PDA

View Full Version : La moto non va


gefri
01-07-2006, 18:11
Sono quello che aveva il problema del cavalletto, non ridete, questa volta è qualcosa di serio.
La moto non va più: ecco la scaletta temporale:

-metto in moto
-dopo pochi secondi si spegne
-vabbè, provo a riaccendere ma non va.

Da questo momento, la moto durante l'avviamento fuma dalla marmitta, per poi improvvisamente sparare cannonate tali da far vibrare vetri e porte basculanti, da farmi fischiare le orecchie e farmi morire d'infarto il cane.

Ora manco più quello, la moto durante gli avviamenti non da proprio nessun segno di vita.
E' una fzr 600 del 90, meccanicamente adava alla grande, penso che sia qualcosa di elettrico; ho tolto la pipetta n1 dalla prima candela e l'ho collegata ad una champion l86c che avevo a portata di mano (dovrebbe essere il grado termico di una vespa), e l'ho provata: quando la tengo a contatto con il metallo la candela scoreggia, separata dal metallo non da proprio segni di vta: ho fatto pure il filmato, solo che la fotocamera li salva in formato.mov piuttosto pesante, la stò caricando ora, poi aggiorno, in modo che mi diciate secondo voi se le scintille che fa sono "normali"
Nell'ultima inquadratura del filmato si vede la centralina incriminata, che mi aveva avvertito il precedente propietario di avere avuto dei problemi.
Qualche idea?



PS come posso fare a controllare il funzionamento di una centralina?

gefri
01-07-2006, 18:55
se siete interessati vi mando il filmato per email, non riesco a uploadarlo!

gefri
01-07-2006, 18:55
ps, sono 30 mega

Milosevik
01-07-2006, 19:08
E' normale che la candela funzioni solo a contatto con il metallo.... ad occhio credo sia solo ingolfata e con le candele zuppe di benza. Togli le candele , ascigale e fai girare il motorino di accensione per pochi sec senza candele , poi metti le candele e prova ad accenderla . Altrimenti vai dal meccanico che fai prima :D

gefri
01-07-2006, 19:55
ho rifatto il filmato della scintilla, il cavo ripeto è l'1

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/gefri/DSCN0767.MOV

cosa ne pensate? a me sembra incostante, poi fa molta più scintilla la mia vespa....

RiccardoS
01-07-2006, 20:07
E' normale che la candela funzioni solo a contatto con il metallo.... ad occhio credo sia solo ingolfata e con le candele zuppe di benza. Togli le candele , ascigale e fai girare il motorino di accensione per pochi sec senza candele , poi metti le candele e prova ad accenderla . Altrimenti vai dal meccanico che fai prima :D


quoto. ;)

perchè scaturisca la scintilla, il corpo della candela deve essere a massa col motore. :D

dal fatto che scurreggie scoppietti vien anche a me da dire che probabilmente è imbrattata di benza.

CYRANO
01-07-2006, 20:12
quoto. ;)

perchè scaturisca la scintilla, il corpo della candela deve essere a massa col motore. :D

dal fatto che scurreggie scoppietti vien anche a me da dire che probabilmente è imbrattata di benza.

oppure ha magnato pesante la sera prima!

:O


Ciaozzz

Athlon
01-07-2006, 20:15
considerando che la scintilla c'e' , la benzina arriva (scoppi) direi semplicemente che avevi della condensa nel serbatoio (acqua -- >fumo bianco) e ti ha bagnato le candele.

Controlla che ci sia benzina e che sia pulita e che sia almeno meta' serbatoio , smonta e pulisci le candele (mi racomando lavora a motore freddo e usa una chiave dinamometrica altrimenti fai dei danni)

Fatto questo dovrebbe andare...

ALTRIMENTI

Se il fumo che fa e' nero allora vuol dire che e' grassa .. controlla che l'aspirazione sia sgombera ed il filtro aria pulito.

Un mio amicco si e' fatto un sacco di KM con la moto che strattonava , fumava nero , non andava e consumava l'impossibile ....
dopo attenta analisi si trattava di un paio di guanti in pile che dal sottosella era stato "aspirato" dalla moto e si era incastrato nel filtro aria.


Nel caso che la moto mostri questi sintomi dopo che e' rimasta ferma per piu' di un anno occorre fare attenzione mentre si smonta il filtro aria , infatti e' gia' successo varie volte di aprire il filtro aria e trovarci un bel alveare pieno di api incavolate nere


PEr funazionare un motore ha bisogno di 3 elementi : benzina , aria , scintilla ... controlla che tutti gli elementi siano presenti lavorando su uno alla volta e vedrai che riuscirai a risolvere il problema.

gefri
01-07-2006, 20:47
ma il filmatino che ho postato l'avete visto? se dite che così è normale quella scintilla, così irregolare, proverò a sgolfare.
Comunque gli scoppi non me li fa più, non da proprio segni ora. Il fumo lo faceva nero, ma avevo l'aria tirata, quindi è normale. Dite che è VERAMENTE necessaria una dinamometrica per smontare e rimontare le candele in una moto?

Codename47
01-07-2006, 21:25
Sembra un pò l'esplosione che ho sentito qualche giorno fà dalla moto del mio vicino di casa, fino al giorno prima andava, poi quel mattino a mettere in moto, insiste e insiste ma niente, a un certo punto ho sentito un'esplosione (manco gli avessero messo della dinamite nella marmitta... :asd:) e la moto non è più partita. Morale della favola: ha riprovato il mattino dopo ed è partita, senza toccare nulla... :mbe: Non vi dico le risate quel mattino in cui ho sentito l'esplosione... ero esattamente così -> :rotfl:

gefri
01-07-2006, 21:28
Sembra un pò l'esplosione che ho sentito qualche giorno fà dalla moto del mio vicino di casa, fino al giorno prima andava, poi quel mattino a mettere in moto, insiste e insiste ma niente, a un certo punto ho sentito un'esplosione (manco gli avessero messo della dinamite nella marmitta... :asd:) e la moto non è più partita. Morale della favola: ha riprovato il mattino dopo ed è partita, senza toccare nulla... :mbe: Non vi dico le risate quel mattino in cui ho sentito l'esplosione... ero esattamente così -> :rotfl:

dalla descrizione combacia! :D
anche se le riste non me le faccio :|
comunque, non per menarvela, ma il secondo filmato sono 3 mega.

Codename47
01-07-2006, 21:38
dalla descrizione combacia! :D
anche se le riste non me le faccio :|
comunque, non per menarvela, ma il secondo filmato sono 3 mega.

Infatti ridevo solo per lui, non per te... :D No comunque a parte gli scherzi, non sò proprio cosa sia stato, la sua moto è piuttosto vecchia (avrà circa 20 anni, è una honda), è un pò scarburata e non credo abbia mai fatto manutenzione in 20 anni. :fagiano: Però è sempre andata bene, a parte quel mattino... E dopo è andato a lavorare in bici... (e io sempre li così -> :rotfl: ). Ho visto solo che al pomeriggio è sceso a guardare gli scarichi ma non ha fatto nulla. Il mattino dopo è partita al primo colpo... :confused: Mah, misteri della meccanica! :D

baolian
02-07-2006, 00:16
I(è una honda), ...non credo abbia mai fatto manutenzione in 20 anni.

:eek: e ancora funziona? Cos'è una Honda 600PP (Padre Pio)? :D

icoborg
02-07-2006, 00:23
considerando che la scintilla c'e' , la benzina arriva (scoppi) direi semplicemente che avevi della condensa nel serbatoio (acqua -- >fumo bianco) e ti ha bagnato le candele.

Controlla che ci sia benzina e che sia pulita e che sia almeno meta' serbatoio , smonta e pulisci le candele (mi racomando lavora a motore freddo e usa una chiave dinamometrica altrimenti fai dei danni)

Fatto questo dovrebbe andare...

ALTRIMENTI

Se il fumo che fa e' nero allora vuol dire che e' grassa .. controlla che l'aspirazione sia sgombera ed il filtro aria pulito.

Un mio amicco si e' fatto un sacco di KM con la moto che strattonava , fumava nero , non andava e consumava l'impossibile ....
dopo attenta analisi si trattava di un paio di guanti in pile che dal sottosella era stato "aspirato" dalla moto e si era incastrato nel filtro aria.


Nel caso che la moto mostri questi sintomi dopo che e' rimasta ferma per piu' di un anno occorre fare attenzione mentre si smonta il filtro aria , infatti e' gia' successo varie volte di aprire il filtro aria e trovarci un bel alveare pieno di api incavolate nere


PEr funazionare un motore ha bisogno di 3 elementi : benzina , aria , scintilla ... controlla che tutti gli elementi siano presenti lavorando su uno alla volta e vedrai che riuscirai a risolvere il problema.

:eek: :eek: :eek: ma nn costa un fottio una chiave dinamometrica?

gefri
02-07-2006, 10:09
:eek: :eek: :eek: ma nn costa un fottio una chiave dinamometrica?

si :asd:
da qui la mia domanda sulla sua indispensabilità :asd:

Codename47
02-07-2006, 10:31
:eek: e ancora funziona? Cos'è una Honda 600PP (Padre Pio)? :D


Mi sembra che la sigla sia quella... :asd: No comunque hai ragione, non sò come faccia a stare ancora in piedi... :D

R@nda
02-07-2006, 10:32
si :asd:
da qui la mia domanda sulla sua indispensabilità :asd:

Si ma se sei uno che fa manutenzione da se molto spesso alla fine te la compri.

Le candele sono delicate, se stringi troppo forte sfiletti la testa (poi sticazzi) se stringi troppo piano sbuffa.

Quindi o hai le mani di velluto di un meccanico esperto, oppure ti fai la dinamometrica :D
Io controllerei:

Candele
Filtro aria
Filtro benzina
Fusibili

Dopodichè la porterei a qualcuno se ancora non parte.

icoborg
02-07-2006, 10:38
Si ma se sei uno che fa manutenzione da se molto spesso alla fine te la compri.

Le candele sono delicate, se stringi troppo forte sfiletti la testa (poi sticazzi) se stringi troppo piano sbuffa.

Quindi o hai le mani di velluto di un meccanico esperto, oppure ti fai la dinamometrica :D
Io controllerei:

Candele
Filtro aria
Filtro benzina
Fusibili

Dopodichè la porterei a qualcuno se ancora non parte.
si ma per fottio intendo fottio alle potenza n-esima

gefri
03-07-2006, 22:44
l'ho aggiustata! :D
era solo ingolfata, ora il problema è rimontare il serbatoio! :asd: