View Full Version : Come mandare in streaming la trasmissione che si visualizza sulla pinnacle pctv....
Ciao a tutti
qualcuno ha idea di come mandare in streaming la trasmissione tv che sto guardando con la scheda tv pinnacle?
che software usare?
come usarlo?
idee???
grazie a tutti!!
una cosa al volo.....Windows media encoder , è free
una cosa al volo.....Windows media encoder , è free
già provato però mi fa vedere solo rai uno!!!! :confused: :confused:
UP! Voglio provare anch'io a "condividere" con un altro pc in un'altra città la mia PCTV...
Ho una vecchia PCTV PCI...
WMencoder è facile da usare, ma mi fa vedere tutti i colori falsati... Insomma: il blu è rosa! Non c'è regolazione che permetta di sistemare i colori...
Da cosa dipende?
Ho letto in giro che la stessa cosa (streaming con capture card) si può fare con VLC, ma in quel caso non so come impostare codecs e bitrate per ottenere un buon risultato con soli 256kbps di upload....
La guida sul sito di vlc è un po' complicata...
Avete suggerimenti?
Ciao!
semplice , se hai 256kbit ci levi qualcosa per non saturare e quello che rimane e il max bitrate complessivo (audio+video) che puoi permetterti
quindi un video per telefonino , ma non + :D
semplice , se hai 256kbit ci levi qualcosa per non saturare e quello che rimane e il max bitrate complessivo (audio+video) che puoi permetterti
quindi un video per telefonino , ma non + :D
Grazie Paky!
Il calcolo va fatto proprio "matematicamente"?
Cioè: devo ottenere un flusso A/V che non superi i 256kbit?
Non ho proprio idea di cosa è meglio impostare in:
- uscite (HTTP oppure MMSH oppure UDP o le altre...)
- metodo di incapsulazione (MPEG, ASF...)
- opzioni di transcodifica: per l'audio credo che vada bene un Mp3 a 32k, ma per il video? mp4v? WMV2?
Insomma: come si compila "al meglio" questa scheda?
http://img520.imageshack.us/img520/7821/vlcmv0.png
Suggerimenti?
Aspettando un migliore upload... :muro:
Ciao!
Eccomi! Ci sto capendo qualcosa... :D Veramente strabiliante questo VLC!
Innanzitutto la PCTV non riesco a farla funzionare... :doh: Forse è un problema di drivers... Strani comportamenti...
Invece, pare funzionare correttamente - almeno in locale - l'ingresso video della mia X1900...
L'impostazione migliore per i codec è l'h264, il quale anche a bassissimi bitrate (128) restituisce immagini di tutto rispetto...
Domani dovrei fare la prima prova "online" con mio fratello!
Ciao!
Abbiamo fatto qualche (centinaio! :doh: ) di prove e non siamo riusciti a mettere in contatto i nostri pc... :confused:
Il problema più grosso, credo, è l'indirizzo IP del client: è una connessione ADSL Fastweb e non sappiamo bene dove cercarlo...
Suggerimenti?
Ciao!
fastweb non ha ip pubblico , quindi non puoi fare da server
fastweb non ha ip pubblico , quindi non puoi fare da server
Ciao Paky, infatti nel nostro caso Fastweb è il client! :)
Ma come si individua l'esatto indirizzo IP a cui io (che faccio da server con ADSL Infostrada) devo inviare lo stream?
Nell'immagine postata sopra devo inserire un indirizzo IP che riceva quanto sto inviando... Dato che vorrei che solo lui ricevesse (unicast) sto usando la casella RTP con l'0indirizzo IP che gli viene fuori da siti tipo "myip"... Ma non funziona...
O meglio: io invio a tutta banda in upload, ma lui non riceve niente...
Ciao!
http://img233.imageshack.us/img233/663/vlcfastwebdu4.png
Queste sono le impostazioni migliori per restare entro i 256 di upload...
Devo "solo" individuare l'indirizzo buono...
:)
l'indirizzo del server (accanto a RTP) è sempre 127.0.0.1 oppure inserisci il nome UNC
beato te che riesci a trasmettere in h264 in relatime , Intel conroe?
l'indirizzo del server (accanto a RTP) è sempre 127.0.0.1 oppure inserisci il nome UNC
beato te che riesci a trasmettere in h264 in relatime , Intel conroe?
Avevo capito che in quegli spazi devo mettere l'indirizzo del destinatario (client)...
Almeno, il wizard (assistente) di VLC propone - nello scambio unicast - la trasmissione RTP e chiede di indicare nello spazio l'indirizzo del destinatario...
Boh!? Ora devo scappare, magari più tardi si riprova! intanto grazie!
Hehe, niente Conroe: è "sufficiente" un Opteron 148 @2900Mhz... Taskmanager indica circa un 90% di utilizzo, ma ce la fa... :)
Ciao!
Ce l'ho fatta! :D Avevi ragione, Paky!
Sono riuscito a trasmettere a mio fratello dal mio pc unicamente sotto l'uscita HTTP (le altre non funzionano) e mettendo il mio indirizzo locale 192.168...
Mio fratello ha aperto VLC, connessioni di rete ed ha inserito sotto HTTP il mio indirizzo IP (quello pubblico) e la porta che ho aperto nel router...
Il risultato? Credo che un video per telefonino si veda meglio!!! :doh: :D
Abbiamo fatto una prova veloce, ma sembra evidente che c'è poco da ottimizzare... Nonostante l'h264 faccia miracoli rispetto agli altri sistemi di codifica, è cmq inguardabile... Anzi, le immagini statiche si vedono benissimo (abbiamo visto il TG), ma appena la visuale si sposta è un macello!
Aspettando un upgrade di upload...
Ciao e grazie!
Alla prossima!
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.