View Full Version : Problema LinageII e VPU Recovery
blackavatar
02-07-2006, 09:25
Boh non so piu' dove sbattere la testa...quando gioco a LineageII minimo una volta al minuto mi si blocca tutto per 10 secondi e mi parte il VPU Recovery...e non riesco a trovare nulla per risolverlo...ho provato a cercare sui forum di supporto di lineage ma nessuno parla di questo problema....
Il mio pc:
asus a8n sli SE
radeon x1800 GTO
1024 Mb ram
alimentatore enermax liberty 400W
athlon 64 3200+
con installati tutti gli ultimi driver per ciascuna componente...compreso bios della scheda madre che è l'ultimo disponibile..
datemi na mano :cry:
EDIT: Ah non ditemi di disabilitare il VPU recovery perchè mi crasha tutto il computer in quel caso :muro:
be ti consiglio di provare driver della scheda video piuttosto vecchia allora che ne so prima dei 6.x
blackavatar
03-07-2006, 20:57
Ho provato anche driver precedenti ai 6 ma alcuni non mi riconoscevano manco che era una x1800 XD, ho anche provato i 6.5 che ha fatto la ati apposta per questa serie di schede video montate su chipset nforce....ancora nulla :muro:
astolfo63
05-07-2006, 13:43
Prova ad abbassare il clock della GPU o della Mem(usa Ati Tray toosl)io ho risolto cosi' con alcuni giochi.
The borg
05-07-2006, 13:51
Temperatura???Posta gli amperaggi dell'ali....
blackavatar
06-07-2006, 22:04
Prova ad abbassare il clock della GPU o della Mem(usa Ati Tray toosl)io ho risolto cosi' con alcuni giochi.
Ho downclokkato di 200 Mhz la gpu e la memoria...nessun miglioramento
Temperatura???Posta gli amperaggi dell'ali....
La temperatura prima era intorno ai 65° poi ho messo mano alle impostazioni della ventola con ati tray tool e ora in full load non arriva ai 60°.
Per quel che riguarda gli amperaggi ti copio dall'etichetta direttamente:
3.3V 26a
5V 28a
12V1 20a
12V2 20a
Oddio non ho mai pensato potesse essere un problema dell'alimentatore...è certificato per un sistema SLI O_O
Cmq pensando che fosse un problema della scheda madre (sentendo che l'nforce della asus dava cosi' tanti problemi con la serie x1XXX) sono passato alla A8V-E SE (quindi chipset VIA) e rimango con lo stesso identico problema
blackavatar
09-07-2006, 10:05
ah..ieri ho notato un'altra cosa...se uso ati tool per trovare le frequenze massime di core e memoria mi downclocka tutto fino a circa 200\200...dopodichè comincia ad essere stabile :eek: non mi pare normale manco questo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.