View Full Version : [c++]Per avere data e ora.?
davide87
02-07-2006, 13:47
Sto sviluppando un programmino che salva un dato letto dalla porta parallela.. lo dovrei salvare il un file con data e ora per ogni campione.. quali sono le istruzioni più semplici per trovare la data e l'ora in c++..GRAZIE :sofico:
xplorer87
02-07-2006, 14:54
se ti riferisci a data e ora di sistema, questo puo' esserti utile: http://www.codersource.net/cpp_date_time.html
davide87
02-07-2006, 15:43
se ti riferisci a data e ora di sistema, questo puo' esserti utile: http://www.codersource.net/cpp_date_time.html
ho usato questo:
#include <stdio.h>
#include <time.h>
void main( )
{
char dateStr [9];
char timeStr [9];
_strdate( dateStr);
printf( "The current date is %s \n", dateStr);
_strtime( timeStr );
printf( "The current time is %s \n", timeStr);
}
sembra che funzioni.. poi quando ho finito tutto il programma lo posto per interno..
cmq GRAZIE
Sto sviluppando un programmino che salva un dato letto dalla porta parallela.. lo dovrei salvare il un file con data e ora per ogni campione.. quali sono le istruzioni più semplici per trovare la data e l'ora in c++..GRAZIE :sofico:Puoi fare così (esempio):
#include <stdio.h>
#include <time.h>
int main (void)
{
char dataora[20];
time_t t;
t = time (NULL);
strftime (dataora, sizeof (dataora), "%d/%m/%Y %H:%M:%S", localtime (&t));
printf ("data/ora = %s\n", dataora);
return 0;
}La stringa di formato nella strftime è personalizzabile secondo le tue necessità.
davide87
02-07-2006, 16:55
Finito..è a livello scolastico..:
#include <dos.h>
#include <conio.h>
#include <iostream.h>
#include <fstream.h>
#include <stdlib.h>
#include<time.h>
void temp()
{int x,i,y;
float t;
char dateStr[9],timeStr[9];
clrscr();
outportb(888,0); // Pulizia dati in uscita
outportb(890,1); // Pulizia strobe
outportb(888,0); // Pulizia dati in uscita
delay(300);
outportb(890,1); // Pulizia strobe
outportb(888,255);//passaggio a stato ALTO
delay(300);
outportb(888,0); //passaggio a stato BASSO
delay(300);
outportb(890,1); //selezione multiplex
delay(100);
x=inportb(889); //inport primo "
delay(300);
outportb(890,0); //selezione multiplex
delay(100);
y = inportb(889); //inport secondo "
x=x^128;
x=x&240;
y=y^128;
y=y>>4;
t=((x|y)*(5.12/256)*100);
cout<<"\n Temperatura corrente: "<<t<<"øC\n";
_strdate( dateStr);
_strtime( timeStr);
ofstream fout("temp.dat", ios::app);
fout<<dateStr<<" "<<timeStr<<" "<<t<<endl;
fout.close();
cout<<"\n Premere un tasto per tornare al Men—...";
getch();
}
void data()
{ clrscr();
ifstream fin("temp.dat");
if(!fin)
{
cout<<"Errore nell'apertura del file"<<endl;
exit(1);
}
float t;
char dateStr[9],timeStr[9];
while(fin>>dateStr>>timeStr>>t)
{
cout<<"Data: "<<dateStr<<" "<<"Ora: "<<timeStr<<" "<<" Temperatura :"<<t<<" øC"<<endl;
}
fin.close();
cout<<"\n Premere un tasto per tornare al Men—...";
cin.get();
getch();
}
void main()
{int x,scelta;
int finito=0;
do{ clrscr();
cout<<"\n Programma per la lettura della temperatura tramite la porta parallela";
cout<<"\n\n Visualizzare temperatura corrente 1";
cout<<"\n Visualizzare Database delle Temperature 2";
cout<<"\n Uscita 3";
cout<<"\n\n Scelta: ";
cin>>scelta;
switch(scelta)
{ case 1: temp();
break;
case 2: data();
break;
case 3:finito=1;
}
}
while(!finito);
}
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.