PDA

View Full Version : SonyE430 19" TrinitronMultiscane e sottili linee oblique sullo schermo a sfondo scuro


raxas
02-07-2006, 01:26
Salve, chiedo agli esperti della sezione un consiglio su un problema che ho al mio monitor: un Sony E430 Trinitron Multiscan 19",

da un pò accade che ho delle strisce oblique che però si vedo solo su sfondo nero:
alla risoluzione di 640x480 cioè dal boot fino allo schermo nero col logo di windowsXP ve ne sono sei, oblique, inclinate di circa 25 gradi col lato alto a destra, sono parallele ma si distanziano di più scendendo verso il basso dello schermo,
alla risoluzione, invece di 1024x768 come uso correntemente, le linee si presentano ugualmente ma sono dodici

preciso che si vedono solo su fondo nero o molto scuro, e sono rossastre, saranno larghe meno di un terzo di millimetro.

secondo un vostro parere da cosa può dipendere un simile, credo, problema?

me ne sono accorto da qualche settimana, prima non c'era...
forse perchè ho, in effetti, cambiato diverse impostazioni dal pannello di gestione del monitor, tipo inclinazioni, convergenze, percentuali colori e contrasti?
rimettendo a default col comando apposito mi pare che il problema non scompare... cioè potrei rifarlo per vedere ma poi dovrei settare i vari parametri per inquadrare bene la finestra sullo schermo...
se qualcuno sa da quale settaggio esatto dipenda lo ringrazio in anticipo.

raxas
02-07-2006, 14:28
up...


non è che qualcuno potrebbe precisare se il disturbo in oggetto dipende da una impostazione magari tirata al massimo o da un logorìo fisico del monitor tipo che "sta invecchiando"? anche se ha 4 anni, da quando la Sony me lo cambiò.

raxas
06-07-2006, 20:24
up

Elaboratore
06-07-2006, 23:46
Salve, chiedo agli esperti della sezione un consiglio su un problema che ho al mio monitor: un Sony E430 Trinitron Multiscan 19",

da un pò accade che ho delle strisce oblique che però si vedo solo su sfondo nero:
alla risoluzione di 640x480 cioè dal boot fino allo schermo nero col logo di windowsXP ve ne sono sei, oblique, inclinate di circa 25 gradi col lato alto a destra, sono parallele ma si distanziano di più scendendo verso il basso dello schermo,
alla risoluzione, invece di 1024x768 come uso correntemente, le linee si presentano ugualmente ma sono dodici

preciso che si vedono solo su fondo nero o molto scuro, e sono rossastre, saranno larghe meno di un terzo di millimetro.

secondo un vostro parere da cosa può dipendere un simile, credo, problema?

me ne sono accorto da qualche settimana, prima non c'era...
forse perchè ho, in effetti, cambiato diverse impostazioni dal pannello di gestione del monitor, tipo inclinazioni, convergenze, percentuali colori e contrasti?
rimettendo a default col comando apposito mi pare che il problema non scompare... cioè potrei rifarlo per vedere ma poi dovrei settare i vari parametri per inquadrare bene la finestra sullo schermo...
se qualcuno sa da quale settaggio esatto dipenda lo ringrazio in anticipo.


ciao, hai anche delle alterazioni dei colori=?
By Elaboratore.

skryabin
06-07-2006, 23:57
up

manual degauss? fatto?

Moire adjust? smanetta :D

raxas
07-07-2006, 04:25
Ciao e grazie della risposte, che ho visto solo ora...
ciao, hai anche delle alterazioni dei colori=?
By Elaboratore.

in effetti c'è, anche, una tendenza al rossastro,
ma è una cosa che si vede sempre con il fondo nero, che quindi non è propriamente nero, avevo pensato ad una usura della scheda grafica ma si aggiunge solo come ipotesi...
manual degauss? fatto?
Moire adjust? smanetta :D
il manual degaussing? l'ho e lo avevo fatto, ma non cambia nulla,

il "moire adjust" è regolabile da 0 a 100 ma non cambia, ugualmente, nulla.

solo, ho tenuto il monitor attaccato ad uno switch, per molto tempo, per usarlo con un altro pc... non so se questo possa centrare... da un mese lo uso attaccato alla vga direttamente ma il fondo nero-rossastro a righe rosse rimane.
devo fare ancora una prova :D lo provo con l'altro pc, da solo, per vedere se l'altra scheda video mi dà questo problema...

skryabin
07-07-2006, 10:22
devo fare ancora una prova :D lo provo con l'altro pc, da solo, per vedere se l'altra scheda video mi dà questo problema...

la prova del nove. In bocca al lupo ^^

Elaboratore
07-07-2006, 23:40
Ciao e grazie della risposte, che ho visto solo ora...


in effetti c'è, anche, una tendenza al rossastro,
ma è una cosa che si vede sempre con il fondo nero, che quindi non è propriamente nero, avevo pensato ad una usura della scheda grafica ma si aggiunge solo come ipotesi...

il manual degaussing? l'ho e lo avevo fatto, ma non cambia nulla,

il "moire adjust" è regolabile da 0 a 100 ma non cambia, ugualmente, nulla.

solo, ho tenuto il monitor attaccato ad uno switch, per molto tempo, per usarlo con un altro pc... non so se questo possa centrare... da un mese lo uso attaccato alla vga direttamente ma il fondo nero-rossastro a righe rosse rimane.
devo fare ancora una prova :D lo provo con l'altro pc, da solo, per vedere se l'altra scheda video mi dà questo problema...

Ciao, se hai delle macchie solo in alcune zone del monitor, c'e' in sistema si smagnetizzazione che non funziona + correttamente. Il sistema va riparato, oppure accertati che non ci siano calamite anche di piccola dimensione vicino al monitor. L'allontanamento di eventuali piccoli magneti (porta chiavi, fermacarte, ecc..) NON comporta l'immediato ripristino del monitor in condizione ottimale, se non dopo delle ore.


By Elaboratore.

skryabin
08-07-2006, 00:29
Ciao, se hai delle macchie solo in alcune zone del monitor, c'e' in sistema si smagnetizzazione che non funziona + correttamente. Il sistema va riparato, oppure accertati che non ci siano calamite anche di piccola dimensione vicino al monitor. L'allontanamento di eventuali piccoli magneti (porta chiavi, fermacarte, ecc..) NON comporta l'immediato ripristino del monitor in condizione ottimale, se non dopo delle ore.


By Elaboratore.

dentro le casse non ci stanno pure i magneti? io allontanerei anche quelle :P

raxas
08-07-2006, 02:08
Vi ringrazio per le risposte, ancora però devo fare la prova con l'altro pc e vga perchè mi sento di escludere:
Ciao, se hai delle macchie solo in alcune zone del monitor, c'e' in sistema si smagnetizzazione che non funziona + correttamente. Il sistema va riparato, oppure accertati che non ci siano calamite anche di piccola dimensione vicino al monitor. L'allontanamento di eventuali piccoli magneti (porta chiavi, fermacarte, ecc..) NON comporta l'immediato ripristino del monitor in condizione ottimale, se non dopo delle ore.


By Elaboratore.
di avere calamite vicino al monitor, solo sta su un mobile metallico e sopra un vetro con hds di sotto, viti varie, e per prudenza :D ora tolgo tutto e vedremo dopo la prova dell'altra vga cosa succede, appena spengo il pc...

dentro le casse non ci stanno pure i magneti? io allontanerei anche quelle :P
non ho casse vicino al monitor...

raxas
08-07-2006, 07:20
ho fatto la prova con l'altra vga e non è cambiato nulla.
inoltre ho separato il cavo del monitor da altri con cui si trovava in un raccoglicavi e mi sono accorto pure (lo dico per togliere eventuali cause non so bene quali ma basti che alla fine risolva :D) che tengo a lato del monitor delle cuffie, essendo altoparlanti un pò dovrebbero influire, così le ho tolte e ho tolto pure delle carte di credito che penso abbiano una banda "magnetica", adesso tengo il monitor acceso e tra un pò lo demagnetizzo e vediamo un pò...

raxas
10-07-2006, 05:53
ho tolto attorno al monitor :D quello che inimmaginabilmente avrebbe potuto causare qualche difetto, ho demagnetizzato a monitor acceso da molte ore, ho resettato con le impostazioni del suo menù, ma non ho risolto.

allora mettendo mano al menù di configurazione proprio del monitor, e ingrandendo ed estendendo o rimpicciolendo le dimensioni dell'output video, mi sono accorto di alcune cose:

-l'output video è all'interno di un'area rossastra e questa a sua volta è circoscritta da una area nera. (il tipo nero che volevo e che non riesco ad ottenere).

-le strisce oblique, rossastre, appaiono solo all'interno dell' area rossastra.

- per rossastra intendo: un nero rossastro.

- l'area visualizzabile da windows non è possibile spostarla all'interno di questa area rossastra, già l'ho detto ma mi sforzo di chiarire: non sono riuscito a spostare l'area su cui avviene l'output video in maniera magari da farla coincidere con l'area rossastra e lasciare fuori il nero, che tuttavia non è lo sfondo su cui si proietta l'output, in ogni caso c'è sempre questa area rossastra e l'output vi rientra come all'interno di una cornice.

- magari voi esperti di come funziona il monitor potrete precisare se questa area è una cosa fisiologica o piuttosto un guasto...
non so se sono stato chiaro... magari farò un disegno... spero che le indicazioni che ho dato indichino qualcosa...

- non ho macchie o aree di macchie sul monitor.

Nota(mi sforzo di chiarire, scusate se, fra l'altro, mi ripeto ma è per chiarezza, spero): i due fili a 1\4 e 3\4 tipici dei monitor Trinitron risultano opachi, non li confondo certo con queste linee rosse che cmq sono accese e oblique (questo l'avevo detto) e quindi intuisco che sia un difetto di qualche dispositivo elettronico di proiezione sul monitor...

Grazie in anticipo a chi mi sa dire di voi qual è l'origine del problema.

raxas
10-07-2006, 07:42
ho usato un programma di calibrazione colore, presente nei link in rilievo: WiziWYG XP,
ho ottenuto un bianco migliore
e le linee rossastre sono più attenuate,
l'area rossastra è più tendente al nero, ma non sono riuscito a toglierla, speravo di renderla NERA, come l'area esterna di cui dicevo...
anche se ci riuscissi quello che vorrei capire è però se le linee oblique, ci ritorno :D, sono normali o no.

raxas
13-07-2006, 12:57
up

Elaboratore
14-07-2006, 00:23
dentro le casse non ci stanno pure i magneti? io allontanerei anche quelle :P

Tutte le casse per uso specifico informatico, o quelle inserite nel monitor, hanno il magnete schermato per evitare problemi in merito.

By Elaboratore.

Elaboratore
14-07-2006, 00:27
ho usato un programma di calibrazione colore, presente nei link in rilievo: WiziWYG XP,
ho ottenuto un bianco migliore
e le linee rossastre sono più attenuate,
l'area rossastra è più tendente al nero, ma non sono riuscito a toglierla, speravo di renderla NERA, come l'area esterna di cui dicevo...
anche se ci riuscissi quello che vorrei capire è però se le linee oblique, ci ritorno :D, sono normali o no.

Ciao, stringendo (di molto) l'immagine del monitor, usando i comandi frontali, questo difetto si sposta o rimane fisso in quella zona?
se rimane fisso senza spostarsi, è un guasto, ipotizzabile al sistema di smagnetizzazione.

By Elaboratore.

raxas
14-07-2006, 06:44
Ciao, stringendo (di molto) l'immagine del monitor, usando i comandi frontali, questo difetto si sposta o rimane fisso in quella zona?
se rimane fisso senza spostarsi, è un guasto, ipotizzabile al sistema di smagnetizzazione.

By Elaboratore.
Ciao, grazie per la valutazione...
allora: usando i comandi frontali del monitor, se restringo l'output di windows (uso windows), per intenderci tutto quello che si vede quando la finestra è al massimo, che non è possibile ingrandirla ancora di più, questo viene contornato dall'area rossastra, come dicevo, e stringendo questa al massimo, infine si vede un' area NERA, come un rettangolo che :
racchiude l'area nera-rossastra che, a sua volta, racchiude l'output sullo schermo (di windows come dicevo prima), anche se il rettangolo nero-rossastro in realtà (lo preciso, prima non lo ho detto per non complicare...) questo rettangolo nero-rossastro è composto da due e quella più interna, che racchiude l'output di windows, è più rossa e si può spostare all'interno del rettangolo nero-rosso più esterno, che rimane fisso, racchiuso dall'area nera...
(spero di essere stato chiaro, proverò se serve a fare un disegno...)
l'area NERA, come un rettangolo che racchiude tutto, non ha il MINIMO difetto, le linee rossastre restano CONFINATE all'interno dell'area nero-rossastra, e l'area NERA è davvero NERISSIMA :D il nero che vorrei quando visualizzo un nero.

mi sono ripetuto per rendere più precisamente la situazione.

... quindi, come valuti, non sarebbe un guasto del sistema di smagnetizzazione
(tuttavia a cosa ti riferisci come guasto: alle linee oblique o all'area nero-rossastra?)
... da come capisco potrebbe essere un guasto di altra natura?

Grazie ancora, Ciao.

cdere
10-10-2006, 15:19
hai poi risolto?
io accuso il problema di linee oblique che vanno dal basso verso l'alto ma ne sono parecchie ma davvero poco visibili...


p.s. una cosa ci unisce, anche io uso uno switch KVM! può essere questa la causa dei nostri problemi

raxas
10-10-2006, 16:08
hai poi risolto?
io accuso il problema di linee oblique che vanno dal basso verso l'alto ma ne sono parecchie ma davvero poco visibili...


p.s. una cosa ci unisce, anche io uso uno switch KVM! può essere questa la causa dei nostri problemi
ciao,
il monitor attualmente ce l'ho in riparazione presso un centro di assistenza Sony, (aspettavo di averlo funzionante prima di dire la soluzione del malfunzionamento)
proprio la settimana scorsa mi hanno comunicato la diagnosi del problema e il preventivo:
il problema di sfondo nero-rossastro e linee orizzontali-oblique dipende(rebbe) -metto il condizionale non si sa mai, aspetto di vederlo riparato e funzionante-, dipende dal processore video dello schermo, il pezzo verrebbe a costare 90 euro, la riparazione è a parte.
tutto sommato non ho da lamentarmi, se si trattava del tubo catodico come hanno suggerito prima di ispezionarlo, non conveniva sostituirlo poichè costa quanto quasi il monitor stesso, invece è il processore video...
il monitor ce l'ho da maggio 2002, avendolo avuto sostituito dalla stessa Sony, dopo che il precedente guastò irrimediabilmente dopo nemmeno un anno di funzionamento.
il tuo da quanto lo tieni in funzione?
sullo switch, il mio è uno switch non kvm, generico, non saprei ma lo domanderò al servizio riparazioni che lo sta riparando se possa aver influito su qualcosa nel monitor...

Diabolik.cub
16-04-2007, 07:40
ciao, è andata a buon fine la riparazione?
Io ho un Sony CPD-E400P più vecchio del tuo (2001) e accuso lo stesso problema. Fino ad oggi ci convivevo, ma la situazione sta peggiorando :cry: . Le linee diventano più visibili più la scena è scura, a 1280x1024 sono ben 16 :eek: e guardandole da vicino ognuna è composta da 3 linee blu, rosse e verdi praticamente attaccate.
Oltre a questo ho l'impressione che la consistenza del nero stia scendendo sempre di più e sia giunta a livelli inferiori all'lcd più scarso :muro: , tanto che a livello di contrasto il confronto con un NEC crt di 10 anni fa che ho li vicino è imbarazzante :( . Cambiando il processore video come hai fatto tu risolverei anche questo problema o mi terrei un monitor senza righe ma incapace di visualizzare il nero? :help:

Accidenti mi sarebbe piaciuto tenerlo fino all'avvento degli OLED, ma non so quanto valga la pena ripararlo...

Grazie per i consigli :stordita:

raxas
16-04-2007, 23:12
Ciao, vedo solo ora la posta, se no ti avrei risposto anche prima senza problemi.
dunque:
anch'io avevo un e400p comprato ad agosto 2001, mi durò poco più di un anno e poi non si accese più: guasto al sistema di alimentazione- ma comunque la sony me lo sostituì.
a te è andata bene, visto che ce l'hai da più di 5 anni,
i 2 difetti: linee oblique (le ho ricontate, sono anche da me 16, da me però non sono distinte nei tre colori) e degradazione del nero, che tu hai ora li ebbe il monitor e430p, che la sony mi diede, dopo circa 1 anno e mezzo (ma non mi preoccupavo del nero, pensavo non si sarebbe deteriorato...) dico ebbe, perchè al centro assistenza sony tentarono di ripararlo, sostituendo processore video, che a dire la verità non mi ricordo in che modo sistemò le linee, ma poi decisi di fare smontare il processore video sostituito: non mi ricordo che vantaggio ottenni, ma c'era il disturbo dei colori, si vede rossastro (eppure non è che abbia fatto usi particolari di un solo colore) un disturbo abbastanza fastidioso insieme ad un nero che è molto luminoso... e questo fu diagnosticato come esaurimento al cinescopio, e cambiare il cinescopio significa spendere quasi quanto un monitor nuovo, così me lo sono tenuto come prima senza processore video, spento e in disparte.

da te anzi, a parte il nero perdente in saturazione, hai ancora gli altri colori...
purtroppo sulla riparazione delle linee oblique non ricordo e non ti so dire di più...
Ciao

Diabolik.cub
17-04-2007, 07:39
:eek:
mamma mia la tua è una storia agghiacciante!
Quindi la cosa più ragionevole è tenerselo così, finché dura, senza andare a scomodare il reparto assistenza che più di tanto non può fare :doh:.
Certo che quando l'ho preso avevo scelto Sony proprio per la garanzia di avere un prodotto valido e resistente nel tempo, spendendo qualcosa in più della media, ma pensavo durasse almeno il doppio :rolleyes:.

Ciao e grazie per il resoconto.

raxas
17-04-2007, 18:09
:eek:
mamma mia la tua è una storia agghiacciante!
Quindi la cosa più ragionevole è tenerselo così, finché dura, senza andare a scomodare il reparto assistenza che più di tanto non può fare :doh:.
Certo che quando l'ho preso avevo scelto Sony proprio per la garanzia di avere un prodotto valido e resistente nel tempo, spendendo qualcosa in più della media, ma pensavo durasse almeno il doppio :rolleyes:.

Ciao e grazie per il resoconto.
bè, grazie per l' "agghiacciante", :D
anch'io avevo speso i soldi, un milione 200mila lire del 2001, per avere la garanzia di un monitor di qualità e che durasse, ma così non è stato.
Ciao