View Full Version : Come ha cambiato la vostra vita il pc?
LuPellox85
01-07-2006, 11:52
spero non venga considerata una discussione tecnica.. mi serve per finire a scrivere la tesina, per cui mod, siate buoni, chiudetela dopodomani al limite :D
Come il pc ha cambiato la vostra vita?
Come lo utilizzate a casa?
Come a lavoro?
In cosa ritenete abbia migliorato il mondo?
grazie a tutti quelli che vorranno rispondere :fagiano:
naitsirhC
01-07-2006, 12:07
.
Modding in progress
.
paditora
01-07-2006, 12:17
Come il pc ha cambiato la vostra vita?
Come lo utilizzate a casa?
Come a lavoro?
In cosa ritenete abbia migliorato il mondo?
1)Bè grazie ad esso mi ha dato la possibilità di conoscere anche se solo virtualmente un sacco di gente
2)Giochi, chat, navigare, vedere i film, cazzeggio vario
3)Non lo uso al lavoro
4)Bè in tante cose.
Chessò la possibilità di fare ricerche con un semplice click.
La possibilità di comunicare con persone distanti centinaia di km a costo quasi pari a 0
SilverF0x
01-07-2006, 12:22
A casa per internet e comunicazione
A lavoro per progetti cad e photoshop
ha cambiatola mia vita xke mi permette di acquistare comodamente e in sicurezza da casa, di parlare con persone a migliaia di chilometri da qua, ad avere informazioni in tempo reale, ad ascoltare musica, vedere film, e tutto quello che cè di multimediale.
Semplicemente ha cambiato la vita a tutti perchè permetet di comunicare e di informatizzare (nel senso di trasferire informazioni) in ogni modo ogni campo.
Sinclair63
01-07-2006, 12:22
spero non venga considerata una discussione tecnica.. mi serve per finire a scrivere la tesina, per cui mod, siate buoni, chiudetela dopodomani al limite :D
Come il pc ha cambiato la vostra vita?
Come lo utilizzate a casa?
Come a lavoro?
In cosa ritenete abbia migliorato il mondo?
grazie a tutti quelli che vorranno rispondere :fagiano:
1) In modo radicale :D
2) In modo maniacale :D
3) In modo normale
4) In qualsiasi attività ;)
asuslello
01-07-2006, 12:22
Come il pc ha cambiato la vostra vita? troppo
Come lo utilizzate a casa? p2p, gioco, editing, un po di tutto
In cosa ritenete abbia migliorato il mondo? tantissime cose :)
*
LuPellox85
01-07-2006, 12:51
A casa per internet e comunicazione
A lavoro per progetti cad e photoshop
ha cambiatola mia vita xke mi permette di acquistare comodamente e in sicurezza da casa, di parlare con persone a migliaia di chilometri da qua, ad avere informazioni in tempo reale, ad ascoltare musica, vedere film, e tutto quello che cè di multimediale.
Semplicemente ha cambiato la vita a tutti perchè permetet di comunicare e di informatizzare (nel senso di trasferire informazioni) in ogni modo ogni campo.
per chi usa cad e/o lo usa al lavoro, ritenete abbia aumentato la vostra produttività? siete più veloci con il pc?
grazie a tutti raga :)
SilverF0x
01-07-2006, 12:54
per chi usa cad e/o lo usa al lavoro, ritenete abbia aumentato la vostra produttività? siete più veloci con il pc?
grazie a tutti raga :)
sono domande da fare?
Hai una minima idea di fare un progetto su a0 con china e spessori diversi di penna, quote, retini, quanto ci vuole?
cad: 1 settimana
Mano: 1 anno :D
LuPellox85
01-07-2006, 12:56
sono domande da fare?
Hai una minima idea di fare un progetto su a0 con china e spessori diversi di penna, quote, retini, quanto ci vuole?
cad: 1 settimana
Mano: 1 anno :D
eheh, no, non ho mai preso la china e credo di non aver neanche mai visto un foglio A0 :stordita:
LuPellox85
01-07-2006, 12:58
qui si scende un po sul tecnico magari, ma un'altra domanda che mi è venuta in mente è:
la ricerca della maggiore potenza è solo "sboronaggine" oppure realmente serve, e serve ad aumentare la produttività?
bluelake
01-07-2006, 12:59
spero non venga considerata una discussione tecnica.. mi serve per finire a scrivere la tesina, per cui mod, siate buoni, chiudetela dopodomani al limite :D
ah cazzi tua, lo sai cosa ti succede se prendi 100...
1) in peggio, gli adolescenti possono emarginarsi facilmente dalla realtà
2) musica, film
3) grafica, cad
4) velocità nel lavoro
stesio54
01-07-2006, 13:04
ah cazzi tua, lo sai cosa ti succede se prendi 100...
:asd:
bananarama
01-07-2006, 13:08
non saprei, alla fine non e' una cosa che e' entrata nella mia vita da un momento all'altro, lo uso da quando ero piccolo, dai tempi del 286 8mhz... quanti anni sono passati?
ci sono cresciuto insieme per cui non ha proprio "cambiato" la mia vita, diciamo che ne ha sempre fatto parte come un botto di altra roba!
Xalexalex
01-07-2006, 13:24
eheh, no, non ho mai preso la china e credo di non aver neanche mai visto un foglio A0 :stordita:
Foglio A0 è mooolto big :D
Ma a voi a scuola (liceo) non ve le facevano fare tutte quelle belle tavole coi rapidograph?
paditora
01-07-2006, 13:26
Foglio A0 è mooolto big :D
Ma a voi a scuola (liceo) non ve le facevano fare tutte quelle belle tavole coi rapidograph?
io le facevo.
vabbè su a4 e a3 però
cazzo io ero impedito in disegno tecnico.
prendevo sempre 2.
davidirro
01-07-2006, 13:39
qui si scende un po sul tecnico magari, ma un'altra domanda che mi è venuta in mente è:
la ricerca della maggiore potenza è solo "sboronaggine" oppure realmente serve, e serve ad aumentare la produttività?
Serve come serve una ferrari... Ovvero a niente, ma chi non la vorrebbe? ;)
p.NiGhTmArE
01-07-2006, 13:44
Serve come serve una ferrari... Ovvero a niente, ma chi non la vorrebbe? ;)
mega quotone ipergalattico.
però quando riesco a fare meno secondi al superpi mi emoziono :boh:
morpheus85
01-07-2006, 13:44
Il pc sta diventando parte integrante della vita di ogni persona, a parte coloro che non possono permetterselo, chi l'ha conosciuto non può più farne a meno, stessa cosa non dimentichiamoci però vale anche al contrario.
Non è difficile credere che forse un giorno ci ritroveremo ad essere tutt'uno con lo stesso computer...
Ci sono però delle varianti, c'è chi lo considera una cosa inutile pur sapendo tutto quello che può offrire, oppure lo utilizza soltanto al 10% delle sue possibilità senza comprenderne l'effettiva duttilità.
Questo è quello che ho notato almeno nel mio contesto familiare, c'è chi si fossilizza sulle stesse cose e non va oltre pur essendo libero di farlo, oppure un tale strumento può anche non piacere perchè i propri interessi magari viaggiano distaccati dall'oggetto in questione, esempio un super sportivo avrà disprezzo verso un qualcosa che non gli consente di muoversi :p
Da parte mia invece si tratta principalmente di una finestra sul mondo, mi sto riferendo naturalmente ad internet, veloce ed esauriente con il quale puoi imparare moltissime cose soltanto cercandole, non è come una tv o una radio con cui non puoi interagire ma soltanto subire quello che offre senza poter fare nulla. Pc vuol dire anche morte della tv e se ancora la cosa non è tanto sviluppata poco ci manca.
Io sinceramente quando sto a casa non saprei che fare senza pc, si vivrebbe in una noia mortale :( anche perchè se dico pc dico anche musica, film, giochi ecc. da lui paratono svariate periferiche non è soltanto lo strumento per il gioco o solo per comunicare, è un insieme di svariate cose quasi il sistema centrale della casa, esempio, qualcuno vuole un film non coperto da copyright? Benissimo lo si scarica e via :)
L'importante però e che non se ne faccia un abuso, come ogni altro vizio penso che anche il pc possa portare ad assuefazione, il rischio maggiore come abbiamo potuto constatare sembra quello del game online, mi ricordo che alla notizia dell'uscita di Matrix online non vedevo l'ora di unirmi alla matrice per portare avanti la storia, adesso invece senza aver mai avuto un minimo contatto con il gioco sono ben certo che eviterò di provarlo, è facile attaccarsi a qualcosa e non lasciarla fino a quando non la si è portata a termine, allora dico visti i rischi se si può evitare perchè non farlo?
Cmq secondo me se cerchi risposte varie sull'argomento questo non è sicuramente il posto più adatto, otterrai in maggioranza risposte positive visto che se qualcuno gira qui vuol anche dire che il pc lo usa e ne è ben felice di farlo. :D
LuPellox85
01-07-2006, 13:46
Foglio A0 è mooolto big :D
Ma a voi a scuola (liceo) non ve le facevano fare tutte quelle belle tavole coi rapidograph?
macchè, al professionale elettronico al limite disegni i circuiti sui fogli a quadretti, per fortuna dato che sono negato.
morpheus85
01-07-2006, 13:56
Serve come serve una ferrari... Ovvero a niente, ma chi non la vorrebbe? ;)
Uno che cerca Ferrari cerca velocità, prestazioni, lusso, non è che cerca niente, se cerchi potenza in un computer alla fine cerchi cose simili, non stiamo parlando mica di overclock cioè maggiore potenza ma poca utilità visto che una Ferrari capce di fare 3000km/h la puoi lasciare tranqullamente soltanto in garage...
davidirro
01-07-2006, 14:07
Uno che cerca Ferrari cerca velocità, prestazioni, lusso, non è che cerca niente, se cerchi potenza in un computer alla fine cerchi cose simili, non stiamo parlando mica di overclock cioè maggiore potenza ma poca utilità visto che una Ferrari capce di fare 3000km/h la puoi lasciare tranqullamente soltanto in garage...
Non ho capito molto bene quello che volevi dire...
Comunque è un fatto che superare i 3 giga di procio è assolutamente inutile, coi 64 bit ti ci pulisci il sedere e via dicendo. Se mi compro il computer ultimo grido col procione da paura, 10 giga di ram, la scheda grafica da 600 euro non lo faccio per le prestazioni (perchè non ho modo nemmeno di accorgermene se non usando dei benchmark), lo faccio per dire che ce l'ho. E la ferrarina è la stessa cosa... avere una macchina da 660 cavalli che fa da 0 a 100 in 4 secondi è utile??? Io con la mia ibiza ti assicuro che partendo 10 minuti prima arrivo puntuale lo stesso... :asd:
LuPellox85
01-07-2006, 14:15
Non ho capito molto bene quello che volevi dire...
Comunque è un fatto che superare i 3 giga di procio è assolutamente inutile, coi 64 bit ti ci pulisci il sedere e via dicendo. Se mi compro il computer ultimo grido col procione da paura, 10 giga di ram, la scheda grafica da 600 euro non lo faccio per le prestazioni (perchè non ho modo nemmeno di accorgermene se non usando dei benchmark), lo faccio per dire che ce l'ho. E la ferrarina è la stessa cosa... avere una macchina da 660 cavalli che fa da 0 a 100 in 4 secondi è utile??? Io con la mia ibiza ti assicuro che partendo 10 minuti prima arrivo puntuale lo stesso... :asd:
però ragionando così, a tutti noi basterebbe un 486.. invece ci sono funzionalità che da lui non possono essere gestite (perchè non ci gira winxp?)...
marketing o reale utilità?
in cosa win xp è migliore del 2000, che a sua volta è migliore del 98, che a sua volta ancora è migliore del 95?
cosa ha portato a questa necessità di potenza?
paditora
01-07-2006, 14:17
Uno che cerca Ferrari cerca velocità, prestazioni, lusso, non è che cerca niente, se cerchi potenza in un computer alla fine cerchi cose simili, non stiamo parlando mica di overclock cioè maggiore potenza ma poca utilità visto che una Ferrari capce di fare 3000km/h la puoi lasciare tranqullamente soltanto in garage...
bè escludendo il lusso le restanti cose non servono a un cazzo sulle nostre strade.
vabbè a meno che uno non ci vada a correre in pista.
è come prendere un pc della nasa e farci girare su il solitario di windows.
paditora
01-07-2006, 14:21
Non ho capito molto bene quello che volevi dire...
Comunque è un fatto che superare i 3 giga di procio è assolutamente inutile, coi 64 bit ti ci pulisci il sedere e via dicendo. Se mi compro il computer ultimo grido col procione da paura, 10 giga di ram, la scheda grafica da 600 euro non lo faccio per le prestazioni (perchè non ho modo nemmeno di accorgermene se non usando dei benchmark), lo faccio per dire che ce l'ho. E la ferrarina è la stessa cosa... avere una macchina da 660 cavalli che fa da 0 a 100 in 4 secondi è utile??? Io con la mia ibiza ti assicuro che partendo 10 minuti prima arrivo puntuale lo stesso... :asd:
Uhm non concordo molto.
Nei giochi purtroppo se non hai il pc ultrapotente non ci combini nulla.
Già col mio che è abbastanza potente ma che ha già un annetto sugli ultimissimi giochi mi tocca mettere tutto su minimo o medio altrimenti mi scatta di brutto.
E il brutto è che ogni gioco nuovo che esce richiede sempre maggiore potenza.
Non è vero che basta un 3000 sei apposto per tutto.
morpheus85
01-07-2006, 14:24
Non ho capito molto bene quello che volevi dire...
Comunque è un fatto che superare i 3 giga di procio è assolutamente inutile, coi 64 bit ti ci pulisci il sedere e via dicendo. Se mi compro il computer ultimo grido col procione da paura, 10 giga di ram, la scheda grafica da 600 euro non lo faccio per le prestazioni (perchè non ho modo nemmeno di accorgermene se non usando dei benchmark), lo faccio per dire che ce l'ho. E la ferrarina è la stessa cosa... avere una macchina da 660 cavalli che fa da 0 a 100 in 4 secondi è utile??? Io con la mia ibiza ti assicuro che partendo 10 minuti prima arrivo puntuale lo stesso... :asd:
Volevo dire, un procio potente non è ricerca di inutile potenza, l'overclock invece si, lo stesso paragone vale per una Ferrari normale o con turboreattore...
Passando da un sistema chessò come il mio ad un P4, questo passaggio non è un passaggio inutile ma lo si fa per far girare tutto al massimo....
Per quanto riguarda la Ferrari ti sbagli, se chi la prende la utilizza per girarci in circuito non la prende per nulla ;)
Se invece l'acquista soltanto per andarci in giro rispettando tutti i limiti allora hai ragione tu. :)
davidirro
01-07-2006, 14:25
però ragionando così, a tutti noi basterebbe un 486.. invece ci sono funzionalità che da lui non possono essere gestite (perchè non ci gira winxp?)...
marketing o reale utilità?
in cosa win xp è migliore del 2000, che a sua volta è migliore del 98, che a sua volta ancora è migliore del 95?
cosa ha portato a questa necessità di potenza?
Non mischiamo il discorso software con quello hardware: sul software il discorso è molto più ampio, e se vogliamo anche molto più soggettivo; quello hardware no. E' sicuramente vero che un 486 è ormai insufficiente per far girare i software più avanzati, ma è altresì vero che i software più avanzati sono in grado di sfruttare al max un tot di risorse. Ogni risorsa oltre quel tot è assolutamente ed oggettivamente inutile, perchè anche volendo non c'è modo di usarla. Con un precessore a tre giga, ad esempio, fai TUTTO: comprarlo a 4 giga non serve a nulla. :boh:
Potrebbe servire giusto come investimento per il futuro, ma difficilmente chi spende 600 euro per la scheda grafica ultimo grido se la tiene e la sfrutta finchè può... solitamente la cambia non appena esce il successivo (inutile) modello di punta.
morpheus85
01-07-2006, 14:30
Non mischiamo il discorso software con quello hardware: sul software il discorso è molto più ampio, e se vogliamo anche molto più soggettivo; quello hardware no. E' sicuramente vero che un 486 è ormai insufficiente per far girare i software più avanzati, ma è altresì vero che i software più avanzati sono in grado di sfruttare al max un tot di risorse. Ogni risorsa oltre quel tot è assolutamente ed oggettivamente inutile, perchè anche volendo non c'è modo di usarla. Con un precessore a tre giga, ad esempio, fai TUTTO: comprarlo a 4 giga non serve a nulla. :boh:
Potrebbe servire giusto come investimento per il futuro, ma difficilmente chi spende 600 euro per la scheda grafica ultimo grido se la tiene e la sfrutta finchè può... solitamente la cambia non appena esce il successivo (inutile) modello di punta.
E per quanto riguarda l'encoding, più potenza non equivale anche a più velocità? Oppure i 3 giga sono già il massimo?
davidirro
01-07-2006, 14:30
Questo è chiaro, ma io mi riferivo alla ricerca di potenza passando da un sistema chessò come il mio ad un P4, questo passaggio non è un passaggio inutile ma lo si fa per essere al passo coi tempi....
Un conto è aggiornarsi infatti, un conto è la ricerca dell'ultimo grido: restandosu intel, un p4 può essere utile, un extreme edition è palesemente inutile.
Per quanto riguarda la Ferrari ti sbagli, se chi la prende la utilizza per girarci in circuito non la prende per nulla ;)
Se invece l'acquista soltanto per andarci in giro rispettando tutti i limiti allora hai ragione tu. :)
Vero, ma quanti ci vanno in pista? e quanti invece ci vanno a rimorchiare? ;)
morpheus85
01-07-2006, 14:31
Un conto è aggiornarsi infatti, un conto è la ricerca dell'ultimo grido: restandosu intel, un p4 può essere utile, un extreme edition è palesemente inutile.
Vero, ma quanti ci vanno in pista? e quanti invece ci vanno a rimorchiare? ;)
;)
davidirro
01-07-2006, 14:36
Uhm non concordo molto.
Nei giochi purtroppo se non hai il pc ultrapotente non ci combini nulla.
Già col mio che è abbastanza potente ma che ha già un annetto sugli ultimissimi giochi mi tocca mettere tutto su minimo o medio altrimenti mi scatta di brutto.
E il brutto è che ogni gioco nuovo che esce richiede sempre maggiore potenza.
Non è vero che basta un 3000 sei apposto per tutto.
Il 3000 di procio era un esempio tra tanti, ma vale anche nel caso che presenti tu: ad esempio, che gioco ha come requisito un processore > di tre giga? oppure che gioco richiede più di 2 giga di ram?
Non basta il processore per essere a posto, è ovvio. Ma per ogni componente c'è un limite oltre il quale non serve andare. E' mia opinione, peraltro, che per il processore il limite dei 3 giga sia pure altino, se si usa il pc per giocare e basta...
davidirro
01-07-2006, 14:39
E per quanto riguarda l'encoding, più potenza non equivale anche a più velocità? Oppure i 3 giga sono già il massimo?
Più potenza equivale a più velocità ma sempre nei limiti delle prestazioni software... nel caso del'encoding non saprei dire quale sia il limite prestazionale attuale, ma c'è, questo è poco ma sicuro.
LuPellox85
01-07-2006, 14:40
ho scritto una cosa del genere, il discorso deve andare a finire sull'aumento di temperatura delle cpu :D
ditemi cosa ne pensate
Il Personal Computer, al giorno d’oggi, è diventato uno strumento indispensabile, sia per il lavoro, che per lo svago, che per la comunicazione. Questo attraverso il percorso che vi ho appena raccontato, e aiutato anche dall’affermarsi della rete mondiale Internet, che ha permesso alla gente di comunicare in lungo e in largo per il globo terrestre in maniera istantanea. L’utilità però più immediata che ha avuto è stata quella di aiutare la gente sul lavoro, migliorandone a dismisura la produttività. Scrivere un documento con word risulta molto più facile ed immediato che non con una macchina da scrivere, i disegni tecnici realizzati con programmi cad sono molto meno difficili da realizzare, rendendo di fatto tutto più veloce e anche il cinema ha tratto giovamento dai computer riuscendo a creare effetti speciali prima impensabili. Dopo il lavoro viene lo svago, i giochi 3D di oggi sono sempre più realistici, ma richiedono sempre processori più potenti per poter essere eseguiti, e la potenza raggiunta dagli attuali processori rende possibile l’usufrutto di contenuti audio e video anche ad alta definizione.
Questo però ha tuttavia comportato anche un aumento dei consumi del personal computer, nonché un aumento delle temperature d’esercizio.
morpheus85
01-07-2006, 14:44
ho scritto una cosa del genere, il discorso deve andare a finire sull'aumento di temperatura delle cpu :D
ditemi cosa ne pensate
Il Personal Computer, al giorno d’oggi, è diventato uno strumento indispensabile, sia per il lavoro, che per lo svago, che per la comunicazione. Questo attraverso il percorso che vi ho appena raccontato, e aiutato anche dall’affermarsi della rete mondiale Internet, che ha permesso alla gente di comunicare in lungo e in largo per il globo terrestre in maniera istantanea. L’utilità però più immediata che ha avuto è stata quella di aiutare la gente sul lavoro, migliorandone a dismisura la produttività. Scrivere un documento con word risulta molto più facile ed immediato che non con una macchina da scrivere, i disegni tecnici realizzati con programmi cad sono molto meno difficili da realizzare, rendendo di fatto tutto più veloce e anche il cinema ha tratto giovamento dai computer riuscendo a creare effetti speciali prima impensabili. Dopo il lavoro viene lo svago, i giochi 3D di oggi sono sempre più realistici, ma richiedono sempre processori più potenti per poter essere eseguiti, e la potenza raggiunta dagli attuali processori rende possibile l’usufrutto di contenuti audio e video anche ad alta definizione.
Questo però ha tuttavia comportato anche un aumento dei consumi del personal computer, nonché un aumento delle temperature d’esercizio.
Sopratutto da chi usa il mulo. :D
paditora
01-07-2006, 14:54
e anche il cinema ha tratto giovamento dai computer riuscendo a creare effetti speciali prima impensabili.
Uhm non concordo molto.
O meglio si per gli effetti il cinema ha tratto giovamento dai Pc.
Ma allo stesso tempo ha perso perchè la gente invece che andare al cinema, il film se lo guarda a casa.
Ci sono dei pro e dei contro insomma.
LuPellox85
01-07-2006, 14:56
Uhm non concordo molto.
O meglio si per gli effetti il cinema ha tratto giovamento dai Pc.
Ma allo stesso tempo ha perso perchè la gente invece che andare al cinema, il film se lo guarda a casa.
Ci sono dei pro e dei contro insomma.
vabè, non sono voluto finire a parlare di pirateria..
Xalexalex
01-07-2006, 15:24
ho scritto una cosa del genere, il discorso deve andare a finire sull'aumento di temperatura delle cpu :D
ditemi cosa ne pensate
Il Personal Computer, al giorno d’oggi, è diventato uno strumento indispensabile, sia per il lavoro, che per lo svago, che per la comunicazione. Questo attraverso il percorso che vi ho appena raccontato, e aiutato anche dall’affermarsi della rete mondiale Internet, che ha permesso alla gente di comunicare in lungo e in largo per il globo terrestre in maniera istantanea. L’utilità però più immediata che ha avuto è stata quella di aiutare la gente sul lavoro, migliorandone a dismisura la produttività. Scrivere un documento con word risulta molto più facile ed immediato che non con una macchina da scrivere, i disegni tecnici realizzati con programmi cad sono molto meno difficili da realizzare, rendendo di fatto tutto più veloce e anche il cinema ha tratto giovamento dai computer riuscendo a creare effetti speciali prima impensabili. Dopo il lavoro viene lo svago, i giochi 3D di oggi sono sempre più realistici, ma richiedono sempre processori più potenti per poter essere eseguiti, e la potenza raggiunta dagli attuali processori rende possibile l’usufrutto di contenuti audio e video anche ad alta definizione.
Questo però ha tuttavia comportato anche un aumento dei consumi del personal computer, nonché un aumento delle temperature d’esercizio.
Nicio, ma io lo metterei in una forma un po' più elegante, magari farcendolo con qualche termine tecnico.
A me per esempio la frase "attraverso il percorso che vi ho appena raccontato" piace poco...
La tesina per cos'è, esame universitario?
LuPellox85
01-07-2006, 15:43
Nicio, ma io lo metterei in una forma un po' più elegante, magari farcendolo con qualche termine tecnico.
A me per esempio la frase "attraverso il percorso che vi ho appena raccontato" piace poco...
La tesina per cos'è, esame universitario?
ma che esame universitario.. sto dando la maturità :D
Ha cambiato in bene molto, comunicabilità, informazione, scambo file, e tutto quelo che è stato detto nei posto sopra..
Ha cambiato anche in male; per mia esperienza personale, uso il pc da quando avevo 10/11 anni ed appena ho avuto il piacere di conoscere questa meravigliosa macchina non mi ci sono più staccato, allora internet era ancora in via totalmente evolutiva e si giocava ai game che giravano su Dos con il caro Win 3.1 (il miglior Windows uscito dalla Microsoft). Tempo dopo iniziò lo sviluppo di internet e lì fu l'apice di tutto, la possibilità di accedere ad ogni parte del mondo con solo un click, il poter comunicare, chattare con gente ovunque senza spendere nulla. Peccato che tutto questo, per uno che ama questo tipo di tecnologie, crea assuefazione, e con assuefazione intendo che non riesci a staccarti dal monitor, ti passa il tempo le ore i giorni e non te ne accorgi perchè sei in un altro mondo.
Questo nella mia esperienza personale mi ha privato di conoscere una parte di mondo che non potrò mai conoscere, perchè passato.. questa maledetta scatola magica (perchè per molti è magica) ti tiene li appiccicato e non ti fa staccare.
Quindi un avvertimento per tutti, scrivete sopra il vostro case, usare con moderazione, nuoce gravemente alla salute ;)
danny2005
01-07-2006, 15:57
ho scritto una cosa del genere, il discorso deve andare a finire sull'aumento di temperatura delle cpu :D
ditemi cosa ne pensate
Il Personal Computer, al giorno d’oggi, è diventato uno strumento indispensabile, sia per il lavoro, che per lo svago, che per la comunicazione. Questo attraverso il percorso che vi ho appena raccontato, e aiutato anche dall’affermarsi della rete mondiale Internet, che ha permesso alla gente di comunicare in lungo e in largo per il globo terrestre in maniera istantanea. L’utilità però più immediata che ha avuto è stata quella di aiutare la gente sul lavoro, migliorandone a dismisura la produttività. Scrivere un documento con word risulta molto più facile ed immediato che non con una macchina da scrivere, i disegni tecnici realizzati con programmi cad sono molto meno difficili da realizzare, rendendo di fatto tutto più veloce e anche il cinema ha tratto giovamento dai computer riuscendo a creare effetti speciali prima impensabili. Dopo il lavoro viene lo svago, i giochi 3D di oggi sono sempre più realistici, ma richiedono sempre processori più potenti per poter essere eseguiti, e la potenza raggiunta dagli attuali processori rende possibile l’usufrutto di contenuti audio e video anche ad alta definizione.
Questo però ha tuttavia comportato anche un aumento dei consumi del personal computer, nonché un aumento delle temperature d’esercizio.
:doh: :doh: :doh:
Il contenuto è ok; migliora la forma; quello evidenziato è inelegante: cambialo!
Solertes
01-07-2006, 16:16
Scrivere con un word processor rispetto ad una macchina da scrivere, consente una maggiore flessibilità nelle impaginazioni, nel tipo di caratteri oltrechè consentire la correzione in "corsa" aumentando quindi la produttività.
Il disegno tecnico ha tratto giovamenti incredibili dall uso di un PC, è più semplice realizzare un disegno rispetto ad un tecnigrafo oltre che anche qui dare la possibilità delle correzioni....cosa che con la china era a volte impossibile....oltrechè impedire errori di manualità, ma ha dato anche numerosi plus, come lo sviluppo tridimensionale, la costruzione di profili a partire dalle planimetrie con gesti elementari, la visualizzazione di oggetti grazie ai rendering prima della realizzazione di un prototipo....nel campo della meccanica consente l'interfacciamento con CAM che riduce di molto le tolleranze e gli errori.
Se poi consideri i software GIS c'è la possibilità di costruire modelli, associando delle basi di dati a delle carte geografiche....considera anche la navigazione satellitare e tutte le sue implicazioni...nel campo dell'intrattenimento domestico ha consentito alla gente di manipolare i filamti che prima necessitavano di costose attrezzature che erano riservate ai professionisti del settore, idem per la musica in cui il livello amatoriale ha elevato il suo standard qualitativo.......per quanto riguarda il cinema, a mio avviso, prima viste le poche possibilità era necessario privilegiare la trama rispetto agli effetti speciali, che hanno ormai preso il sopravvento riducendo il cinema alla fedeltà nella rappresentazione di idee povere....poi qualcosa me la son dimenticata man mano che scrivevo.
Anche i giochi a mio avviso hanno perso qualcosa rispetto a quando le risorse hw erano inferiori, certi giochi, seppur elementari erano più vicini all'aspetto ludico che dovrebbe essere l'obiettivo principale dei giochi...ora si tende alla simulazione....per quanto riguarda la potenza elaborativa, questa è importante per alcune applicazioni, certe simulazioni meccaniche, calcoli, elaborazione di database, rendering complessi traggono grande giovamento dalla potenza del pc....altre applicazioni funzionano senza problemi anche su macchine datate con soddisfazioni degli utenti.
Io per esempio, per il CAD e i Database uso un Dual Processor....mia sorella (che nella rete domestica fà anche da server di stampa) che naviga, usa applicativi Office, qualche disegno CAD, ascolta musica e guarda qualche film, ha un XP2400....in nessuno dei due PC è montata una VGA ultra potente, io una Quadro 540 e lei una Gf4Ti.....nel PC che usano i miei per office e navigazione c'è un Celeron2 950...tutti gli utenti della mia rete sono soddisfatti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.