View Full Version : Zalman VF700 e GeForce 6600GT AGP8X
pistolino
02-07-2006, 14:13
Ciao a tutti.
Vorrei acquistare un dissipatore Zalman per la 6600GT. (attualmente con dissipatore della ASUS).
Tuttavia, leggendo la lista delle schede compatibili, ho trovato questo problema.
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html
Ho letto tutto ma alla fine non ho capito se sia fattibile o meno la cosa, nonostante quei problemini.
Che ne dite? Avrei miglioramenti o rischierei di mandare tutto a rotoli?
:help:
Riccardo78
02-07-2006, 14:21
Se il dissi ASUS del bridge HSi è troppo ingombrante basta che compri questo
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013
e dovresti essere a posto. ;)
Gli altri problemi mi sembrano irrisori.
P.S.: la sezione è sbagliata, dovevi postare in Schede Video -> Tweaking/Modding/Overclocking
pistolino
02-07-2006, 14:36
Si ma quel dissipatore bianco per il bridge HSI che c'è nel link che avevo postato nel primo messaggio è sufficiente?
pistolino
02-07-2006, 14:37
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf700_list08.jpg
Ecco...
Se lo monto così e il dissi non tocca il case dall'altra parte, sono a posto? Anche perchè non vorrei sparare una cavolata ma la scheda della foto mi sembra proprio una 6600GT della ASUS.
Riccardo78
02-07-2006, 14:39
Si ma quel dissipatore bianco per il bridge HSI che c'è nel link che avevo postato nel primo messaggio è sufficiente?
Quello non è fornito con il VF700, è lì solo come esempio.
pistolino
02-07-2006, 14:41
Quello non è fornito con il VF700, è lì solo come esempio.
Oh ca@@o! :mc: :mc: :mc: Quanto costa quel coso?
Che ladri però! Manco fornire il minimo indispensabile...con che coraggio scrivono 6600Gt fully compatible. :muro:
Riccardo78
02-07-2006, 14:47
Anche perchè non vorrei sparare una cavolata ma la scheda della foto mi sembra proprio una 6600GT della ASUS.
No, quella è una Albatron.
http://www.albatron.com.tw/images/product/it/vga/picture/big/AGP6600GT.jpg
Basta che misuri quanto spazio hai dal bordo della scheda alla paratia del case, calcolando eventuali ventole montate sulla stessa, e sei a posto.
Dubito esistano case che abbiano problemi di misure in quel punto, eccetto gli HTPC.
Riccardo78
02-07-2006, 14:50
Oh ca@@o! :mc: :mc: :mc: Quanto costa quel coso?
Che ladri però! Manco fornire il minimo indispensabile...con che coraggio scrivono 6600Gt fully compatible. :muro:
Se guardi attentamente la pagina del VF700 vedi che accessori ci sono in dotazione.
Il dissi per il bridge HSI sarebbe assolutamente antieconomico darlo in dotazione, dato che sono ben poche le schede che lo utilizzerebbero (fondamentalmente solo le 6600 AGP visto che è troppo corto per le 7800GS), e se la tua ASUS è come questa forse neanche ti serve quello prodotto da Zalman che ti ho già linkato.
http://www.asus.com/999/images/products/397/397_l.jpg
pistolino
02-07-2006, 15:19
E' proprio quella!
Come faccio a montarlo dunque?
1) Rimuovo il dissy della ASUS.
2) Metto la pasta e monto lo Zalman.
3) E il bridge come lo copro? :confused:
robirisi
02-07-2006, 16:00
Ehi Pistolino, guarda un pò cosa ti faccio vedere...
http://img123.imageshack.us/img123/3941/66002ev.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=66002ev.jpg)
La mia Galaxy 6600GT corrisponde proprio a quella della foto e come vedi lo Zalman ci sta a meraviglia, senza dover minimamente spostare il dissipatore del bridge. Credo che non avresti avere affatto problemi anche perchè mi sembra che la posizione del suddetto dissipatore nella mia scheda così come nella tua coincidano!
Spero di esserti stato utile :D
Riccardo78
02-07-2006, 16:46
3) E il bridge come lo copro? :confused:
:doh:
Spero che la foto di robirisi ti abbia chiarito le idee. :p
pistolino
02-07-2006, 17:06
Ehi Pistolino, guarda un pò cosa ti faccio vedere...
http://img123.imageshack.us/img123/3941/66002ev.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=66002ev.jpg)
La mia Galaxy 6600GT corrisponde proprio a quella della foto e come vedi lo Zalman ci sta a meraviglia, senza dover minimamente spostare il dissipatore del bridge. Credo che non avresti avere affatto problemi anche perchè mi sembra che la posizione del suddetto dissipatore nella mia scheda così come nella tua coincidano!
Spero di esserti stato utile :D
Grazie mille! :cool: :)
Quindi per coprire il bridge mantengo il dissy della ASUS, rimuovendo solo la ventola e mettendo lo Zalman giusto?
Altra cosa: hai notato forti miglioramenti della temperatura con lo Zalman rispetto al dissy default?
robirisi
02-07-2006, 19:58
Penso che tu possa mantenere tranquillamente il dissi sul bridge e applicare solo lo zalman.
Per le temperature, tieni presente che sono passato dai 62 (dissipatore boxed) ai 50°C a riposo e quando la scheda è sotto stress raggiugo picchi di circa 65°C, mentre prima arrivavo facilmente a 89°C!!! Tu che ne dici...
Dimenticavo di dirti che il mio zalman è quello interamente in rame, il VF700-Cu, con maggiori capacità dissipanti.
Ciao e fammi sapere.
P.S. In questi girni, col caldo infernale che c'è giù in Sicilia (30-35° all'ombra), i valori sono saliti di circa 5-8 gradi, ma è normale!
pistolino
03-07-2006, 12:27
Oggi pulisco bene il PC togliendo la polvere e poi vedrò se procedere all'acquisto.
Grazie mille per le informazioni. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.