View Full Version : Empire R1900 / R1900 TII
Mi sto informando sui sistemi 2.0 e 2.1 per ascolto di musica principalmente e videogiochi e mi hanno colpito per per via delle caratteristiche le casse in oggetto.
http://www.empiremedia.it/foto/r1900.jpg
CARATTERISTICHE TECNICHE
Cabinet in legno, con pannelli MDF di 12mm.
Driver schermati magneticamente
Tweeter da 1" cloth-dome, Woofer da 5" con rinforzi diagonali che assicurano una maggiore efficenza sulle basse frequenze
Professional quality high performance crossover
Design del circuito di amplificazione Hi-Fi ad altissimo rapporto segnale rumore
Potenza d'uscita: RMS 22W x2
Rapporto segnale/rumore: > 95dB
Risposta in frequenza: 45Hz - 20Khz
Audio Input: RCA Line-in stereo
Controlli: Volume generale, Controllo Bassi
Unità driver Bassi: Driver da 5", schermato magneticamente
Unità driver Acuti: Driver da 1" schermato magneticamente
Dimensioni: mm 166(larghezza)x290(altezza)x215(profondità)
Colore: marrone scuro
Qui (http://www.empiremedia.it/schede/r1900.pdf) c'è la scheda in formato pdf.
I commenti che ho trovato mi hanno convinto della bontà e sembrano incarnare quello che cerco io.
Qualcuno le possiede o le ha sentite suonare?
Vedo che non sono l'unico a cui interessano :p
narnonet
12-09-2006, 12:05
Vedo che non sono l'unico a cui interessano :p
eh si... qui se non si parla almeno di un 2.1 non siamo contenti...
:asd: :asd: :asd:
Ciao
Scusate la domanda un pò banale...ma la Empire come livello qualitativo è vicino la creative e logitech?? O sono tipo le trust??
Grazie! :)
Che io sappia sono come le prime che hai nominato.
narnonet
12-09-2006, 15:29
A mio parere le Empire come qualità costruttiva sono forse un pelino sopra le Creative e le Logitech...
Ciao
Secondo me l'unico "difetto" è la mancanza di una presa per le cuffie davanti, ma è un problema a cui si può ovviare...
Vorrei solo sentire un parere da qualcuno che le ha... :mc:
io le ho da quest'estate e sono molto soddisfatto, ottima qualità, suono pulito e abbastanza potenza. Per questo prezzo non si trova di meglio
:eek: Bene! Quanto le hai pagate e dove le hai prese?
Puoi condividere magari qualche impressione più dettagliata?
le ho pagate poco meno di 100 euro (non ricordo di preciso) in offerta, da un noto negozio di strumenti musicali on line. Non posso darvi un parere dettagliato perchè l'ho usate poco tempo poichè sono costretto ad utilizzare le cuffie, comunque mi hanno colpito i bassi molto profondi e la potenza, ovviamente sono casse "entry-level", dei buoni monitor da studio sotto i 200-300 euro non ci sono, ma questi se la cavano. Per altre info potete chiedermi :)
Sulla resa dei bassi infatti ho letto molti commenti :sofico:
Ho trovato le Empire R-1900 in un negozio e siccome sono in cerca di un sistema 2.0 per il mio pc mi chiedo se siano effettivamente un buon acquisto.
Voglio dire... siccome sono dei monitor e non dei diffusori non vorrei che mettessero in risalto i difetti delle tracce audio anziché i loro pregi. Per non parlare della resa con gli mp3... voi che dite?
La mia scelta per ora ricade su questi sistemi: Empire R-1900, Creative Gigaworks T20, Klipsch Pro Media 2.0: le casse che mi convincono meno sono proprio le Empire R-1900 per via della loro natura di monitor.
Secondo voi il fatto che siano dei monitor (quindi più adatti all'editing e alla composizione audio più che all'ascolto vero e proprio - in base a quanto ho letto in giro -) non pregiudicano la qualità dell'esperienza sonora nella musica, nei giochi e nei film?
La mia scelta per ora ricade su questi sistemi: Empire R-1900, Creative Gigaworks T20, Klipsch Pro Media 2.0: le casse che mi convincono meno sono proprio le Empire R-1900 per via della loro natura di monitor.
Secondo voi il fatto che siano dei monitor (quindi più adatti all'editing e alla composizione audio più che all'ascolto vero e proprio - in base a quanto ho letto in giro -) non pregiudicano la qualità dell'esperienza sonora nella musica, nei giochi e nei film?
Sicuramente ora dico una castroneria....ma monitor non è inteso in quanto casse attive in questo caso? Le chiamano monitor perchè vengono usate da chi fa musica attaccate direttamente ai mixer, ma non credo che possano suonare tanto diversamente da comuni altoparlanti....e ora aspettiamo qualcuno che ci capisca qualcosa... :p
beh si in parte è vero ciò che dici, se ti servono per solo ascolto mp3 sarebbe meglio un sistema 2.0 tra i due che hai citato. Io le uso sia per editing che per ascolto mp3 e devo dire comunque che non mi dispiacciono affatto, ovviamente mettono in risalto la bassa qualità degli mp3, ma ho risolto usando DFX Audio Enhancer (http://www.fxsound.com/dfx/index.php?vendor=0&subvendor=0&plus=0&refer=0) come plug-in del player (esiste per tutti i più famosi player) e mi trovo benissimo!
Sicuramente ora dico una castroneria....ma monitor non è inteso in quanto casse attive in questo caso? Non credo che possano suonare tanto diversamente da comuni altoparlanti....e ora aspettiamo qualcuno che ci capisca qualcosa... :p
Si, sono casse attive, ma nascono come monitor da studio quindi soprattutto per editing.
The_Saint
28-12-2006, 09:33
Scusate la domanda un pò banale...ma la Empire come livello qualitativo è vicino la creative e logitech?? O sono tipo le trust??
Grazie! :)
Le Empire non sono minimamente vicine a Logitech o Creative... sono nettamente superiori! :)
Io ho le Empire S2.1D... a confronto tutti gli altri kit che ho sentito sono giocattolini... :cool:
Quindi, come supponevo, mi dovrò orientare verso gli altri modelli... ok, grazie per la testimonianza.
Le Empire non sono minimamente vicine a Logitech o Creative... sono nettamente superiori! :)
Io ho le Empire S2.1D... a confronto tutti gli altri kit che ho sentito sono giocattolini... :cool:
si, le s2.1d sono il top per i 2.1. ma qui si parla di sitemi 2.0 o monitor.
Complimenti per le tue casse comunque! :)
Si, sono casse attive, ma nascono come monitor da studio quindi soprattutto per editing.
E quindi non sono molto adatte per ascoltare musica secondo te? Anche io le volevo prendere e ne ho letto molto bene in relazione al prezzo.
C'è qualche alternativa di 2.0 attive che siano migliori per lo scopo, sempre a quei prezzi?
Io ti consiglierei di prenderle, come ti ho detto, usando il DFX la qualità degli mp3 migliora notevolmente su queste casse.
Ammazza come sono difficili da trovare le 1900, ameno a Roma, l'unico che in teoria le aveva le ha terminate...
Nel frattempo ho preso una coppia di R1000, le sorelline più piccole...beh, devo dire che sono estremamente soddisfatto, per 47 euro sono a mio parere eccezionali, veramente ottimi i bassi che escono da queste scatolette. Suonano decisamente meglio delle casse che ho usato finora attaccate allo stereo, delle in teoria discrete Sony, imparagonabili a prima vista per dimensioni (almeno il triplo) e per il fatto che sono a 3 vie....:)
Ora sono in attesa di una coppia di 1900 che ho ordinato, non vedo l'ora vista l'ottima impressione che ho avuto con le 1000.
P.S. @aken: in effetti il DFX sembra un ottimo DSP, arricchisce il suono senza introdurre alterazioni pesanti come spesso succede con altri simili, grazie per il consiglio ;)
Si le r1000 sono fantastiche per quel che costano! ottimo acquisto se non hai troppe esigenze :)
Speriamo allora ti arrivino presto le R1900.
Ciao a tutti. Ho una mezza intenzione di farmi un regalo, comprare quindi queste 2 casse Hi-Fi per il mio pc. :sofico:
Adesso mi chiedevo, come posso collegarle? Nel pc ho solo un uscita ottica, mentre queste hanno entrata in RCA.
Mi basta un semplice adattatore?
scheda audio: xtreme-gamer x-fi
mentalrey
03-11-2009, 11:36
veramente hai l'uscita audio classica minijack
il che vuol dire che basta comprare un cavo che dal minijack verde
si sdoppia in 2 rca.
Con l'ottica direi prorpio che non potresti farlo, visto che e' digitale.
si ho fatto un po di confusione con i nomi :hic:
comunque, come tipologia di collegamento perdo qualcosa? avrò la stessa qualità sonora di un collegamento rca?
grazie :)
mentalrey
03-11-2009, 12:32
con quelle casse il tuo problema non
e' il fatto di dover usare un cavo sdoppiato, ma la scheda audio
che non e' molto buona per l'ascolto.
un consiglio su che scheda audio abbinarci? mi basta che gestisca hi-fi e cuffie della akg, niente 5.1 o simili... una ESI Juli@ potrebbe andarci bene? altrimenti?
Ti consiglio comunque un cavo schermato J&BL o simili qualitativamente.
mentalrey
03-11-2009, 13:30
un consiglio su che scheda audio abbinarci? mi basta che gestisca hi-fi e cuffie della akg, niente 5.1 o simili... una ESI Juli@ potrebbe andarci bene? altrimenti?
se non sei un assatanato del DolbyDigital Live, di materiale buono ce ne',
a partire dalle Xonar DX che per 60 euro, anche se sono minijack, hanno
una buona qualita' audio, per arrivare a Juli@, m-audio Audiophile 192 (http://www.m-audio.com/products/en_us/Audiophile192.html)
Audiotrak prodigy HD2 (http://www.audiotrack.net/products/PDHD2SE/) (con amplificazione cuffie dedicata).
Non sputerei sopra nemmeno alla x-plosion cinema della auzentech, che a fronte di un prezzo intermedio
ha comunque un buon audio e gli OpAmp sostituibili.
L'ideale magari rimane una scheda che abbia l'uscita aggiuntiva per la cuffia,
cosi' non devi staccare ed attaccare i cavi ogni volta che vuoi ascoltare casse o cuffie.
fularino
03-11-2009, 14:05
Mi inserisco nella discussione pure io, se non sono di troppo!!!:D
Ho avuto modo di testare una Emu 404 ubs in accoppiata con delle casse monitor M-Audio bx 5a e con delle akg 141 mII. Che dire, suoni senza nessun tipo di enfatizzazione,molto naturale, un buon inizio per ascoltare la Musica.
akg 141 mkII :sofico:
prendo in considerazione anche la Emu 404 usb. Le casse monitor devono suonare molto bene... peccato per il prezzo.
fularino
03-11-2009, 18:17
akg 141 mkII :sofico:
prendo in considerazione anche la Emu 404 usb. Le casse monitor devono suonare molto bene... peccato per il prezzo.
Soldi spesi bene, anche se c'è di molto meglio..:mc:
A volte non si prende in considerazione che "buttiamo" via soldi per altro hardware che dopo 3 mesi sono gia surclassati (VGA in primis), prendi in considerazione una spesa che la fai una volta e ti dura nel tempo, come minimo 3-4 anni.
quoto al 100%. vedo cosa riesco a spendere per un paio di casse monitor e poi il resto vedrò in seguito. una buona scheda audio di affiancamento faccio sempre in tempo a comprarla. Intanto inizio a risparmiare per 2 buone casse.
Quelle che hai citato tu ho visto sulla baia alcuni prezzi. Tu le consiglieresti?
quoto al 100%. vedo cosa riesco a spendere per un paio di casse monitor e poi il resto vedrò in seguito. una buona scheda audio di affiancamento faccio sempre in tempo a comprarla. Intanto inizio a risparmiare per 2 buone casse.
Quelle che hai citato tu ho visto sulla baia alcuni prezzi. Tu le consiglieresti?
Io ho appena preso i monitor che vedi in firma.
Semplicemente paurosi.....davvero non ho mai avuto una qualità audio così alta..;)
Sono monitor amplificati da 75 Watt RMS.
fularino
03-11-2009, 19:48
Quelle che hai citato tu ho visto sulla baia alcuni prezzi. Tu le consiglieresti?
Beh certo che si, sono quelle che uso!!!!..:D :D
grazie raga. Uno di questi giorni vado a farmi un ascolto ;)
hitormiss610
05-11-2009, 18:25
Raga posso chiedervi una cosa? Io ho acquistato da circa un mese e mezzo le R1900TII... solo che quando sono accese emettono un leggerissimo ronzio... secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va?
mentalrey
05-11-2009, 18:45
lo emettono anche senza nessuna sorgente attaccata?
hitormiss610
06-11-2009, 14:30
Sì sì, anche col solo cavo di alimentazione collegato...
mentalrey
06-11-2009, 14:55
Sembra che sia l'alimentatore, si puo' provare a controllare se invece
il problema e' la prorpia presa di corrente usando un cavo che non ha
il terzo polo di connessione, cioe' la terra, quindi usando una presa con 2 spinotti e basta.
Se non si risolve cosi' direi che sono da portare indietro per un difetto
sull'alimentazione.
hitormiss610
06-11-2009, 16:20
Sì sì, ho provato a collegarle a 2 prese differenti ma la situazione è sempre la stessa...
Io tengo a precisare che il ronzio è leggerissimo, avendo un pc in una configurazione molto silenziosa diciamo che un filino si sente... Soprattutto se non ci sono altri rumori attorno...:)
Il mio problema è che le ho acquistate on line e questo sito "serio" non si è nemmeno degnato di rispondermi... mentre l'assistenza empire è stata sempre rapidissima ;) Purtroppo ho buttato via sia la scatola originale che lo scontrino, quindi credo ci sia poco da fare....
mentalrey
07-11-2009, 00:46
quella di buttare via lo scontrino non e' stata quella che chiamerei un idea saggia,
io ho un paio di ampificatori, quello in classe D che costa 50 euro
se agganciato alle casse, anche messo a manetta non produce fruscii di alcun tipo.
Magari saro' fortunato io a livello di corrente casalinga, ma mi sembra
che passati gli anno 80 questi apparecchi non dovrebbero emettere
suoni quando non richiesto.
guitar82
08-11-2009, 09:43
Sono interessato all'acquisto delle casse in oggetto.
Ho delle domande; sono preamplificate giusto? Quindi basta solo collegarle al pc?
Poi la classica domanda riguardo alla tipologia "monitor": sono adatte all'ascolto di musica o sono consigliate solo per chi fa musica?
Io ascolto musica in formato flac, senza perdita di qualità, e non in mp3.
Grazie
sdjhgafkqwihaskldds
08-11-2009, 15:04
si, sono amplificate, vanno benissimo per l'uso che descrivi, vengono spacciate per "monitor" ma i veri monitor da studio sono altro...
JackRussell
08-11-2009, 19:42
Sì sì, ho provato a collegarle a 2 prese differenti ma la situazione è sempre la stessa...
Io tengo a precisare che il ronzio è leggerissimo, avendo un pc in una configurazione molto silenziosa diciamo che un filino si sente... Soprattutto se non ci sono altri rumori attorno...:)
Il mio problema è che le ho acquistate on line e questo sito "serio" non si è nemmeno degnato di rispondermi... mentre l'assistenza empire è stata sempre rapidissima ;) Purtroppo ho buttato via sia la scatola originale che lo scontrino, quindi credo ci sia poco da fare....
Prova a cambiare di posizione la presa di corrente(180°) è un espediente che a volte funziona;)
Salve a tutti sono in procinto di acquistare queste casse, ma ho un dubbio che mi frena nell'acquisto.
Sapreste dirmi come sono messe a volume?
Alcuni amici mi hanno detto che essendo monitor da studio sono piu adatte per ascoltare le imperfezioni in fase di registrazione e quindi puntano molto sulla qualità audio e poco sul volume.
Inoltre sapete dirmi se supportano le frequenze 96/24?
Se confrontate a delle logitech x-230 come siamo messi a livello di volume?
Attendo una vostra risposta prima dell'acquisto, grazie.
Sapreste dirmi come sono messe a volume?
Alcuni amici mi hanno detto che essendo monitor da studio sono piu adatte per ascoltare le imperfezioni in fase di registrazione e quindi puntano molto sulla qualità audio e poco sul volume.
Beh dipende da cosa devi farci. Se devi usarle per un rave in un capannone magari vai su altro :fagiano: dentro casa il volume non è un problema c'è n'è in abbondanza e non distorce.
Inoltre sapete dirmi se supportano le frequenze 96/24?
Se confrontate a delle logitech x-230 come siamo messi a livello di volume?
Io le usavo con una Terratec Phase22 che lavora a quelle frequenze e suonava da dio. Appena son tornato alla scheda on board ho sentito la differenza e le ho vendute.
Non conosco le x230 ma preferisco senza dubbio un coppia di monitor in legno piuttosto che un 2.1, almeno per ascoltare musica.
Se ti piacciono i 2.1 ti consiglio le PS-2120D sempre di Empire, il top nella categoria e le porti a casa con 120euro, un affare.
mi sono arrivate ieri, prese sempre a 99€
esteticamente sono bellissime: nere, eleganti e in legno, danno un'impressione di grande robustezza (pesano uno svario).
non sono un audiofilo, ANZI, a mio parere posso dirvi che suonano benissimo, i bassi non sono deboli per niente.
insomma, sono soddisfattissimo.
Adalgrim
22-04-2010, 03:59
mi sono arrivate ieri, prese sempre a 99€
esteticamente sono bellissime: nere, eleganti e in legno, danno un'impressione di grande robustezza (pesano uno svario).
non sono un audiofilo, ANZI, a mio parere posso dirvi che suonano benissimo, i bassi non sono deboli per niente.
insomma, sono soddisfattissimo.
Ciao, dove le hai prese a quel prezzo? me lo diresti anche in pm che vorrei acquistarle al più presto?
Ma sono queste
http://www.musicalstore.net/images/B_EMPIRE_r1900.jpg
oppure queste
http://www.webtradenet.com.br/05-produtos/02-images/08-conjunto_som/som_2.0/edifier_r1900_tii_06/02-som_2.0_edifier_r1900_tii_06.jpg
?
seavoyager
22-04-2010, 20:08
Sono le seconde, le prime sono le R1000 che costano sui 50 euro.
Se fai una ricerca le R1900TII le trovi a 99 euro sul sito di Strumenti Musicali ma ci devi aggiungere 11 euro di trasporto.
Adalgrim
23-04-2010, 09:31
No, le R1000 sono queste:
http://www.audiocostruzioni.com/r_s/diffusori/empire-r1000-amplificati-matteo/empire%20r1000tc.jpg
RioImmagina
23-04-2010, 13:45
Hola a tutti,cercavo delle casse per il mio pc, o meglio, vorrei una cassa da usare come monitor e da portare in giro magari col portatile...Queste empire sembrano interessanti, qualcuno sa e´ possibile utilizzarle singolarmente (solo lo speaker originale intendo, senza il secondario) o esiste il rischio di rovinare o rompere lo speaker principale?
muchas gracias!
esosound
25-04-2010, 01:04
Possiedo un sistemino niente male costituito da empire r1000 piu subwoofer empire sw 1 (fuori produzione) suona da paura, rapporto qualità prezzo (ho speso in tutto 99 euro per il sub in offertissima e 34 euro per le r1000) stratosferico!!!!! Vorrei sostituire le R1000 che me le ha chieste mio fratello con un modello superiore sempre della empire (ho gia provato le ps2050 ma rispetto alle r1000 siamo li, anzi mi piacciono di piu le r1000 abbinate al sub) ed avrei pensato alle R1900TII o addirittura alle S5000 ma siccome, specialmente con le s5000, saliamo di prezzo non vorrei sbagliare. Meglio le R1900TII o le S5000 in abbinamento con il sub? Penso che entrambe siano migliori delle gia' ottime R1000, chi mi puo' dare qualche consiglio in proposito?
esosound
25-04-2010, 11:26
Hola a tutti,cercavo delle casse per il mio pc, o meglio, vorrei una cassa da usare come monitor e da portare in giro magari col portatile...Queste empire sembrano interessanti, qualcuno sa e´ possibile utilizzarle singolarmente (solo lo speaker originale intendo, senza il secondario) o esiste il rischio di rovinare o rompere lo speaker principale?
muchas gracias!
Se vuoi puoi utilizzare solo il monitor attivo (quello che tu definisci originale), non c'è nessun rischio di danneggiamento.
Possiedo un sistemino niente male costituito da empire r1000 piu subwoofer empire sw 1 (fuori produzione) suona da paura, rapporto qualità prezzo (ho speso in tutto 99 euro per il sub in offertissima e 34 euro per le r1000) stratosferico!!!!! Vorrei sostituire le R1000 che me le ha chieste mio fratello con un modello superiore sempre della empire (ho gia provato le ps2050 ma rispetto alle r1000 siamo li, anzi mi piacciono di piu le r1000 abbinate al sub) ed avrei pensato alle R1900TII o addirittura alle S5000 ma siccome, specialmente con le s5000, saliamo di prezzo non vorrei sbagliare. Meglio le R1900TII o le S5000 in abbinamento con il sub? Penso che entrambe siano migliori delle gia' ottime R1000, chi mi puo' dare qualche consiglio in proposito?
Ti consiglio di abbinare al sub e R1900TII, io posseggo le empire s5000 e per quanto suonino veramente da Dio sono gia molto corpose di bassi, abbinandole ad un subwoofer potresti ritrovarti con un livello di bassi troppo altoche andrebbero ad "offuscare" gli alti.
Il mio consiglio sono le R1900TII.
Comunque spero che la empire tiri fuori un nuovo subwoofer perchè avevo proprio intenzione di prendere l'sw1 ma non lo vendono più :(
esosound
25-04-2010, 14:42
Ti consiglio di abbinare al sub e R1900TII, io posseggo le empire s5000 e per quanto suonino veramente da Dio sono gia molto corpose di bassi, abbinandole ad un subwoofer potresti ritrovarti con un livello di bassi troppo altoche andrebbero ad "offuscare" gli alti.
Il mio consiglio sono le R1900TII.
Comunque spero che la empire tiri fuori un nuovo subwoofer perchè avevo proprio intenzione di prendere l'sw1 ma non lo vendono più :(
Quindi le empire S5000 scendono molto in basso, piu' delle RT1900 TII? di cui non si parla male e che su alcuni forum ho visto che hanno trovato un ottimo riscontro in abbinamento con il sub empire SW 1.
Ad un prezzo minore ho trovato in offerta le m-audio av40 ma non voglio rischiare, meglio le rt1900 tII che sicuramente avranno una vocazione piu HI-FI, ed è quello che cerco io.
Se le S5000 non sono migliori delle RT1900TII in abbinamento al sub empire SW 1 mi risparmio anche dei bei soldini acquistando le RT1900TII, vediamo.........
P.S. (guarda su ebay, si trova un sub attivo con doppio rca in e out a 75 euro che non è niente male ed ha anche il regolatore di frequenza, marca LTC e mi sembra meglio di quello della empire, l'SW 1 che ho io, che ho preso in offerta ma secondo me il prezzo originario di circa 300 euro era esagerato). Li ho provati entrambi e l'empire mi sembra piu rozzo e meno potente.
ecco il sub:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290342707701&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
Ciao a tutti,per l ascolto di file flac/mp3 decenti meglio le r1900 TII o le ps-2050?Mi interessa una buona qualita' audio solo per riproduzione.
Ciao a tutti,per l ascolto di file flac/mp3 decenti meglio le r1900 TII o le ps-2050?Mi interessa una buona qualita' audio solo per riproduzione.
A mio parere le r1900 essendo un 2.0 sono più orientate verso l'utilizzo di riproduzione musicale.
Quindi ti consiglio di prendere le r1900
anche le ps 2050 sono un 2.0:D sono un po' meno potenti ma non vorrei avessero anche meno qualita' di riproduzione...l'unica cosa e' che esteticamente le ps 2050 mi fanno impazzire pero' punto piu' sulla qualita' vista la poca differenza di prezzo
anche le ps 2050 sono un 2.0:D sono un po' meno potenti ma non vorrei avessero anche meno qualita' di riproduzione...l'unica cosa e' che esteticamente le ps 2050 mi fanno impazzire pero' punto piu' sulla qualita' vista la poca differenza di prezzo
ah si hai ragione scusami mi ero confuso con l'altro modello 2.1
Comunque per quanto mi riguarda vista la piccolissima differenza di prezzo io punterei sulle r1900
ah si hai ragione scusami mi ero confuso con l'altro modello 2.1
Comunque per quanto mi riguarda vista la piccolissima differenza di prezzo io punterei sulle r1900
oooooooook domani ordino :D
JackRussell
09-06-2010, 11:05
Le 2050 sono bi-amplificate, questo non so in termini di qualità audio quanto incide;)
Anche io prenderei le 1900!!
Salve, dopo aver visto alcuni modelli intorno ai 100 euro, queste sono le casse che avrei intenzione di prendere.
Però secondo voi ne vale la pena dato che ascolto anche mp3 di qualità non proprio ottimale e magari queste casse, dato che sono dei monitor da studio, potrebbero farne risaltare i difetti? Oppure si sentono comunque bene?
La copertura frontale serve a qualcosa?A me togliendola a tutte e 2 le casse sembra che il suono sia migliore,come se avessi tolto un blocco davanti...siccome pero' vedo che nel sub ci sono come sei fili di seta non vorrei che lasciandoli senza la protezione davanti si sfilacciassero...in pratica le tengo tutte e 2 come la cassa destra di questa immagine.
http://img.mercatinomusicale.com/pics/682072.jpg
Che dite va bene uguale?
The_Saint
13-06-2010, 17:36
La copertura frontale serve a qualcosa?A me togliendola a tutte e 2 le casse sembra che il suono sia migliore,come se avessi tolto un blocco davanti...siccome pero' vedo che nel sub ci sono come sei fili di seta non vorrei che lasciandoli senza la protezione davanti si sfilacciassero...in pratica le tengo tutte e 2 come la cassa destra di questa immagine.
http://img.mercatinomusicale.com/pics/682072.jpg
Che dite va bene uguale?La protezione serve solo contro la polvere e gli urti... se non sono a rischio colpi e li pulisci ogni tanto con un piumino, non c'è nessun problema. ;) :)
La protezione serve solo contro la polvere e gli urti... se non sono a rischio colpi e li pulisci ogni tanto con un piumino, non c'è nessun problema. ;) :)
Ok grazie,non sono minimamente a rischio colpi perche' in ogni caso tolgo le protezioni quando io sono a casa e quando le uso effettivamente...ma la polvere che problemi comporta?si rischia la rottura o e' solo perche' mi crea problemi nel suono ma con una bella spazzolata li si risolve?Poi ho visto che il sub ha una copertura di fili sottilissimi tipo seta o roba del genere e ho paura che la membrana si sfilacci e' possibile che usando un piumino tipo swiffer succeda?
Shinji89
02-09-2010, 23:10
salve sono in procinto di comprare delle casse monitor. Sono indeciso tra queste e le BEHRINGER MS40 (119 E). Le utilizzarei solo per collegarle al mio synth/tastiera. Cosa mi consigliate ?
Adalgrim
30-11-2010, 14:25
Ragazzi, il prezzo più basso online per queste casse?
Devo comprarle al più presto.
bluefrog
30-11-2010, 15:01
Forse da strumentimusicali.net
nico155bb
30-11-2010, 15:14
io invece vorrei sapere se qualcuno le ha appese al muro o ha qualche idea per sistemarle sulla parete visto che non sembra predisposta :(
Peppinissi76
02-12-2010, 14:24
Quale sub accoppiereste a queste casse?
Budget max 100 euro
nico155bb
11-12-2010, 17:36
Quale sub accoppiereste a queste casse?
Budget max 100 euro
Io alla fine ho aggiunto il sub di un home theater che ho in casa e devo dire che aiuta parecchio giù. il problema è regolarlo :S ma la situazione è migliorata.
Peppinissi76
11-12-2010, 18:31
Io alla fine ho aggiunto il sub di un home theater che ho in casa e devo dire che aiuta parecchio giù. il problema è regolarlo :S ma la situazione è migliorata.
ma è un sub che era collegato ad un amplificatore?
anche io in salotto ho un impianto con un 5.1 ma il sub ha solo l' entrata dei fili rosso e nero (non rca) e non so se si può collegare e soprattutto non saprei come farlo.Però mi piacerebbe provarlo un sub accoppiato a queste casse.Mentre scrivo sto ascoltando il requiem di mozart e sull' "attacco" ho sentito che le casse da sole non ce la facevano,forse perchè sono ancora nuove ed il cono è ancora rigido?
nico155bb
11-12-2010, 18:36
ma è un sub che era collegato ad un amplificatore?
anche io in salotto ho un impianto con un 5.1 ma il sub ha solo l' entrata dei fili rosso e nero (non rca) e non so se si può collegare e soprattutto non saprei come farlo.Però mi piacerebbe provarlo un sub accoppiato a queste casse.Mentre scrivo sto ascoltando il requiem di mozart e sull' "attacco" ho sentito che le casse da sole non ce la facevano,forse perchè sono ancora nuove ed il cono è ancora rigido?
Il mio sub è amplificato e ha l'attacco RCA; da quanto le hai le casse?hanno bisogno di un pò di rodaggio per suonare al meglio, provo ad ascoltare il requiem e ti faccio sapere con e senza sub!
p.s. un'altra soluzione potrebbe esser quella di collegare il subwoofer di un kit per pc (2.1 o 5.1): ne ho uno creative di fascia bassa che comunque non aiuta tanto, bisogna cercare qualcosa di più decente!
Peppinissi76
11-12-2010, 18:46
Il mio sub è amplificato e ha l'attacco RCA; da quanto le hai le casse?hanno bisogno di un pò di rodaggio per suonare al meglio, provo ad ascoltare il requiem e ti faccio sapere con e senza sub!
p.s. un'altra soluzione potrebbe esser quella di collegare il subwoofer di un kit per pc (2.1 o 5.1): ne ho uno creative di fascia bassa che comunque non aiuta tanto, bisogna cercare qualcosa di più decente!
io avrei il sub del precedente kit i-trigue 3000
per fare una prova come dovrei collegarlo?
le casse le ho da 1 settimana (ca 12h di funzionamento)
nico155bb
11-12-2010, 19:09
io avrei il sub del precedente kit i-trigue 3000
per fare una prova come dovrei collegarlo?
le casse le ho da 1 settimana (ca 12h di funzionamento)
sai come ho fatto, ho attaccato il sub senza satelliti su un'altra uscita della scheda audio: io ora l'ho attaccato all'uscita frontale e dal pannello realtek ho assegnato la funzione di diffusori frontali pure a quelli!se no potresti usare una uscita sola e sdoppiarla: in uno ci attacchi il sub nell'altra i due frontali!
Peppinissi76
11-12-2010, 21:35
sai come ho fatto, ho attaccato il sub senza satelliti su un'altra uscita della scheda audio: io ora l'ho attaccato all'uscita frontale e dal pannello realtek ho assegnato la funzione di diffusori frontali pure a quelli!se no potresti usare una uscita sola e sdoppiarla: in uno ci attacchi il sub nell'altra i due frontali!
allora devo provare...domani, vista l'ora!
anche se ho qualche dubbio che tutto funzioni bene,perche' a quanto ho capito non è la scheda audio(io ho una xonar dx) che distribuisce i segnali delle varie frequenze ai diffusori, ma è l'amplificatore del sub che taglia le frequenze dei toni medi ed alti e li rimanda ai satelliti.
Collegando satelliti e sub a uscite diverse si accavallerebbero i toni, il che genera solo casino.
Se sbaglio qualcuno mi corregga!:confused:
mentalrey
12-12-2010, 01:22
non sbagli, dai 120hz in giu' (o quanto sarebbe il taglio del sub) otterrai una sovrapposizione dei bassi
delle 2 casse piu' il sub (fino a dove arrivano le casse)
e quindi il bilanciamento sonoro pensato dagli ingegneri del suono va a farsi benedire.
A qualcuno puo' anche piacere, ma sballa completamente il la curva delle
frequenze che dovrebbero essere emesse e andrebbe ricorretta con l'equalizzatore
sapendo esattamente quanto e come.
nico155bb
12-12-2010, 02:27
non sbagli, dai 120hz in giu' (o quanto sarebbe il taglio del sub) otterrai una sovrapposizione dei bassi
delle 2 casse piu' il sub (fino a dove arrivano le casse)
e quindi il bilanciamento sonoro pensato dagli ingegneri del suono va a farsi benedire.
A qualcuno puo' anche piacere, ma sballa completamente il la curva delle
frequenze che dovrebbero essere emesse e andrebbe ricorretta con l'equalizzatore
sapendo esattamente quanto e come.
non lo metto in dubbio, non è stato assolutamente facile trovare un equilibrio, tanto che all'inizio il suono che ne usciva era una catastrofe. Ma se impari a "giocare" con le varie regolazioni che ti son possibili secondo me troverai un compromesso piacevole. ovvio che non sto dicendo che avrai la perfezione ma se ci stai un pò dietro dico che non ti troverai male. io per esempio son partito mettendo quasi al minimo "bass" dalle casse perchè si sentiva proprio una sovrapposizione di frequenze coperte così da far riprodurre quella gamma solo dal sub.
Insomma non avrò fatto un lavoro a regola d'arte ma ti posso dire che prima di tutto mi son reso conto di quello che queste casse non suonano, e di conseguenza di quello che potrei ottenere prendendo un subwoofer "serio". Inoltre è una sistemazione fatta a spesa zero visto che l'avevo già in casa e non mi pare il caso di spendere 200 euro di subwoofer quando le casse si trovano a 100€nuove..non so se mi troverete daccordo.
conclusione: secondo la musica che ascolti potrebbe mancarti una copertura delle frequenze più basse, ma in linea di massima trovo queste casse abbastanza complete di loro soprattutto per la musica che piace a me. l'idea del collegamento del subwoofer è nato per gioco.
consiglio: se lo hai in casa perché non lo provi?non costa nulla :P
Peppinissi76
12-12-2010, 07:28
ok.in pratica lascio le empire nel jack in cui sono sulla xonar(1 front out) e attacco il sub all'uscita sub(3 center/sub)?
Poi abbasso i bassi sulle casse e regolo tutto equalizzando?
nico155bb
12-12-2010, 11:52
ok.in pratica lascio le empire nel jack in cui sono sulla xonar(1 front out) e attacco il sub all'uscita sub(3 center/sub)?
Poi abbasso i bassi sulle casse e regolo tutto equalizzando?
se lo colleghi così dovresti impostare come se avessi un 5.1 o simili in modo da mandare segnale al subwoofer. l'alternativa è usare un'altra uscita frontale oppure sdoppiare quella dove hai già le empire.
Peppinissi76
14-12-2010, 20:15
se lo colleghi così dovresti impostare come se avessi un 5.1 o simili in modo da mandare segnale al subwoofer. l'alternativa è usare un'altra uscita frontale oppure sdoppiare quella dove hai già le empire.
collegando il sub non sento nessun suono.Ho provato le varie uscite della scheda e la frontale.niente.
provato a settare 5.1 e 7.1 dal software della xonar .niente
rimarrebbe lo sdoppiatore. ma perderei qualita del segnale?
Il sub creative ha le uscite rca che vanno ai satelliti.potrei collegare le empire alle rca del sub o spacco tutto?
Peppinissi76
16-12-2010, 18:49
Ho provato a connettere con lo sdoppiatore jack contemporaneamente le empire e il sub i-trigue.
Risultato PESSIMO!:muro:
Molto meglio le empire da sole.
A questo punto rifaccio la domanda:
mi consigliate un sub decente da accoppiare alle empire senza dissanguarmi?
JackRussell
17-12-2010, 09:26
Ho provato a connettere con lo sdoppiatore jack contemporaneamente le empire e il sub i-trigue.
Risultato PESSIMO!:muro:
Molto meglio le empire da sole.
A questo punto rifaccio la domanda:
mi consigliate un sub decente da accoppiare alle empire senza dissanguarmi?
Quando ti dicevo che ti saresti complicato la vita e il risultato sarebbe stato deludente non mi credevi. I diffusori 2.0 attivi sono studiati per funzionare senza sub. Se avevi necessità di sentire pompare i bassi dovevi prendere un 2.1.
ciao
Peppinissi76
17-12-2010, 18:11
Quando ti dicevo che ti saresti complicato la vita e il risultato sarebbe stato deludente non mi credevi. I diffusori 2.0 attivi sono studiati per funzionare senza sub. Se avevi necessità di sentire pompare i bassi dovevi prendere un 2.1.
ciao
Ho fatto solo un tentativo con un sub che gia' avevo e che gia sapevo non essere un granchè.Non credo che la mia vita si sia complicata per cosi' poco:)
In effetti io gia sono contento delle empire cosi come sono.Non ho la necessita di "pompare" ma solo di rendere piu' ampia la gamma dinamica.E credo che associarvi un sub possa rendere ancora piu' piacevole l'ascolto della musica.
Considera che non gioco, non ascolto musica dance e i film li vedo in salone dove il sub che pompa c'è!
JackRussell
19-12-2010, 11:44
Ho fatto solo un tentativo con un sub che gia' avevo e che gia sapevo non essere un granchè.Non credo che la mia vita si sia complicata per cosi' poco:)
In effetti io gia sono contento delle empire cosi come sono.Non ho la necessita di "pompare" ma solo di rendere piu' ampia la gamma dinamica.E credo che associarvi un sub possa rendere ancora piu' piacevole l'ascolto della musica.
Considera che non gioco, non ascolto musica dance e i film li vedo in salone dove il sub che pompa c'è!
Molto meglio le empire da sole.
Almeno dammi atto che avevo ragione!:D
Peppinissi76
19-12-2010, 16:59
Mano mano che le ascolto le Empire mi piacciono sempre piu' tanto che mi sta sorgendo il dubbio se effettivamente sto sub serva o meno!
Bisognerebbe fare una prova di ascolto con un sub serio e non col giocattolino che gia avevo!
Mi puoi dire tu che prove hai fatto?
Salve sarei molto interessato all'acquisto di questo paio di speaker Empire modello R1900 TII.Ne ho sentito parlare molto bene ma purtroppo la mia scarsa conoscenza nel settore mi impedisce di capire cosa è meglio per le mie esigenze e quindi prendere una decisione definitiva.Posseggo un Notebook (Sony Vaio VPCF12S1E) ed essendo un appassionato di musica in generale (che è appunto il mio interesse principale) cercavo qualcosa per poter ampliare notevolmente la qualità sonora durante i miei ascolti ma non avendo domestichezza con queste cose non ho ben capito se queste casse sono compatibili e possono essere collegate direttamente al notebook senza l'acquisto di ulteriori accessori (schede audio esterne ecc.).Essendo un sistema 2.0 dovrebbero collegarsi al notebook direttamente dal'ingresso jack per cuffie o sbaglio?
Gradirei avere più delucidazioni possiibili a riguardo oltre a sapere che ne pensate della qualità del prodotto in generale.
Peppinissi76
14-05-2011, 08:51
A distanza di qualche mese dall' acquisto non posso che confermare la bontà del prodotto
Peppinissi76
14-05-2011, 08:52
Anzi colgo l'occasione di ringraziare coloro che me lo hanno consigliato
Peppinissi76
14-05-2011, 08:52
...in particolare Mentalrey!
Peppinissi76
14-05-2011, 08:53
Inizialmente le sentivo un po' carenti sui bassi...
Peppinissi76
14-05-2011, 08:54
....ma poi rodandole sono venuti fuori anche quelli!
stavo per fare un pensiero su queste ma ho notato che sono molto vecchie. C'è qualcosa di più aggiornato? equivalente ovviamente..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.