CdCopy
02-07-2006, 11:09
Salve a tutti ragazzi.
Oggi ci siamo messi sotto (team di Cdcopy.it) e siamo contenti per il risultato ottenuto.
"Purtroppo" abbiamo dovuto utilizzare un sistema formato da una Peltier 245W+Ybris One invece del tolotto con ghiaccio secco visto che il sabato la ditta fornitrice di dryice è chiusa.
Abbiamo utilizzato un contenitore d'acqua, cui ricambiavamo continuamente l'acqua e inserivamo cubetti e acqua del freezer.
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-6.jpg
Come piattaforma abbiamo utilizzato una AOpen i975x a-ydg dotata di un Intel Yonah T2500.
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-2.jpg
Come alimentatore abbiamo utilizzato un Silverstone ST75ZF http://www.silverstonetek.com/products-75zf.htm (http://) (750WATT con 4 linee 12v da 18 ampere) gentilmente fornitoci da Silverstonetek. (Presto una recensione).
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-5.jpg
Una Gainward 7900GT è stata utilizzata per il video, abbiamo eseguito anche dei test 3DMARK, i risultati verranno postati in seguito. In seguito anche recensione di questa scheda.
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-9.jpg
Come ram abbiamo utilizzato delle magnifiche Geil (kit da 2 gbyte), anche se per abbattere il muro dei 20 secondi crediamo sarebbe stato necessario disporre di qualche memoria operante a frequenze più alte (1066)
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-10.jpg
La temperatura, quando l'acqua era fresca era attorno ai -15, -19
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-7.jpg
Passamo ai risultati però :P
Abbiamo fatto 20.078secondi al Superpi da 1m mantenendo la cpu yonah a 3.0ghz.
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-4.png
Da notare che la scheda madre non è dotata di mod o cose del genere, il vcore della cpu è stato di 1,5volt.
A risentirci quando avremo le mod e il dryice =)
Oggi ci siamo messi sotto (team di Cdcopy.it) e siamo contenti per il risultato ottenuto.
"Purtroppo" abbiamo dovuto utilizzare un sistema formato da una Peltier 245W+Ybris One invece del tolotto con ghiaccio secco visto che il sabato la ditta fornitrice di dryice è chiusa.
Abbiamo utilizzato un contenitore d'acqua, cui ricambiavamo continuamente l'acqua e inserivamo cubetti e acqua del freezer.
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-6.jpg
Come piattaforma abbiamo utilizzato una AOpen i975x a-ydg dotata di un Intel Yonah T2500.
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-2.jpg
Come alimentatore abbiamo utilizzato un Silverstone ST75ZF http://www.silverstonetek.com/products-75zf.htm (http://) (750WATT con 4 linee 12v da 18 ampere) gentilmente fornitoci da Silverstonetek. (Presto una recensione).
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-5.jpg
Una Gainward 7900GT è stata utilizzata per il video, abbiamo eseguito anche dei test 3DMARK, i risultati verranno postati in seguito. In seguito anche recensione di questa scheda.
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-9.jpg
Come ram abbiamo utilizzato delle magnifiche Geil (kit da 2 gbyte), anche se per abbattere il muro dei 20 secondi crediamo sarebbe stato necessario disporre di qualche memoria operante a frequenze più alte (1066)
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-10.jpg
La temperatura, quando l'acqua era fresca era attorno ai -15, -19
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-7.jpg
Passamo ai risultati però :P
Abbiamo fatto 20.078secondi al Superpi da 1m mantenendo la cpu yonah a 3.0ghz.
http://www.linuxman.it/fotooc2/p-tagged-4.png
Da notare che la scheda madre non è dotata di mod o cose del genere, il vcore della cpu è stato di 1,5volt.
A risentirci quando avremo le mod e il dryice =)