PDA

View Full Version : GUIDA COMPLETA ADSL SENZA FILI PER NOTEBOOK


dialogos89
01-07-2006, 14:06
Ciao a tutti,ho appena acquistato un notebook ed avendo un abbonamento ad alice 4 MEGA vorrei collegarmi ad internet dal portatile,senza aver nessun filo che mi gira attorno,insomma vorrei sapere tutto quello che serve e come fare per installare un collegamento ad internet con il mio portatile.

BTS
01-07-2006, 17:59
BENVENUTO, ti consiglio di cercare qualche discussione più approfondita, per il momento di dò due dritte.

requisiti:

avere un modem-router wifi

avere nel portatile una periferica (interna o esterna) di connessione senza fili


procedimento:

entrare nel configuratore web del router (previa conoscenza dell'indirizzo ip di default) possibilmente con un cavo di rete per assiscurarsi l'accesso

settare la WLAN nel router

staccare il portatile

settare la WLAN nel portatile

farsi il segno della croce e tuffarsi in internet

dialogos89
01-07-2006, 19:56
grazie per le dritte, il mio nootebook possiede la connessione senza fili(wireless 802.11g) che credo sia la più recente e più veloce. Ho comunque bisogno della PC CARD??? o posso sfruttare la tecnologia wireless del mio notebook?? Il ruouter che dovrei comprare va collegato direttamente alla presa telefonica? oppure ad un modem adsl normale?

BTS
01-07-2006, 20:37
Ciò che dici è tutto giusto:
puoi usare la scheda interna al notebook (sennò che la paghi a fare? :))
il router si collega direttamente alla spina telefonica.

Se invece hai un altro pc che ha il modem normale usb, puoi condividere la connessione comprando una scheda wireless pci o usb facendo un bridge tra le due reti (internet e la wireless)

dialogos89
02-07-2006, 20:07
Grazie...adesso comprerò il router e inizio subito a connettermi senza gli odiati fili attorno. Può andare bene secondo te un "Router DSL Wireless Netgear Access Point Wi-Fi 54Mbps"??? Lo posso comprare a buon prezzo

MrWhite75
02-07-2006, 22:45
Nn c'è bisogno di pregare x la connessione wi-fi basta chiuderla a dovere dal router per esempio
1) consentendo l'accesso ad uno solo pc in base al mac-address univoco per ogni scheda di rete sia 10/100 che wi-fi
2) far creare al router una chiave di rete a 64 o 128 bit la seconda invia i dati in maniera piu lenta chiaramente
3) saltuariamente dare uno sguardo ai log del firewall del router

Io ho acquistato un linksys (gruppo cisco) prezzo 97€ una vera bomba, unico difetto la configurazione della connessione va fatta a mano cosa con il vecchio usr non avevo mai fatto

BTS
03-07-2006, 00:41
Il signor bianco ha ragione per quel che riguarda la sicurezza.
Se vuoi comprarti un netgear allora vai sul dg834gt (un 100 €)

dialogos89
03-07-2006, 11:42
Mi consigliate il DG834GT anzichè il WGR614 per la presenza nel primo del firewall?? Nel secondo modello sempre della netgear nn è presente alcuna sicurezza?? BTS ho letto sul sito che come pre-requisiti del sistema serve un modem adsl con porta ethernet...io ho il modem di alice con l'attacco USB,nn avevi detto che si collegava soltanto alla linea telefonica...nn ci sto capendo + niente :muro:

BTS
03-07-2006, 11:43
il firewall è una buona cosa!! non ti fare spaventare da p2p vari... volendo si può scavalcare

wgator
03-07-2006, 11:53
Mi consigliate il DG834GT anzichè il WGR614 per la presenza nel primo del firewall?? Nel secondo modello sempre della netgear nn è presente alcuna sicurezza??

Ciao,

precisazione molto importante: i router menzionati sopra possiedono entrambi il medesimo "firewall"
La differenza (importantissima) è un'altra. Il primo (DG834G o GT) ha un modem ADSL & ADSL2+ incorporato, il secondo (WGR614) richiede un modem esterno... Occhio! :p

BTS
03-07-2006, 11:57
capito cos'ha detto il boss.
http://www.unmc.edu/eye/Media/PatsEye.png

dialogos89
03-07-2006, 12:02
grazie wgator, quindi se ho capito bene il primo modello lo devo collegare soltanto alla presa telefonica,il secondo ad un modem con porta ethernet a sua volta collegato alle presa telefonica,quindi con il secondo,io,che sono munito di modem alice senza porta ethernet nn ci faccio niente...giusto??? :D

wgator
03-07-2006, 12:05
giusto per essere più preciso:
- se comperi un Negear DG834G (54 Mbps) o un Netgear DG834GT (108 Mbps) colleghi la sua porta RJ11 direttamente alla presa telefonica e sei a posto. La differenza tra questi due prodotti è solo la velocità dell'eventuale rete W-Lan


- se comperi un WGR614 devi necessariamente usare un modem esterno (per es. quello di Alice ma con porta RJ45) per il resto è uguale al DG834G.

Consiglio: dato che il tuo notebook probabilmente ha una scheda wireless da 54 Mbps, ti conviene comprare un DG834G anch'esso da 54 Mbps. Se compri il GT (108 Mbps) vai comunque a 54 Mbps a meno che usi una scheda esterna usb o pcmcia da 108 Mbps

dialogos89
03-07-2006, 12:24
Adesso ho capito. Se acquisto il Netgear DG834G lo collego alla presa telefonica e inizio subito a navigare,se compro il Netgear WGR614 invece devo acquistare un modem adsl con porta ethernet a cui collegarlo. Quindi la mia scelta si dirigerà sul primo. Grazie per i numerosi consigli siete stati molto utili.