View Full Version : Epson C66 gocce inchiostro
Ciao a tutti, vi segnalo un problema che affligge questa stampante: la qualità generale di stampa è molto buona (tenendo conto della carta e delle cartucce compatibili) tutti gli ugelli sembrano sgombri, però analizzando le stampe da vicino si vedono una miriade di puntini neri (almeno quelli che si vedono bene). Ovviamente il problema è evidente alle alte risoluzioni quando il carrello lavora molto. Domanda: è semplicemente l'inchiostro scadente che trafila dalle testine oppure qualcuna è danneggiata??? A tal proposito volevo far notare che l'angolo arrcciato di un foglio ha strisciato parecchio contro di esse imbrattandosi parecchio. Esiste una soluzione?
Per quel che riguarda l'angolo arricciato è normale, se la carta si arriccia e tocca la testina si imbeve parecchio di inchiostro, tutto normale.
Sarebbe bene per sicurezza fare una pulizia testine se succede una cosa simile, ma giusto per sicurezza.
Per i puntini....hai scritto che sono una "miriade" e che si vedono ad alta risoluzione...se la testina perdesse inchiostro sarebbero sicuramente poche e grosse gocciolone, quello che descrivi sembrano i normali puntini che si possono notare nelle stampe non fotografiche.
La stampante stampa i puntini piu scuri per creare il colore giusto, se la risoluzione della stampante non è abbastanza alta la puntinatura si fa notare in modo evidente.
Se invece la stampante fosse esacromica e con una risoluzione piu alta arriverebbero a sparire quasi completamente:)
Per quel che riguarda l'angolo arricciato è normale, se la carta si arriccia e tocca la testina si imbeve parecchio di inchiostro, tutto normale.
Sarebbe bene per sicurezza fare una pulizia testine se succede una cosa simile, ma giusto per sicurezza.
Per i puntini....hai scritto che sono una "miriade" e che si vedono ad alta risoluzione...se la testina perdesse inchiostro sarebbero sicuramente poche e grosse gocciolone, quello che descrivi sembrano i normali puntini che si possono notare nelle stampe non fotografiche.
La stampante stampa i puntini piu scuri per creare il colore giusto, se la risoluzione della stampante non è abbastanza alta la puntinatura si fa notare in modo evidente.
Se invece la stampante fosse esacromica e con una risoluzione piu alta arriverebbero a sparire quasi completamente:)
Concordo per il fatto della testina , ma il problema dei puntini non è quello della composizione delle immagini, è un fatto che riscontro da pochissimo tempo anche sulla stampa di testo in B/N, in sostanza oltre al testo perfettamente riprodotto si notano solo a distanza ravvicinata tanti puntini come se la carta non fosse perfetta. Per farti un esempio è come guardare un oggetto impolverato, da 30 cm ti pare ok, se ti avvicini a 10 cm si scorgono. Addirittura sui una stampa è apparso un bel gocciolone di 1 mm.
Umm...in effetti è strano...per la "polvere" intorno poteva essere la testina disallineata, quello che è strano è il gocciolone....
comunque se c'è un problema da una stampa ugelli si dovrebbe capire.
Fai una cosa (se non l'hai già fatta): fai un allineamento testine e vedi se il difetto sparisce.
Se non sparisce stampa un controllo ugelli, scannerizzalo e postalo qua, se c'è un problema si vede.
Umm...in effetti è strano...per la "polvere" intorno poteva essere la testina disallineata, quello che è strano è il gocciolone....
comunque se c'è un problema da una stampa ugelli si dovrebbe capire.
Fai una cosa (se non l'hai già fatta): fai un allineamento testine e vedi se il difetto sparisce.
Se non sparisce stampa un controllo ugelli, scannerizzalo e postalo qua, se c'è un problema si vede.
Infatti, tra l'altro non è intorno ma distribuita ovunque, ovviamente ho fatto 3 pulizie anche della stampante e ho provato l'allineamento OK.
Inserisco il link alla scansione: il testo è di dimensione 12.
http://img405.imageshack.us/img405/8262/esempio0pe.jpg
Infatti, tra l'altro non è intorno ma distribuita ovunque, ovviamente ho fatto 3 pulizie anche della stampante e ho provato l'allineamento OK.
Inserisco il link alla scansione: il testo è di dimensione 12.
http://img405.imageshack.us/img405/8262/esempio0pe.jpg
:confused: :confused: :confused:
lol mai vista una cosa simile.....sembrano prorpio schizzi! magari un ugello perde e con gli scossoni che prende la testina fa tutte ste goccioline...però se cosi fosse quell'ugello non funzionerebbe proprio :mbe:
Ti consiglierei di provare a cambiare inchiostro, secondo me è un inchiostro troppo fluido per quella stampante...
Grazie, proverò senz'altro, speriamo si risolva, d'altronde dovrebbe essere meglio di un ugello intasato!!!!
Vi racconto come è finita, dopo 1000 pulizie allineamenti e preventivi per stampante nuova, ho scoperto che dipende al 99% dal sistema operativo (e relativo driver). Ho stampato la stessa foto e lo stesso testo con XP e con Linux ubuntu. Peccato Linux è un gran bel SO però questa mi pare una grave pecca; segnalerò l'inconveniene!!!!
Vi racconto come è finita, dopo 1000 pulizie allineamenti e preventivi per stampante nuova, ho scoperto che dipende al 99% dal sistema operativo (e relativo driver). Ho stampato la stessa foto e lo stesso testo con XP e con Linux ubuntu. Peccato Linux è un gran bel SO però questa mi pare una grave pecca; segnalerò l'inconveniene!!!!
:doh: Prima di lamentare un difetto bisogna sempre provare la stampante coi suoi driver originali sotto windows...
I driver di linux delle stampanti sono moolto approssimativi, perchè le case costruttrici non forniscono agli sviluppatori open source le specifiche della stampante, percui i driver open source sono fatti "per tentativi".
Proprio per questo non stampare foto sotto linux, otterresti comunque una qualità scadente, molto inferiore alle reali capacità della stampante, per i motivi che ho appena spiegato :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.