PDA

View Full Version : Mac o PC ?


zenopagliai
01-07-2006, 14:38
Vorrei sapere il perché i possessori di Apple Mac Intosh “sputano” tutti sui PC, come se questi ultimi fossero da buttar via.

Di vantaggi economici mi sembra non ce ne siano anzi i Mac costano di più e allora dove sarebbe il vantaggio di avere un computer Apple Mac Intosh ?

Se non sbaglio ( ma potrei sbagliare ) quello che si vede su un monitor pilotato da un PC dovrebbe essere eguale a quello che si vede su un monitor pilotato da un Mac Intosh.

Invierò la vostra risposta a quelli dei PC


Grazie
zenopagliai

shysterdue
01-07-2006, 14:48
beh...se tu hai un pc sai già il perchè... :sofico:
cmq io il pc l'ho tenuto anche dopo che ho preso il mac, sai, d'inverno scalda la stanza in un attimo :ciapet:

groucho

INeDiA
01-07-2006, 15:03
macintosh
tutto attaccato
evviva i t - roll :|

i mac vanno usati
dopo una settimana sputerai sui pc
non ti serve sapere altro

corrysan
01-07-2006, 15:09
Non solo sputo sopra i PC ma li calpesto pure :D (senza offesa per i PiCcisti)
Ho posseduto PC per 15 anni 14 dei quali li ho passati a formattare e reinstallare per non parlare poi dei continui aggiornamenti hardware che ho dovuto fare spendendo un incente somma di denaro ogni volta quindi se guardiamo il lato economico è comparabile perchè se compri un Mac ti dimentichi di spendere soldi in upgrade, posseggo un Mac da soli 3 mesi e mezzo e da quando mi è arrivato non l'ho mai spento, sono 3 mesi e mezzo che il mio Mac è acceso, se pur apro 20 app contemporaneamente, navigo scarico ascolto musica e ritocco foto contemporaneamente non si è mai impallato.
Se bene io abbia ancora un PC notebook, non li disprezzo ma non facciamo confronti improponibili, è come mettere a confronto la panda con la ferrari.
Chi non possiede non ha mai visto un Mac non sà cosa significa, anche io ero scettico finchè non ho provato sulla mia pelle, ora sono un bambino felice. :D

Thyo85
01-07-2006, 15:17
Vorrei sapere il perché i possessori di Apple Mac Intosh “sputano” tutti sui PC, come se questi ultimi fossero da buttar via.

Di vantaggi economici mi sembra non ce ne siano anzi i Mac costano di più e allora dove sarebbe il vantaggio di avere un computer Apple Mac Intosh ?

Se non sbaglio ( ma potrei sbagliare ) quello che si vede su un monitor pilotato da un PC dovrebbe essere eguale a quello che si vede su un monitor pilotato da un Mac Intosh.

Invierò la vostra risposta a quelli dei PC

Grazie
zenopagliai

Un pc "normale" utilizza Windows, oppure Linux,se uno vuole.
Un mac con il passaggio ad intel ha ormai un hardware comune con il pc, ma utilizza un altro sistema operativo Mac Os X, attualmente alla quarta versione, chiamata Tiger.
Ognuno ha il suo pensiero, ma i punti forti sono l'ottimo sfruttamento dell'hardware (sono passato da un xp2600+, 512di ram, ad un mini core solo a 1.5ghz, garantisco che la velocità è maggiore); l'assenza di virus e di problemi particolari di sicurezza, l'ottimo software che ci trovi dentro, una maggiore facilità d'uso, e altre cose.
Questo video trovato volo ti può chiarire le idee sulla diversità di Os X
http://www.youtube.com/watch?v=rhtkek9RYWc

ohma
01-07-2006, 15:32
se non lo provi, non puoi capirlo!!!

anche se... sinceramente, la cosa che mi ha definitivamente convinto a fare il grande passo verso il mondo della mela è aver provato windows vista in versione beta!!! :D

in definitiva, io sono convinto che a parità di prezzo, un mac offre molto di più a livello sw, a livello prestazionale, a livello di design...

a me conveniva acquistare apple!

Massimo87
01-07-2006, 15:39
è bello vedere come date addosso ai PC..
forse è proprio grazie a loro, e a windows che siete entrati nell'IT..
peccato che le cose si dimenticano presto :rolleyes:

Thyo85
01-07-2006, 15:46
Inutile dire che una discreta parte di utenti Apple denigri tutto ciò che è diverso,senza conoscerlo o quasi.
Io, sono passato ai Mac per mia scelta personale, cionostante sono convinto che Windows Xp sia stato il primo sistema operativo di Microsoft veramente buono, più stabile, in particolare.
La strada è lunga, ma è quella giusta.
Anche se devo dire che gran parte delle "novità" di Vista sono copiate da Tiger, innegabilmente.

Ufobobo
01-07-2006, 16:16
Semplicemente perchè una volta passati a mac non si torna indietro.

Basti vedere il crescente numero di Mac User : |

Mauna Kea
01-07-2006, 17:46
Si nasce con Windows, poi uscendo dalla pubertà.... :D
Curioso poi come solo pochissimi tornino a usare win.. Mah!! :ciapet:
insomma:
Tira più un pelo di G4 12" che un rack di Xeon.. :cool:

Leggi la mia firma..


Bye :banned:

kratteo
01-07-2006, 17:57
la differenza tra pc e mac?

con uno ci sei cresciuto e lo usa il 80% delle persone che hanno a che fare con un pc e il 80% del mercato è incentrato su prodotti rivolti questo mercato

il mac.. è un qualcosa di nettamente superiore che però può poco contro un monopolio cosi vasto

jpiero
01-07-2006, 20:21
Inutile dire che una discreta parte di utenti Apple denigri tutto ciò che è diverso,senza conoscerlo o quasi.
Io, sono passato ai Mac per mia scelta personale, cionostante sono convinto che Windows Xp sia stato il primo sistema operativo di Microsoft veramente buono, più stabile, in particolare.
La strada è lunga, ma è quella giusta.
Anche se devo dire che gran parte delle "novità" di Vista sono copiate da Tiger, innegabilmente.

Anche io fino all'uscita del MacBook utilizzavo un pc con Windows/Linux. Non sono contrario a Windows, ma se bisogna parlare di usabilità mi accorgo sempre più che il mac è migliore.

Quello che mi ha colpito è la semplicità. Mail.app fa quello che deve fare, il client di posta, non il client di posta, il meccanico e il farmacista. Per la rubrica c'è un'altra applicazione, ma che si integra alla perfezione aggiungerei.

Io uso windows in ufficio tutti i giorni e, oltre a tutti i blocchi, ogni 3 mesi, riformattone!

A proposito della "La strada è lunga, ma è quella giusta", ho installato il Vista, 500MB di Ram occupati a "freddo" (avviato subito dopo l'installazione). Il moltiplicatore del file swap passato da 1,5 a 2/2,5.
Contando che:

1. WINFs non uscirà a Gennaio con la release del Vista (spero mi smentiate)
2. Un antivirus lo devi aggiungere (la maggior parte degli utenti usa Il Norton...e ci siamo capiti)
3. Ho provato anche office 12 (2007), è bellissimo, ma è verametne pesante.
4. WMP 11

Che Hardware bisogna ipotizzare per aver un sistema stabile?

Non è una gran cosa siamo sinceri.


è bello vedere come date addosso ai PC..
forse è proprio grazie a loro, e a windows che siete entrati nell'IT..
peccato che le cose si dimenticano presto

Non no dimentico che ho iniziato con Win... ma non penso che tu abbia iniziatto a guidare con una ferrari, però tra la Punto con cui hai iniziato (e con la quale magari passavi ogni 3 mesi dall'officina) e la mercedes che ti sei comprato non puoi fare molti paragoni.

E comunque molti comprano i Pc i negozi tipo mediaworld, dove non penso consiglino i mac all'utente medio (ci guadagnano di meno sui mac), per cui tutti comprano i pc con win.

ovvio tutto IMHO

jpiero
01-07-2006, 20:25
Tira più un pelo di G4 12" che un rack di Xeon.. :cool:

:D :D :D

è meraviglioso

Massimo87
01-07-2006, 21:17
non è che la Mercedes sia + affidabile della Fiat eh :D

ohma
01-07-2006, 21:55
è bello vedere come date addosso ai PC..
forse è proprio grazie a loro, e a windows che siete entrati nell'IT..
peccato che le cose si dimenticano presto :rolleyes:

non si da addosso al pc... semmai ad una gestione inebetita dell'evoluzione di windows da parte di microsoft...

sinceramente non mi sento in debito con nessuno, men che meno con microsoft... quello che ho utilizzato, l'ho sempre pagato con le licenze che microsoft mi imponeva...

ho utilizzato os/2 warp di IBM togliendo windows 3.11, poi installato windows 95 ho provato la versione 4 di red hat linux e molte altre distro nel tempo...

ora utilizzo mac osx e ogni tanto riscontro qualche difetto...

ad ogni modo sono contento dell'acquisto che ho fatto, e sinceramente non mi sento per alcun motivo inferiore ad apple users storici... sono invece fiero del mio cammino da apolide nel mondo dell'informatica e il fatto che ora mi senta su un'isola felice, non esclude che in futuro mi senta ancora così!

Thyo85
01-07-2006, 21:57
Anche io fino all'uscita del MacBook utilizzavo un pc con Windows/Linux.

Non è una gran cosa siamo sinceri.


Sicramente, ti dò tutte le ragioni soprattutto sulle mancanze che ci saranno rispetto al promesso.
Considero marginali i gb occupati, o la ram, anche Os X necessità di 1gb per stare bene, in fondo a me interessano la velocità, il fatto che rimanga sempre affidabile come il primo giorno, la sicurezza, la stabilità.
Il mio intervento era solo per dire, non facciamo troppo i fanboy, ma ragioniamo seriamente. E sicuramente, rispetto a quell'obrobio di win 98 e Me, xp era un gran bel passo in avanti.
Poi io vivo benissimo col mio mini nuovo di zecca, tutto integrato, stabile e veloce. :)

Max(IT)
02-07-2006, 14:32
Vorrei sapere il perché i possessori di Apple Mac Intosh “sputano” tutti sui PC, come se questi ultimi fossero da buttar via.

fai come me: usa un Mac per un paio di mesi e dei pc non vorrai più vedere neanche l' ombra ...


Di vantaggi economici mi sembra non ce ne siano anzi i Mac costano di più e allora dove sarebbe il vantaggio di avere un computer Apple Mac Intosh ?


comprati un pc di marca equivalente al mio iMac e lo paghi almeno 2-300 euro in più ...

baldoz
02-07-2006, 15:02
Per un utente medio, il mac è sicuramente più intuitivo e usabile, al primo colpo, o comunque senza perderci molto tempo.
Poi, soprattutto da quando c'è Mac OS X, perchè prima, con il Classic, non è che si stesse così bene in casa Apple.

Non ho mai posseduto un mac, ne ho usati diversi, li ho apprezzati, ma il mio fido PC lo sento più "personale" ... è proprio l'idea di Personal Computer, come nacque ai tempi .... Hai la tua macchina, che ti configuri in base alle tue esigenze (ram, cpu, schede aggiuntive) e ci installi l'OS che vuoi.
Fosse per me, userei Windows 2000 a vita.
Avrei usato anche NT a vita, ma c'erano alcuni problemi con l'hardware, vedi USB.
Perchè entrambi erano stabilissimi e velocissimi, altro che Mac OS Classic.

Purtroppo la necessità (economica-commerciale, non certo tecnica) di avere tutti uno stesso sistema operativo (e qui Microsoft ha preso la palla al balzo, mettendosi nella posizione di produrlo, a tempo indefinito) ha reso Windows un sistema operativo che dev'essere sempre più "commercialmente appetibile", e quindi vai di interfacce grafiche strafighe, programmi complicatissimi per farti fare quello che non ti serve fare, etc.

Ripongo molte speranze in Linux, che è ancora infinitamente complesso da gestire rispetto ad un sistema Windows, ma col tempo non potrà che migliorare.
Tra uniformità e diversità, io voto la seconda. Ad ognuno il suo sistema. Tanto i computer sono macchine, e comunicano con protocolli. Non c'è bisogno di avere tutti lo stesso OS.

Queste considerazioni, prendetele con le pinze, perchè sono di un informatico abbastanza esperto: non valgono sicuramente trasposte all'utente che si compra il primo computer, a cui direi senza pensarci un secondo, compra un Apple!

Pero', da esperti, non si puo' spalare merda sui PC e amare i Mac.
Sono due concetti diversi, il Mac è più "prodotto", il PC è più "mezzo".

lucamad79
02-07-2006, 16:25
fai come me: usa un Mac per un paio di mesi e dei pc non vorrai più vedere neanche l' ombra ...

... a meno che non sia costretto a lavorarci tutti i giorni :( e a sopportarli tutti i giorni :cry:

Max(IT)
02-07-2006, 19:09
... a meno che non sia costretto a lavorarci tutti i giorni :( e a sopportarli tutti i giorni :cry:
guarda, è così anche per me. Ma alla sera quando torno a casa e mi metto davanti all' iMac torno a respirare ;)

jpiero
02-07-2006, 20:21
Per un utente medio, il mac è sicuramente più intuitivo e usabile, al primo colpo, o comunque senza perderci molto tempo.
Poi, soprattutto da quando c'è Mac OS X, perchè prima, con il Classic, non è che si stesse così bene in casa Apple.

Verissimo!

Non ho mai posseduto un mac, ne ho usati diversi, li ho apprezzati

Forse è questo. Anche io mi accorgo di quanto sia bello lavorare su un Mac man mano che passa il tempo. Poi ci posono sempre esserci problemi, ma ho smanettato veramente tanto sia con Win che con Linux e da questi primi mesi di uso del MB e da quello che sento da altri, usabilità e stabilità di Osx sono sorprendenti.

Hai la tua macchina, che ti configuri in base alle tue esigenze (ram, cpu, schede aggiuntive) e ci installi l'OS che vuoi.

Parli dei desktop, con i portatili è un delirio... esperienza personale.

Fosse per me, userei Windows 2000 a vita.

Win 2000 mi è sempre piaciuto tanto...però si deve pur andare avanti!

Ripongo molte speranze in Linux, che è ancora infinitamente complesso da gestire rispetto ad un sistema Windows, ma col tempo non potrà che migliorare.

Si, ora che lo sviluppo è seguito da società importanti.

Queste considerazioni, prendetele con le pinze, perchè sono di un informatico abbastanza esperto: non valgono sicuramente trasposte all'utente che si compra il primo computer, a cui direi senza pensarci un secondo, compra un Apple!

Perchè? Hai detto anche tu che mac è più semplice da usare, o no?

Pero', da esperti, non si puo' spalare merda sui PC e amare i Mac.

Non voglio spalare merda sui PC, ma Windows mi ha fatto patire veramente tanto...più avanti ti potrò dire se con Mac sarà la stessa cosa.

Mauna Kea
02-07-2006, 20:28
Non ho mai posseduto un mac, ne ho usati diversi, li ho apprezzati, ma il mio fido PC lo sento più "personale" ... è proprio l'idea di Personal Computer, come nacque ai tempi .... Hai la tua macchina, che ti configuri in base alle tue esigenze (ram, cpu, schede aggiuntive) e ci installi l'OS che vuoi.

....

Sono due concetti diversi, il Mac è più "prodotto", il PC è più "mezzo".

Mhh..
il mio concetto di computer è una macchinetta che necessita di pochissima manutenzione e che mi permetta di andare da A--->B nel modo più semplice e indolore
Ovvero NON dovrei accorgermi che esiste.

Visto che Windows è un pelino più brigoso di OSx, penso che opterei per
PC = Prodotto (personalizzabile)
Mac = Mezzo (strumento)

Bye :)

ESP
03-07-2006, 09:46
è bello vedere come date addosso ai PC..
forse è proprio grazie a loro, e a windows che siete entrati nell'IT..
peccato che le cose si dimenticano presto :rolleyes:


... Beh se ti vai a leggere un pò di storia dei computer vedrai che è grazie alla Apple che winzozz è diventato così famoso!!!!...(sai com'è...gli ha solo ceduto il bravetto dell'interfaccia grafica user friendly!!!!!)...

(ovviamente quando non c'era Steve!!!!)

Se l'amministratore "idiota" di allora non avesse fatto questa oscenità "strategica" probabilmente windows apparirebbe ancora così:
c:\
:ciapet: :read: :read:

Massimo87
03-07-2006, 10:03
veramente è grazie a Xerox che esistono sia MacOS che Windows..
e chi se l'è ciullata la GUI Xerox? :rolleyes:

LucaTortuga
03-07-2006, 11:00
è bello vedere come date addosso ai PC..
forse è proprio grazie a loro, e a windows che siete entrati nell'IT..
peccato che le cose si dimenticano presto :rolleyes:

Non credere che qui ci siano solo ragazzini nati dopo l'80..
Io ho iniziato su un fantastico Vic 20 collegato alla TV, proseguito con un Apple IIe di seconda mano dotato di un bellissimo monitor a fosfori gialli, per poi passare all'Amiga (mitico ed irripetibile). Quando ho acquistato il mio primo pc IBM compatibile, ho scelto OS/2 Warp invece di Windows 95.. Non mi sembra di dover rivolgere particolari ringraziamenti allo zio Bill, ti pare? ;)

allanon_fm
03-07-2006, 11:17
Non credere che qui ci siano solo ragazzini nati dopo l'80..
Io ho iniziato su un fantastico Vic 20 collegato alla TV, proseguito con un Apple IIe di seconda mano dotato di un bellissimo monitor a fosfori gialli, per poi passare all'Amiga (mitico ed irripetibile). Quando ho acquistato il mio primo pc IBM compatibile, ho scelto OS/2 Warp invece di Windows 95.. Non mi sembra di dover rivolgere particolari ringraziamenti allo zio Bill, ti pare? ;)

il commodore 64 vale come primo pc o devo mettere amiga500?????

Mauna Kea
03-07-2006, 11:26
alle medie:

ringrazio Sir Clive Sinclair per lo
ZX spectrum
http://www.computermuseum.it/museum/Sinclair_ZX_Spectrum.htm
http://zxspectrum.hal.varese.it/storia.htm


Think "abbastanza" Different dell'epoca :D

Bye :cool:

Massimo87
03-07-2006, 11:35
Non credere che qui ci siano solo ragazzini nati dopo l'80..
Io ho iniziato su un fantastico Vic 20 collegato alla TV, proseguito con un Apple IIe di seconda mano dotato di un bellissimo monitor a fosfori gialli, per poi passare all'Amiga (mitico ed irripetibile). Quando ho acquistato il mio primo pc IBM compatibile, ho scelto OS/2 Warp invece di Windows 95.. Non mi sembra di dover rivolgere particolari ringraziamenti allo zio Bill, ti pare? ;)
si perfetto..
però vorrei ricordari che su gli "IBM compatibile" non gira solo Windows, ma anche altri OS alternativi come Linux, FreeBSD, QNX ed altri..
qui i MacUser troppo fanatici danno contro ai famosi "cassoni grigi", che alla fine ormai montano la stessa componentisticha dei Mac (a tutti gli effetti IBM compatibile), solo che hanno un desing raffinato.. ed ovviamente OSX che è un capolavoro :)
ma trovo assurdo dire "sputo sopra ai PC", se fino a 1 mese fa usavi il PC magari con tutta tranquillità, ed ora preso dall'euforia di OSX vengo a sentire "i pc fanno cagare, li calpesto, ci sputo sopra, gli dò fuoco etc etc etc"

non ti sembra un pò esagerato?

LucaTortuga
03-07-2006, 11:58
si perfetto..
però vorrei ricordari che su gli "IBM compatibile" non gira solo Windows, ma anche altri OS alternativi come Linux, FreeBSD, QNX ed altri..
qui i MacUser troppo fanatici danno contro ai famosi "cassoni grigi", che alla fine ormai montano la stessa componentisticha dei Mac (a tutti gli effetti IBM compatibile), solo che hanno un desing raffinato.. ed ovviamente OSX che è un capolavoro :)
ma trovo assurdo dire "sputo sopra ai PC", se fino a 1 mese fa usavi il PC magari con tutta tranquillità, ed ora preso dall'euforia di OSX vengo a sentire "i pc fanno cagare, li calpesto, ci sputo sopra, gli dò fuoco etc etc etc"

non ti sembra un pò esagerato?

Sicuramente un po' di esagerazione c'è, ma non credo il punto sia quello.
Il "cassone grigio" è stato per me un gran divertimento da smanettone (monta, smonta, prova il componente nuovo, aggiusta il timing delle ram, controlla il flusso d'aria, ecc...)
Tutto questo "divertimento" però, inizia a diventare perdita di tempo quando cominci ad usare il pc non più come console da gioco e navigazione ma come strumento di lavoro.
Mettiamoci insieme i mille altri casini (ottimizzazione necessaria e continua, antivirus indispensabile, obbligata formattazione periodica, impallamenti senza un logico motivo..) gentilmente offerti da casa Microsoft, e capirai come, trovandoci davanti un sistema così ben funzionante come un Mac+OSX, io e tanti altri abbiamo avuto la sensazione di poter usare per la prima volta il computer davvero come un mezzo produttivo e non come un aggeggio perennemente sull'orlo dell'instabilità che richiede più attenzioni di un bambino appena nato.
Senza nulla togliere al fascino di un po' di overclock dell'ultimo processore, di un bel benchmark 3D o del'installazione di una qualunque distro Linux dell'ultima generazione (tutte cose che ogni tanto mi capita ancora di fare, nei ritagli di tempo), un conto è smanettare col pc, un altro conto è lavorarci.

Massimo87
03-07-2006, 12:04
Sicuramente un po' di esagerazione c'è, ma non credo il punto sia quello.
Il "cassone grigio" è stato per me un gran divertimento da smanettone (monta, smonta, prova il componente nuovo, aggiusta il timing delle ram, controlla il flusso d'aria, ecc...)
Tutto questo "divertimento" però, inizia a diventare perdita di tempo quando cominci ad usare il pc non più come console da gioco e navigazione ma come strumento di lavoro.
Mettiamoci insieme i mille altri casini (ottimizzazione necessaria e continua, antivirus indispensabile, obbligata formattazione periodica, impallamenti senza un logico motivo..) gentilmente offerti da casa Microsoft, e capirai come, trovandoci davanti un sistema così ben funzionante come un Mac+OSX, io e tanti altri abbiamo avuto la sensazione di poter usare per la prima volta il computer davvero come un mezzo produttivo e non come un aggeggio perennemente sull'orlo dell'instabilità che richiede più attenzioni di un bambino appena nato.
Senza nulla togliere al fascino di un po' di overclock dell'ultimo processore, di un bel benchmark 3D o del'installazione di una qualunque distro Linux dell'ultima generazione (tutte cose che ogni tanto mi capita ancora di fare, nei ritagli di tempo), un conto è smanettare col pc, un altro conto è lavorarci.
hai perfettamente ragione, come strumento di lavoro il Mac sicuramente ti semplifica la vita..
però la stragrande maggioranza degli switcher di solito non usano il Mac seriamente (i veri professionisti, di sicuro han sempre usato Mac od altre marche, mica windows 98 per lavorare), e sanno solo dare addosso ai "cassoni grigi" che fino a poco tempo fa usavano senza farsi tutte ste paranoie

tutto qua ;)

ohma
03-07-2006, 12:55
@massimo87: sinceramente in questo forum non ho trovato spesso questo atteggiamento di disgusto rispetto al passato legato a sistemi windows; l'ho notato in maniera molto più forte in altre community apple...

Riguardo al tipo di utilizzo che i vari utenti fanno del loro computer starei attento prima di esprimere giudizi, specie in un forum di "smanettoni" come hwupgrade.

Quando un utente evoluto parla di un mac, il design è la prima cosa che lascia da parte. Certo fa piacere che tutti ti guardino il tuo bel mac ogni volta che lo tiri fuori dalla borsa, ma mac è in realtà mac os x.

Dunque quando si esprime una critica su un ibm-compatibile, la si fa nella stragrande maggioranza dei casi su windows... un'interfaccia vecchia di 6 anni che promette in vista un prodotto poco innovativo (imho).

Per quanto riguarda l'hw, invece, nulla da dire... cosa c'è di più divertente di costruirsi un pc e magari farci pure un bel po' di modding (il mio attuale pc desktop ormai sembra un prodotto promozionale di cooler master)...

Windows per quanto possa aver rappresentato il passato per molti di noi... non rappresenta più il presente. Quando esprimo un giudizio su mac, lo esprimo sull'oggi (ovvero sul prodotto che sto utilizzando per scrivere in questo forum). Il futuro chi può conoscerlo...?

barzi
03-07-2006, 16:19
@massimo87: sinceramente in questo forum non ho trovato spesso questo atteggiamento di disgusto rispetto al passato legato a sistemi windows; l'ho notato in maniera molto più forte in altre community apple...



Gia...infatti per questo attualmente seguo solo ed esclusivamente questo forum... ho notato che nelle altre comunità c'è poca obiettività... e ho notato anche che si tengono le cose segrete e nascoste come fossero segreti di statoo (ad esempio se chiedi come si fa a fare un'operazione invece che risponderti tendano a snobarti e a mantenere il segreto) ....Tanto che ho pensato piu di una volta "ma vaff.... sti coXXXni....mesà che era meglio quando si stava peggio".... :rolleyes:

Max(IT)
03-07-2006, 17:37
Non credere che qui ci siano solo ragazzini nati dopo l'80..
Io ho iniziato su un fantastico Vic 20 collegato alla TV, proseguito con un Apple IIe di seconda mano dotato di un bellissimo monitor a fosfori gialli, per poi passare all'Amiga (mitico ed irripetibile). Quando ho acquistato il mio primo pc IBM compatibile, ho scelto OS/2 Warp invece di Windows 95.. Non mi sembra di dover rivolgere particolari ringraziamenti allo zio Bill, ti pare? ;)
io ho cominciato ancora prima del Vic20, con il mitico ZX-80 :)

Max(IT)
03-07-2006, 17:57
io sono un recente switcher, che decisamente non rimpiange nulla di Windows (che devo comunque continuare ad usare per lavoro). E tutto questo senza sputare su Windows XP, che ritengo comunque un bel passo avanti per M$