View Full Version : Spegnimento pc durante aggiornamento bios asus m2n32!!! help:(
phoenixxx
02-07-2006, 14:20
Durante l'aggiornamento del bios della mia m2n32 il pc si è resettato. logicamente al riavvio successivo il pc non si è riacceso.
panico!!!
ho letto che questa mobo ho il crashfree bios3, cioè in caso di fallimento o corruzione del bios parte una schermata in cui chiede di inserire il cd originale oppure una pen drive usb. ma a me tutto questo non accade.
che devo fare? che potrebbe essere successo?
aiutatemi sono disperato :(
Durante l'aggiornamento del bios della mia m2n32 il pc si è resettato. logicamente al riavvio successivo il pc non si è riacceso.
panico!!!
ho letto che questa mobo ho il crashfree bios3, cioè in caso di fallimento o corruzione del bios parte una schermata in cui chiede di inserire il cd originale oppure una pen drive usb. ma a me tutto questo non accade.
che devo fare? che potrebbe essere successo?
aiutatemi sono disperato :(
prova a rimuovere la batteria per una mezzoretta, leva l'alimentazione e riprova ...
zz
phoenixxx
02-07-2006, 15:06
fatto ma non succede nulla.
fa solo il bip di accensione e null'altro. dopo 3 secondi si spegne senza neanche un bip di errore. ho provato a levare la scheda video, ma è come se non avessi fatto nulla.:(
possibile che si sia bruciata la cpu? non dovrebbe cmq dare qualche bip di errore? eppure il crashfree bios 3 è così chiaro.
ASUS CrashFree BIOS 3
The ASUS CrashFree BIOS 3 allows users to restore corrupted BIOS data from a USB flash disk containing the BIOS file. This utility saves users the cost and hassle of buying a replacement BIOS chip.
che cavolo può essere successo? :(
phoenixxx
02-07-2006, 15:58
se levo la cpu la scheda madre non si spegne.
che cavolo è successo? possibile che durante l'aggiornamento del bios da windows si sia fottuta la cpu. ma che coincidenza?!
non dovrebbe bippare la mobo senza cpu? sarà anche vero che il bios non c'è più visto che si è spenta mentre si aggiornava e che quindi, dato che la cpu è andata non riesce a far partire il crashfree bios3.
sarà così? dove lo trovo ora un altra cpu am2 da provare! :muro:
domenica di merda.
phoenixxx
02-07-2006, 16:24
visto che la mobo è senza bios, per voi i sintomi che mi da, cioè lo spegnimento dopo 3 secondi della mobo con la cpu inserita e il non spegnimento senza cpu senza beep di errore può essere imputato al fatto che visto che la mobo non ha bios e la cpu è rotta non parta l'utility crashfree bios3 e non dia messaggi sonori di errore levando cpu, ram e scheda video? io penso che se la cpu funzionasse l'utilità di ripristino del bios partirebbe e mi darebbe svariati messaggi di errore.
voi che ne pensate?
phoenixxx
02-07-2006, 16:39
help http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/nostre/tipriego.gif
Ciao Ste,io penso che sia solo il bios che è corrotto,ti conviene inviare una mail alla asus chiedendo un bios gia flashato all'ultima release o a quella che preferisci tu,con pochi € te la cavi.(oppure trovare qualcuno a Roma che ti faccia il refresh del chip,o se trovi qualcuno con la stessa main potresti fare il flash del bios a "caldo")
Per toglierti ogni dubbio potresti provare la cpu su un'altra mainboard,così saresti sicuro al 100%.
Spero che dopo questa(brutta)esperienza ti decidi ad acquistare un gruppo statico....
Salutami i ragazzi e le ragazze ( :p ) del forum,ci devo fare un salto.
phoenixxx
02-07-2006, 16:53
Ciao Ste,io penso che sia solo il bios che è corrotto,ti conviene inviare una mail alla asus chiedendo un bios gia flashato all'ultima release o a quella che preferisci tu,con pochi € te la cavi.(oppure trovare qualcuno a Roma che ti faccia il refresh del chip,o se trovi qualcuno con la stessa main potresti fare il flash del bios a "caldo")
Per toglierti ogni dubbio potresti provare la cpu su un'altra mainboard,così saresti sicuro al 100%.
Spero che dopo questa(brutta)esperienza ti decidi ad acquistare un gruppo statico....
Salutami i ragazzi e le ragazze ( :p ) del forum,ci devo fare un salto.
ciaooooo...
ne ho due di gruppi di continuità. non è che si è spento il pc, ma si è resettato mentre in windows effettuavo l'aggiornamento.
quello che dico io è che dato che l'asus ha questo sistema di recovering, se non parte è perchè sicuramente si è fottuta la cpu. non mi da nessun messaggio sonoro di errore se levo la cpu, o la ram o la video. questo perchè il bios non c'è più e la cpu è rotta. credo.
phoenixxx
02-07-2006, 20:13
:(
Se è il bios che si è sputtanato è probabile che non ti dia i messaggi di informazione corretti,cmq per essere certo dovresti provare la tua cpu su un'altra main in maniera di avere la certezza matematica che sia il chip del bios (secondo me è solo quello).
Intanto,per non perdere tempo,scrivi una mail al servizio tecnico della asus spiegando l'accaduto e chiedendo un chip nuovo già programmato.
Io e altri ne abbiamo acquistato uno della asrock cavandocela con 5€.
Oppure,come ti avevo postato su,cerca chi programma i bios a roma e lo fai flashare...è la soluzione più semplice e indolore (penso che vai a spendere una decina di €).
Ma mi spieghi come mai si è riavviata la macchina durante il flash del bios?
Eri in oc per caso?
phoenixxx
03-07-2006, 08:35
Se è il bios che si è sputtanato è probabile che non ti dia i messaggi di informazione corretti,cmq per essere certo dovresti provare la tua cpu su un'altra main in maniera di avere la certezza matematica che sia il chip del bios (secondo me è solo quello).
Intanto,per non perdere tempo,scrivi una mail al servizio tecnico della asus spiegando l'accaduto e chiedendo un chip nuovo già programmato.
Io e altri ne abbiamo acquistato uno della asrock cavandocela con 5€.
Oppure,come ti avevo postato su,cerca chi programma i bios a roma e lo fai flashare...è la soluzione più semplice e indolore (penso che vai a spendere una decina di €).
Ma mi spieghi come mai si è riavviata la macchina durante il flash del bios?
Eri in oc per caso?
non era overcloccato. tutto di default. sta di fatto che mentre flashava il mouse non si muoveva più. ho pensato fosse il programmino di flash che lo bloccava per evitare di toccare qualcosa sul desk. ma dopo il 60% di programmazione plufff...
Infatti il programma di flash da windows "blocca" tutto per evitare interferenze sgradite,oltretutto la cpu durante la programmazione sta al 100%.
La cosa migliore che puoi fare è di scrivere alla asus e fart nviare un chip già programmato,e,magari in seguito,farti riprogrammare il tuo chip in modo di averne sempre uno di scorta...non si sa mai.(scongiuri facendo).
Vedi pure se riesci a far provare la tua cpu su un altro sistema,anche se non credo proprio che sia lei.
Fammi sapere,sono proprio curioso di capire questa cosa.
phoenixxx
03-07-2006, 12:45
Infatti il programma di flash da windows "blocca" tutto per evitare interferenze sgradite,oltretutto la cpu durante la programmazione sta al 100%.
La cosa migliore che puoi fare è di scrivere alla asus e fart nviare un chip già programmato,e,magari in seguito,farti riprogrammare il tuo chip in modo di averne sempre uno di scorta...non si sa mai.(scongiuri facendo).
Vedi pure se riesci a far provare la tua cpu su un altro sistema,anche se non credo proprio che sia lei.
Fammi sapere,sono proprio curioso di capire questa cosa.
l'asus non manda chip. mi hanno dato un sito dove ordinarlo. ho speso 16 euro. domani credo arrivi.
oggi pomeriggio invece vado dal negoziante dove ho comrpato la cpu e me la faccio provare.
16€urozzi.......azz se le fanno pagare le cose,calcola che i bios della asrock (che poi sono gli stessi chip che monta la asus ma con programma diverso) costa 5€ ss incluse,la DFI a skizzo03 lo ha inviato gratuitamente.
massirock
03-07-2006, 15:08
Se è lo stesso sito che intendo io il chip costa 10euro non programmato mentre 16euro programmato con la versione bios desiderata. L'invio tramite posta prioritaria è gratuito. Se il guasto non dovesse dipendere dal chip puoi mandarlo indietro entro 10gg e ti restituiscono i soldi.
Hai provato a ripristinare il bios tramite boot block?
Se anche così non dovesse funzionare non ti rimane altro che sostituire il chip di bios.
Mi trovo nella tua stessa situazione...scheda madre improvvisamente fuori uso (non a seguito di qualche procedura non andata a buon fine)...stasera provo con il boot block se non dovesse funzionare domani ordino il chip programmato.
phoenixxx
03-07-2006, 19:15
Se è lo stesso sito che intendo io il chip costa 10euro non programmato mentre 16euro programmato con la versione bios desiderata. L'invio tramite posta prioritaria è gratuito. Se il guasto non dovesse dipendere dal chip puoi mandarlo indietro entro 10gg e ti restituiscono i soldi.
Hai provato a ripristinare il bios tramite boot block?
Se anche così non dovesse funzionare non ti rimane altro che sostituire il chip di bios.
Mi trovo nella tua stessa situazione...scheda madre improvvisamente fuori uso (non a seguito di qualche procedura non andata a buon fine)...stasera provo con il boot block se non dovesse funzionare domani ordino il chip programmato.
cos'è il boot block? a me cmq dopo 3 secondi la mobo si spegne. non credo di poter fare alcuna operazione.
phoenixxx
03-07-2006, 19:19
16€urozzi.......azz se le fanno pagare le cose,calcola che i bios della asrock (che poi sono gli stessi chip che monta la asus ma con programma diverso) costa 5€ ss incluse,la DFI a skizzo03 lo ha inviato gratuitamente.
a parte il prezzo, non capisco però perchè non parta il crashfree bios. è fatto per quello. possibile che il mio è così corrotto da dare tabula rasa? :muro:
massirock
04-07-2006, 12:05
Il boot block non è altro che la possibile soluzione alla sostituzione del chip di bios.
Basta che ti fai un floppy con dentro quanto segue.
Il file .xxx del bios
Il programma flasher
Ed un file autoexec.bat con scritto dentro SOLO quanto segue:
"nomeflasher.exe nomebios.xxx"
Metti il floppy nel lettore del PC e lo accendi. Se il tuo bios non è totalmente corrotto vedrai che il floppy inizierà a macinare per circa un minuto. Al termine dell'operazione il sistema si riavvierà automaticamente e tornerà a bootare!
Se anche così il PC non dovesse tornare in vita non resta altro da fare che provare con la sostituzione del chip.
phoenixxx
04-07-2006, 18:36
Il boot block non è altro che la possibile soluzione alla sostituzione del chip di bios.
Basta che ti fai un floppy con dentro quanto segue.
Il file .xxx del bios
Il programma flasher
Ed un file autoexec.bat con scritto dentro SOLO quanto segue:
"nomeflasher.exe nomebios.xxx"
Metti il floppy nel lettore del PC e lo accendi. Se il tuo bios non è totalmente corrotto vedrai che il floppy inizierà a macinare per circa un minuto. Al termine dell'operazione il sistema si riavvierà automaticamente e tornerà a bootare!
Se anche così il PC non dovesse tornare in vita non resta altro da fare che provare con la sostituzione del chip.
sostituito il chip con uno nuovo riprogrammato. fa la stessa identica cosa. quindi o è la cpu rotta o la main. ma dato che ho provato il procio su un'altra main con esito positivo(si accende) per esclusione dovrebbe essere la mobo andata porco di un cane. :muro:
massirock
05-07-2006, 07:39
Pace all'anima sua...
Ho ordinato il chip riprogrammato pure io...spero di risolvere con quello!
Tu come hai fatto a smontare il vecchio chip dalla scheda madre? Hai acquistato l'apposito estrattore?
Marcowlg
05-07-2006, 08:02
mi mandate in pvt il link dove avete preso il chip?
Anche io ho lo stesso problema con una M2N-SLI nuova di pacca, non ho fatto nessun aggiornamento, solo un riavvio e la MB è andata a farsi benedire. Ho staccato la batteria e spostato il jumper del reset bios per circa 2 ore e alla fine è ripartito, solo che dopo un paio di riavvii ha ricominciato a dare il problema. Da quello che ho scoperto in giro su internet è un problema che hanno anche altri utenti solo che nessuno ha una soluzione. Penso che la manderò in garanzia. Qualcuno sa dirmi dove devo spedirla o chi posso contattare? Oppure qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Premetto che ho sostituito tutti i componenti.
superino
06-07-2006, 17:59
ciao
phoenixxx hai visto se la C.P.U si surriscarda troppo?
phoenixxx
15-07-2006, 15:37
ultimo aggionramento.
mi hanno ridato una mobo nuova di pacca. tutto va regolarmente, ma logicamente mi ritrovo con un bios vecchio che leggendo qua e la consigliano di aggiornare.
dato che mi ero fatto mandare un chip riprogrammato che non aveva sortito nessun effetto sulla m2n32 precedente, ho pensato di evitare l'aggiornamento software montando direttamente il chippetto. montato, riavvio e come prima dopo 3 secondi si spegne....arghghghghghghghggh...sudato freddo, rimonto il chip originale e....partita...perso in totale 4 chili di smaltita.
possibile che l'unico bios che si trova sul sito asus lo 0603 sia fallato?
chi di voi ha una m2n32?
anche la mia asus che ha lo stesso sistema crash free e' stata addiririttura piu' cattiva della tua. Io ero nel bios, cambio impostazioni, faccio salva e riavvia.....non parte. Provo anche ad inserire il cd della mobo ma niente :mad: :mad:
Mi piacerebbe sapere questo sistema di crash free a cosa serve??? :mad: :mad: :mad:
phoenixxx
15-07-2006, 19:25
anche la mia asus che ha lo stesso sistema crash free e' stata addiririttura piu' cattiva della tua. Io ero nel bios, cambio impostazioni, faccio salva e riavvia.....non parte. Provo anche ad inserire il cd della mobo ma niente :mad: :mad:
Mi piacerebbe sapere questo sistema di crash free a cosa serve??? :mad: :mad: :mad:
quindi? ora stai in mutande? come hai risolto?
atinvidia
17-07-2006, 15:18
io stavo decidendo che scheda prendere,mi ero orientato sulla M2N-E,sapete come va?Oppure ha gli stessi problemini della vostra.....comunque una grande casa come la asus già avrebbe dovuto risolvere questi problemi :rolleyes:
valeriosan
28-07-2006, 23:57
Ragazzi, ormai sono proprio convinto che asus abbia fatto un grandissimo flop con questa scheda. Altro che magnifica... è un totale aborto. Ecco le tappe della mia disavventura:
1 - montata per benino su banco con Athlon X2 3800, 2xgeforce6800gt in sli e due moduli da 1 Gb di G-Skill. Accendo e... un beep lungo e due brevi. Soluzione (scoperta da vari forum americani): le Gskill sono incompatibili con sistemi amd. Risultato 200euro a puttane. Ho acquistato 2 moduli Kingston KHX6400 per la "modica cifra" di 350euro. Per lo meno così il sistema parte.
2 - monto allora tutto nel case, accendo e va tutto bene. Spengo e riaccendo e... schermo nero. Nemmeno un beep. E nel bios non avevo toccato nulla. Rismonto tutto da capo lo provo sul banco, ma niente. Senza andare troppo nei dettagli, dopo aver contattati fornitore cpu (amd) e rivenditore locale per la mobo per la sostituzione riprovo "tanto per" la scheda e... riparte!!
3 - stavolta faccio le prove per bene su banco, provo a smanettare col bios e verifico che il sistema va in blocco impostando la freq delle ddr a 800 (a cui dovrebbero normalmente lavorare). Bella roba...!!! Va be', ne abbasso la frequenza e tutto sembra funzionare. Allora rimonto il tutto nel case. Comincio ad installare WinXp sp2, ma sempre allo stesso punto appare la fantastica schermata blu. Allora provo ad abbassare il clock delle ram al ridicolo valore di 400, ma niente. Provo a staccare gli altri 2 hd, idem. Provo con gli ultimi driver sata, nulla.
4 - Provo allora ad aggiornare il bios da Ezflash2 dal bios stesso. Ho scaricato la 0603 (l'ultima disponibile). Ezflash riconosce la nuova versione e mi chiede conferma dell'update. Comincia a leggere, poi scrive il nuovo bios. Dunque lo verifica e mi dice che è tutto ok. Dopo di che mi chiede di premere un tasto per riavviarsi e... indovinate. Non parte più nulla. E mi pare proprio che stavolta non c'è storia.
Onestamente preferirei che la asus mi rimborsasse le 200 euro spese per questo cesso di scheda piuttosto che darmene un'altra. Aggiungo che ci sto perdendo la testa da oltre un mese, oltre ai soldi in fumo!
Ciao raga ;-)
phoenixxx
29-07-2006, 11:10
Ragazzi, ormai sono proprio convinto che asus abbia fatto un grandissimo flop con questa scheda. Altro che magnifica... è un totale aborto. Ecco le tappe della mia disavventura:
1 - montata per benino su banco con Athlon X2 3800, 2xgeforce6800gt in sli e due moduli da 1 Gb di G-Skill. Accendo e... un beep lungo e due brevi. Soluzione (scoperta da vari forum americani): le Gskill sono incompatibili con sistemi amd. Risultato 200euro a puttane. Ho acquistato 2 moduli Kingston KHX6400 per la "modica cifra" di 350euro. Per lo meno così il sistema parte.
2 - monto allora tutto nel case, accendo e va tutto bene. Spengo e riaccendo e... schermo nero. Nemmeno un beep. E nel bios non avevo toccato nulla. Rismonto tutto da capo lo provo sul banco, ma niente. Senza andare troppo nei dettagli, dopo aver contattati fornitore cpu (amd) e rivenditore locale per la mobo per la sostituzione riprovo "tanto per" la scheda e... riparte!!
3 - stavolta faccio le prove per bene su banco, provo a smanettare col bios e verifico che il sistema va in blocco impostando la freq delle ddr a 800 (a cui dovrebbero normalmente lavorare). Bella roba...!!! Va be', ne abbasso la frequenza e tutto sembra funzionare. Allora rimonto il tutto nel case. Comincio ad installare WinXp sp2, ma sempre allo stesso punto appare la fantastica schermata blu. Allora provo ad abbassare il clock delle ram al ridicolo valore di 400, ma niente. Provo a staccare gli altri 2 hd, idem. Provo con gli ultimi driver sata, nulla.
4 - Provo allora ad aggiornare il bios da Ezflash2 dal bios stesso. Ho scaricato la 0603 (l'ultima disponibile). Ezflash riconosce la nuova versione e mi chiede conferma dell'update. Comincia a leggere, poi scrive il nuovo bios. Dunque lo verifica e mi dice che è tutto ok. Dopo di che mi chiede di premere un tasto per riavviarsi e... indovinate. Non parte più nulla. E mi pare proprio che stavolta non c'è storia.
Onestamente preferirei che la asus mi rimborsasse le 200 euro spese per questo cesso di scheda piuttosto che darmene un'altra. Aggiungo che ci sto perdendo la testa da oltre un mese, oltre ai soldi in fumo!
Ciao raga ;-)
benvenuto a bordo. l'ho scritto grosso come una capanna. non caricate il bios 0603. impalla la scheda.
scommetto che accendendola, tempo 3 secondi, senza neanche un beep, ti si spegne :O . non so se tu abbia letto tutto il topic, ma sicuramente le cause sono proprio dovute a questa versione di bios, visto che avendomelo fatto riprogrammare con la 0603 e rimettendolo sulla nuova scheda, il pc si riavvia come nel precedente caso.
facendo 2+2 è il bios.
se vuoi mantenere ancora questa scheda fatti rimettere il bios originale o il 504 o 404. leggendo in giro dovrebbero funzionare.
per quanto riguarda le ram ho delle crucial ballistix pc6400 800mhz e vanno alla grande. oltre al bios non ho riscontrato alcun problema. in generale posso dire di essere abbastanza soddisfatto. va che è un piacere.
phoenixxx
01-08-2006, 13:37
mi ha scritto un'altra persona in pvt dicendo che con la stessa mia mobo, aggiornando il bios, è successo l'irreparabile.
ma possibile? ma allora 'sto crash free bios non vale proprio una ceppa. :rolleyes:
METATHRON
09-08-2006, 11:55
mi ha scritto un'altra persona in pvt dicendo che con la stessa mia mobo, aggiornando il bios, è successo l'irreparabile.
ma possibile? ma allora 'sto crash free bios non vale proprio una ceppa. :rolleyes:
ciao,
forse dirò un'ovvietà e mi riderete dietro: quando il bios non va, mettere il precedente funzionante bios su floppy con nome M2N32SLI.ROM e a riavvio con floppy inserito se digitate alt+F2 dovrebbe pescare il bios da floppy, caricarlo e ripartire. io con la mia asus a8n32-sli faccio così se il bios va in tilt. la mia scheda poi il ripristino d'emergenza del bios lo fa solo dal cd d'istallazione originale, praticamente è inutile quindi, e non lo uso mai. non uso mai neppure il tool di aggiornamento del bios da windows perchè spesso da problemi.
io devo preparare un floppy con il bios nominato A8N32SLI.ROM quindi suppongo il nome per il vostro dovrebbe essere M2N32SLI.ROM, ma cercate sul sito asus per sicurezza. comunque alt+F2 è una procedura valida solitamente con tutte le schede asus quindi provare così..
se avete già provato e il problema è un altro scusatemi per l'ovvietà...
ciao belli
phoenixxx
09-08-2006, 14:07
ciao,
forse dirò un'ovvietà e mi riderete dietro: quando il bios non va, mettere il precedente funzionante bios su floppy con nome M2N32SLI.ROM e a riavvio con floppy inserito se digitate alt+F2 dovrebbe pescare il bios da floppy, caricarlo e ripartire. io con la mia asus a8n32-sli faccio così se il bios va in tilt. la mia scheda poi il ripristino d'emergenza del bios lo fa solo dal cd d'istallazione originale, praticamente è inutile quindi, e non lo uso mai. non uso mai neppure il tool di aggiornamento del bios da windows perchè spesso da problemi.
io devo preparare un floppy con il bios nominato A8N32SLI.ROM quindi suppongo il nome per il vostro dovrebbe essere M2N32SLI.ROM, ma cercate sul sito asus per sicurezza. comunque alt+F2 è una procedura valida solitamente con tutte le schede asus quindi provare così..
se avete già provato e il problema è un altro scusatemi per l'ovvietà...
ciao belli
il problema è che, almeno nel mio caso, il pc si spegneva dopo 3 secondi. e cmq il crash free bios non ha bisogno, in teoria, di pigiare nulla. ove sia inseria una pen drive, o cd o floppy, dovrebbe trovar, il sistema dovrebbe individuarli.
METATHRON
09-08-2006, 15:39
il problema è che, almeno nel mio caso, il pc si spegneva dopo 3 secondi. e cmq il crash free bios non ha bisogno, in teoria, di pigiare nulla. ove sia inseria una pen drive, o cd o floppy, dovrebbe trovar, il sistema dovrebbe individuarli.
ah ok si spegneva subito quindi nessuna possibilità di usare alt+F2. comunque il crash free bios non è mai andato sulla mia asus (a8n32-sli) e spesso anche l'asus update utility fallisce (senza considerare tutte le utility di ai, overclock, che sono assolutamente bacate e inutili). per queso uso solo alt+F2 per upgradare il bios.
volevo passare alla vostra scheda in settembre e a parte questi problemi iniziali poi funziona bene?
ciao grazie
phoenixxx
09-08-2006, 19:46
ah ok si spegneva subito quindi nessuna possibilità di usare alt+F2. comunque il crash free bios non è mai andato sulla mia asus (a8n32-sli) e spesso anche l'asus update utility fallisce (senza considerare tutte le utility di ai, overclock, che sono assolutamente bacate e inutili). per queso uso solo alt+F2 per upgradare il bios.
volevo passare alla vostra scheda in settembre e a parte questi problemi iniziali poi funziona bene?
ciao grazie
la scheda va da dio. stabile, performante e piena di optional. un vero gioliellino. ;)
valeriosan
16-08-2006, 12:47
benvenuto a bordo. l'ho scritto grosso come una capanna. non caricate il bios 0603. impalla la scheda.
scommetto che accendendola, tempo 3 secondi, senza neanche un beep, ti si spegne :O . non so se tu abbia letto tutto il topic, ma sicuramente le cause sono proprio dovute a questa versione di bios, visto che avendomelo fatto riprogrammare con la 0603 e rimettendolo sulla nuova scheda, il pc si riavvia come nel precedente caso.
facendo 2+2 è il bios.
se vuoi mantenere ancora questa scheda fatti rimettere il bios originale o il 504 o 404. leggendo in giro dovrebbero funzionare.
per quanto riguarda le ram ho delle crucial ballistix pc6400 800mhz e vanno alla grande. oltre al bios non ho riscontrato alcun problema. in generale posso dire di essere abbastanza soddisfatto. va che è un piacere.
Dunque vi aggiorno sulle mie disavventure con questa GRANDIOSA scheda...
Il bios 0603 non funziona, daccordo. Ma in questo c'è qualcosa che non quadra. Se davvero non funziona perchè asus lo mantiene ancora sulla pagina dei download? Per riempire i suoi laboratori di resi in garanzia? MAH! Ma accettiamo la assurda situazione e andiamo avanti. Dopo tale aggiornamento la scheda sembrava proprio bloccata. Con prove assurde della durata di giorni interi sono riuscito ad installare il bios 0202 (addirittura precedente all'originale 0203 che però era lo stesso instabile) trovato con tanta fatica in rete. La scheda ha finalmente funzionato per una decina di giorni e sono anche riuscito ad installare Windows Xp e diversi programmi. Però con grande insoddisfazione: le ram non possono essere settate oltre 533MHz, sia in single che dual, altrimenti il pc non si avvia e bisogna resettare il bios. Assolutamente NO in -auto-, non parte mai. Non va ad 800 nemmeno con un modulo solo in uno dei 4 slot!!! Questa è un'altra cosa assurda: ma dove si è mai visto che per una scheda madre devo andare a comprare delle memorie specifiche di una casa costruttrice? DDR2 800 e... BASTA questi dovrebbero essere gli unici dati necessari con l'accortezza di prenderle selezionate per il funzionamento in dual channel. Sono contento per te che le tue crucial funzionino benissimo, ma se anche tu avessi prima comprato delle g-skill e poi delle kingston serie lusso come le mie ottenendo certi risultati penso proprio che anche tu avresti un'opinione diversa di asus al momento. Poi il software ntune di nvidia in windows si chiude da solo. Ma questa diciamo che è una fesseria. Dulcis in fundo, se provo a rimuovere un hard disk o ad aggiungerne un altro il sistema non parte più. Indovina la soluzione? ... resetta il bios, riconfigura e via. Peccato che poi al riavvio ti dice che è impossibile caricare Windows perchè il file hal.dll è danneggiato o mancante. Ma VAFFFFFFFFFFFANCULO! Ho assemblato centinaia di pc e la mia scelta di qualità ormai da anni è orientata su asus. Tuttavia ora ho cambiato del tutto parere e valuterò altre case. Tutto questo è inconcepibile. Asus avrebbe dovuto ritirare tutti i modelli difettosi degli sfortunati acquirenti e rimpiazzarli con altri anche precedenti, ma funzionanti. A quanto pare sono tantissimi quelli come me... poveri st...! Scusate per il linguaggio talvolta eccessivamente colorito, ma non potete immaginare la mia rabbia per il tempo e i soldi persi!!! Se avete eventuali soluzioni e altri tipi di disavventure con questo prodotto vi prego di arricchire questo forum. Ciao a tutti ;-)
valeriosan
16-08-2006, 16:36
benvenuto a bordo. l'ho scritto grosso come una capanna. non caricate il bios 0603. impalla la scheda.
scommetto che accendendola, tempo 3 secondi, senza neanche un beep, ti si spegne :O . non so se tu abbia letto tutto il topic, ma sicuramente le cause sono proprio dovute a questa versione di bios, visto che avendomelo fatto riprogrammare con la 0603 e rimettendolo sulla nuova scheda, il pc si riavvia come nel precedente caso.
facendo 2+2 è il bios.
se vuoi mantenere ancora questa scheda fatti rimettere il bios originale o il 504 o 404. leggendo in giro dovrebbero funzionare.
per quanto riguarda le ram ho delle crucial ballistix pc6400 800mhz e vanno alla grande. oltre al bios non ho riscontrato alcun problema. in generale posso dire di essere abbastanza soddisfatto. va che è un piacere.
Guardate un po' cosa si dice qui a riguardo del bios 0603 e delle schede AM2, con riguardo per la M2N32 --> http://www.bleedinedge.com/forum/showpost.php?p=178400&postcount=1
Scusa Phoenixxx ma volendo pur comprare una coppia di ballistix, quale modello ( BL2KIT12864AA804 ??) e soprattutto da dove in italia? Grazie. Ciao.
phoenixxx
16-08-2006, 18:22
Guardate un po' cosa si dice qui a riguardo del bios 0603 e delle schede AM2, con riguardo per la M2N32 --> http://www.bleedinedge.com/forum/showpost.php?p=178400&postcount=1
Scusa Phoenixxx ma volendo pur comprare una coppia di ballistix, quale modello ( BL2KIT12864AA804 ??) e soprattutto da dove in italia? Grazie. Ciao.
non sono una gran cima in inglese. chi traduce questo? ho capito ma non sono sicuro. :muro:
The board needs to come flashed with at least the 0603 bios, I actually have a later beta that is even better and will release when i get the go ahead from Asus. If the board does not have this bios pre installed you are NOT going to get a boot from it. Link to 0603 asus bios file
You could of course get a module that will allow a boot and use this to flash then reinstall the 6400 dimms.
Most of the reviews on the net show the Asus with nothing but micron based dimms, keep this in mind when you are reading those reviews, no one i have seen did broad ram type testing when they reviewed the board!!!
le mie ram dovrebbero essere le P/N : BL2KIT12864AA804 - CAS 4-4-4-12
phoenixxx
17-08-2006, 15:20
non sono una gran cima in inglese. chi traduce questo? ho capito ma non sono sicuro. :muro:
The board needs to come flashed with at least the 0603 bios, I actually have a later beta that is even better and will release when i get the go ahead from Asus. If the board does not have this bios pre installed you are NOT going to get a boot from it. Link to 0603 asus bios file
You could of course get a module that will allow a boot and use this to flash then reinstall the 6400 dimms.
Most of the reviews on the net show the Asus with nothing but micron based dimms, keep this in mind when you are reading those reviews, no one i have seen did broad ram type testing when they reviewed the board!!!
le mie ram dovrebbero essere le P/N : BL2KIT12864AA804 - CAS 4-4-4-12
up chi mi traduce quel pezzo sopra?
khraunchek
18-08-2006, 15:16
The board needs to come flashed with at least the 0603 bios, I actually have a later beta that is even better and will release when i get the go ahead from Asus. If the board does not have this bios pre installed you are NOT going to get a boot from it. Link to 0603 asus bios file
You could of course get a module that will allow a boot and use this to flash then reinstall the 6400 dimms.
Most of the reviews on the net show the Asus with nothing but micron based dimms, keep this in mind when you are reading those reviews, no one i have seen did broad ram type testing when they reviewed the board!!!
"La scheda deve essere venduta con almeno il bios versione 0603, io ho un bios beta successivo che funziona anche meglio e che sarà rilasciato non appena otterrò il via libera da asus. Se la scheda non ha questo bios preinstallato, sarà impossibile fare il boot.
Naturalmente, è possibile bootare con un modulo di RAM che permetta il boot e utilizzarlo per flashare il nuovo bios e installare poi le dimm 6400.
La maggior parte degli articoli su internet mostrano Asus con nulla tranne che dimm basate su micron (capisci questo se leggi la prima parte della rticolo),ricorda quando leggi questi articoli che nessuno che io abbia visto ha fatto un test su vari tipi di ram (ma solo su quelli citati prima)"
Questa è bene o male la traduzione ;)
valeriosan
19-08-2006, 10:31
up chi mi traduce quel pezzo sopra?
Ciao Phoenixxx, khraunchek ha tradotto bene a sufficienza.
E... ATTENZIONE ATTENZIONE :-) :-) :-)
Ora ci siamo. I problemi della M2N32 sono seppur non completamente risolti almeno ora ben chiari!
Il messaggio di quel tecnico che ha lavorato per asus e ocz è stato illuminante. A quanto pare l'unico vero problema di questa scheda è la compatibilità con le DDR2. Tutti i problemi lamentati da vari utenti in rete derivano da qui. Incredibile ma vero! Stronzi quelli della Asus che pur sapendolo non hanno inserito alcun avvertimento sul manuale o, peggio ancora perchè molto più semplice, sul sito.
Dunque veniamo alle soluzioni provvisorie. Innanzitutto posso smentire alcune convinzioni e confermare che la versione di bios attualmente scaricabile dal sito asus è la migliore (0603). Rispetto alla 0202 che avevo installato, non presenta più il problema di bloccarsi quando viene staccato o aggiunto un hard disk (era necessario un reset forzato del bios). Ma il miglioramento più apprezzabile è la miglior gestione delle ddr2. Quasi sicuramente non appena eseguito il flash del bios con la 0603 il sistema si blocca. Bene... spegnere l'alimentatore, spostare il jumper "clear cmos" per effettuare reset; rimuovere tutti i banchi di memoria e inserirne 2 per la modalità "single channel" (A0 pieno, A1 vuoto, B0 pieno, B1 vuoto); attendere qualche minuto, ripristinare il jumper vicino la batteria, accendere l'alimentatore e il pc. ATTENZIONE, non un solo banco, ma 2; uno nel primo slot giallo e uno nel primo nero, altrimenti la scheda non riparte. Quasto perchè con in due slot pieni in modalità single channel e le impostazioni base nel bios, la scheda genera un clock per il bus delle ddr2 di 553 MHz, velocità alla quale riescono a lavorare bene tutte le ddr2 553 e superiori, di qualsiasi marca. A questo punto si può entrare nel bios, modificare la voce configurazione automatica delle memorie in "manuale", velocità 553MHz, e riavviare. Se si riavvia, si può spegnere e spostare il banco dallo slot nero nell'unico libero giallo per la modalità dual channel. Se le memorie non sono particolarmente antipatiche alla cara M2N32 il sistema ripartirà e a questo punto sarà possibile nuovamente impostare diversamente i parametri della memoria. Io sono riuscito a far funzionare le mie bastardissime Kingston KHX6400D2K2/G2 (un kit selezionato di due banchi da 1gb cadauno) a 800MHz in single channel e 533MHz in dual. NON C'E' ASSOLUTAMENTE VERSO DI FAR PARTIRE LA SCHEDA CON LA CONFIGURAZIONE AUTOMATICA DELLE DDR e le mie kingston con un clock superiore a 533 in modalità dual. Probabilmente asus risolverà l'inconveniente del settaggio automatico con la prossima edizione del bios , ma temo che le incompatibilità con varie marche resteranno le stesse. Dipende sostanzialmente dai chip con cui i moduli sono realizzati. Dunque ho paura che se si voglia un sistema in dual channel a 800Mc bisognerà acquistare per forza alcuni modelli in particolare! Bella roba! Comunque a parte questo casino con la memoria il resto sembra essere niente male. Sono anche riuscito a far funzionare l'applicativo "ntune".
Almeno ora le cose sono più chiare. Questo però mi è costato più di un mese di prove, bestemmie e soldi. Tutto sulle mie risorse e senza un minimo di aiuto da parte di Asus. Stavolta hanno toppato alla grande. Grazie a chiunque abbia manifestato i problemi riscontrati con questa scheda, ogni lettura è stata d'aiuto. Ciao ;-)
phoenixxx
19-08-2006, 17:05
Ciao Phoenixxx, khraunchek ha tradotto bene a sufficienza.
E... ATTENZIONE ATTENZIONE :-) :-) :-)
Ora ci siamo. I problemi della M2N32 sono seppur non completamente risolti almeno ora ben chiari!
Il messaggio di quel tecnico che ha lavorato per asus e ocz è stato illuminante. A quanto pare l'unico vero problema di questa scheda è la compatibilità con le DDR2. Tutti i problemi lamentati da vari utenti in rete derivano da qui. Incredibile ma vero! Stronzi quelli della Asus che pur sapendolo non hanno inserito alcun avvertimento sul manuale o, peggio ancora perchè molto più semplice, sul sito.
Dunque veniamo alle soluzioni provvisorie. Innanzitutto posso smentire alcune convinzioni e confermare che la versione di bios attualmente scaricabile dal sito asus è la migliore (0603). Rispetto alla 0202 che avevo installato, non presenta più il problema di bloccarsi quando viene staccato o aggiunto un hard disk (era necessario un reset forzato del bios). Ma il miglioramento più apprezzabile è la miglior gestione delle ddr2. Quasi sicuramente non appena eseguito il flash del bios con la 0603 il sistema si blocca. Bene... spegnere l'alimentatore, spostare il jumper "clear cmos" per effettuare reset; rimuovere tutti i banchi di memoria e inserirne 2 per la modalità "single channel" (A0 pieno, A1 vuoto, B0 pieno, B1 vuoto); attendere qualche minuto, ripristinare il jumper vicino la batteria, accendere l'alimentatore e il pc. ATTENZIONE, non un solo banco, ma 2; uno nel primo slot giallo e uno nel primo nero, altrimenti la scheda non riparte. Quasto perchè con in due slot pieni in modalità single channel e le impostazioni base nel bios, la scheda genera un clock per il bus delle ddr2 di 553 MHz, velocità alla quale riescono a lavorare bene tutte le ddr2 553 e superiori, di qualsiasi marca. A questo punto si può entrare nel bios, modificare la voce configurazione automatica delle memorie in "manuale", velocità 553MHz, e riavviare. Se si riavvia, si può spegnere e spostare il banco dallo slot nero nell'unico libero giallo per la modalità dual channel. Se le memorie non sono particolarmente antipatiche alla cara M2N32 il sistema ripartirà e a questo punto sarà possibile nuovamente impostare diversamente i parametri della memoria. Io sono riuscito a far funzionare le mie bastardissime Kingston KHX6400D2K2/G2 (un kit selezionato di due banchi da 1gb cadauno) a 800MHz in single channel e 533MHz in dual. NON C'E' ASSOLUTAMENTE VERSO DI FAR PARTIRE LA SCHEDA CON LA CONFIGURAZIONE AUTOMATICA DELLE DDR e le mie kingston con un clock superiore a 533 in modalità dual. Probabilmente asus risolverà l'inconveniente del settaggio automatico con la prossima edizione del bios , ma temo che le incompatibilità con varie marche resteranno le stesse. Dipende sostanzialmente dai chip con cui i moduli sono realizzati. Dunque ho paura che se si voglia un sistema in dual channel a 800Mc bisognerà acquistare per forza alcuni modelli in particolare! Bella roba! Comunque a parte questo casino con la memoria il resto sembra essere niente male. Sono anche riuscito a far funzionare l'applicativo "ntune".
Almeno ora le cose sono più chiare. Questo però mi è costato più di un mese di prove, bestemmie e soldi. Tutto sulle mie risorse e senza un minimo di aiuto da parte di Asus. Stavolta hanno toppato alla grande. Grazie a chiunque abbia manifestato i problemi riscontrati con questa scheda, ogni lettura è stata d'aiuto. Ciao ;-)
io però non ho capito una cosa. ho delle crucial ballistix pc6400 in dual channell a 800 mhz che con il bios base (0302) vanno benissimo e il bios le vede come si deve.
ora facciamo che aggiorno il bios alla 0603, resetto il bios, metto in single channell, faccio ripartire...e poi? a me che le ram funzionano con il bios della casa non le posso portare più a 800mhz? :mbe:
valeriosan
19-08-2006, 18:57
io però non ho capito una cosa. ho delle crucial ballistix pc6400 in dual channell a 800 mhz che con il bios base (0302) vanno benissimo e il bios le vede come si deve.
ora facciamo che aggiorno il bios alla 0603, resetto il bios, metto in single channell, faccio ripartire...e poi? a me che le ram funzionano con il bios della casa non le posso portare più a 800mhz? :mbe:
Onestamente non ho ben capito se con la 0603 le tue ballistix non vanno più a 800 o se hai solo un dubbio. Credo che se fai a quella maniera, ovvero metti i due banchi in single, e poi setti tutto in manuale e la freq a 800, dovrebbe funzionare. Ovviamente tra un riavvio e il successivo rimetti i due banchi in dual. Se poi così non va evidentemente la nuova versione del bios ha risolto alcuni problemi di incompatibilità e creàtone altri. Io posso dire che ora la mia scheda finalmente funziona, non come vorrei, ma almeno ora è stabile. E qui torno a ripetere che Asus stavolta ha toppato alla grande! Se ti consola ora sto sbattendo sempre sullo stesso sistema per far funzionare un Western Digital da 36Gb 10000rpm (WD360). Vorrei caricarci Windows Xp, ma al riavvio ottengo sempre "ERROR LOADING OS". Alcuni dicono che si tratta di una incompatibilità con i chipset VIA, altri di un problema di boot. Fatto sta che il disco sembra integro al 100% da tutti i test ma di avviare il sistema operativo non ne vuole sapere. Se continuano così, tra un anno bisognerà rivolgersi al MIT di Boston per farsi assemblare un PC. Ciao :mc:
phoenixxx
19-08-2006, 19:07
Onestamente non ho ben capito se con la 0603 le tue ballistix non vanno più a 800 o se hai solo un dubbio. Credo che se fai a quella maniera, ovvero metti i due banchi in single, e poi setti tutto in manuale e la freq a 800, dovrebbe funzionare. Ovviamente tra un riavvio e il successivo rimetti i due banchi in dual. Se poi così non va evidentemente la nuova versione del bios ha risolto alcuni problemi di incompatibilità e creàtone altri. Io posso dire che ora la mia scheda finalmente funziona, non come vorrei, ma almeno ora è stabile. E qui torno a ripetere che Asus stavolta ha toppato alla grande! Se ti consola ora sto sbattendo sempre sullo stesso sistema per far funzionare un Western Digital da 36Gb 10000rpm (WD360). Vorrei caricarci Windows Xp, ma al riavvio ottengo sempre "ERROR LOADING OS". Alcuni dicono che si tratta di una incompatibilità con i chipset VIA, altri di un problema di boot. Fatto sta che il disco sembra integro al 100% da tutti i test ma di avviare il sistema operativo non ne vuole sapere. Se continuano così, tra un anno bisognerà rivolgersi al MIT di Boston per farsi assemblare un PC. Ciao :mc:
io veramente ho proprio quell'hd su questa scheda madre. mai dato problemi. installato win32 alla prima botta. non vorrei che mettendo la 0603 non funzioni più :stordita: . sai che faccio? me tengo la 0302 anche se sul sito dell'nvidia, visto che ho una asus en7950gx2 tra le mobo compatibili mette la asus m2n32 ma con il bios 0404.
bha :rolleyes:
valeriosan
20-08-2006, 13:58
io veramente ho proprio quell'hd su questa scheda madre. mai dato problemi. installato win32 alla prima botta. non vorrei che mettendo la 0603 non funzioni più :stordita: . sai che faccio? me tengo la 0302 anche se sul sito dell'nvidia, visto che ho una asus en7950gx2 tra le mobo compatibili mette la asus m2n32 ma con il bios 0404.
bha :rolleyes:
Certo che hanno fatto veramente un bel casino. Mi vien voglio di buttare tutto e prendere una scheda madre stupida con contorno di pari livello! Certo che a te non conviene assolutamente fare un upgrade del bios visto che ti funziona tutto (che cu...!!). Comunque il mio WD360 non ne vuole sapere di funzionare ne sulla m2n32 che su una a8n. Dà sempre lo stesso errore al riavvio. Oggi ho provato con scrittura di zero su tutto il disco e poi ripetuto il tutto, ma nulla. Ho anche provato con la formattazione fat32 e riducendo il data rate a 150 . Sempre uguale. Sarò mica un po' sfigato? Se la WD non i da una risposta decente lo vendo e basta. Comunque se hai proprio il wd360 mi dici come hai effettuato le connessioni e l'installazione di Xp? Non ne posso più. Grazie. Ciao ;-)
phoenixxx
24-08-2006, 11:30
Certo che hanno fatto veramente un bel casino. Mi vien voglio di buttare tutto e prendere una scheda madre stupida con contorno di pari livello! Certo che a te non conviene assolutamente fare un upgrade del bios visto che ti funziona tutto (che cu...!!). Comunque il mio WD360 non ne vuole sapere di funzionare ne sulla m2n32 che su una a8n. Dà sempre lo stesso errore al riavvio. Oggi ho provato con scrittura di zero su tutto il disco e poi ripetuto il tutto, ma nulla. Ho anche provato con la formattazione fat32 e riducendo il data rate a 150 . Sempre uguale. Sarò mica un po' sfigato? Se la WD non i da una risposta decente lo vendo e basta. Comunque se hai proprio il wd360 mi dici come hai effettuato le connessioni e l'installazione di Xp? Non ne posso più. Grazie. Ciao ;-)
e che ti devo dire? collegato alla prima porta sata, messo il cd di winxp e basta. :O niente di che. la classica installazione di winzozz
BadBoy80
27-08-2006, 02:14
Salve..ho letto un po questo T3D e volevo una vostra opinione. Vorrei comprare questa mobo x la completezza del suo hardware (mi interessa molto i wifi integrato) ma ora sono un pò scettico leggendo i votri problemi. Vorrei poterci montare due banchi di memoria ram DDR2 667 da 1024 mb NON di marca e due hd sata (uno sata1 e uno nuovo sata2). Secondo voi avrei problemi?
phoenixxx
28-08-2006, 13:09
Salve..ho letto un po questo T3D e volevo una vostra opinione. Vorrei comprare questa mobo x la completezza del suo hardware (mi interessa molto i wifi integrato) ma ora sono un pò scettico leggendo i votri problemi. Vorrei poterci montare due banchi di memoria ram DDR2 667 da 1024 mb NON di marca e due hd sata (uno sata1 e uno nuovo sata2). Secondo voi avrei problemi?
per la ram dovresti vedere la lista di quelle compatibili. io ho le crucial ballistix pc6400 800mhz 4-4-4-12 e vanno da dio.
buongiorno a tutti ho aggiornato il bios alla 603 la scheda non mi ha dato mai problemi almeno per adesso,
premettto che lo riavviata parecchie volte e installlato moltissimi programmi e che adesso che leggo questo post sono un pò preoccupato speriamo in bene
ASUS M2N32-SLI-DELUXE WIFI
AMD ATHLON 64 X2 4200+
GEFORCE 7600GS 512MB
2 BANCHI IN DUAL CHANNEL 512MB DDR2 CORSAIR
phoenixxx
01-09-2006, 14:47
buongiorno a tutti ho aggiornato il bios alla 603 la scheda non mi ha dato mai problemi almeno per adesso,
premettto che lo riavviata parecchie volte e installlato moltissimi programmi e che adesso che leggo questo post sono un pò preoccupato speriamo in bene
ASUS M2N32-SLI-DELUXE WIFI
AMD ATHLON 64 X2 4200+
GEFORCE 7600GS 512MB
2 BANCHI IN DUAL CHANNEL 512MB DDR2 CORSAIR
sei fortunato. vuol dire che le tue corsair non hanno bisogno di essere messe provvisoriamente in single channel dopo l'aggiornamento del bios.
sei fortunato. vuol dire che le tue corsair non hanno bisogno di essere messe provvisoriamente in single channel dopo l'aggiornamento del bios.
Anche io ho installato l'ultimo bios 603 senza nessun problema e avevo delle banalissime Vdata 2 moduli da 1 Gb ora ho delle ram diverse a parte che ho provato un po' tutte le ram e ho avuto più o meno dei benefici in overclock ma mai dei problemi seri con questa main !!!
phoenixxx
15-10-2006, 16:59
Anche io ho installato l'ultimo bios 603 senza nessun problema e avevo delle banalissime Vdata 2 moduli da 1 Gb ora ho delle ram diverse a parte che ho provato un po' tutte le ram e ho avuto più o meno dei benefici in overclock ma mai dei problemi seri con questa main !!!
beato te. ;)
phoenixxx
22-10-2006, 20:34
cmq questa è l'ultima volta che compro asus. con le mobo le ram sono un terno all'otto, specie con le mainboard economiche all in one. mi sto impazzendo, per un pc dell'ufficio, di far funzionare una santissima asus M2NPV-MX. cambiate 3 marche di ram. non ce la faccio più. primo banco ddr2 senza marca neanche si accende...cambiate con delle elixir si installa windows ma si pianta dopo 3 secondi senza neanche darmi la possibilità di installare i driver...cambiate con delle twinmos, windows si installa, anche i driver, ma dopo 4 minuti di lavoro si inchioda. :muro: :rolleyes:
cmq questa è l'ultima volta che compro asus. con le mobo le ram sono un terno all'otto, specie con le mainboard economiche all in one. mi sto impazzendo, per un pc dell'ufficio, di far funzionare una santissima asus M2NPV-MX. cambiate 3 marche di ram. non ce la faccio più. primo banco ddr2 senza marca neanche si accende...cambiate con delle elixir si installa windows ma si pianta dopo 3 secondi senza neanche darmi la possibilità di installare i driver...cambiate con delle twinmos, windows si installa, anche i driver, ma dopo 4 minuti di lavoro si inchioda. :muro: :rolleyes:
Strano ... ne ho montate 6 o 7 (anche se per la maggiore monto asrock) per fare PC economici da ufficio e sono sempre andate, di solito uso ram VData o S3+ ma anche Elixir e funzionare funzionano ! Secondo me è una main fallata o il problema sta altrove ...
Sig. Stroboscopico
25-10-2006, 07:03
Boh... a me pare la solita asus di sempre... se va tutto bene, ok.
Se si hanno problemi l'assistenza asus è sempre scarsissima.
La mia configurazione è questa:
ASUS M2N32-SLI-DELU3800+
ATI 1800 GTO2 512MB (no moddata ancora)
2 BANCHI IN DUAL CHANNEL 1GB XMS2 DDR2 CORSAIR
4 Raptor 36 GB in raid 5
X-Fi.
Ho sempre tenuto aggiornato il bios fin dall'inizio tramite utility nel bios... mai avuto problemi di aggiornamento o spegnimenti (ad oggi).
L'unico problema che ho è che la ram che natiamente dovrebbe essere vista come 5-5-5-12, me la vede come 5-5-5-18.
Tenedola settata a default o forzandola comunque mi crasha l'explorer ogni tanto (2 - max 3 volte al dì).
Per il resto tutto ok... anche se mi chiedo sempre ASUS cosa aspetti a fare un bios decente che renda compatibili proprio le RAM indicate sulla scatola... argh!
Ciao!
phoenixxx
25-10-2006, 14:01
Strano ... ne ho montate 6 o 7 (anche se per la maggiore monto asrock) per fare PC economici da ufficio e sono sempre andate, di solito uso ram VData o S3+ ma anche Elixir e funzionare funzionano ! Secondo me è una main fallata o il problema sta altrove ...
scoperto il problema. la famosa incompatibilità tra asus e sata2. ho dovuto degradare l'hd da sata 2 a sata1 bella cosa. ora funziona.
BadBoy80
26-01-2007, 20:54
E' uscito il nuovo bios 903....qualcuno l'ha già provato?
Buongiorno
La MB mi è arrivata da poco, mancano ancora le memorie (kit 2x1gb Corsair XMS2) e sarò pronto al 1° e tanto temuto boot !!
Anche se è la 3° MB Asus che monto e senza mai nessun problema, se avessi letto prima il forum, non so proprio se l'avrei comprata...!! Mah..!!
Ma ora sono in gioco...spero nel V.s. aiuto se ce ne sarà bisogno ..
Anzi un 1° aiuto Ve lo chiedo subito, come faccio ad individuare la versione del bios dall'etichetta sulla scatola ?
Serial No.: 68M0ACB95011
Part. No.: 90-MIB040-G0EAYZ
SAluti
SAlvatore
In previsione dell'acquisto di un Brisbane, vorrei aggiornare il bios, dato che ho ancora su quello originale, la versione 0302.
Volevo chiedervi se posso andare tranquillo e usare l'utility da windows oppure conviene andare col metodo classico tramite floppy.
Help...
io non avendo il lettore floppy, la mia asus(non quella di cui si parla nel topic) lo aggiornata da windows ed è andato tutto ok.
Procurati però il file zip del bios a mano, scaricandolo dal sito, non lasciare fare al programma, nella mia vecchia asus di 4 anni fa, selezionando "download new bios file" mi aveva scaricato un file adatto ad un'altra mobo, e magari se avessi selezionato "download and update bios file" mi avrebbe installato il bios sbagliato..quindi un consiglio, scaricatelo sempre tu dal sito e poi faglielo aggiornare anche da win(a me non ha dato problemi)
fabio810
07-02-2007, 16:15
ragazzi, aiutatemi vi prego, io ho questa maledetta scheda madre M2N32-SLI Deluxe, mannaggia a me e a quando l'ho comprata.... Dunque ho comprato 2 gb di ram kingston a 667 mhz ma non c'è verso di farle funzionare ne in dual channel ne in single channel. Funziona solo una bacchetta da 1 gb nell'ultimo slot nero in alto, non so come risolvere il problema e come versione di bios ho la 0706. Ogni volta ke provo ad accenderlo sento un beep e poi altri 2. Poi ne rimetto una sola nello slot in alto e riparte. Avete suggerimenti prima ke decida di cambiarla????
Sig. Stroboscopico
10-02-2007, 16:43
Sicuramente è un problema relativo alle ram.
Hai provato a cambiarle?
Oppure è la scheda madre che è nata male.
Onestamente questi problemi sono strani... un amico ne ha vendute parecchie e vanno tutte bene.
Oppure ASUS ne immette nel mercato senza fare i debiti controlli di qualità...
Un consiglio per tutti:
Se non si è smaliziati, scheda madre e ram conviene comprarle in negozio perchè sono gli hardware che danno sempre più noie!
Facci sapere!
fabio810
10-02-2007, 18:53
domani proverò con due bacchette da 512 a 533 mhz che mi presta un mio amico, e vi farò sapere
salve a tutti.io ho la famigerata m2n32sli dlx aquistata il 21\12\06 e fino a tre giorni fà tutto bene .al avvio si blocca win.reseto e addio.nessun bip solo il led e le ventole in funzione .riprove diverse volte e niente.allora stacco una alla volta tutti i componenti mem.hd.sv,po bateria e alimentazione x ore.niente decido di aquistarne un altra e durante la ricerca ho trovato questo forum.che mi ha illuminato allora non sono io lo sfigato:confused: .pensate che possa essere lo stesso problema?.premeto che non sono un esperto chiunque volesse aiutarmi vi ringrazio in anticipo.le mie mem.sono 2 semplici vdata da1g ,hd west.union.il bios lo avevo agg.circa 3 mesi fà ma non ricordo la versione però x 6 mesi tutto bene,poi il buio.un saluto a tutti.
Il boot block non è altro che la possibile soluzione alla sostituzione del chip di bios.
Basta che ti fai un floppy con dentro quanto segue.
Il file .xxx del bios
Il programma flasher
Ed un file autoexec.bat con scritto dentro SOLO quanto segue:
"nomeflasher.exe nomebios.xxx"
Metti il floppy nel lettore del PC e lo accendi. Se il tuo bios non è totalmente corrotto vedrai che il floppy inizierà a macinare per circa un minuto. Al termine dell'operazione il sistema si riavvierà automaticamente e tornerà a bootare!
Se anche così il PC non dovesse tornare in vita non resta altro da fare che provare con la sostituzione del chip.
Salve a tutti.
Possiedo una M2N-SLI-Deluxe, ho tentato di aggiornare il bios,utilizzando il programma dal bios, ma l'aggiornamento non è andato a termine.
Adesso ho fatto quanto descritto sopra, seguendo il manuale.
L'aggiornamento ( che parte, quindi sembra che il bios ancora un po' funzioni) non va' a termine perché mi si dice che la memoria del bios è protetta in scrittura e che devo controllare che il jumper sia messo correttamente.
Di questo il manuale, che ho letto, non parla.
Di che jumper parla e sopratutto....come devo metterlo?
p.s. se si parla del jumper per cancellare la memoria volatile del bios...so qual'è; ma ripeto, non so come metterlo per togliere la protezione da scrittura.
Grazie a tutti
Scusate la domanda...ma posso sostituire questo "chip" della M2N-Sli con quello di una Asus 8N-E, supponendo, come mi sembra di aver letto, che entrambi sono di 4 mega?
p.s. forse ho anche una Asrock con chip di 4 mega, posso provare anche con quella?
anche a me non è andato a buon fine l'aggiornamento...scheda madre di merd.aaaaaa!!!
visto che la mobo ora si accende per due secondi e poi si spegne come posso fare?? provo a mettere le mie OCZ platinum in single...e se dovesse fare lo stesso come lo recupero sto bios??
ho anche una M2N liscia...posso provare a riprogrammare il BIOS su questa?? c'è una guida per farlo??
BadBoy80
03-01-2008, 20:06
anche a me non è andato a buon fine l'aggiornamento...scheda madre di merd.aaaaaa!!!
visto che la mobo ora si accende per due secondi e poi si spegne come posso fare?? provo a mettere le mie OCZ platinum in single...e se dovesse fare lo stesso come lo recupero sto bios??
ho anche una M2N liscia...posso provare a riprogrammare il BIOS su questa?? c'è una guida per farlo??
Segui il t3d ufficiale di questa nostra scheda... è un problema già "risolto". ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241923
purtroppo anche mettendo le ram in single non va...si accende e dopo un secondo si spegne...avete suggerimenti?? qual'è il sito che manda bios riprogrammati??? ne ho assoluto bisogno...
phoenixxx
08-01-2008, 09:48
purtroppo anche mettendo le ram in single non va...si accende e dopo un secondo si spegne...avete suggerimenti?? qual'è il sito che manda bios riprogrammati??? ne ho assoluto bisogno...
paro paro come fece a me. anche sostituendo il chip del bios con uno nuovo riprogrammato faceva la stessa cosa. 2 secondi di accensione e poi il nulla.
me la sono fatta sostituire. ma il bello che oggi come oggi rimango con il bios 302 con tutto che mi son fatto riprogrammare il secondo chip con l'ultimissima versione. nada. sempre per 2 secondi si accende. sono condannato con il 302 e cpu non superiori al 4400:muro: :rolleyes:
phoenixxx
08-01-2008, 09:50
purtroppo anche mettendo le ram in single non va...si accende e dopo un secondo si spegne...avete suggerimenti?? qual'è il sito che manda bios riprogrammati??? ne ho assoluto bisogno...
ho fatto anche io così. prima ho messo le 2 ram in sigle ma niente, poi ho comprato una stecca da 512 da 4 soldi tanto per farla partire ma niente.:muro: :rolleyes:
la tua esperienza è stranissima...però ti dico anche che prima avevo messo l'ultimissima versione ed andava tutto ok,al riavvio zero problemi...poi ho voluto mettere la versione vecchia (1402) ed il resto della storia lo conosci...
ora mi hanno riprogrammato il bios...e nel fine settimana proverò a vedere se funziona...
fatto sta che il primo aggiornamento andato bene era con la stessa configurazione del secondo...quindi boh...non vedo dove si è creato il problema..
NetNightmareITA
28-01-2008, 14:24
Ciao a tutti, io possiedo una asus m2n-sli Deluxe. Non mi ha mai dato problemi, fino a che nn mi hanno fatto corto le porte usb anteriori (la mia ragazza ha sbattuto sulla penna usb che vi era inserita, rompendo la plastica che separa, dentro la usb, i contatti dalla massa. il pc si è riavviato e poi schermo nero. Ho provato il reset del bios, ma senza successo. Il pc si avvia, ma nn carica il bios. può essere il chip del bios "sprogrammato"? o qualcosaa di + serio ? Cpu, ram, sk video sono tutte ok.. :mc:
phoenixxx
28-01-2008, 14:31
Ciao a tutti, io possiedo una asus m2n-slli Deluxe. Non mi ha mai dato problemi, fino a che nn mi hanno fatto corto le porte usb anteriori (la mia ragazza ha sbattuto sulla penna usb che vi era inserita, rompendo la plastica che separa, dentro la usb, i contatti dalla massa. il pc si è riavviato e poi schermo nero. Ho provato il reset del bios, ma senza successo. Il pc si avvia, ma nn carica il bios. può essere il chip del bios "sprogrammato"? o qualcosaa di + serio ? Cpu, ram, sk video sono tutte ok.. :mc:
prova a farti mandare un chip riprogrammato nuovo.
NetNightmareITA
28-01-2008, 15:21
Ho mandato una mail a info@asus.it facendo richiesta alle relative modalità per ricevere un chip nuovo.. Speriamo bene..:rolleyes: E se non dipendesse dal bios, cosa potrebbe essere ? Sulla mobo nn ci sono segni evidenti, ne odori particolari.. Cmq leggendo in giro, molte persone hanno avuto problemi con questa serie. Anche semplicemente collegando ventole a mobo accesa.. :doh:
Leggendo vari post posso dirvi k la mia va una meraviglia anche con l'overclock non mi posso lamentare le ram vanno benissimo a 800 e anche in auto ed in overclock a 900 pure tutto ok con orthos e da un anno k ho il pc in firma mai nessun problema della scheda madre nn ho aggiornato mai il bios e mi ritengo fortunato XD poi le ram non sono nemmeno riporate nel manuale sono una v data e l'altra samsung vedete voi, ho avuto problemi con un banco difettoso che poi ho cambiato, ottime e stabili a 800 e + sia in single che in dual channel
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.