PDA

View Full Version : aiuto config rete e adsl con router tiscali


cosma
01-07-2006, 17:36
Salve, sono nuovo di questo forum. :)

Ho bisogno di un'aiutino per configurare la rete tra i due computer (collegati con due schede di rete e cavo cross, in modo che abbiano ip statico. quindi configurare anche il modem/router ut starcom ut-300 in modo corretto, dato che io non ci capisco na mazza, o meglio, vado un po a "orecchio" (termine rubato ai musicisti... ;) )

Prima di tutto vi elenco la mia configurazione domestica:

1 - PC

S.O - windows Xp Home edition
mobo - k8n4-E Deluxe
Ram - 1024 ddr single chann
scheda di rete 10/100 integrata
Modem(router?) UT Starcom UT-300 (contratto con tiscali 4mbit)

2 - PC

S.O - Windows Xp Pro
mobo - Asrok P4v88+
Ram - 1024 ddr dual chann
scheda di rete 10/100 integrata

ho provato in tutti i modi... disabilitato il firewall di windows, disabilitato l'antivirus, cambiato indirizzi ip, dsn, getaway... ma non ce la faccio!!! poi la configurazione del modem è in inglese e non la capisco!!! non so neanche come devo config ogni scheda di rete, quale ip per una quale per l'altra, quale per il router, che alla fine viene visto come una connessione lan... booo!!! aiuto, sto uscendo fuori di testa... :help:

Fatemi sapere cosa vi serve sapere per aiutarmi...

BTS
01-07-2006, 17:53
BENVENUTO IN HWUPGRADE.
allora, io passerei alla gestione dhcp da parte del router per gli indirizzi ip:
esso te li da automaticamente in funzione a ciò che gli setti nel configuratore web.

Se tu pensi:
"no, no, io voglio gli ip statici perchè sennò non capisco quale indirizzo ha l'uno e quale l'altro"
non ti preoccupare... vai nella sezione di "mac filtering" ed imposta che al certo mac andrà un determinato ip e all'altro uno diverso.
Così avrai in dhcp... ip statici.
Cioè non sono proprio statici, ma siccome ad un mac tu fai corrispondere un ip allora avrai sempre gli stessi ip ogni volta che accendi i computer.
Capito?

cosma
02-07-2006, 01:33
allora, ho capito poco di quello che hai detto, scusa...

allora vorrei sapere come config le schede di rete di ogni pc, io le ho settate così dalle ipostazioni di connessioni di rete:


1 Pc (con router usb):

Scheda di rete -

ip: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

Modem/Router -
spuntato "ottieni automaticamente indirizzo ip"
spuntato "ottieni automaticamente server dsn"


2 Pc:

Scheda di rete -

ip: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1

Io vorrei saper come impostare tutti questi parametri in modo giusto, e in modo che mi dia degli ip statici, anche per usare software P2P (emule, ecc)

BTS
02-07-2006, 07:19
il secondo pc non deve avere indirizzo uguale al primo!
a parte ciò.... che ti serve avere ip statici?
se abiliti il dhcp nel router (e gli scrivi tra quale range di indirizzi concederne ai client... es da 192.168.0.2 a 192.168.0.3... non può andare lontano).
Comunque i peertopeer non necessitano ip statici

REPERGOGIAN
02-07-2006, 09:02
utstarcom ha una sola porta ethernet se non erro
e quindi perchè i due pc abbiano adsl entrambi
devi fare un bridge di rete

cosma
03-07-2006, 00:44
il secondo pc non deve avere indirizzo uguale al primo!

Ho sbagliato scrivendo, il 2pc ha ip:192.168.0.8

a parte ciò.... che ti serve avere ip statici?
se abiliti il dhcp nel router (e gli scrivi tra quale range di indirizzi concederne ai client... es da 192.168.0.2 a 192.168.0.3... non può andare lontano).
Comunque i peertopeer non necessitano ip statici

Questa mi è nuova :what:
In tutte le guide che ho potuto leggere, anche sul sito ufficiale di emule, ho sempre letto che bisogna impostare ip statici in una lan, per poter aprire le porte TCP e UDP e ricevere id alto... e poi ho letto anche molte volte, che il DHCP va disabilitato...

utstarcom ha una sola porta ethernet se non erro
e quindi perchè i due pc abbiano adsl entrambi
devi fare un bridge di rete

i due pc hanno gia l'adsl entrambi, il modem è connesso al 1 pc (con cavo usb) e il 2 pc risulta connesso gia senza fare niente...


Allora quindi non mi sapete proprio aiutare?? Non Potete scrivermi una configurazione per le due schede di rete e per il router?? :sigh:

BTS
03-07-2006, 00:57
in realtà se tu applichi un filtro mac ed apri le porte a quel indirizzo, sebbene sia in dhcp... avrà comunque le porte aperte dato che il mac filtering non concede al dhcp di dare quell'indirizzo ad un altro host che ha un mac diverso.

cosma
04-07-2006, 02:17
Allora... :wtf:
Ricominciamo da capo.... parlando in questi termini non ci capisco proprio niente... non so ne cos'è un filtro mac, ne come funzioni una porta, ne cosa sia in realta una lan e come funzioni... Facciamo che non ne capisco proprio niente.

So solo che il mio router ha indirizzo ip 192.168.1.1
Poi so che ho 2 schede di rete, una per ogni computer, e che uno ha il modem, e l'altro deve potersi connettere a internet attraverso quello...

Anche se non capisco niente però, so che il mio emule, mi da id basso perche non ho un IP statico, e questo penso sia causato da una configurazione sbagliata o delle schede di rete, o del router nell impostazioni via browser... quindi potrei capire di piu se ho qualcosa di concreto come un'esempio di configurazione....

Ok cosi??

BTS
04-07-2006, 09:04
... ma hai un router adsl o solo un classico modem usb?

cosma
04-07-2006, 14:29
... ma hai un router adsl o solo un classico modem usb?

penso sia un modem/router, ha sia l'entrata usb che la heternet... io l'ho collegato con l'usb...

BTS
04-07-2006, 15:01
attaccati via ethernet e sicordati i settaggi statici

cosma
04-07-2006, 15:05
ma come lo collego? ogni pc ha solo un'entrata ethernet (la scheda integrata), e quell'entrata la sto usando per collegare i pc fra loro...

lucasante
04-07-2006, 15:15
allora collega usb il modem
poi fai la condivisione della connessione da xp
poi sull'altro pc metti come gateway l'altro pc con su il modem usb..
e metti nel dns i dns della connessione alice libero tiscali o quel che e'..
dovrebbe andare..

abilita nella proprieta' di condivisione della connessione la possibilita' di navigare posta e quel che ti serve..

BTS
04-07-2006, 16:37
parolesante
lucasante

cosma
05-07-2006, 02:53
...poi sull'altro pc metti come gateway l'altro pc con su il modem usb..
e metti nel dns i dns della connessione alice libero tiscali o quel che e'..
dovrebbe andare...


oK... quindi se ho capito devo mettere nella connessione di rete del pc senza il modem, l'ip dell'altro pc (quello col modem), giusto?
E i serv dsn come faccio a sapere qual'è? io ho tiscali... scusate l'ignoranza in materia...

quindi risulterebbe cosi:

1 Pc (con router usb):

Scheda di rete -

ip: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: (e qui che getaway?)
dsn: (e qui che dsn?)

Modem/Router -
spuntato "ottieni automaticamente indirizzo ip"
spuntato "ottieni automaticamente server dsn"


2 Pc:

Scheda di rete -

ip: 192.168.0.8
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dsn: (dsn connessione tiscali, non lo so...)

scusate le troppe domande, se potete mi finite la configurazione?? :ave: :ave:

Grazie di tutto comunque se non esisterebbero i forum, non ci sarebbero... (battuta, qui si deve ridere... ) apparte le ca**ate grazie di tutto!!! ;)

cosma
05-07-2006, 03:01
pero mi è sorto un'altro dubbio.

Quando vado nella config del modem via browser, (dal mio pc, quello senza il modem) andando nelle opzioni avanzate, ho provato ad andare su "lan client" e mettere i parametri del mio pc... per risultare col mio IP, ma mi dice che non posso, perche mi chiede:

Select LAN Connection: LAN group 1 (e questa casella non si puo cambiare)
Enter IP Address: (qui inserisco l'ip del mio comp 192.168.0.8)
Hostname: (qui il nome del pc, guardato con ipconfig/all)
MAC Address (qui l'indirizzo fisico guardato sempre con ipconfig/all)

pero mi dice che dovrei inserire un'indirizzo del tipo 192.168.1.x, e questo che mi puzza...

cosa dite? :confused:

BTS
05-07-2006, 09:03
se sei attaccato la modem via usb non devi andare nelle impostazioni LAN.
Quello serve solo se ti attacchi via ethernet.

cosma
05-07-2006, 14:51
se sei attaccato la modem... :ahahah:

Prima uno mi dice...
collega usb il modem
poi fai la condivisione della connessione da xp
poi sull'altro pc metti come gateway l'altro pc con
Poi l'altro:
se sei attaccato la modem via usb non devi andare nelle impostazioni LAN. Quello serve solo se ti attacchi via ethernet.

Comunque ho capito che non mi volete dare una mano, dai fa niente, grazie lo stesso...

BTS
05-07-2006, 15:46
emh, non hai capito che il gateway lo devi settare nel pc che non ha accesso al modem direttamente...

cosma
05-07-2006, 18:57
Ascolta, ma per una volta non puoi rispondere a una domanda che ti faccio?? o devi fare per forza sempre giri di parole?? non puoi andare sul facile ogni tanto??

nell'altro mess ho scritto questo, con un paio di domande annesse:

1 Pc (con router usb):

Scheda di rete -

ip: 192.168.0.1
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: (e qui che getaway?)
dsn: (e qui che dsn?)

Modem/Router -
spuntato "ottieni automaticamente indirizzo ip"
spuntato "ottieni automaticamente server dsn"


2 Pc:

Scheda di rete -

ip: 192.168.0.8
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
dsn: (dsn connessione tiscali, non lo so... qual'è? dove la trovo?)

é molto difficile rispondere in questi termini?? puoi fare anche un copia incolla se non hai voglia di scrivere molto... poi se uno non vuole o non ne ha voglia non c'è problema, basta dirlo... :nono:

lucasante
05-07-2006, 19:10
sul pc con collegato il modem usb non devi settare nessun dns (non dsn.. ) o gateway

devi settarli solo sul pc con cui ti vuoi collegare tramite rete
i dns di tiscali li trovi facendo un ipconfig /all da una schell dos
con il modem ovviamente collegato a tiscali..
li prendi e li trascrivi nell'altro pc

poi c'e' anche il detto chi fa da se fa per tre.. il web e' pieno di guide su tcpip e affini.. :D

BTS
05-07-2006, 19:14
ops.. ha scritto già lucasante

cosma
05-07-2006, 21:14
grazie lucasante.

Ho fatto tutto. Pero non capisco perche emule non mi supera ancora il test sulle porte 4662 e 4672. le ho aperte nel mi firewall (uso quello di win), il firew del modem l'ho disattivato, ho aperto le porte nel firew dell'altro pc (quello con il modem) ma niente... perche??

lucasante
06-07-2006, 00:32
se usi 2 pc devi usare porte differenti su uno dei 2 tipo 4661 e 4671

cosma
06-07-2006, 01:08
Scusa ho sbagliato, io ho le porte 4661 tcp e 4665 udp...