View Full Version : Ghiaccio + SaleFino
In questi giorni mi diverto a torturare i miei amici/parenti mettendogli del sale fine sulla parte interna del braccio e riponendogli sopra un cubetto di ghiaccio.
Dopo un po', pizzica moltissimo e dopo una volta tolto il ghiaccio rimane per qualche giorno il segno rosso!
E' lollosissimo e vi consiglio di provarci!
Ma la mia domanda è:
Come mai accade questo? Ho cercato su google con scarsi risultati, magari qualcuno di voi mi sa spiegare come mai succede questo strano fatto...
bYe, SB ;)
Up! Mi serve entro STASERA! :(
nn è che c'entra il fatto che il sale assorbe l'umidità della pelle e quindi il ghiaccio lascia il segno, ma nn ho idea del perchè
Perry_Rhodan
01-07-2006, 19:37
probabilmente è perchè il sale abbassa di molto il punto di fusione dell'acqua, mentre il il ghiaccio in fusione ha una temperatura di 0°C , in presenza di sale la temperatura scende a valori dell'ordine di -10°C.
La bassa temperatura provoca sulla pelle delle leggere ustioni da freddo.
ciao
probabilmente è perchè il sale abbassa di molto il punto di fusione dell'acqua, mentre il il ghiaccio in fusione ha una temperatura di 0°C , in presenza di sale la temperatura scende a valori dell'ordine di -10°C.
La bassa temperatura provoca sulla pelle delle leggere ustioni da freddo.
ciao
si in effetti probabilmente è così, in pratica sulla superficie del cubetto di ghiaccio c'è uno strato di acqua, nel quale va in soluzione del sale abbassandone il punto di congelamento(o fusione è la stessa cosa), quindi il ghiaccio continua a sottrarre calore all'acqua che adesso può scendere anche al di sotto degli 0 °C provocando ustioni da freddo sulla pelle
razziadacqua
01-07-2006, 19:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1053782&page=2
Ah ok, grazie ragazzi! ;)
toghissimo! sta cosa non la sapevo... quoto razziadacqua nell'altro topic, in questo forum c'è sempre da imparare :asd:
ho appena provato e arrivo a -5°C :asd:
e se volessi arrivare a -10? :fagiano:
http://venus.unive.it/chem2000/capitoli/29.htm
la relazione tra variazione del punto di fusione e concentrazione del soluto è data da
Delta Tf = Kf * m
Kf è una costante che varia da sostanza a sostanza(c'è la tabella nel link) e m è la molalità(moli di soluto su 1 kg di solvente)
nel caso dell'acqua la Kf è 1.86, quindi per avere un delta Tf=10
m=10/1,86=5,38 mol(st)/kg(sv)
dato che la massa molare del sale da cucina (NaCl) è 58 g/mol serviranno 58*5,38=312,04g di sale per ogni kg d'acqua per abbassare la temperatura di congelamento a -10°C
c'è un limite oltre il quale la soluzione è satura (il soluto nn si scioglie più) ma nn mi ricordo come si trova
Composition86
02-07-2006, 00:03
Che roba! :D
Chissà se c'è qualcosa di più efficace del sale da cucina... bibite ghiacciate all'istante!
http://venus.unive.it/chem2000/capitoli/29.htm
la relazione tra variazione del punto di fusione e concentrazione del soluto è data da
Delta Tf = Kf * m
Kf è una costante che varia da sostanza a sostanza(c'è la tabella nel link) e m è la molalità(moli di soluto su 1 kg di solvente)
nel caso dell'acqua la Kf è 1.86, quindi per avere un delta Tf=10
m=10/1,86=5,38 mol(st)/kg(sv)
dato che la massa molare del sale da cucina (NaCl) è 58 g/mol serviranno 58*5,38=312,04g di sale per ogni kg d'acqua per abbassare la temperatura di congelamento a -10°C
c'è un limite oltre il quale la soluzione è satura (il soluto nn si scioglie più) ma nn mi ricordo come si trova
si si l'ho studiata l'anno scorso la solubilità... se vi interessa vado a rivedere la formula (ovviamente non la ricordo :asd: ).
comunque la soluzione era satura. ho messo un fottio di sale tra l'altro... :asd:
(l'acqua era bianca :asd: )
ho fatto così: 10 cubetti dentro un pentolino. un po' d'acqua giusto per farli galleggiare e sciogliere un po'. tanto tanto sale :asd:
ah, e una bella mescolata :)
Che roba! :D
Chissà se c'è qualcosa di più efficace del sale da cucina... bibite ghiacciate all'istante!
Si, il mio raffredda-bibite a peltier quando riuscirò a costruirlo :asd:
Composition86
02-07-2006, 00:13
Informaci appena avrai finito, se mi scordo l'acqua fuori dal frigo sono morto. :cry: :D
Informaci appena avrai finito, se mi scordo l'acqua fuori dal frigo sono morto. :cry: :D
:sofico:
razziadacqua
02-07-2006, 12:17
Che roba! :D
Chissà se c'è qualcosa di più efficace del sale da cucina... bibite ghiacciate all'istante!
Nitrato di Ammonio
viene comunemente usato per fare il ghiaccio istantaneo nei sacchetti...oltre che essere assai utuile nella creazione di esplosivi :D
razziadacqua
02-07-2006, 12:25
perchè scienza e tecnica è off topic quindi il contatore non fà...sè no ne scritti tantissimi di messaggi qui dentro...mi piace davvero sto forum...
si sta bene...si leggono tante belle cose...se ne imparano tantissime...tante belle persone...matti...
vi voglio bene ragazzi :cry: anche a te Xenom!anche a te Banus!GioFx!WIlcomir!Vi golio bene a tutti! :cry: :cry: grazie!grazie davvero!voglio dedicare questo premio a mamma,a babbo,...
:ciapet: :Prrr:
AHAhAHHAhA non ricordavo di aver scritto ste stronzate in quella discussione :°°°D
@Xenom intendevi questo post per "quoto razziadacqua"? :D
albortola
02-07-2006, 12:40
scusate l'OT,ma razziadacqua ha veramente un sito il sign devastante!!! :D
..mi metto al lavoro.... :)
Composition86
02-07-2006, 12:52
Nitrato di Ammonio
viene comunemente usato per fare il ghiaccio istantaneo nei sacchetti...oltre che essere assai utuile nella creazione di esplosivi :D
Potente! :sofico:
Però, in un ipotetico scherzo, abbinato al ghiaccio... potrebbe portare l'interno del braccio all'esterno? :D
AHAhAHHAhA non ricordavo di aver scritto ste stronzate in quella discussione :°°°D
@Xenom intendevi questo post per "quoto razziadacqua"? :D
esatto :sofico:
Potente! :sofico:
Però, in un ipotetico scherzo, abbinato al ghiaccio... potrebbe portare l'interno del braccio all'esterno? :D
eh? :wtf:
razzi contattami su msn e dimmi come menga produrre un po' di nitrato di ammonio con materiali reperibili :asd: )
Composition86
02-07-2006, 13:30
Mi stavo rifacendo al primo messaggio della discussione, in cui si proponeva uno scherzetto crudele su ignare vittime. :p
eh? :wtf:
razzi contattami su msn e dimmi come menga produrre un po' di nitrato di ammonio con materiali reperibili :asd: )
QUA (http://www.fi.infn.it/sezione/prevprot/gas/nitratodiammonio.html) dice anche come produrlo
tnx guts
@razzi: mi è venuta in mente un'altra cosa che ti potrebbe interessare... contattami quando hai tempo :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.