentito? Ho vitsto che ci sono molte versioni di TOM TOM (Navigator 5, ONE, etc) quale sarebbe più opportuno x me usare secondo la Vostra esperienza?
Grazie x l'aiuto. :) :)

ivanroma
03-07-2006, 08:05
non credo ke esista il migliore, ognuno è migliore in alcuni campi, c'è chi dice TOM TOM c'è ki dice Route66, cmq ho sempre sentito parlare di questi 2.
Provali e solo così vedrai quale può essere il migliore per i tuoi gusti

Ciao!

attaren64
03-07-2006, 10:08
anche io ho sentito sopratutto di questi 2 ma non so è possibile caricarli su un notebook :confused: :confused:
Cosa puoi dirmi in merito?
Se si possono caricare, come si fa? io non ho visto un eseguibile di installazione tipo setup.exe o simili :muro: :muro:
Help please !!! :help: :help: :help:

headroom
06-07-2006, 11:05
Serve una antenna gps per notebook.

ivanroma
06-07-2006, 19:17
anche io ho sentito sopratutto di questi 2 ma non so è possibile caricarli su un notebook :confused: :confused:
Cosa puoi dirmi in merito?
Se si possono caricare, come si fa? io non ho visto un eseguibile di installazione tipo setup.exe o simili :muro: :muro:
Help please !!! :help: :help: :help:

io ora sono alla caccia prima del ricevitore, poi mi preoccuperò del software. Se lo compri di solito lo danno già preinstallato sulla memoria in dotazione, se no c'è una prassi strana ke neanke io ho bene capito, ma nn credo sia difficile.
Se lo scarichi dovrebbero esserci incluse le istruzioni.
Sul notebook i programmi credo siano diversi, quindi c'è la versione Symbian e Windows. Il ricevitore dovrebbe essere uguale a quello necessario per il telefono, con collegamente Bluetooth, o alcuno hanno anke l'attacco USB

attaren64
06-07-2006, 19:58
si anchio sono a caccia, proprio in questo momento, del ricevitore GPS, nel frattempo ho fatto il "pieno" dei vari pgm sul ehm..."mercato"... :ciapet: :ciapet: