View Full Version : Ho preso questa in offerta, che dite un pacco?
dottormaury
01-07-2006, 20:45
Ciao a tutti non so se qualcuno ha letto il mia discussione sui mei dubbi reltivi all'acquisto di una fotocamera digitale, come sempre passo ore a vedere articoli su internet, mi fisso su alcuni modelli poi vado al primo ipermercato e l'offerta del giorno manda all'aria tutto.
ho preso una kodak v530 colpito dalla compatezza e solidità, poi esteticamenrte mi piaceva e senza badarci troppo l'ho tirata su pagata in offerta 149€.
non sembra malaccio stando alle specifiche fa video in 640x480 con audio a 30 fotogrammi/secondo, poi ha una pila al litio che da qaunto avevo capito mi sembrava prerogativa delle digitali piu' costose e poi e reclamizzato sto zoom 3x ottico schneider-kreuznach che mi chiedo se sia davvero buono.
qui le specifiche
http://www.kodak.com/eknec/PageQuerier.jhtml?pq-path=7115&pq-locale=it_IT
ho fatto qualche foto in modalità automatica in casa sembrano buone ma sono un pò scure, domani riproverò nelle medesime condizioni in una modalità che la macchina chiama party che da quanto ho capito è fatta apposta per le foto in interno, mi ha fatto incazzare la mancanza della lingua italiana nel libretto di istruzioni
vi sembra almeno decente?
Kaiser70
01-07-2006, 21:11
è una entry level, a quel prezzo sono tutte molto simili, anzi, effettivamente la tua kodak ha qualche caratteristica superiore alla fascia di appartenenza (lcd di qualità, scatto a raffica discreto, modalità video interessante)
dottormaury
02-07-2006, 01:44
si bhè per quella cifra non posso aver tutto, però di molti modelli che avevo preso in considerazione quasi tutto realizzavano video senza audio, altri solo in qvga o a max 15 fotogrammi/sec. canon a parte che però avrebbero fatto lievitare la mia spesa.
poi prezzo in offerta a parte mi hanno colpito estetica e dimensioni, ha la scocca in metallo ed è grande all'incirca come una ixus 50.
poi magari non sarà il top ma vengo da una kodak esayshare antiduliviana da soli 2mp e sicuramente tra le due si vede la differenza.
ora le metto in carica e domani ci smanetto un pò.
Time Zone
03-07-2006, 12:11
si bhè per quella cifra non posso aver tutto, però di molti modelli che avevo preso in considerazione quasi tutto realizzavano video senza audio, altri solo in qvga o a max 15 fotogrammi/sec. canon a parte che però avrebbero fatto lievitare la mia spesa.
poi prezzo in offerta a parte mi hanno colpito estetica e dimensioni, ha la scocca in metallo ed è grande all'incirca come una ixus 50.
poi magari non sarà il top ma vengo da una kodak esayshare antiduliviana da soli 2mp e sicuramente tra le due si vede la differenza.
ora le metto in carica e domani ci smanetto un pò.
Secondo me hai fatto bene, considera che le kodak fanno foto che rendono più su carta che su schermo, è una loro caratteristica.
maumar67
05-07-2006, 07:51
l'ho presa anch'io con una scheda da 1 gb. Usata domenica per la prima volta, ma non ho ancora scaricato le foto e ivideo sul pc. Posso solo dire che la batteria dura molto poco ed è neccessario assolutamente un'altra. Io ho fatto al massimo una 20 di foto e 10 minuti di video..... kaput. Lo schermo in compenso è molto bello e luminoso con un'ampio angolo di visuale.
Time Zone
05-07-2006, 08:21
Io fin'ora l'ho trovata solo ad oltre 200 euro... :(
Kaiser70
05-07-2006, 08:25
Posso solo dire che la batteria dura molto poco ed è neccessario assolutamente un'altra. Io ho fatto al massimo una 20 di foto e 10 minuti di video..... kaput.non avrai mica usato una batteria usa e getta?
La Kodak V530 è 'famosa' per avere l'autonomia più breve di tutta la sua categoria, bello il monitor grande e luminoso ma consuma tanto.
dottormaury
05-07-2006, 16:33
io ho fatto una 40ina di foto e un video e ancora ne ha.
maumar67
06-07-2006, 07:34
non avrai mica usato una batteria usa e getta?
Ovviamente con la batteria originale!! Un'altro difetto e la poca praticità dei tasti per le varie selezioni..... veramente scomodi. Molto buoni i filmati.
dottormaury
06-07-2006, 19:07
per i tasti ha riscontrato la stessa cosa la mia ragazza si trova male perchè dice che ci sono troppi tasti disseminati sulla fotocameta e ne preme quasi sempre qualcuno qualche la tiene in mano per vedersi ad esempio un filmato, io invece mi trovo abbastanza bene anche se effettivamente la classica rotellina poteva essere un'idea migliore rispetto ai 3 tasti per modalità-video e preferiti.
i video sono molto buoni ma sono in .mov esiste qualche programmino free di editing video per trasformarli in avi?
aggiungo anche che il volume della fotocamera durante la riproduzione di un video è abbastanza basso e che le macro forse anche per colpa mia non riescono sempre bene. se devo fotografare un fiore nessun problema ma se voglio fotografare un segno su un cellulare non riesco ad ottenere buoni risultati.
maumar67
11-07-2006, 13:56
io ho fatto una 40ina di foto e un video e ancora ne ha.
hai qualche foto particolare da postare?
dottormaury
11-07-2006, 18:56
ne metto qualcuna
fatta in modalità automatica era nuvoloso
http://img58.imageshack.us/img58/3259/monumento0yv.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=monumento0yv.jpg)
macro all'aperto
http://img470.imageshack.us/img470/803/fico6nb.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=fico6nb.jpg)
macro al chiuso con flash(in automatico la modalità macro esclude il flash)
http://img379.imageshack.us/img379/4392/cambioback4xx.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=cambioback4xx.jpg)
maumar67
12-07-2006, 18:45
Mi piacerebbe sentire l'opinione di qualche espertone del forum. Io posso dire che i filmati fatti con questa KODAK V530 sono molto buoni in mpeg4 e su un sd da 1gb ci stanno quasi 30 min in 640x480 30fps. Più la uso e più apprezzo l'LCD veramente bello bello. Sento la mancanza del mirino ottico solo per quanto riguarda il problema batteria la cui durata è veramente imbarazzante e stò già cercandone una di riserva (su ebay 25 euri 2 batterie!)
dottormaury
12-07-2006, 19:19
mpeg-4? la mia salva su file .mov c'è qualche impostazione selezionabile riguardo il formato dei video? dopo ci guardo
per la batteria non ho ancora guardato il manuale(che ho dovuto scaricare, nella mia non c'era l'italiano) ma non ho piu' sull'lcd l'icona di stato della batteria non è che tu al volo potresti dirmi come fare per ripristinarla?
dottormaury
12-07-2006, 19:37
con mio stupore ho consultato il manuale e non ho trovato nulla riguardo la visualizzazione dello stato della batteria :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.