PDA

View Full Version : Workstation x grafica


Cester
02-07-2006, 17:51
Dovrei assamblare una worksatation chwe soppianti quellla attuale con P4 Extreme cloccato a 4 giga.
Potrei puntare su un biprocesssore, magari xeon o opteron, oppure su un dual core, o ancora su una mobo che supporti due processori dual core, .
Cosa mi consigliate, tenendo conto che sarebbe meglio avere il supporto per i 64bit?
Grazie

wizard1993
03-07-2006, 10:59
che te ne parre
Amd opteron 270 € 497,00
Asus dual soket 940 nv4pro € 257,00
2*1 gb ddr 400 € 140,00
2*seagate 200 gb € 140,00
Asus 6800gt 256 mb € 200,00
Lc power 500 w € 50,00


totale € 1.284,00

la 6800 poi la modderai a quadro e sei apposto

Cester
03-07-2006, 12:28
Bhe x quanto riguarda gli hd sono gia a posto con un raid scsi 15K, e per la scheda video pure.
Mi interessava più che altro consigli su mobo e cpu.
Comunque grazie per i consigli.
Altri?
Che ne pensate dei nuovi dual core intel? Ho letto che vanno forte! :)
Esiste la possibilità di accoppiarne 2?

gi0v3
03-07-2006, 12:30
devi dirci il budget...se no ci sono troppe opzioni possibili....la config di wizard va bene a parte la mobo, che per socket 940 è meglio prenderla tyan, e la ram, che deve essere registered e quindi costa + del doppio...parliamo di 166 euro per un banco da 1 gb ddr400....questo tipo di ram è richiesto sia in cinfig opteron che xeon...quindi se mi dici quanto vorreesti spender eprovo a tirarti fuori la cosa migliore poer quei soldi :D

wizard1993
03-07-2006, 15:28
giusto prima devi dirci il budget massimo; senno ti piantiamo 8 opteron 870 da 1000 l'uno con 64 gb di ram e 100 tb di hd e sei e un 8 schede in sli di quadro fx 4500 x2 e via

nighthc
03-07-2006, 16:23
nn vedo perchè consigliare opteron con i nuovi Xeon Woodcrest già in commercio in italia.

QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=104214&highlight=opteron) c'è un confronto clock to clock.

gi0v3
03-07-2006, 16:31
bella...peccato che col costo dei soli 2 xeon ti fai tutta la ws dual opteron dual core con dentro 2 monitor lcd da 20 pollici...per quello chiedevamo il budget...a sparare alto son buoni tutti....

Ezran
03-07-2006, 17:42
Dovrei assamblare una worksatation chwe soppianti quellla attuale con P4 Extreme cloccato a 4 giga.
Potrei puntare su un biprocesssore, magari xeon o opteron, oppure su un dual core, o ancora su una mobo che supporti due processori dual core, .
Cosa mi consigliate, tenendo conto che sarebbe meglio avere il supporto per i 64bit?
Grazie


IMHO se non devi fare rendering pesanti (tipo 3Dstudio/maya/premiere ecc.) di una scheda dual processor puoi anche efarne a meno (fermo restando che sono configurazioni ottime..) e risparmiare qualcosina..

Io ti consiglio, visto che hai dei dischi SCSI e immagino con controller PCI-X,
di dare un'occhiata alle proposte workstation di ASUS:

Link (http://www.asus.com/products2.aspx?l1=3&l2=82)

Entrambe hanno 2 slot PCI-X e 2 slot Pci-express, la M2N32 WS e' su socket AM2 mentre la P5WDG2 WS su socket 775.
Di quest'ultima e' attea una ulteriore revision che dovrebbe uscire a breve per supportare i nuovi Core 2 Duo (Conroe) di Intel

http://img329.imageshack.us/img329/8606/p5wdg2wspro6sv.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wspro6sv.jpg)

Ha sigla identica con dicitura "pro" alla fine, non e' ancora disponibile per la vendita
Ciao

ilgrandeteo
03-07-2006, 17:59
Vedi un po' te... se ti interessano queste configurazioni a questo prezzo puoi contattarmi in privato, e ti metterò in comunicazione con il venditore...
Sono di diversi budget e ce ne sono anche altre...
l'ultima ovviamente è se vuoi fare un worksystem...

Athlon X2 4200+
DFI LanParty Ultra D NF4
TwinMos CL2.5 DualChannel Kit 2x1 GB
Seagate 250 GB barracuda SATA2
Quadro FX 550
€1488



Opteron 265 2x1,8 GHz 2x1MB L2
Opteron 265 2x1,8 GHz 2x1MB L2
ASUS K8N-DL
Corsair DDR-400 1Gb ECC Registred
Corsair DDR-400 1Gb ECC Registred
Seagate 250 SATA2
Seagate 250 SATA2
Quadro FX 550
€2796

nighthc
03-07-2006, 18:00
bella...peccato che col costo dei soli 2 xeon ti fai tutta la ws dual opteron dual core con dentro 2 monitor lcd da 20 pollici...per quello chiedevamo il budget...a sparare alto son buoni tutti....

non credo. io a listino di un noto distributore vedo il 5150 della comparativa che ho linkato sui 580 euro e l'opteron citato sui 400. poi, se l'utente in questione ha comprato una cpu EE da 1000 euro non credo si farà problemi a comprarne due per 1200 euro... magari sbaglio..

Cester
03-07-2006, 19:21
IMHO se non devi fare rendering pesanti (tipo 3Dstudio/maya/premiere ecc.) di una scheda dual processor puoi anche efarne a meno (fermo restando che sono configurazioni ottime..) e risparmiare qualcosina..

Io ti consiglio, visto che hai dei dischi SCSI e immagino con controller PCI-X,
di dare un'occhiata alle proposte workstation di ASUS:

Link (http://www.asus.com/products2.aspx?l1=3&l2=82)

Entrambe hanno 2 slot PCI-X e 2 slot Pci-express, la M2N32 WS e' su socket AM2 mentre la P5WDG2 WS su socket 775.
Di quest'ultima e' attea una ulteriore revision che dovrebbe uscire a breve per supportare i nuovi Core 2 Duo (Conroe) di Intel

http://img329.imageshack.us/img329/8606/p5wdg2wspro6sv.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wspro6sv.jpg)

Ha sigla identica con dicitura "pro" alla fine, non e' ancora disponibile per la vendita
Ciao
Ho chiesto una work per fare grafica e devo fare proprio rendering.
Per questo voglio un buon dual!
Interessanti questi nuovi xeon!
Per il badget, diciamo mobo più cpù e memo comprese vorrei stare sui 2000-2200 €.

Cester
03-07-2006, 19:23
[QUOTE=ilgrandeteo]Vedi un po' te... se ti interessano queste configurazioni a questo prezzo puoi contattarmi in privato, e ti metterò in comunicazione con il venditore...
Sono di diversi budget e ce ne sono anche altre...
l'ultima ovviamente è se vuoi fare un worksystem...

Grazie per i consigli.
Per il resto non mi servono indirizzi vari, ho già da dove reperire il materiale. :)

Cester
03-07-2006, 19:27
non credo. io a listino di un noto distributore vedo il 5150 della comparativa che ho linkato sui 580 euro e l'opteron citato sui 400. poi, se l'utente in questione ha comprato una cpu EE da 1000 euro non credo si farà problemi a comprarne due per 1200 euro... magari sbaglio..
In effetti questi xeon sembrano buoni.
Devo verificare meglio.
Mi attira molto anche la conf. di due intel dual core accoppiati (4 processori in pratica) ma dovrei trovare una mobo adatta, e sopratutto dovrebbe avere un pci X per il controller scsi e purtroppo non sono riuscito a trovarne manco una :(
Per quel che rigurda le memorie preferisco evitare le ecc, costano il doppio e rendono meno, visto che hanno latenze piùalte causa la verifica nel trasferimento dati.

gi0v3
03-07-2006, 20:04
non credo. io a listino di un noto distributore vedo il 5150 della comparativa che ho linkato sui 580 euro e l'opteron citato sui 400. poi, se l'utente in questione ha comprato una cpu EE da 1000 euro non credo si farà problemi a comprarne due per 1200 euro... magari sbaglio..
ho guardato i test...e la config woodcrest ha i diski scsi da 10k e 15k rpm, la config opteron un sata2 da 7200..e i distacchi in molti test sono ridicolmente risicati..quando hai un margine del 2% o meno sui punteggi rientri nella tolleranza dovuta alle variabili aleatorie..non può far testo...vorrei vedere un confronto serio prima di drie che il woodcrest è meglio...inoltre l'opteron ha dalla sua una gestioen del risparmio energetico migliorte a parer mio..lo xeon decloccato scende a 2 ghz da 2,66, l'opteron scende un bel po' di più...

@cester...se vuoi una config biprocessore non hai scelta: puoi solo mettere ram registered...e a trovare registered non-ecc ti ci voglio vedere...sono molto difficili da trovare, e alla fine costerebbero uguale delle ecc registered..per 2200 euro tra mobo cpu e ram direi:

mobo tyan thunder k8we 479 euro
4x1gb ddr400 ecc registered 666 euro
cpu 2x opteron 270 tray 525 euro
dissi 2x bho...la scheda madre dalla foto non ha i classici castelletti del socket 754/939/940...se ha i castelletti una qualunque coppia di dissi per athlon 64..se no 2 di questi

http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=E2U-K65CS-01

così stai dentro al budget.. e la bolletta ringrazia...

ps per le 2 config multicpu di ilgrandeteo...per la biproc la asus non è il massimo...la msi è + stabile e la migliore sarebbe la tyan...e le ram ne casi di multicpu secondo me sono messe male...perchè in tutti e 2 i casi non viene sfruttato il dual channel, la asus ha 6 slot per le ram di cui 2 per il secondo cpu e 4 per il primo, quindi meglio sarebbe a quel punto 4 banchi da 512 mb per sfruttare il dual channel su entrambe le cpu...per la tyan quad cpu il discorso è simile...la tyan ha 4 slot di ram per ogni processore, quindi montare meno di 8 moduli è veramente uno spreco..

ilgrandeteo
03-07-2006, 20:34
Invece no... non sono ram normali... se noti sono ram ECC registred. E cmq da prove fatte sul campo con svariati render e svariati programmi la asus è risultata essere la migliore con 3dsmax, maya e xsi. Altri programmi importanti non ce ne sono per la grafica 3d, a parte lightwave, ma è quasi superato.
La tyan è una scheda madre mostruosa, che viene dai 1000 ai 1400 dollari.
Ah cmq... se avete qualcosa da dire riguardo queste configurazioni contattate beaztie a questo indirizzo ws@treddi.com , assembla pc per grafica professionale, e ti devo dire che nessuno ne sa più di lui su queste cose. Quindi se ha fatto così, è perchè così è la migliore soluzione...

gi0v3
03-07-2006, 20:42
la tyan biprocessore costa 479 euro, come ho scritto sopra, la quad costa uno sproposito :D..e il fatto che le ram siano registered ecc non conta, se metti 2 moduli soli o non sfrutti il dual channel o usi un cpu come ponte per l'altro sulla asus come sulla msi...la tyan invece ha 2 gruppi indipendenti di 4 slot di ram...che siano ecc registered è ovvio perchè altre non ne vanno su, non capisco la puntualizzazione...

ilgrandeteo
03-07-2006, 20:46
La tyan in esame è quad prococessore... come è ovvio, visto che i processori che sono proposti sono 4 :\
Cmq se hai notato il prezzo dell'ultima configurazione è solo una cosa "limite" forse altamente improponibile per un uso privato. Cmq se vuoi qualche info in più su queste cose scrivigli pure, o altrimenti vai sul sito... si può capire dalla mail.

nighthc
03-07-2006, 21:19
ho guardato i test...e la config woodcrest ha i diski scsi da 10k e 15k rpm, la config opteron un sata2 da 7200..


QUI (http://techreport.com/etc/2006q2/woodcrest/index.x?pg=4) trovi un raffronto con dischi simili.


e i distacchi in molti test sono ridicolmente risicati..quando hai un margine del 2% o meno sui punteggi rientri nella tolleranza dovuta alle variabili aleatorie..non può far testo...vorrei vedere un confronto serio prima di drie che il woodcrest è meglio...

non sto a cavillare, io preferisco la cfg con gli Xeon, mi sembra più performante. dai un occhio al link che ho messo qui sopra magari.


inoltre l'opteron ha dalla sua una gestioen del risparmio energetico migliorte a parer mio..lo xeon decloccato scende a 2 ghz da 2,66, l'opteron scende un bel po' di più...


migliore nn saprei. direi diverso: un sistema dual xeon a 3ghz consuma meno in full load di un dual opteron a 2.6. in idle invece fa un po' meglio il sistema amd. almeno a quanto dicono QUI (http://techreport.com/etc/2006q2/woodcrest/index.x?pg=9)

gi0v3
03-07-2006, 22:04
errore mio...per certi punti ho confuso i woodcrest coi dual core derivati dal prescott...che sono dei piccoli mostri succhiaenergia...questi sono un'innovazione non da poco, come consumi e come rapporto prestazioni/clock..però sono affezionato agli opteron...l'unica pecca che posso ancora vedere per il socket 771 è che le schede madri che ho visto cercando dal sito intel e dal sito supermicro non prevedono l'uso di gpu multiple, e trattandosi di workstation per grafica la possibilità di upgradare il sistema prendendo un'altra scheda video uguale e mettendole in SLi non mi sembra da poco..con le ws opteron si può fare, la tyan thunder k8qe addrittura ti permette di avere configuraizoni sli con 2 schede video e 4 cpu, con le intel non ne ho idea e aspetto che qualcuno mi illumini..sono tutto meno che infallibile :D

@ilgrandeteo...proverò a mandare una mail al tuo amico...lasciando stare il discorso schede madri che mi sembra che non ci siamo capiti, il fatto che le ram vengano sfruttate poco nelle config multicpu mi sembra comunque evidente...vedrò cosa mi dice beaztie :D

@cester della cinfig che ho proposto io qualche riga + in alto che ne pensi?

Cester
03-07-2006, 23:18
QUI (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?from=kelkoo&mv_arg=BX805555030A&?from=kelkoo) ci sono gli xeon dual core a 175 euro, con coreDempsley 4m cache.
Che ne dite?
Sono inferiori di molto rispetto ai core Wood.??
Qui c'è il vantaggio oltre alle 2 cache e i die separati del basso consumo energetico.
2x 2.66 giga compatibile multicpu. :)

Cester
03-07-2006, 23:26
errore mio...per certi punti ho confuso i woodcrest coi dual core derivati dal prescott...che sono dei piccoli mostri succhiaenergia...questi sono un'innovazione non da poco, come consumi e come rapporto prestazioni/clock..però sono affezionato agli opteron...l'unica pecca che posso ancora vedere per il socket 771 è che le schede madri che ho visto cercando dal sito intel e dal sito supermicro non prevedono l'uso di gpu multiple, e trattandosi di workstation per grafica la possibilità di upgradare il sistema prendendo un'altra scheda video uguale e mettendole in SLi non mi sembra da poco..con le ws opteron si può fare, la tyan thunder k8qe addrittura ti permette di avere configuraizoni sli con 2 schede video e 4 cpu, con le intel non ne ho idea e aspetto che qualcuno mi illumini..sono tutto meno che infallibile :D

@ilgrandeteo...proverò a mandare una mail al tuo amico...lasciando stare il discorso schede madri che mi sembra che non ci siamo capiti, il fatto che le ram vengano sfruttate poco nelle config multicpu mi sembra comunque evidente...vedrò cosa mi dice beaztie :D

@cester della cinfig che ho proposto io qualche riga + in alto che ne pensi?
Si, sembra ok, però sai, sono indeciso sugli opteron, io sono "Intel_side" dentro al core :D
Poi vedo anche il centrinoi duo nel note che va molto bene, e gli xeon sono figli del centrino :)

Cester
03-07-2006, 23:36
Questi (http://www.myhardware.it/default.php/cPath/81_512) Xeon serie 7000, tipo 7040 costa 3000 € ed ha il bus e la frequenza più bassa del 5160 che costa 800€!!
Come mai??
Dov'è il trucco? Non ha lo stesso core?
Poi ho visto che ci sonomXeon 1U e 2U, che significa, qual'è la differenza visto che il costo è identico??

ilgrandeteo
04-07-2006, 06:52
Ah cmq... se vuoi delle buone ws assemblate vai sul sito della boxx

gi0v3
04-07-2006, 07:07
ehm....hanno 8 mb di cache...per quello costano uno sproposito..ed ecco i dempsey...sono l'equivalente dei presler ( pentium d serie 9 ) per ambito server/ws
http://it.wikipedia.org/wiki/Dempsey

gli xeon con scritto 1u e 2u sono venduti con dissi certificato intel e compatibile con gli standard 1U e 2U dei server rack, una unità di rack ( 1U ) significa un case molto sottile, e dissipatore quasi sempre passivo, due unità (2U) significa il doppio di spazio in altezza, quindi anche possibilità di un dissi attivo..

sono d'accordo che i centrino duo vadano bene, e che i woodcrest vadano anche bene...però resta il fatto che trovando in commercio solo schede madri con chipset intel non è garantito che tu possa fare un upgrade della scheda video in futuro...e a te serve una workstation grafica...ok che il comparto cpu è importante, ma il comparto video lo è altrettanto se non di più...sulla configurazione che ti ho proposto puoi montare 2 quadro in SLi, e prendendone una adesso e aggiungendone una + avanti ti garantiresti una durata maggiore nel tempo del tuo investimento..se per continuare ti basta aggiungere una scheda video piuttosato che ricomprare tutto da capo non è poi così male no?
cmq i dempsey vanno come i pentium d 9xx rispetto agli athlon x2, quindi sempre un po' peggio degli opteron..

Cester
04-07-2006, 12:19
A parte che nella conf che hai proposto hai calcolato un solo opteron mentre la mobo è una dual, quindi al prezzo ci devi aggiungere un altro opteron.
Poi la mobo io a qual prezzo non l'ho trovata, ma a qualcosa in più.
Comunque se trovassi una mobo con quelle caratteristiche( compreso gli slot pci X ) per 2 Xeon Dempsley sarei più contento!
Che gli opteron vadano più del demp. è tutto da verificare :)

Cester
04-07-2006, 12:42
QUESTE (http://www.supermicro.com/products/motherboard/Xeon1333/) sono mobo supermicro che supportano il Dempsley.
Non sò se qualcuna supporti lo sli.
Hanno tutte slot pci express e slot pci Express. :)
Che ne dite?

gi0v3
04-07-2006, 14:53
nella conf ho scritto uno, e calcolato 2...sei a 1195 euro con 2 cpu...quindi ampiamente entro il budget di 2200 euro...mancherebbero i dissipatori ma non costano 200 euro ;)
le schede madri sono quelleche ho guardato io...avevo guardato quelle e le intel..supporto dempsey e woodcrest..hanno 2 slot 8x, o un 16 e un 8...e nelle specifiche non c'è scritto niente in merito a compatibilità sli o crossfire..per quello le ho escluse..

Cester
04-07-2006, 20:14
Ma tra gli Opteron e gli Xeon Dempsley non mi sembra ci siano grosse differenza di prestazioni comunque.
Non so invece se aspettare ancora qualche mese non vorrei uscisse qualche novità nelle mobo x xeon visto che i processori in questione sono appena usciti

gi0v3
05-07-2006, 12:17
Ma tra gli Opteron e gli Xeon Dempsley non mi sembra ci siano grosse differenza di prestazioni comunque.


come prestazioni cpu no..come prestazioni sistema si...un sistema opteron è SLi-capable, un sistema xeon, a quanto pare no...se vuoi far grafica, mi sembra un punto rilevante..se no tutte le mobo di questo tipo hanno la grafica integrata..a quel punto sì che le differenze sono minime..ma non mi sembra il tuo caso..

dherfel
09-09-2006, 10:05
non credo. io a listino di un noto distributore vedo il 5150 della comparativa che ho linkato sui 580 euro e l'opteron citato sui 400. poi, se l'utente in questione ha comprato una cpu EE da 1000 euro non credo si farà problemi a comprarne due per 1200 euro... magari sbaglio..

Ciao Nighthc,
vorrei sapere dove hai visto lo xeon 5150 a 580 euro. Il prezzo era iva inclusa?
Il prezzo più basso che ho trovato è 727,00!!!

Grazie!

zangtumtum
09-09-2006, 17:05
fatti uno doppio xeon nuovo dual core cpu 5050 3.0ghz...
poi alzi il bus da 667...ed abbassi il molti....ideale 16 o 17....

oppure degli xeon dual core 5130...e vai di overvolt....

scheda madre...vedi tu...con frequenze.voltaggi e bus regolabili...
pci 33 locked...

poca spesa...molta resa....e sicuro upgrade per i quad core....
altro che opteron...mi dispiace...ma a questo giro se li mangiano...
e questo lo dimostrano i bench propio su rendering 3d...
saluti

gi0v3
10-09-2006, 09:25
fatti uno doppio xeon nuovo dual core cpu 5050 3.0ghz...
poi alzi il bus da 667...ed abbassi il molti....ideale 16 o 17....

oppure degli xeon dual core 5130...e vai di overvolt....

scheda madre...vedi tu...con frequenze.voltaggi e bus regolabili...
pci 33 locked...

poca spesa...molta resa....e sicuro upgrade per i quad core....
altro che opteron...mi dispiace...ma a questo giro se li mangiano...
e questo lo dimostrano i bench propio su rendering 3d...
saluti

sui test con singola scheda video...ma le mobo dual opteron sono sli-capable, le ultime hanno lo sli x16, quindi 2 slot pci-ex x16 elettrici.. vediamo i test con 2 quadro gx2 in sli su opteron (4 cpu e 4 gpu)e una sola quadro anche gx2 su xeon 4 cpu e 2 gpu)...allora sì che si hanno dei dati onesti..

gli xeon woodcrest potranno anche dare la paga agli opteron in un confronto cpu-to-cpu, ma se confronti il miglior sistema possibile dual xeon contro il miglior dual opteron, per grafica che è quello di cui si parla in questo thread, l'opteron sta comunque avanti, per via del chipset nforce professional, mentre per xeon ci sono solo chip intel...io resto dell'idea che una congif dual opteron sia più duratura nel tempo di una dual xeon in uesto campo...a comprare una 6800 gt da moddare a quadro ci stai poco...e a comprarne un'altra da affiancare ci stai anche poco..se invece ti tieni la tua scheda video a tutti i costi a quel punto meglio una config dual xeon woodcrest come quella che ti hanno consigliato..cmq

mobo tyan sli32 dual opteron 940 482 euro
2x opteron 270 2x 515 = 1030 euro
4x1gb ddr registered circa 650 euro
2xgeforce 6800xt 512MB 225x2=450 euro , moddabili a quadro tramite software con rivatuner, completamente reversibile, diventano 2 quadro fx 4000

totale 2612 euro

mobo SuperMicro X7DAE ( pseudo equivalente la tyan di cui sopra, non ha sli, ma ha 8 slot ddr2 registered ) 550 euro
2x Intel Xeon Duo 5130 2.0GHz Woodcrest 1333Mhz L2-4Mb sk771 BOX 398x2 = 796 euro
4x1gb ddr2 400 registered circa 750 euro
1x quadro 4500 ( per arrivare alle prestazioni di 2 opteron + 2 quadro..video meno potente, ma i woodcrest se li mangiano gli opteron..) 1900 euro, a trovarla

totale 3501

i 2 sistemi sono + o - equivalenti come potenza per il 3d, poi vedi tu...

zangtumtum
10-09-2006, 10:26
nel caso l'interesse fosse solo la pura visualizzazione,movimetazione e gestione di enormi geometrie texturizzate molto pesanti in opengl,potrei essere daccordo, ma preciso che arrivare al limite con una buona opengl (anche solo softmoddata 6800@fx4000)non è così semplice,anzi....
quindi questo è da ritenersi importante solo nella gestione di milioni di pligoni...
che non credo sia questo il caso...
ma se anche fosse,per quanto riguarda le nuove schede madri per dual core xeon,in alcune è prevista,con upgrade bios futuro, la gestione elettrica di due canali a 16x per SLI, ho detto in alcune...quindi se interessa è da tenere in considerazione...
ma la mia opinione,così mi è sembrato di capire, è che in questo caso ci sia più interesse nella velocità di RENDERING(quindi puro calcolo)....
be, in questo caso,sono io il primo a dire che gli opteron sono una forza in virgola mobile,ma a questo giro i nuovi xeon dual core li surclassano e non di poco....
tutto quà....

BeaZtiE
12-09-2006, 20:03
Io in pratica non sono gran amante di nuovi xeon 51xx
i problemi ci sono un-po..
ad esempio esistano soli 3-4 diversi schedi madri con 5000X (e i prezzi ammazzano...)
puoi FBDIMM e abbastanza costoso
il speedup di una macchina Quad e circa x3,3 (ma no 4x) rispetto una dual (o dualcore) che e tra 1,85 e 1,95 (ma no 2x)
Secondo me un ben clockato Conroe con qualche abbastanza buona e economica scheda madre.. Anzi.. Due Conroe (uno magari in 19" Rack Mount) - uno workstation e il altro per render slave - può ammazzare qualsiassi xeon.. Certamente tutti chiedano macchine potenti solo per fare i tempi di rendering più corti - e secondo me e sbagliato chiedere sistema qua, che da il performance di 3,3 :) e pagare 500 euro solo per scheda mamma :)
Puoi overckocando Conroe, puoi avere una performance bestiale su OpenGL.. (più alto BUS - con conroe in qualche casi ti raddoppia il performance di OGL... incredibile, ma e cosi..) Purtroppo questo non può capitare con i nuovi xeon, perché la MoBo non permette..

Qua da me ho unpo di workstation con conroe e woodcrest.. e direi, che se mi dovevo fare sistema con performance alto in prezzo più basso possibile farei 2 sistemi.. Una workstation bella.. con buona mobo, ram, raffreddamento ottimo (ad esempio 9500 di zalman va abbastanza bene).. Una quadro da 550 entro 1500 (dipende dello budget) - i altri quadro sono quasi soldi buttai.. Puoi dipende anche di applicazioni.. La nuova generazione FireGL si comporta molto meglio rispetto la quadro alternativa con Maya..
La seconda macchina sarebbe una abbastanza economica - con scheda madre che permette qualche overcklock (ad esempio entro 366 mhz BUS) senza scheda video.. e qualche disco economico (io preferisco seagate.. western digital anche non sono male)... anzi.. anche disco da 200-250 (piu economico secondo la formula Spazio/Prezzo)

Visto anche la discussione per Dempsey - a me non mi picae.. E sempre la NetBrust.. Ha Hyperthreading.. In pratica un dual 5050 con HTT corrisponde a un dual 270..
Quindi nessun vantaggio...

saluti

andrekiba
12-09-2006, 23:14
bella beaztie ben arrivato!!!!!!! :D :D :D :D

BeaZtiE
13-09-2006, 00:51
bella beaztie ben arrivato!!!!!!! :D :D :D :D
Come ben arrivato.. sono registrato da circa 2 anni :)
Se non scrivo qua, non significa, che non seguo il forum :)

Whirlo
21-09-2006, 15:50
Come scritto da gi0v3, per una mobo X7DAE su quale modello di RAM mi consigliate di andare?

Per il momento avrei adocchiato queste:

M395T2953CZ4 SAMSUNG FBDIMM DDR2-667 1GB ECC 240 €202,50
GX21GB5300LX GEIL DDR2-667 1Gb PC2-5300 Value Heat-Spreader €148,50

Ne metterei almeno 2 o 3 da 1gb.
Me ne sapreste consigliare qualcuna in particolare? Vorrei il massimo delle prestazioni da far funzionare con quella mobo, (in modo che non crei però colli di bottiglia) sapendo che supporta:

DDR II SDRAM
ECC
Come velocità: PC2-4300, PC2-5300

Mi servirebbe innazitutto per editing video e grafica, ma anche per gioco :p

BeaZtiE
21-09-2006, 16:02
Scordati per normale DDR2 non la puoi montare neanche. (2 mm di differenza su slot di memoria)
quindi solo FBDIMM

wizard1993
21-09-2006, 16:02
Come scritto da gi0v3, per una mobo X7DAE su quale modello di RAM mi consigliate di andare?

Per il momento avrei adocchiato queste:

M395T2953CZ4 SAMSUNG FBDIMM DDR2-667 1GB ECC 240 €202,50
GX21GB5300LX GEIL DDR2-667 1Gb PC2-5300 Value Heat-Spreader €148,50

Ne metterei almeno 2 o 3 da 1gb.
Me ne sapreste consigliare qualcuna in particolare? Vorrei il massimo delle prestazioni da far funzionare con quella mobo, (in modo che non crei però colli di bottiglia) sapendo che supporta:

DDR II SDRAM
ECC
Come velocità: PC2-4300, PC2-5300

Mi servirebbe innazitutto per editing video e grafica, ma anche per gioco :p

2 gb pc 5300

wizard1993
21-09-2006, 16:05
e ora che ci peno nemmono le ddr
ci vanno quei troiai di FBDIMMs ecc che costano 500 €

BeaZtiE
21-09-2006, 16:18
e ora che ci peno nemmono le ddr
ci vanno quei troiai di FBDIMMs ecc che costano 500 €
purtroppo e cosi..
in pratica la FBDIMM anche in quad chann non e molto più veloce (direi 2-3% di performance) rispetto la normale ddr2 667 5-5-5-15 e va peggio di 4-4-4-12

Whirlo
21-09-2006, 16:19
e ora che ci peno nemmono le ddr
ci vanno quei troiai di FBDIMMs ecc che costano 500 €

Intendi quindi le ram della samsung?

Azz.. vabbè farò uno sforzo finanziario, devo tirare su una workstation, vorrà dire che ne metterò solo due per il momento e in futuro aumenterò a 3 o 4.

Grazie mille.

wizard1993
21-09-2006, 16:20
purtroppo e cosi..
in pratica la FBDIMM anche in quad chann non e molto più veloce (direi 2-3% di performance) rispetto la normale ddr2 667 5-5-5-15 e va peggio di 4-4-4-12

e 2 gb costano la modica cifra di 1007 €

Whirlo
21-09-2006, 16:57
e 2 gb costano la modica cifra di 1007 €


Hum.... quindi in definitiva su che tipo dovrei puntare? :mbe:
Vanno bene quelle della samsung che ho postato?

wizard1993
21-09-2006, 17:51
Hum.... quindi in definitiva su che tipo dovrei puntare? :mbe:
Vanno bene quelle della samsung che ho postato?


no meno che tu non prenda il saldatore e sputtanare mobo e ram

Whirlo
21-09-2006, 18:30
no meno che tu non prenda il saldatore e sputtanare mobo e ram

Allora su quale modello mi consigliereste di andare? (quelle della samsung sono fbdimm come mi ha detto beaztie)

M395T2953CZ4 SAMSUNG FBDIMM DDR2-667 1GB ECC 240 €202,50

Queste invece?

IBM Server/Workstation IBM 2 GB (2X1GB) PC2 - 5300 667 MHZ ECC €908,43

Non ne esistono altre di più economiche?

wizard1993
21-09-2006, 20:24
Allora su quale modello mi consigliereste di andare? (quelle della samsung sono fbdimm come mi ha detto beaztie)

M395T2953CZ4 SAMSUNG FBDIMM DDR2-667 1GB ECC 240 €202,50

Queste invece?

IBM Server/Workstation IBM 2 GB (2X1GB) PC2 - 5300 667 MHZ ECC €908,43

Non ne esistono altre di più economiche?


le ibm danno molte + garanzie di affidabilità e funzionamento ma possono andar bene anche le samsung nche se ho delle brutte esperienze con esse ma risalivano ai tempi delle ddr333

Whirlo
21-09-2006, 21:06
le ibm danno molte + garanzie di affidabilità e funzionamento ma possono andar bene anche le samsung nche se ho delle brutte esperienze con esse ma risalivano ai tempi delle ddr333

Beh, anche perchè costano 2 volte tanto! :eek:

Mi sa tanto che punterò su quelle samsung, grazie cmq.

wizard1993
22-09-2006, 13:09
Beh, anche perchè costano 2 volte tanto! :eek:

Mi sa tanto che punterò su quelle samsung, grazie cmq.

di niente