View Full Version : [Thread Ufficiale] MSI K9 SLI Platinum - nF 570
francist
01-07-2006, 13:14
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2006/1923/k8np_top.jpg
K9N SLI Platinum (http://www.msi-italia.com/MB_site.asp?ID=64)
CPU
• Supporta i processori AMD® Athlon 64 X2, Athlon 64, Athlon FX e Sempron su socket AM2
FSB
• HyperTransport con supporto velocità fino a 1GHz (2000MT/s)
Chipset
• NVIDIA® nForce 570 SLI MCP
Memoria
• Supporta memorie Dual DDR II 533/667/800
- 4 DIMM DDRII (240pin / 1.8V)
- Supporta fino a un massimo di 8 GB.
Slot
• 2 PCI Express x16
Modalità SLI: il primo slot PCI-E x16 è compatibile con PCI Express x 8, il secondo PCI-E x16 è compatibile con PCI Express x 8
Modalità Non-SLI: il primo PCI-E x16 è compatibile con PCI Express x16, il secondo PCI-E x16 è compatibile con PCI Express x8
• 2 PCI Express x1
• 3 PCI, interfaccia PCI 3.3V/ 5V, uno di colore arancione per schede MSI (es. scheda wireless LAN e bluetooth combo).
IDE integrato
• Una porta IDE gestita dal chipset NVIDIA® nForce 570 SLI
- Supporta le modalità Ultra DMA 66/100/133
- Supporta le modalità di funzionamento PIO, Bus Master
- Si possono collegare fino a due dispositivi IDE
SATA Integrato
• 6 porte SATA II gestite dal chipset NVIDIA® nForce 570 SLI
- Supporta una velocità di archiviazione e trasferimento dati fino a 300 MB/s
Funzionalità RAID
- Le porte SATA II 1~6 supportano le modalità RAID 0/ 1/ 0+1 o RAID 5 grazie al chipset NVIDIA® nForce 570
Audio
• Chipset integrato Realtek® ALC883
- audio a 8 canali con jack sensing
- Compatibile con le specifiche Azalia 1.0
LAN
• Doppia porta LAN
- Supporta due LAN 10/100/1000 Fast Ethernet attraverso il chip Vitesse VSC8601
IEEE1394
• Chipset integrato VIA® VT6307
- Transfer rate fino a 400Mbps
Connettori interni I/O
- Connettore alimentazione ATX 24-pin
- Connettore alimentazione CPU ATX 4-pin 12V
- Connettore alimentazione VGA ATX 4-pin
- Connettori ventole CPU / Sistema / NB
- Connettore CD-in
- Tasto cancellazione memoria CMOS
- Piedinatura modulo IrDA
- Connettore leva rilevamento apertura chassis
- Connettore pannello audio frontale
- Connettore pannello frontale
- Connettore per D-Bracket2
- 1 x Connettore IEEE1394 per il supporto a una porta IEEE1394 aggiuntiva
- 3 x Connettori USB 2.0 per sei porte aggiuntive
- 1 x Connettore Floppy disk drive
- 6 x Connettori Serial ATA II
- 1 x Connettore ATA133
Porte pannello posteriore
- 1 x Porta parallela
- 1 x Porta seriale
- 1 x PS/2 tastiera
- 1 x PS/2 Mouse
- 1 x Uscita SPDIF coassiale
- 1 x IEEE1394
- 1 x 6 jack audio in 1 (uscita S/SPDIF)
- 4 x Porte USB 2.0
- 2 x Jack RJ45 LAN
Dimensioni
• 30.5cm(Lunghezza) x 24.5cm(Larghezza) ATX Form Factor
reviews:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=6&id=1923
http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2773&p=5
http://www.doomedpc.com/?q=node/125
Drivers, BIOS, Utilities, Firmware , and patches support. (http://www.msi.com.tw/program/support/download/dld/spt_dld_detail.php?UID=729&kind=1)
caratteristiche:
http://msicomputer.co.uk/Images/products/ProductImages/Features/18_liveupdate3.gif
MSI Live Update™ 3 è una potente e utile applicazione per l'aggiornamento di BIOS, Driver, Firmware e delle utility di MSI per assicurare la compatibilità con altre periferiche e applicazioni e incrementare le prestazioni complessive del sistema. Live Update™ 3 è la più recente combinazione di tutte le esclusive applicazioni Live di MSI: Live BIOS, Live Driver, Live VGA BIOS, Live VGA Driver, Live Utility, Live Monitor e il nuovo Live Optical Storage Drive Firmware.
http://msicomputer.co.uk/Images/products/ProductImages/Features/16_cool_n_quiet.gif
http://msicomputer.co.uk/Images/products/ProductImages/Features/17_digicell.gif
http://msicomputer.co.uk/Images/products/ProductImages/Features/76_dual_corecell.jpg
http://msicomputer.co.uk/Images/products/ProductImages/Features/62_dot_express.gif
• - 2% ~ 10% / Scala a 6 livelli Dynamic Overclocking Performance
• Auto-Overclocking-Intelligente
• Il modo migliore e più facile di ottimizzazione della velocità della GPU e della memoria per le massime prestazioni
• Il Riconoscimento intelligente evita surriscaldamenti e velocità troppo elevate
• Le velocità di Overclocking sono garanzia di stabilità MSI
toro loco
01-07-2006, 13:23
Bella mobo, sarei intenzionato a prenderla anch'io. :D
Ma a che temperature registri su questa mobo??CPU??CHIPSET??
Thx! ;)
francist
01-07-2006, 13:53
tra un po ti so dire, installo l'utility di msi.
toro loco
01-07-2006, 16:48
tra un po ti so dire, installo l'utility di msi.
Ok grazie, attendo impaziente. :fagiano:
APcom A.T.C.
01-07-2006, 16:55
Bella scheda, MSI ha sempre fatto schede veramente ottime ;)
Anch'io sono interessato a questa mobo per il nuovo pc (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233130).
Incollo qui 3 reviews sulla K9N Platinum:
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=1&id=1923
http://anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2773&p=5
http://www.doomedpc.com/?q=node/125
francist
01-07-2006, 19:37
questo è il mio sistema:
AMD Athlon64 3500+ boxed AM2 Orleans
MDT DDR2 667 PC5300 cas4 2X1GB
MSI K9N SLI Platinum
Radeon X1800XT 512MB VIVO PCI-E Sapphire 2xDVI Lite Retail
Zalman CNPS-9500 AM2 green light
ali enermax 485W
devo dire chhe il sistema è stabilissimo con le impostazioni a default, la temperatura della cpu è a 45°C con velocità della ventola a 2211 rpm, per il chipset, non so...l'utility msi indica una temperatura di 45° per il sistema...
megthebest
01-07-2006, 22:00
con il caldo di questi giorni sono temp normali ...
devo dire chhe il sistema è stabilissimo con le impostazioni a default, la temperatura della cpu è a 45°C con velocità della ventola a 2211 rpm, per il chipset, non so...l'utility msi indica una temperatura di 45° per il sistema...
Quindi i sensori sono 2, uno per la cpu e l'altro per la motherboard, e entrambi segnano 45°, oppure ti da' solo una temperatura di 45° per tutto il sistema?
45° per la CPU è buona e per una mobo con raffreddamento passivo è normale, ma penso che si possa abbassare ulteriormente migliorando il flusso d'aria se ci sono troppi cavi che impediscono, oppure montando ventole da 120 mm nel case, se quelle che hai adesso sono da 80 o da 90, oppure mettendo un altro cooler (io metterò lo Zalman NB47J sul northbridge).
Quante ventole ti fa controllare l'utility MSI? E il bios?
francist
02-07-2006, 10:32
Quindi i sensori sono 2, uno per la cpu e l'altro per la motherboard, e entrambi segnano 45°, oppure ti da' solo una temperatura di 45° per tutto il sistema?
45° per la CPU è buona e per una mobo con raffreddamento passivo è normale, ma penso che si possa abbassare ulteriormente migliorando il flusso d'aria se ci sono troppi cavi che impediscono, oppure montando ventole da 120 mm nel case, se quelle che hai adesso sono da 80 o da 90, oppure mettendo un altro cooler (io metterò lo Zalman NB47J sul northbridge).
Quante ventole ti fa controllare l'utility MSI? E il bios?
lo zalman è davvero imponente:
http://www.zalman.co.kr/upload/product/9500AM2_f_p.jpg
e monta una ventola da 92, che al max di giri, 2600 rpm produce 27db. Adesso tengo la velocità a 2100 e la temperatura della cpu è a 45°C e il computer è all'interno di una cavità di legno...La temperatura della Mother, penso sia quella del chipset nforce5 è 45°. Le temperature sono rilevate Dall'utility DUAL CORE CENTER con cui posso overcloccare e variare la velocità delle ventole.
monta una ventola da 92, che al max di giri, 2600 rpm produce 27db.
Quindi a occhio a 2100 rpm farà 24-25 db: ottimo! :D
Adesso tengo la velocità a 2100 e la temperatura della cpu è a 45°C e il computer è all'interno di una cavità di legno...
Una cavità di legno? :confused: L'aria esce senza problemi? Non è che lo Zalman raffredda la cpu e l'aria calda rimane all'interno del case e fa salire la temperatura della mobo?
francist
02-07-2006, 11:53
Quindi a occhio a 2100 rpm farà 24-25 db: ottimo! :D
Una cavità di legno? :confused: L'aria esce senza problemi? Non è che lo Zalman raffredda la cpu e l'aria calda rimane all'interno del case e fa salire la temperatura della mobo?
bhe la cavità è abbastanza larga...il computer è disposto su un mobiletto per computer appunto, il case è alloggiato all'interno di una cavità costruita all'uopo. Ah il pannello laterale del case è aperto...ma tieni conto che sono del sud e che la temperatura ambientale è altina.
Se vuoi fare qualche prova per cercare di abbassare la temperatura della mobo potresti montare il pannello laterale e vedere se le temperature si alzano o si abbassano, può darsi che con il case aperto il flusso d'aria non è ottimale.
francist
03-07-2006, 11:27
bhe il case non posso spostarlo...potrei aumentare gli rpm della ventola, ma 45°C in questo periodo mi vanno benone...vedo scarso interesse per le schede madri AM2 e ci credo: tutti aspettano il conroe per gli upgrade. Io non potevo aggiornare e ho acquistato.
Mi iscrivo al thread visto che ho appena preso questa motherboard.
Ho notato una cosa, io sto usando delle corsair 6400 Cas 4 però mi vengono viste come Cas 5.
sono entrato nel Bios le ho messe manualmente su 4-4-4-12 e non ho nessun problema, quello che mi domandavo è come mai non vengono riconosciute automaticamente così (tra l'altro le ram sono EPP quindi a maggior ragione dovrebbero essere riconosciute correttamente).
IL mio 3800+ sta sui 45 gradi col dissipatore mostrato in foto qualche post fa.
Mi iscrivo al thread visto che ho appena preso questa motherboard.
Ho notato una cosa, io sto usando delle corsair 6400 Cas 4 però mi vengono viste come Cas 5.
sono entrato nel Bios le ho messe manualmente su 4-4-4-12 e non ho nessun problema, quello che mi domandavo è come mai non vengono riconosciute automaticamente così (tra l'altro le ram sono EPP quindi a maggior ragione dovrebbero essere riconosciute correttamente).
IL mio 3800+ sta sui 45 gradi col dissipatore mostrato in foto qualche post fa.
Il motivo è che l'EPP funziona sulle mobo con chipset NForce 590, mentre la K9N Platinum ha il 570.
Ho preso anch'io questa mobo avete dei consigli sulle impostazioni del bios per overlcoccare? Al momento sono a 250x10 con un 3800x2 e le ram a 1000 con cas 5555. Non riesco a portarle stabili a 4444. Consigli?
Angelo
Avete provato il nuovo bios 1.31?
sdjhgafkqwihaskldds
08-08-2006, 12:57
Differenze con la A9N-NEO o funzioni di OC, v-core max, v-ram max???
thanks
giagiagia
10-08-2006, 14:01
Io posseggo da pochissimo una K9N SLI (non Platinum) ed è ormai una settimana che cerco di risolvere alcuni problemi di spegnimento improvviso che sto riscontrando. Allora ho deciso di installare DigiCell soprattutto perchè mi sembravano utili il Core Center e Live Update, ma i tasti corrispondenti sono grigi e non utilizzabili nonostante abbia installato i programmi corrispondenti... anche se ho qualche dubbio sulla giusta riuscita di questa procedura visto che dopo un presunto scompattamento del file non mi appare nulla su schermo.
Sapete aiutarmi?
Una cavità di legno? L'aria esce senza problemi? Non è che lo Zalman raffredda la cpu e l'aria calda rimane all'interno del case e fa salire la temperatura della mobo?
potrebbe essere che la ventola dell'ali(quella dietro) sia a contatto col muro o una parete della stanza?
in questa maniera l'aria calda dell'ali non viene espulsa e aumenta la temperatura interna di un pò tutte le periferiche :eek:
se cosi è,prova ad allontanare di almeno 15 cm il retro del case dalla parete ;)
serbring
26-10-2006, 18:57
scusate questa scheda ha i fix per i vari canali? Come si comporta in OC?
giagiagia
26-10-2006, 19:15
Un parere semplice semplice: lascia perdere 'sta scheda!
Ce ne sono troppe in giro con quel grave problema di incompatibilità con i processori X2. Se poi ami il rischio. Io ho mandato la mia (K9N SLI) in RMA e non è mai rientrata.
serbring
27-10-2006, 09:52
Un parere semplice semplice: lascia perdere 'sta scheda!
Ce ne sono troppe in giro con quel grave problema di incompatibilità con i processori X2. Se poi ami il rischio. Io ho mandato la mia (K9N SLI) in RMA e non è mai rientrata.
ah ti ringrazio...faccio un pensierino all'asus..
mi sento un idiota ma non ho ancora capito l'utilizzo del tasto D.O.T presente sul programma della mobo :doh:
http://img55.imageshack.us/img55/8410/dotja1.jpg
cmq io non ho avuto nessuno dei problemi sopra citati, e con zalman 9500 in idle non mi schiodo dai 34-35°
giagiagia
31-10-2006, 07:29
Non tutte le schede danno problemi, e meno male. Però anche se la tua fosse una di quelle non penso che te ne accorgeresti perchè non hai un dual core. :sperem:
Non tutte le schede danno problemi, e meno male. Però anche se la tua fosse una di quelle non penso che te ne accorgeresti perchè non hai un dual core. :sperem:
la signature è vecchia, era parecchio che non postavo qui e non me ne son reso conto... :stordita: ora provvedo all'aggiornamento :D
Avete provato i bios beta 1.43 o 1.44? Fate un salto qui http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=24617
giagiagia
31-10-2006, 20:26
la signature è vecchia, era parecchio che non postavo qui e non me ne son reso conto... :stordita: ora provvedo all'aggiornamento :D
Meglio così! :D
Meglio così! :D
si bhe pero il dubbio ancora rimane, a che serve il tasto D.O.T.? :D
rvm2262000
12-11-2006, 10:36
DOMANDONE
DA BIOS I VOLTAGGI DELLE RAM FINO A QUANTO ARRIVANO?
GRAZIE
Ho assemblato il pc con questa scheda lo scorso Agosto e ha funzionato egregiamente fino a ieri sera.
Stamattina ho acceso il pc e... sorpresa! Non arriva il segnale al monitor e il processo di boot va come in loop: accede al floppy più volte a intervalli regolari come se tentasse di partire e poi si resettasse di continuo.
I led del D-Bracket indicano questo stato: "Decompressing BIOS image to RAM for fast booting"
:) :)
:mad: :mad:
Ho provato a:
1) togliere e reinserire la RAM
2) togliere e reinserire la scheda video
3) resettare il CMOS attraverso il pulsante sulla mobo
Non so cos'altro fare... :muro:
Devo pensare che sia morta? :cry:
SteveP85
24-01-2007, 16:28
salve!
sto assemblando un pc con questa mobo (k9n sli platinum) e vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità con alcune marche di ram (per esempio nel sito tra quelle compatibili non parla delle v-data). La mai intenzione era di prendere 2x1gb di corsair ddr2 800 mhz, ma prima di comprarle volevo sapere se c'erano problemi e, se qualcuno ce le ha, se vanno bene.
mi affido alla vostra conoscenza.
salve!
sto assemblando un pc con questa mobo (k9n sli platinum) e vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità con alcune marche di ram (per esempio nel sito tra quelle compatibili non parla delle v-data). La mai intenzione era di prendere 2x1gb di corsair ddr2 800 mhz, ma prima di comprarle volevo sapere se c'erano problemi e, se qualcuno ce le ha, se vanno bene.
mi affido alla vostra conoscenza.
Io uso delle Corsair XMS2 (2 x 1GB) da 800 MHz con latenze 5-5-5-12 dallo scorso Agosto, e non ho riscontrato nessun problema. Non faccio overclock, quindi non ti so dire come si comporta la RAM a voltaggi più spinti.
Ciao
P.S.: Nel frattempo ho appurato che il problema riportato nel post sopra dipendeva dalla tastiera.
topo.campestre
27-01-2007, 19:29
salve, io ho una k9n sli non platinum, da cosa si differenzia (a parte i colori :D )
topo.campestre
27-01-2007, 19:30
altra domanda, a parte l'overcklock in percentuale è possibile quello manuale? (tipo asus)
stefanonweb
27-01-2007, 20:00
Mi iscrivo anche se non ho la scheda.
topo.campestre
27-01-2007, 20:15
benvenuto tra noi ;)
salve, io ho una k9n sli non platinum, da cosa si differenzia (a parte i colori :D )
Guardando le caratteristiche tecniche, la Platinum ha la porta Firewire in più.
jokervero
27-02-2007, 09:23
Mi aggiungo anche io: ho la K9N Platinum non SLI. Devo ancora montarla con un X2 3800+ Windsor EE. Speriamo bene...
jokervero
01-03-2007, 10:38
Montato e tutto ok. Messo il BIOS 1.5 (c'era ancora l'1.0 :rolleyes: ).
L'unica cosa è che oltre i 230 di FSB non riesco ad andare...:muro:
Salve,
sono in procinto di prendere la suddetta scheda (forse nella versione non sli), su cui dovrei montare:
Athlon-64 X2 4200+(2200 Mhz)
KINGSTON Ddr Ii 1024 Mb 667mhz
Geforce 7600gs Ultra2 512 Mb Ddr2 128
....ho letto di qualche problema con le cpu dual core .....devo orientarmi su qualcos'altro?
ciao e Grazie
jokervero
18-03-2007, 13:08
Salve,
sono in procinto di prendere la suddetta scheda (forse nella versione non sli), su cui dovrei montare:
Athlon-64 X2 4200+(2200 Mhz)
KINGSTON Ddr Ii 1024 Mb 667mhz
Geforce 7600gs Ultra2 512 Mb Ddr2 128
....ho letto di qualche problema con le cpu dual core .....devo orientarmi su qualcos'altro?
ciao e Grazie
Che problemi con il dual core ? Io la uso con un X2 3800+ e non ho mai avuto nessun problema.
topo.campestre
18-03-2007, 22:24
ciao, io ho un 5400+ windsor, nessun problema. il bios è la prima versione.
Ragazzi vorrei aggiornare il bios della mia K9N platinum appena arrivata ma ho paura...
non so forse xke da secoli sia ABIT ke DFI danno l'aggiornamento del bios con l'utility con tutti i comandi compresi nel file bat tutti belli pronti...
voi come avete Aggiornato?
grazie x la pazienza...
jokervero
22-03-2007, 07:56
Ragazzi vorrei aggiornare il bios della mia K9N platinum appena arrivata ma ho paura...
non so forse xke da secoli sia ABIT ke DFI danno l'aggiornamento del bios con l'utility con tutti i comandi compresi nel file bat tutti belli pronti...
voi come avete Aggiornato?
grazie x la pazienza...
C'è un utility per aggiornare da windows.
Ciao a tutti.
Dovrei comprare questa mb visto che ho deciso di abbandonare l'acquisto della Asus m2n sli in quanto sta riscontrando molti problemi soprattutto a livello della scheda audio integrata (fruscii).
Mi sapete dire se la MSI K9N Platinum ha di questi problemi?
E quanto viene a costare all'incirca?
Grazie
A presto
jokervero
02-04-2007, 08:48
Ciao a tutti.
Dovrei comprare questa mb visto che ho deciso di abbandonare l'acquisto della Asus m2n sli in quanto sta riscontrando molti problemi soprattutto a livello della scheda audio integrata (fruscii).
Mi sapete dire se la MSI K9N Platinum ha di questi problemi?
E quanto viene a costare all'incirca?
Grazie
A presto
Nessun problema di fruscio. Se ti puù interessare io penso di vendere la mia mobo+cpu ;)
ma k9n neo è davvero sensibilmente meno performante dellaversione platinum?
Me la consigliereste? Non riesco a trovare molte discussioni in merito
ciao a tutti ho appena montato una MSI K9N SLI bios aggiornato alla v3.5, ok non e' la platinum, ma direi che non cambia moltissimo.
Ho notato 2 cose:
1) l'audio e' bassissimo, sia in windows che in linux e' basso pure mettendolo al massimo, prima avevo una creative sound blaster live 24 bit integrata e suonava molto + "forte"
2) ho messo la mia solita scheda tv nel pci arancione, e' una vecchia Hauppauge con chip bt848, sempre andata benissimo su linux e windows e ora nessuno dei 2 la riconosce piu', cioe' non viene manco vista, come se non esistesse proprio :cry:
Scheda incompatibile o pci cioccato?
thanx
ok per la scheda tv l'ho tolta e rimessa e ora tutto ok.
L'audio aspetto ancora qualcuno se ha notato la stessa cosa...
alessandrobraione
27-05-2007, 00:50
Saluto tutti. La mia esperienza con questa scheda (NON Platinum) è disastrosa.
La prima ordinata ad Ottobre 2006 (su ePrice, si può dire?) è arrivata NON funzionante (testata da un laboratorio di informatica vicino casa mia. La rendo e ci mettono più di mese per mandarmene un'altra. Arriva la seconda, la monto a cavallo d Natale.E' tutto Ok per 3 mesi poi il pc comincia a fare cose strane: si riavvia, non riconosce periferiche e altro. Per farla breve a MArzo comincia a fare schermate blu, che si intensificano e cambiano di contenuto.
Penso a un problema di driver e reinstallo: niente di nuovo.
Penso a un problema di WIN XP e impazzisco per un mese (non sono un tecnico ma me la sono sempre cavata da solo senza danni): nisba.
Penso a un problema hardware, magari il disco: macché.
Nel frattempo si blocca quasi sempre e funziona a dovere solo con versioni LIVE di Linux che faccio partire per capire cosa non va.
La porto al laboratorio di informatica e loro non sanno dirmi niente di preciso, se non che è quasi sicuramente un problema Hw (la scheda madre appunto).
La scheda è ancora in garanzia ma NON LA VOGLIO UN'ALTRA NEMMENO REGALATA!
Spero che il venditore me la cambi con un'Asus (quando mai ho cambiato!) anche se hanno già risposto picche alla stessa richiesta che avevo fatto in occasione del primo guasto.
E' la prima volta che ho problemi così grossi in oltre dieci anni di computer.
Saluto amareggiato.
se su linux funziona tutto scusami ma non credo sia la mobo.
Non e' che stai overcloccando qualcosa?
alessandrobraione
28-05-2007, 14:36
se su linux funziona tutto scusami ma non credo sia la mobo.
Non e' che stai overcloccando qualcosa?
Non ho overclokkato niente perchè tengo sempre tutto liscio per principio.
Linux parte da CD in fase di boot e funziona "stand alone". I tecnici mi hanno detto che forse è un problema ai canali SATA o EIDE, non so; fatto sta che la rimando indietro e non ne voglio una uguale. Mi sembra fra l'altro che nVidia non commercializzi più questo chipset.
Delle due l'una:
o è una bomba (e allora a nVidia sono fessi a privarsi di un prodotto così valido) o non è molto affifabile.
L'unica possibilità è che si sia danneggiata magari quando mio figlio (il computer è suo) l'ha spenta "ex abrupto", ma col computer precedente (scheda ASUS) ,quando era più piccolo l'ha fatto più volte e non è mai successo niente; semmai si dovrebbe corrompere WINDOWS.
Ormai la cambierò, ma qualcuno ha qualche idea a riguardo?
Saluti a tutti
Ormai la cambierò, ma qualcuno ha qualche idea a riguardo?
Saluti a tutti
credo che questo thread sia un po' morto, ho fatto anche io un paio di domande, tra cui una merita tipo 60 secondi di attenzione per rispondere, ma nessuno l'ha fatto :rolleyes:
sententia
05-06-2007, 10:57
Salve a tutti mi iscrivo anch'io.:D :D
Installato tutto il pc nuovo la scorsa settimana: devo dire che per il rapporto prezzo/prestazioni la scheda è imbattibile.:eek:
BYEZ
sententia
05-06-2007, 11:08
Ciao a tutti.
Dovrei comprare questa mb visto che ho deciso di abbandonare l'acquisto della Asus m2n sli in quanto sta riscontrando molti problemi soprattutto a livello della scheda audio integrata (fruscii).
Mi sapete dire se la MSI K9N Platinum ha di questi problemi?
E quanto viene a costare all'incirca?
Grazie
A presto
l'audio è un "classico" Realtek ALC883: per ora (una settimana), funge tutto senza problemi e niente fruscii, musica e video è il mio utilizzo prevalente ma tieni conto che la tengo collegata all'ampli A/V con il coassiale SPDIF.
Come detto il rapporto prezzo prestazioni è imbattibile la trovi a meno di 120€ ivata.
BYEZ
sententia
05-06-2007, 11:11
ok per la scheda tv l'ho tolta e rimessa e ora tutto ok.
L'audio aspetto ancora qualcuno se ha notato la stessa cosa...
vedi il mio post precedente
vedi il mio post precedente
non dici nulla a riguardo del volume... :rolleyes:
sententia
05-06-2007, 11:45
Nessun problema.:confused:
Quindi niente da rilevare.:D
Quindi neanche riguardo al volume.;)
come ho scritto però io esco in SPDIF: non saprei se usando delle monitor, oppure un multicanale da gamer o un collegamento jack ad un normale impianto stereo, la cosa cambia.
BYEZ
Nessun problema.:confused:
Quindi niente da rilevare.:D
Quindi neanche riguardo al volume.;)
come ho scritto però io esco in SPDIF: non saprei se usando delle monitor, oppure un multicanale da gamer o un collegamento jack ad un normale impianto stereo, la cosa cambia.
BYEZ
scusa non puoi fare una piccola prova? Metti su due casse normale senza spdif e senti se e' basso.
sempre che tu abbia voglia...
sententia
05-06-2007, 18:15
scusa non puoi fare una piccola prova? Metti su due casse normale senza spdif e senti se e' basso.
sempre che tu abbia voglia...
se hai pazienza di aspettare qualche giorno...:( :(
scusa ma mi devo procurare le due casse.:rolleyes:
BYEZ
se hai pazienza di aspettare qualche giorno...:( :(
scusa ma mi devo procurare le due casse.:rolleyes:
BYEZ
ok grazie
sententia
06-06-2007, 11:54
A tempo di record:eek: :eek: :eek:
Provato con due monitor Tannoy.
Nessun problema riguardo al volume, confrontando con il PC su cui erano montate: lasciamo perdere la qualità perchè il PC del mio amico ha una M-Audio Audiophile 192:rolleyes: :rolleyes:
Anche con le cuffie tutto Ok.
BYEZ
ok grazie e mille, io invece l'ho trovato molto basso almeno rispetto alla Creative SB Live! 24 bit che avevo prima.
ciao
Power_64
18-06-2007, 10:32
ciao a tutti...che ne pensate di questa mobo?
o sul mercato ce qualcosa di meglio allo stesso prezzo per un sistema AMD???:read: :read: :read:
jokervero
18-06-2007, 10:43
ciao a tutti...che ne pensate di questa mobo?
o sul mercato ce qualcosa di meglio allo stesso prezzo per un sistema AMD???:read: :read: :read:
Io ho la K9N Platinum. Ottima mobo, stabile e buon overclock.
Se ti può interessare, anche se vado un pò OT, io la vendo insieme a 3800 x2 EE quindi se ti interessa fatti vivo. Ciao.
sententia
18-06-2007, 10:44
ciao a tutti...che ne pensate di questa mobo?
o sul mercato ce qualcosa di meglio allo stesso prezzo per un sistema AMD???:read: :read: :read:
cono il nForce 570 SLI MCP attualmente credo proprio che sia la numero 1.
A questo punto c'è solo da fare delle considerazioni sugli sviluppi dei nuovi chipset per AMD.
BYEZ
scusate per info ma tutti quei beep che fa all'avvio (tipo 3 o 4 da me) si possono togliere da bios? Non ho visto l'opzione...
jokervero
18-06-2007, 10:50
scusate per info ma tutti quei beep che fa all'avvio (tipo 3 o 4 da me) si possono togliere da bios? Non ho visto l'opzione...
A me non fa nessun beep.
A me non fa nessun beep.
:confused:
well la mia e' la k9n sli non-platinum
jokervero
18-06-2007, 10:54
:confused:
well la mia e' la k9n sli non-platinum
Non so quei 3 beep cosa vogliano dire. A me parte liscia senza beep.
Power_64
18-06-2007, 19:32
abbinata ad una scheda video x1950xt ha problemi????
sententia
18-06-2007, 23:03
abbinata ad una scheda video x1950xt ha problemi????
perchè? Ne dovrenne avere??
BHO:confused: :confused:
BYEZ
Power_64
19-06-2007, 08:48
i possessori di vga ATI hanno mai riscontrato problemi con questa mobo???
Power_64
19-06-2007, 10:04
quali sono le differenze sostanziali fra questa mobo e la Micro-Star (MSI) - K9A Platinum Socket AM2 (Crossfire Ready Ati580X)
quale delle due si abbina meglio ad una ati x1950xt e procio amd x2 AM2
con 2 gb di ram 800 MHz
urgente:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
grazie...
jokervero
19-06-2007, 10:09
quali sono le differenze sostanziali fra questa mobo e la Micro-Star (MSI) - K9A Platinum Socket AM2 (Crossfire Ready Ati580X)
quale delle due si abbina meglio ad una ati x1950xt e procio amd x2 AM2
con 2 gb di ram 800 MHz
urgente:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
grazie...
La K9N monta un chipset Nvidia mentre la K9A un chipset ATI.
Questa è la differenza ;)
Power_64
19-06-2007, 11:41
La K9N monta un chipset Nvidia mentre la K9A un chipset ATI.
Questa è la differenza ;)
e fra le due qual è meglio???...intendo fra chipset
jokervero
19-06-2007, 12:01
e fra le due qual è meglio???...intendo fra chipset
L'ATI non l'ho mai provato.
Il 570 ultra va benone, io in OC sulla mia l'ho spinto a 2700mhz ;)
Power_64
19-06-2007, 12:19
L'ATI non l'ho mai provato.
Il 570 ultra va benone, io in OC sulla mia l'ho spinto a 2700mhz ;)
comunque la struttura è uguale???
ad esempio mi sono accorto...devo montarci due hd sata ci sono gli ingressi???
che differenza ce fra ingresso IDE o sata(esiste sataII?)?
comunque la struttura è uguale???
ad esempio mi sono accorto...devo montarci due hd sata ci sono gli ingressi???
che differenza ce fra ingresso IDE o sata(esiste sataII?)?
power forse dovresti leggerti qualche review di mobo e informarti meglio sui componenti, mi sembra che stai comprando un po' a casaccio.
scusa la franchezza
jokervero
19-06-2007, 12:30
power forse dovresti leggerti qualche review di mobo e informarti meglio sui componenti, mi sembra che stai comprando un po' a casaccio.
scusa la franchezza
Quoto.
Fatti una cultura qui sul forum ;)
Power_64
19-06-2007, 12:49
la mia configurazione era piu omeno questa:
CASE + ALI Enermax Chakra con monster fan 25cm...che ali ci metto???
CPU amd 4400+ x2
VGA Pci-ex X1950 XT SAPPHIRE Radeon 256 Mb
MOBO Micro-Star (MSI) - K9A Platinum Socket AM2 (Crossfire Ready Ati580X)
RAM Team elite 2x1gb PC6400 5-5-5-15 1.8v o quale mi consigliate???
MASTERIZZATORE:?????
HD Seagate - HARD DISK Barracuda 7200.10 250GB 7200 16MB SATA2 + WD Raptor 74 GB 10000 RPM SATA
MONITOR samsung SyncMaster 940BW
so di non avere la vostra esperienza e infatti vi chiedo se questa configurazione puo' andare bene...
mi manca l'alimentatore,masterizzatore cosa mi consigliate.....
non mi proponete intel perchè non lo voglio...
ciao...ciao....e grazie
jokervero
19-06-2007, 12:54
E' un buon sistema medio. Simile al mio come prestazioni.
Se fossi in te eviterei il chipset ATI (poco provato e collaudato) e anzichè la 1950xt spenderei qualcosina in più e mi prendere una 8800GTS.
Se intendi fare overclock inoltre ti consiglierei di andare su X2 EE con TDP 65W che scalda meno e sale più facilmente.
Le ram mi sembrano buone anche se io preferisco le OCZ con le quali ho ottime esperienze.
Alimentatore se stai a default va bene un qualsiasi 500W se invece vuoi fare OC allora spendi un pò e prenditi un bel CM RealPower o cmq qualcosa di marca.
Masterizzatore non saprei, mi sembrano tutti uguali per l'uso che ne faccio io ;)
non che nvidia brilli di esperienza in fatto di driver... vedi nforce4 e tutte le magagne che ha avuto, sembra che la serie 5xx sia un pelo migliore...
jokervero
19-06-2007, 12:58
non che nvidia brilli di esperienza in fatto di driver... vedi nforce4 e tutte le magagne che ha avuto, sembra che la serie 5xx sia un pelo migliore...
Sì la serie 4 ha dato problemi ma la 5 va decisamente meglio come del resto ricordo ancora il glorioso Nforce2 della Abit ;)
Cmq io con il 570 non ho mai avuto mezzo problema.
Sì la serie 4 ha dato problemi ma la 5 va decisamente meglio come del resto ricordo ancora il glorioso Nforce2 della Abit ;)
Cmq io con il 570 non ho mai avuto mezzo problema.
attenzione che non avere problemi non e' garanzia di nulla, si sa che solo il testing sulle masse puo' farti capire la bonta' di chipset/driver
io con questo mi trovo bene, anche se sono rimasto inchiappettato dal fatto di non aver preso la platinum che monta le firewire, cavoli 30 euro in piu' per delle firewire!
Ma li' e' colpa di MSI che ha fatto la str??za
Power_64
19-06-2007, 18:54
io pensavo di prendere la Micro-Star (MSI) - K9A Platinum Socket AM2 (Crossfire Ready Ati580X) per il fatto che metto una vga ati...se poi è la 1950PRO o una x1950xt questo lo devo ancora decidere....
da come ho capito non ce nessuna incompatibilità fra chipset nvidia(mobo quella k9n platinum) e vga(ati)
io stavo sulla K9a solo per il fatto che mi sembrava piu predisposta per l'accoppiata AMD e ATI(sbagliero???))))
comunque esiste una mobo ora sul mercato predisposta AM2 che non mi dia problemi...?
intendo dire ce una mobo buona ma che allo stesso tempo non bisogna essere maghi del computer???(una mobo stabile)....anche perchè se assemblo sto' pc e alla prima accensione mi inizia a dare problemi non saprei a chi rivolgermi!!!!
visto l'esperienza che hai (o meglio che non hai) ti sconsiglio vivamente di improvvisarti assemblatore o almeno chiama un amico che ne sappia un po' piu' di te.
non voglio offenderti, ma certe cose che potrebbero sembrarti ovvie non lo sono e rischi veramente di mandare in fumo tanti eurini.
Detto questo fai come ti pare ;)
jokervero
19-06-2007, 19:47
Le mobo AM2 che ho provato (asus e MSI) non mi hanno mai dato problemi.
Non capisco tutto questo allarmismo circa le mobo AM2.
Capisco che Intel è prestante e va più di moda ma far credere che AM2 sia merda bah...
Power_64
20-06-2007, 10:48
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
no dai non me la prendo per il semplice fatto che sono pienamente consapevole di non sapere al 100% dei componenti hardware di un pc...
sta il fatto che quella configurazione che ho realizzato virtualmente non me la sono inventata ma lo realizzata informandomi a destra e a sinistra, se poi ho qualche domanda su dei chipset di una mobo credo che sia piu che lecito che vi porga dei quesiti, anchè xkè mio padre mi ammazza se compro qualcosa che poi non funziona correttamente....
dato che questa è una discussione che parla in specifico di una mobo non vorrei dilungarmi troppo ma vi chiedo l'ultima cosa: la configurazione sopra elencata è tutta conpatibile??????
metto la mobo che ha chipset Nvidia????
o sto a questo punto su Asus????
jokervero
20-06-2007, 14:45
Dai Cimmo forse esagera un pò anche se dice cose giuste circa l'esperienza ma prima o poi bisogna incominciare e fare magari qualche cazzata per imparare ;)
Cmq la configurazione che elencato sopra va benissimo poi i miei pareri te li ho dati.
Se ti può interessare io vendo sia la mobo che 2 GB di ottima ram KingaMax 800MHZ che salgono bene.
Se ti interessa mandami PVT. Ciao.
Dai Cimmo forse esagera un pò anche se dice cose giuste circa l'esperienza ma prima o poi bisogna incominciare e fare magari qualche cazzata per imparare ;)
si poi me lo racconti quando nel mettere le prese frontali usb alla mobo, ci sono cavetti che non terminano con la presa standard, ma ogni filo e' da mettere al posto giusto, pena bruci tutto alla prima chiavetta che infili.
Ma forse esagero :D
sententia
21-06-2007, 08:04
Credo che Cimmo abbia proprio ragione....
anche se montare un PC, dissipatore compreso ormai, è un'operazione "Dummy Proof", partire proprio da zero, e questo sembra il livello di Power_64, non è proprio l'ideale, visto che lui non è che si vuole impratichire assemblando un muletto.
BYEZ
Ho da poco montato questa scheda e devo dire che ho parecchi dubbi.
In primis la temperatura del chipset, l'nvidia mcp55ultra. E' davvero incandescente. Col vecchio bios e la penultima versione di nmonitor mi indicava una temperatura di 161-162°C, che però erano sempre costanti il che mi fà intendere una falsa segnalazione. Aggiornato tutto e da nmonitor e' sparito l'indicatore di temperatura del chipset, ora compare solo CPU e systemboard, entrambi accettabili, rispettivamente 35 e 45°C. Ma poi temperatura sys = temperatura chipset o il sensore e' da un altra parte?
Il processore e' un AMD Athlon 64X2 4600+. Ho lasciato tutto in automatico da Cell Menu. Quando lancio l'utility Core Center pero' sull'indicatore del processore mi alterna questi valori: 200Mhz x 12.0 (2400Mhz), poi 218Mhz x 0,5 (109Mhz!!!!), infine 200Mhz x 23,5 (4690Mhz). E' sballato lui o il regolatore della scheda madre?
Visto che ci sono vi elenco i parametri, copiati dal menu core cell del bios, cosi' mi dite se e' tutto in ordine:
CPU Clock = 2415Mhz
FSB Multiplier = 12x
Memory Speed = 800Mhz (Memorie Kingston DDR2-800, 2x512)
Adjust Extra CPU Voltage = default (in grigietto)
CPU Frequency = 200.0
CPU Dynamic Overclocking = Disabled
Adjust CPU Ratio = Auto
CPU Voltage = Auto
Memclock Mode = Auto
Adjust DDR Voltage = 1.90
PCIE Frequency = 100
Avete qualche consiglio a riguardo? Lascio tutto cosi' com'e' e aspetto a vedere come va'? Non vorrei fondere qualcosa.
Grazie.
sententia
21-06-2007, 14:33
Ho da poco montato questa scheda e devo dire che ho parecchi dubbi.
Grazie.
rev del bios?
BYEZ
Ver 3.6 del 17/05/2007
Grazie
Dimenticavo. NVMonitor mi presenta una tensione CPU pari a 1.3500V, con tanto di quadratino rosso. E' corretta per un 4600+?
Grazie
sententia
21-06-2007, 15:22
Dimenticavo. NVMonitor mi presenta una tensione CPU pari a 1.3500V, con tanto di quadratino rosso. E' corretta per un 4600+?
Grazie
questa è corretta sicuramente
dariettodj
04-07-2007, 16:51
Ho preso la suddetta mobo, abbinata con un amd x2 4600+, ali lc power 550W e dissipatore artcic cooling 64 Pro.
All'accensione non va nulla. Praticamente parte la ventola e il d-bracket mi fa tutti i pallini rossi, segno di malfunzionamento nel processore.
Qualche consiglio?
Grazie
Ho preso la suddetta mobo, abbinata con un amd x2 4600+, ali lc power 550W e dissipatore artcic cooling 64 Pro.
All'accensione non va nulla. Praticamente parte la ventola e il d-bracket mi fa tutti i pallini rossi, segno di malfunzionamento nel processore.
Qualche consiglio?
Grazie
1) hai messo per bene il canale 12v dell'ali sulla mobo?
2) messo bene il dissipatore?
dariettodj
04-07-2007, 17:28
io direi di si.
in particolare sulla mobo ho messo sia il connettore 24 pin, sia quello da 4, proprio x la cpu.
Quanto al dissi direi di averlo montato bene, la pasta termica era già sopra al dissi stesso, ma mi sembra che non scalda praticamente nulla...
Mentre il dissi del chipset diventa subito abbastanza caldino, nella zona della cpu non avverto caldo.
Se x caso la cpu non riesce a dissipare si spegne da sola giusto? Magari provo a aggiungere pasta termica?
io direi di si.
in particolare sulla mobo ho messo sia il connettore 24 pin, sia quello da 4, proprio x la cpu.
Quanto al dissi direi di averlo montato bene, la pasta termica era già sopra al dissi stesso, ma mi sembra che non scalda praticamente nulla...
Mentre il dissi del chipset diventa subito abbastanza caldino, nella zona della cpu non avverto caldo.
Se x caso la cpu non riesce a dissipare si spegne da sola giusto? Magari provo a aggiungere pasta termica?
l'ideale e' provare la cpu su un'altra mobo che sicuramente funziona almeno da escludere qualche componente ;)
dariettodj
04-07-2007, 17:39
l'ideale e' provare la cpu su un'altra mobo che sicuramente funziona almeno da escludere qualche componente ;)
...avercela!
...avercela!
se l'hai comprato in un negozio vicino a casa tua chiedi di provarla per escludere il problema, senno' non so come aiutarti.
Prima magari smonta tutto e riprova a rimontare con cura.
Metti della pasta migliore non saprei, ma se dici che non scalda molto mi sembra strano.
Prova a togliere prima 1 banco di ram e poi l'altro (se ne hai 2) prova a togliere le altre schede se ne hai, prova a cambiare ali.
Queste son le prove da fare, capisco che ci vorrebbe del materiale a disposizione.
Qualcuno ha provato i nuovi bios? A me hanno peggiorato le prestazioni in overclock. Li trovate qui http://www.msi-forum.de/thread.php?threadid=24617&threadview=0&hilight=&hilightuser=0&sid=275cfa443c4b646d829461f9828b88b7&page=8
dariettodj
05-07-2007, 14:52
allora,
ho provato a staccare le ram a turno e a usare un altro alimentatore ma non cambia nulla.
Ora non so piu` che pesci pigliare.
Domande
1) qualcuno sa di incompatibilitá con i x2 della amd?
2) ho provato ad attacare l`ali solo nello slot 24 pin, poi anche in quello da 4(quadrato) accanto alla cpu, e poi anche su quell`altro da 4(rettangolare) vicino alla pci-ex. Qualcuno sa se i due attacchi da 4pin x il funzionamento normale sono indispensabili o superflui?
3)suggerimenti???
i 24+4 (quadrato) sono indispensabili
quell'altro da 4 pin bianco (rettangolare) di fianco al pci express e' per le schede video nel qual caso il tuo ali non abbia l'attacco a 4 pin per le schede video specifico, ma non ha niente a che vedere con la cpu
lele72lele
05-07-2007, 16:51
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, faccio i complimenti ai moderatori e a voi che partecipate viste le discussioni interessanti che emergono.
Vi vorrei chiedere cortesemente secondo voi quali sono i componenti da migliorare nel mio sistema:
Ho questa configurazione :
alimentatore Allied da 500Watt,
scheda madre msi k9n sli platinum,
proc. xp 6000+ x2
video : ati x850xt
disco sistema scsi fujitsu mau 15000K 74gb
controller scsi adaptec 2100s
ram 2 x 1gb DDR2 800 Mhz Vdata Extreme Edition
1 disco sata2 maxtor 250gb
1 disco sata2 seagate 250gb
Vi ringrazio in anticipo.
sei un po' off topic diciamo, questo thread non e' per i consigli per gli acquisti, inoltre la tua domanda e' assolutamente inutile se non specifichi cosa devi farci con questo pc.
Se devi usarlo per internet e poco altro e' sovradimensionato di un bel po', se e' per giocarci sicuramente la scheda video e' un po' vecchiotta...
lele72lele
05-07-2007, 17:19
Innanzitutto grazie per la velocità nella risposta.
Scusa, non sono ancora pratico del forum ( è la prima volta che lo uso)
Il computer lo uso principalmente per 2 cose:
la prima è per masterizzare e modificare i video che faccio con la mia videocamera;
la seconda è per giocarci, andare in internet.
La mia scheda video è vero è un pò vecchiotta, ma non saprei dove orientarmi.
Grazie in anticipo.
giagiagia
05-07-2007, 17:26
Innanzitutto grazie per la velocità nella risposta.
Scusa, non sono ancora pratico del forum ( è la prima volta che lo uso)
Il computer lo uso principalmente per 2 cose:
la prima è per masterizzare e modificare i video che faccio con la mia videocamera;
la seconda è per giocarci, andare in internet.
La mia scheda video è vero è un pò vecchiotta, ma non saprei dove orientarmi.
Grazie in anticipo.
Per consigli sugli acquisti di una scheda video vai qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71
Se non trovi nulla posta.
Il forum è già ricco di informazioni, inutile postare la solita domanda quando si potrebbe trovare già la risposta. Usa il tasto CERCA in alto (non troppo) sulla destra. ;)
In ogni caso se vuoi migliorare il comparto grafico c'è tanta scelta (più o meno) nel senso che puoi arrivare a spendere anche più di 600 euro per una sola scheda video. Quindi ti conviene capire a quali giochi non sei disposto a rinunciare (e a quali impostazini) se non vuoi spendere tutti 'sti soldi. :D
La scheda video che hai potrebbe anche bastarti, chi lo sa?!
lele72lele
05-07-2007, 17:29
Ciao e grazie per l'informazione, andrò sicuramente a vederci.
Scusa se te lo chiedo ma secondo te quale potrebbe essere una soluzione migliore della mia senza spendere troppo?
Ciao a tutti.
Ho una mb MSI K9N SLI PLATINUM, una cpu AMD Athlon 64 X2 5600 windsor ADA5600CZBOX , ram TEAMGROUP DDR2 800 Xtreeme, ali LC POWER 550W.
Ho montato tutto ma appena accendo, dopo la schermata introduttiva della MSI, mi da questo errore:
CMOS Checksum Bad
******* Warning: Unknown Processor Revision *********
The processor(s) installed in your system are of an unknown revision.
Please contact your BIOS vendor for appropriate updates.
Fatal Error...System Halted.
Il bios è v 1.10
Il problema è che non mi entra neanche nella schermata del bios.
Qualcuno sa come risolvere questo problema?
Grazie
credo che tu debba aggiornare il bios ma per farlo devi avere un pc funzionante...
sententia
06-07-2007, 08:58
...
Ho una mb MSI K9N SLI PLATINUM, una cpu AMD Athlon 64 X2 5600 windsor ADA5600CZBOX...Il bios è v 1.10...
Purtroppo, mi sento di poter confermare quanto detto da Cimmo!!:cry: :cry:
La versione 1.1 del bios è del maggio 2006 e il 5600+ non esisteva all'epoca.:( :(
devi raccattare una CPU che vada, e aggiornare il BIOS ad una versione più recente, la 1.6 dovrebbe essere sufficiente.
BYEZ
Era quello che immaginavo... :cry: :cry: :cry:
Sarà un'impresa trovare qualcuno disposto a lasciare un processore.
Cmq grazie 1000
Qualcuno che al primo avvio di questa mb ha avuto il bios 1.1 o 1.0 e non ha avuto il problema del riconoscimento del processore mi può dire che processore ha montato?
Nel forum della MSI ho trovato questa info
http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=109448.0
Il tipo SillySider03 ha comprato un sempron e con quello non ha avuto problemi ad avviare il pc e ad aggiornare il bios per poi montare il processore che non gli veniva riconosciuto.
sententia
07-07-2007, 07:59
Qualcuno che al primo avvio di questa mb ha avuto il bios 1.1 o 1.0 e non ha avuto il problema del riconoscimento del processore mi può dire che processore ha montato?
Nel forum della MSI ho trovato questa info
http://forum.msi.com.tw/index.php?topic=109448.0
Il tipo SillySider03 ha comprato un sempron e con quello non ha avuto problemi ad avviare il pc e ad aggiornare il bios per poi montare il processore che non gli veniva riconosciuto.
Il sempron dovrebbe andare bene, ma comunque resta sempre li la questione: non dipende dal tipo di CPU ma dalla data di immissione sul mercato del modello.
Comunque io ho preso la scheda ad aprile, e francamente non ricordo che rev. del BIOS c'era, ma con il mio 5600+, è andato tutto liscio, salvo una non corretta identificazione della CPU poi risolta aggiornando alla rev. 1.6.
BYEZ
Io la mb l'ho presa a maggio.
Che poi bloccando la schermata di avvio, dove riesco a leggere la versione del bios, c'è scritto anche il modello del processore. Ma andando avanti, dopo l'elenco dei canali ide, mi si blocca dando l'errore famoso.
Ciao a tutti.
Risolto il problema: ho comprato un sempron am2. Il bios 1.1 l'ha riconosciuto subito per fortuna. Messo su winzoz, aggiornato il bios a 1.7 e rimesso il 5600+ x2. Riformattato e reinstallato tutto. PERFECT!!!
Comunque i problemi sono rimasti per altro perche non riuscivo ad installare winzoz icspi. Mi dava schermata blu durante l'installazione mentre copiava i file dopo la formattazione. E' bastato portare la ram ddr2 800 a 2.0 volt ed è andato tutto liscio. Niente più schermate blu.
Qualcuno se ne intende di ram?
Ho le Team Group Extreem ddr2 800 2gb kit dual-channel 4-4-4-12.
Controllando con cpu-z mi da altri valori rispetto ai 4-4-4-12.
E controllando poi anche nel bios ho visto che sono come quelli di cpu-z.
Il mio problema è capire dove devo mettere le mani nel bios per portare le ram a 4-4-4-12.
Qualcuno mi puo aiutare?
Grazie 1000
§tormbringer
10-07-2007, 19:21
beh ragazzi entro nella discussione (e anche per la prima volta nel forum):p
sono intenzionato a comprare la mb MSI K9N SLI PLATINUM, e da quello che ho capito dalle vostre discussioni, è una buona scheda. Oppure mi consigliate di orientarmi su una asrock?:mbe:
salutoni
beh ragazzi entro nella discussione (e anche per la prima volta nel forum):p
sono intenzionato a comprare la mb MSI K9N SLI PLATINUM, e da quello che ho capito dalle vostre discussioni, è una buona scheda. Oppure mi consigliate di orientarmi su una asrock?:mbe:
salutoni
la k9n sli platinum dovrebbe essere il top (asrock per carita'), io con questa mi trovo bene a parte la mancanza delle firewire che pero' la tua dovrebbe avere (io non ho la platinum) e il volume un po' bassino della scheda sonora, che pero' sembra aver riscontrato solo io...
sententia
10-07-2007, 20:19
dai retta a CIMMO, lascia perdere le asrock...
Nella sua fascia di prezzo, la MSI K9N SLI PLATINUM è un gradino sopra a tutti...
certo che per chi vuole spendere c'è di meglio, ma non sono sicuro che il gioco valga la candela, almeno questa è la mia filosofia.
BYEZ
Esiste senza SLI ?
si, ci sono moltissime varieta' della medesima scheda: senza sli e senza firewire, con sli e senza firewire (la mia k9n sli), senza sli e con firewire, con tutto...
almeno credo sia cosi' ;)
si, ci sono moltissime varieta' della medesima scheda: senza sli e senza firewire, con sli e senza firewire (la mia k9n sli), senza sli e con firewire, con tutto...
almeno credo sia cosi' ;)
Quella senza SLI con FIREWARE qual'è?
Quella senza SLI con FIREWARE qual'è?
All'incirca e' cosi':
Platinum vuol dire con firewire
SLI con SLI :D
Quindi la K9N Platinum e' la tua amica
http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=252&maincat_no=1
sasyultrasnapoli
14-07-2007, 20:57
Io invece ho una Msi K9A Platinum, che a quanto pare posseggo solo io in tutto l'universo:(
Pero nn me ne pento:Perfido: xche e una boooooomba:sofico: :cool:
Buon proseguimento:)
Io invece ho una Msi K9A Platinum, che a quanto pare posseggo solo io in tutto l'universo:(
Pero nn me ne pento:Perfido: xche e una boooooomba:sofico: :cool:
Buon proseguimento:)
ma infatti a sto giro MSI ha fatto una valanga di modelli, tutti similissimi, con pochi cambiamenti.
Io son rimasto fregato perche' ho dato per scontato che se aveva l'SLI aveva anche le firewire (con la serie K8N era cosi') e invece ho cannato di brutto :muro:
sasyultrasnapoli
15-07-2007, 20:10
ma infatti a sto giro MSI ha fatto una valanga di modelli, tutti similissimi, con pochi cambiamenti.
Io son rimasto fregato perche' ho dato per scontato che se aveva l'SLI aveva anche le firewire (con la serie K8N era cosi') e invece ho cannato di brutto :muro:
Azz ke fregatura:doh:
Ciao a tutti i possessori della K9N PLATINUM (SLI E NON).
Qualcuno ha aggiornato la mobo all'ultima versione del bios? La 1.8.
Io invece ho una Msi K9A Platinum, che a quanto pare posseggo solo io in tutto l'universo:(
Pero nn me ne pento:Perfido: xche e una boooooomba:sofico: :cool:
Buon proseguimento:)
Non sei solo nell'Universo...ci sono anch'io, vedi firm :read:
Io invece ho una Msi K9A Platinum, che a quanto pare posseggo solo io in tutto l'universo:(
Pero nn me ne pento:Perfido: xche e una boooooomba:sofico: :cool:
Buon proseguimento:)
Non sei solo nell'Universo...ci sono anch'io :cool: , vedi firm :read:
ALBERTO 27
18-10-2007, 00:27
Salve ragazzi vorrei comprare qst mobo e volevo sapere come và in overclock???Meglio la k9n o la k9a???grazie 1000
small.83
18-10-2007, 09:49
Salve ragazzi vorrei comprare qst mobo e volevo sapere come và in overclock???Meglio la k9n o la k9a???grazie 1000
k9A platinum!
ALBERTO 27
18-10-2007, 11:30
k9A platinum!
ok.grazie 1000
ragazzi per tutti quelli che hanno la msi k9n sli come me, evitate il bios 3.8!!! Con alcuni proci sbagliava il moltiplicatore e me lo riconosceva come 2x2000 invece che 2x2500.
Ora e' uscito il 3.9 che risolve il problema, anche se sul sito non ce n'e' traccia, solo con quel cesso di msi live update lo si becca :muro:
Salve a tutti,
avevo postato quanto appresso nel forum motherboard, poi però ho trovato questo specifico Thread, anche se dopo averlo letto tutto, non mi pare di avere trovato nulla di specifico relativo al mio inconveniente.
Sottopongo quindi alla vostra cortese attenzione un problema riguardante l’audio onboard di una MSI K9n Platinum.
Premetto che e’ stato appena istallato Xp e basta. Poi aggiunti solo i driver NVIDIA MCP55 System e RealtekHDAudioDriverv5.10.0.5449, che si trovano nella pagina download relativa alla medesima scheda madre K9n Platinum, sul sito MSI. La scheda è stata anche aggiornata all'ultimo bios 1.10.
Peraltro, l'audio è regolarmente abilitato da bios e riconosciuto da Xp, tanto da comparire, una volta istallati i suoi driver, come perfettamente funzionante in gestione periferiche.
Non solo: sul monitor si evidenzia che viene tutto riconosciuto, lo stesso software interagisce cambiando sia gli altoparlanti che i suoni e persino quando si entrano o si estraggono gli spinotti dell’audio, questi vengono segnalati. Tuttavia l’audio non esce.
Ho controllato sul manuale cartaceo e su quello pdf del sito, ma non sono riuscito a comprendere quale possa essere il problema, come ad esempio, un jump (o qualcosa di simile) che si debba controllare o spostare, senza riuscire però a trovare nulla al riguardo.
Un sentito grazie per chi vorrà darmi delle possibili soluzioni a questo rompicapo.
Saluti a tutti.
controllare i jack dietro (quello verde), volume dei programmi, windows, mixer del programma, insomma mi pare davvero insolito
controllare i jack dietro (quello verde), volume dei programmi, windows, mixer del programma, insomma mi pare davvero insolito
Tutte cose controllate e riviste, senza alcun successo. Ho pure provato gli stessi altoparlanti istallando una creative prestatami, peraltro immediatamente riconosciuta con gli stessi driver di Xp, e tutto funziona, anzi suona, regolarmente.
Tutte cose controllate e riviste, senza alcun successo. Ho pure provato gli stessi altoparlanti istallando una creative prestatami, peraltro immediatamente riconosciuta con gli stessi driver di Xp, e tutto funziona, anzi suona, regolarmente.
provala sotto linux, sai mai che funzia :asd:
provala sotto linux, sai mai che funzia :asd:
Credo sia piuttosto un problema di hardware.
Credo sia piuttosto un problema di hardware.
se non provi non lo sai... almeno da quella prova lo sai con certezza, basta usare una live, non devi installare nulla.
se non provi non lo sai... almeno da quella prova lo sai con certezza, basta usare una live, non devi installare nulla.
Mi pare una buona idea. Appena provo posto il risultato.
Grazie
weberone
09-01-2008, 11:36
Ciao a tutti, ho anchio questa motherboard e funziona tutto egregiamente.
Volevo sapere se posso montare 2 schede video PCIE differenti nei 2 slot pcie16x? so che con la tecnologia SLY posso montare 2 schede video identiche.
nel mio caso vorrei montare una gainward geforce 8600 e una geforce 6200 per avere semplicemente 4 uscite video?
si puo fare? o ce qualche rischio??
grazie
Ciao a tutti, ho anchio questa motherboard e funziona tutto egregiamente.
Volevo sapere se posso montare 2 schede video PCIE differenti nei 2 slot pcie16x? so che con la tecnologia SLY posso montare 2 schede video identiche.
nel mio caso vorrei montare una gainward geforce 8600 e una geforce 6200 per avere semplicemente 4 uscite video?
si puo fare? o ce qualche rischio??
grazie
non credo si possa, devono essere almeno della stessa famiglia (di gpu), tipo 8600gt e una 8600gt, pero' ora possono essere di diverse case e avere penso quantitativi diversi di memoria
http://www.slizone.com/page/slizone_faq.html#c3
weberone
09-01-2008, 12:01
non credo si possa, devono essere almeno della stessa famiglia (di gpu), tipo 8600gt e una 8600gt, pero' ora possono essere di diverse case e avere penso quantitativi diversi di memoria
http://www.slizone.com/page/slizone_faq.html#c3
Sto leggendo le FAQ del link che mi hai girato. grazie. si parla delle potenzialità e delle requisiti per far funzionare la tecnologia SLY. ma nel mio caso mi interessa solo poter montare 2 schede video differenti per poter avere 4 uscite video. senza sfruttare lo SLY.
Ho paura che provando a montarle si danneggi qualcosa. C'è qualche particolare rischio?
Sto leggendo le FAQ del link che mi hai girato. grazie. si parla delle potenzialità e delle requisiti per far funzionare la tecnologia SLY. ma nel mio caso mi interessa solo poter montare 2 schede video differenti per poter avere 4 uscite video. senza sfruttare lo SLY.
Ho paura che provando a montarle si danneggi qualcosa. C'è qualche particolare rischio?
si chiama SLI ;)
no non credo si danneggi proprio nulla e forse funziona, ma io non l'ho mai provato sinceramente
weberone
09-01-2008, 13:24
si chiama SLI ;)
no non credo si danneggi proprio nulla e forse funziona, ma io non l'ho mai provato sinceramente
SLI ;)
ok grazzie 1000!
Accetto volentieri altri consigli
;)
io ho quella scheda madre ed ho attivato lo sli con 2 7600gt xxx, tutto ok...
Tu non devi mettere il ponticello dello SLI, perché da quello che so, se metti il ponticello dello sli non funzionano sicuro i 2-3-4 monitor, il ponticello sli tra le due schede funziona solo verso una uscita video (ho provato io personalmente puoi intercambiare i 2 monitor ma non averli contemporaneamente).
Conclusione non dovendo mettere tu il ponticello sli, non conta ke tipo di schede video metti... per quel POCO che conosco sullo sli.
Cerca con qualche motore di ricerca qualche altra discussione sul montare 2 schede video, non sullo SLI.
cmq cerca anke altri pareri...
ciao
weberone
09-01-2008, 13:58
io ho quella scheda madre ed ho attivato lo sli con 2 7600gt xxx, tutto ok...
Tu non devi mettere il ponticello dello SLI, perché da quello che so, se metti il ponticello dello sli non funzionano sicuro i 2-3-4 monitor, il ponticello sli tra le due schede funziona solo verso una uscita video (ho provato io personalmente puoi intercambiare i 2 monitor ma non averli contemporaneamente).
Conclusione non dovendo mettere tu il ponticello sli, non conta ke tipo di schede video metti... per quel POCO che conosco sullo sli.
Cerca con qualche motore di ricerca qualche altra discussione sul montare 2 schede video, non sullo SLI.
cmq cerca anke altri pareri...
ciao
Ciao, Infatti la mi intenzione è di avere semplicemente più uscite video senza utilizzare lo SLI. Ma voglio essere sicuro di non recare danni alla MB.
Un'altro dubbio è che, nel caso la mb rilevi anche la seconda scheda video, all'avvio windows non sa quale associore come primaria e quale come secondaria. esiste qualche settaggio particolare nel bios della mb?
tks ;)
non so, ho visto schede madri senza chip sli ke hanno cmq 2 pci-express 16x penso ke ci sia uno slot primario e uno secondario leggi il manuale o sulla scheda madre direttamente, io non posso la mobo è a casa io sono a lavoro...
aspetta altri pareri magari...
weberone
09-01-2008, 14:17
non so, ho visto schede madri senza chip sli ke hanno cmq 2 pci-express 16x penso ke ci sia uno slot primario e uno secondario leggi il manuale o sulla scheda madre direttamente, io non posso la mobo è a casa io sono a lavoro...
aspetta altri pareri magari...
ok grazie tanto... ;)
attendo altri pareri..
weberone
10-01-2008, 09:05
Ho montato la seconda scheda video sullo slot secondario (quello più in basso sulla mb) e tutto sembra funzionare correttamente senza alcun conflitto..l'unica cosa è che dall'svideo della scheda secondaria il segnale arriva in biaco e nero sul televisore. ho provato in mille modi a modificare il segnale dal pannello nvidia ma nulla, sembra che preimposti l'NTSC anzichè PAL. consigli?
Ho montato la seconda scheda video sullo slot secondario (quello più in basso sulla mb) e tutto sembra funzionare correttamente senza alcun conflitto..l'unica cosa è che dall'svideo della scheda secondaria il segnale arriva in biaco e nero sul televisore. ho provato in mille modi a modificare il segnale dal pannello nvidia ma nulla, sembra che preimposti l'NTSC anzichè PAL. consigli?
aggiorna i driver nvidia
weberone
10-01-2008, 09:23
aggiorna i driver nvidia
ho aggiornato anche i driver nvidia, ma cmq mi rileva una tv hdmi con segnale ntsc, mentre trattasi di una normale tv pal. e se provo a forzargli "connessione svideo" e "italia B-PAl" i due monitor sfarfallano per un attimo dopodichè scompare il segnale sulla tv e a quel punto devo riavviare per farglielo nuovamente rilevare.
ho aggiornato anche i driver nvidia, ma cmq mi rileva una tv hdmi con segnale ntsc, mentre trattasi di una normale tv pal. e se provo a forzargli "connessione svideo" e "italia B-PAl" i due monitor sfarfallano per un attimo dopodichè scompare il segnale sulla tv e a quel punto devo riavviare per farglielo nuovamente rilevare.
non ne ho idea, sembra un bug :(
altre possibilita': aggiornare anche i driver del chipset, aggiornare il bios della mobo (solo come ultima spiaggia)
Salve a tutti.. Sono nuovo di questo forum che sembra a prima vista molto interessante. Vi espongo il mio problema:
Io ho preso un pc 3 mesi fa circa con questa configurazione:
MSI k9n sli platinum
AMD 64 X2 Dual Core 5200+
2x1GB Corsair CM2X1024-6400
Maxtor 320Gb Sata
Ati Radeon X1650 512MB PCIE
Da quando l'ho portato a casa ha sempre funzionato eccellentemente, ma da una settimana il mio sistema ha iniziato a darmi errori di vario genere, tipo:
xp non partiva + perchè venivano persi file di sistema.
non riuscivo a reinstallare xp o perchè non mi formattava il disco (disco danneggiato) o perchè non riusciva a copiarsi i file durante l'installazione.
a momenti alterni le lucette posteriori che indicano i check della scheda si accendono di rosso a combinazioni diverse.
stasera sono riuscito finalmente a formattare il disco e a installare xp a forza. Ne approfitto per fare qualche test di diagnostica.
Nel frattempo se qualcuno mi può dare qualche suggerimento su quale possa essere la causa o dove posso sbattere la testa per risolvere il tutto ve ne sarei molto grato. Sto abbastanza impazzendo!
Grazie.
hard disk rotto? :stordita:
Potrebbe.. Mi hanno detto anche che potebbe essere un'incompatibilità tra le mie ram e il dual core amd a causa del voltaggio a 800Mhz. Sicuramente se le ram non vengono schiacciate con forza sovrumana la board si incazza e sembra non rilevarle.
phuntastiko
04-05-2009, 14:59
chiedo scusa:
il connettore pwr/2 (12 V 4 pin in linea) a che serve? ci devo attaccare uno dei cavi che escono dall'ali? il sistema funziona lo stesso...
problema con questa scheda: se attivo il bloc num mi si inchioda la tastiera (ps/2) e devo staccare e riattaccare la tastiera.suggerimenti?
phuntastiko
29-05-2009, 10:39
cerco aiuto urgentemente!!
siccome ho problemi di spegnimento sto cercando di capire la causa su più fronti:mobo, ali, processore e dissi.
per cominciare ad escluderne qualcuno mi dite cosa devo controllare nel bios? da quel che ho capito, le temperature (lette nel bios) arrivano in fretta intorno ai 65° (cpu) e il pc si spegne.dove verifico se c'è una soglia regolabile per poterla alzare?fino a quanto?
Salve,
da un paio di mesi sul mio pc si verifica un malfunzionamento che non riesco ancora a sistemare. In fase di avvio la scheda madre emette 5 beep e dopo rimane in stand-by senza effettuare alcun boot. Ho provato ad eliminare in sequenza la psu, ram, hd ad isolare un pò tutti i componenti ma nulla. Il problema non si presenta sempre, è successo che per diversi gg non si è presentato poi ninizia a farlo di continuo e solo dopo vari tentativi si riesce ad avviare il pc. Escludo un prob di alimentazione xkè ho sostituito la psu, l'incremento di temperatura nemmeno xkè tutto succede non appena si accende il pc...qualche idea???
Configurazione:
PSU: tecnoware FAL650TOP
MOBO: msi k9n platinum sli
CPU: amd 6400+
RAM: ocz sli 2x2gb
SVGA: geforce 8800 gt 512mb
HD: maxtor diamondmax
icsipsilon
07-10-2009, 21:00
Salve a tutti, è circa una settimana che ho seri problemi con il mio pc.
Ha iniziato riavviandosi da solo, poi sono comparse alcune schermate blu. Ho pensato inizialmente a un virus e ho provato a formattare, ma le prime volte mi è stato impedito dalla comparsa di una bsod che riportava un errore relativo alla ram (PFN_LIST_CORRUPT)
quando finalmente dopo vari tentativi sono riuscita a formattare, ho provato a eseguire un memtest sulla ram. Ho due banchi di ram, entrambi da un giga.
Ho riscontrato che testando i banchi separatamente (provando le combinazioni dei 2 slot) il memtest non mi rilevava alcun errore, mentre quando testo i due banchi insieme, sì (la prima volta migliaia, poi pochissimi)
Ho provato comunque ad avviare il pc per vedere come andava, e naturalmente si è riavviato molte volte da solo, mi ha dato problemi nella visualizzazione del desktop e si è bloccato diverse volte. Dulcis in fundo ha smesso di rilevarmi uno dei due banchi di ram. L'ho spento ed eccomi qui.
E' la scheda madre che causa tutto questo? Devo iniziare a cercarne una nuova?
Spero di essere stata chiara, probabilmente dovrei fornirvi le caratteristiche dell'hardware, insomma fatemi sapere se servono info in più
ciao
phuntastiko
31-10-2009, 12:52
salve, ma con questa mobo si può fare boot da usb?
mi spiegate come che nel bios non lo trovo?
thank you
phuntastiko
21-11-2010, 17:34
salve, ma con questa mobo si può fare boot da usb?
mi spiegate come che nel bios non lo trovo?
thank you
megthebest
21-11-2010, 18:22
intanto aggiorna il bios:
http://www.msi.com/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=1&prod_no=251
poi sul manuale della mobo
http://www.msi.com/index.php?func=downloadfile&dno=4240&type=manual
a pagina 50 è indicata la sequeza di boot da bios..
phuntastiko
22-11-2010, 20:29
ho già l'ultimo bios 1.11 (7250v1b) ma non mi fa scegliere l'usb.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.