View Full Version : grosso problema con prog. C (per veri esperti)
IspiCiosa
02-07-2006, 11:29
salve ragazzi devo fare un progetto di scuola..
il progetto si tratta di questo:
progetto (http://www.dsi.unive.it/~lso/ProgettoHTML/progetto.html)
la parte in bash e gestore lo fatta tutto ok...
l'unico problema che ho è la gestione delle directory....
qualcuno mi sa aiutare non riesco a venirne fuori....
#
#include "vd.h"
extern int get_first_free_inode();
extern void write_inode(int, inode*);
extern void read_inode(int, inode*);
extern void write_file_block(int, char*);
extern void read_file_block(int, char*);
/*
*
*/
int get_inode_number(char *path) {
/* Verifico se path e' una directory (ultimo carattere == '/') */
int l = strlen(path);
if(*(path+l-1)=='/') {
}
/* E' stato passato un nome di file */
else {
}
/* Percorso non valido */
return -1;
}
/*
*
*/
void create_dir(char *name) {
inode i;
i.id = get_first_free_inode();
i.type = TYPE_DIR;
memcpy(&i.name[0], name, MAX_NAME_LENGTH);
i.size = 0;
write_inode(i.id, &i);
}
/*
*
*/
void cp_to_vd(char *src, char *dst) {
int src_fd = open(src,O_RDONLY);
int src_size = lseek(src_fd,0,SEEK_END);
lseek(src_fd,0,SEEK_SET);
char file_data[BLOCK_SIZE];
read(src_fd, &file_data[0], src_size);
inode i;
i.id = get_first_free_inode();
i.type = TYPE_FILE;
memcpy(&i.name[0], dst, MAX_NAME_LENGTH);
i.size = src_size;
write_inode(i.id, &i);
write_file_block(i.id, &file_data[0]);
}
/*
*
*/
void cp_from_vd(char *src, char *dst) {
int dst_fd = open(dst, O_WRONLY|O_TRUNC|O_CREAT);
inode i;
char data[BLOCK_SIZE];
read_inode(1, &i);
read_file_block(1,&data[0]);
write(dst_fd, &data[0], i.size);
close(dst_fd);
}
/*
*
*/
void list_inodes() {
int i;
inode in;
printf("Lista degli inode:\n");
for(i=0; i<MAX_INODES; i++) {
read_inode(i, &in);
switch(in.type) {
case TYPE_DIR: printf("(%d) '%s', directory con %d file\n",in.id,&(in.name[0]),in.size);
break;
case TYPE_FILE: printf("(%d) '%s' file di %d bytes\n",in.id, &(in.name[0]), in.size);
break;
case TYPE_EMPTY: printf("(%d) libero\n", in.id);
break;
default: printf("(%d) tipo '%c' ???\n", in.id, in.type);
break;
}
}
}
so che è lungo ma qulcuno se gentilmente mi dice cosa sbaglio le saro infinitamente grato ci sto perdendo la testo e devo consegnarlo entro la ssettimana....
se vi servono altri pezzi di codice fatemi sapere...
casomai ci possiamo sentire per mail o per msn...
un grazie gigantesco a chi mi aiuta!!
IspiCiosa
02-07-2006, 18:48
raga nessuno sa aiutarmi??
vi prego aiutatemi è molto importante!!
"per veri esperti"...? :mbe:
comunque mi sa che ti sei scordata di chiedere quello che volevi chiedere :huh:
IspiCiosa
02-07-2006, 19:28
non funziona la gestione delle directory....ho scritto per veri esperti per attirare la gente brava...
spero tu sia bravo e pos aiutarmi...
trallallero
03-07-2006, 09:45
"non funziona la gestione delle directory" é un pó troppo vago.
Io continuo ad avere tempo da perdere (finché mi pagano :D )
quindi se vuoi ti aiuto (se sono abbastanza bravo) ma dovresti essere piú
precisa e postare anche i files mancanti ;)
IspiCiosa
03-07-2006, 19:40
questi sono gli altri pezzi di codice....
#include "vd.h"
extern int get_first_free_inode();
extern void write_inode(int, inode*);
extern void read_inode(int, inode*);
extern void write_file_block(int, char*);
extern void read_file_block(int, char*);
/*
*
*/
int get_inode_number(char *path) {
/* Verifico se path e' una directory (ultimo carattere == '/') */
int l = strlen(path);
if(*(path+l-1)=='/') {
}
/* E' stato passato un nome di file */
else {
}
/* Percorso non valido */
return -1;
}
/*
*
*/
void create_dir(char *name) {
inode i;
i.id = get_first_free_inode();
i.type = TYPE_DIR;
memcpy(&i.name[0], name, MAX_NAME_LENGTH);
i.size = 0;
write_inode(i.id, &i);
}
/*
*
*/
void cp_to_vd(char *src, char *dst) {
int src_fd = open(src,O_RDONLY);
int src_size = lseek(src_fd,0,SEEK_END);
lseek(src_fd,0,SEEK_SET);
char file_data[BLOCK_SIZE];
read(src_fd, &file_data[0], src_size);
inode i;
i.id = get_first_free_inode();
i.type = TYPE_FILE;
memcpy(&i.name[0], dst, MAX_NAME_LENGTH);
i.size = src_size;
write_inode(i.id, &i);
write_file_block(i.id, &file_data[0]);
}
/*
*
*/
void cp_from_vd(char *src, char *dst) {
int dst_fd = open(dst, O_WRONLY|O_TRUNC|O_CREAT);
inode i;
char data[BLOCK_SIZE];
read_inode(1, &i);
read_file_block(1,&data[0]);
write(dst_fd, &data[0], i.size);
close(dst_fd);
}
/*
*
*/
void list_inodes() {
int i;
inode in;
printf("Lista degli inode:\n");
for(i=0; i<MAX_INODES; i++) {
read_inode(i, &in);
switch(in.type) {
case TYPE_DIR: printf("(%d) '%s', directory con %d file\n",in.id,&(in.name[0]),in.size);
break;
case TYPE_FILE: printf("(%d) '%s' file di %d bytes\n",in.id, &(in.name[0]), in.size);
break;
case TYPE_EMPTY: printf("(%d) libero\n", in.id);
break;
default: printf("(%d) tipo '%c' ???\n", in.id, in.type);
break;
}
}
}
#include "vd.h"
int main() {
int done=0;
/* Inizializzo il disco */
if (vdserver_init(&done)<0)
return -1;
/* Mando in background il processo */
int pid = fork();
/* Processo figlio */
if(pid==0) {
int pipe_fd;
char cmd[MAX_CMD_LENGTH];
int ncar;
/* Loop principale */
while(!done) {
pipe_fd=open("pipe",O_RDONLY);
/* Leggo comando dalla pipe */
ncar=read(pipe_fd,&cmd[0],MAX_CMD_LENGTH);
cmd[ncar]='\0';
/* Eseguo il comando */
vdserver_exec_cmd(cmd);
/* Ripulisco l'array altrimenti contiene spazzatura ???????? */
int i;
for(i=0;i<MAX_CMD_LENGTH;i++)
cmd[i]='\0';
/* Chiudo la pipe */
close(pipe_fd);
}
/* Figlio terminato */
return 0;
}
/* Fine processo padre */
printf("vdserver in esecuzione con PID %d\n",pid);
return 0;
}
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <malloc.h>
#include <assert.h>
#include <string.h>
#include <sys/types.h>
#include <sys/stat.h>
#include <fcntl.h>
#include <unistd.h>
/* Tipi di inode */
#define TYPE_DIR 'd'
#define TYPE_FILE 'f'
#define TYPE_LINK 'l'
#define TYPE_EMPTY 'e'
#define TYPE_PURGED 'p'
/* Numero di inode gestiti */
#define MAX_INODES 3
/* Dimensione blocchi dati in byte */
#define BLOCK_SIZE 32
/* Lunghezza massima di un nome file/directory */
#define MAX_NAME_LENGTH 11
/* Nome del file che ospita il disco virtuale */
#define DISK_FILENAME "disk"
/* Lunghezza massima di un comando inviato alla pipe */
#define MAX_CMD_LENGTH 1000
/*
* Struttura di un inode
*/
typedef struct {
int id;
char type;
char name[MAX_NAME_LENGTH+1];
int size;
} inode;
/*
*
*/
int vdserver_init(int *p);
void vdserver_exec_cmd(char cmd[MAX_CMD_LENGTH]);
e questo è il gestore che lo fa partire:
#!/bin/bash
#qui potrei mettere tipo PATH= tutti i file bash che trattano i commandi....
SERVER_COMMAND="vd.c"
DIRSERVER="$HOME/Deskop/sob" #directory dove si trova il server
SERVER_ID_FILE="/tmp/.server.tmp" #directory temporanea
if [ $# != 1 ] ; then
echo "Gestore: Usage vd: {start|stop}"
exit 1
fi
case "$1" in
start)
$DIRSERVER/$SERVER_COMMAND & #esegue il server
echo "$!" > $SERVER_ID_FILE;;
stop)
PID=$(cat $SERVER_ID_FILE) #salva il pid
kill -SIGUSR1 $PID #killa il pid
rm $SERVER_ID_FILE;;
*)
echo "Gestore: Usage vd: {start|stop}"
exit 1;;
esac
exit 0;
quanto faccio ./vd start
mi da una serie di errori sul primo codice che ho postato...
in particolare mi dice:
line 7: /bin is a directory
line 8 int: command not found
line 10 /bin is a directory
line 11 int: command not found
line 13 bin is a directoy
line 14 int: command not found
line 17 bin is a directoy
line 18 disk: command not found
line 19 */ no such file o directory
line 20 sintax error near unespected token (
line 20 int get first free inode() {
perchè non funziona?cosa ce di sbagliato?
grazie infinite a chi mi sa aiutare...
trallallero
04-07-2006, 09:56
"vd" é una bash shell ed ha un parametro obbligatorio <start|stop>
col quale fai partire o fermare il server
imposta la variabile
SERVER_COMMAND="vd.c"
che é sbagliato. Non puoi avviare un programma .c chiamandolo col suo
nome. Prima lo devi compilare facendo:
cc vd.c -o vd
se non hai cc prova con gcc
se non hai errori (dubito :D ) hai un eseguibile di nome vd
quindi cambi:
SERVER_COMMAND="vd"
non so se ci sono altri errori ...
IspiCiosa
04-07-2006, 14:19
ciao il codice è fato in modo di partire senza il file bash...
ho capito cmq l'errore e te ne sono grato...
pero resta cmq sbagliato..
quando passo i comandi tramite le pipe se sono directory mi va a scrivere porcheria nel disco...
ma non capisco perchè...
trallallero
04-07-2006, 14:35
ciao il codice è fato in modo di partire senza il file bash...
mi piacciono i misteri ma questo ha troppe incognite :D ... eh ??? :wtf:
pero resta cmq sbagliato..
quando passo i comandi tramite le pipe se sono directory mi va a scrivere porcheria nel disco...
ma non capisco perchè...
io non te lo posso testare perché mi mancano parecchie funzioni e mi da errore il link:
Simbolo referenziato per primo
non definito nel file
get_first_free_inode vd.o
vdserver_init vd.o
read_file_block vd.o
vdserver_exec_cmd vd.o
write_inode vd.o
read_inode vd.o
write_file_block vd.o
ld: errore fatale:Errori di referenziazione dei simboli. Nessun output scritto in vd
IspiCiosa
04-07-2006, 22:11
ciao
cosa intendi che ti mancanbo parecchie funzioni??
il codice è tutto li...
non capisco cosa ce di sbagliato...
sui file funziona sulle directory no...
trallallero
05-07-2006, 08:51
ciao
cosa intendi che ti mancanbo parecchie funzioni??
il codice è tutto li...
non capisco cosa ce di sbagliato...
sui file funziona sulle directory no...
eh, é un pó lunga da spiegare ...
Per esempio la funzione "get_first_free_inode" io non ce l'ho
sulla mia macchina, ne il sorgente per crearla.
Una funzione come la "printf" é standard quindi quando compili
il tuo eseguibile non devi dire al compilatore dov'é, lo sa giá, e la "linka".
Ma la "get_first_free_inode" non é standard quindi dovrei dire al
compilatore dove andarla a cercare.
Nel tuo caso la "read_inode" é (se ho letto bene) la funzione
che legge il file trovato ed é dichiarata:
extern void read_inode(int, inode*);
il che significa che il suo sorgente non é in questo file (extern)
ma in un altro. Secondo me se cerchi bene lo trovi ;)
Mi spiace ma cosí senza codice non si capisce molto dove possa essere il problema.
Anzi, non si capisce quale sia il problema ...
Non é solo un problema di directory o non directory:
ine 7: /bin is a directory
line 8 int: command not found
line 10 /bin is a directory
line 11 int: command not found
line 13 bin is a directoy
line 14 int: command not found
line 17 bin is a directoy
line 18 disk: command not found
line 19 */ no such file o directory
line 20 sintax error near unespected token (
line 20 int get first free inode() {
sta leggendo qualcosa che non capisce ;)
Mi sa che non potendo andare sul sito del progetto
c'é qualcosa che non capisco.
Ciao
IspiCiosa
05-07-2006, 10:20
perchè non puoi andare sul sito del progetto??
è questo: sito progetto (http://www.dsi.unive.it/%7elso)
vai su formazioni gruppo e progetto a sinistra della pagina
li ce la spiegazione in vari formati delprogetto..
trallallero
05-07-2006, 10:27
perchè non puoi andare sul sito del progetto??
Accesso Negato
Utente non autorizzato all'accesso di questo sito.
Questo si verifica nei casi in cui si tenta di accedere ad un sito web bloccato in base alle policy aziendali.
Per ricevere assistenza, contattare l'help desk.
mi spiace ma lavoro in un gulag :muro:
EDIT: e non chiedermi perché su hwupgrade ci posso andare ... non lo so :wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.