View Full Version : Ubuntu
psychok9
01-07-2006, 01:00
Salve! Vorrei provare a installare Windows vista e soprattutto (vista credo mi crei un bootloader...) Ubuntu... cosa mi consigliate per non far casino con l'attuale Windows XP?(cioe' evitare che mi distrugga il boot e possa scegliere tra linux e windows xp e/o vista all'avvio?
Ho letto commenti positivi di questa distribuzione... e vorrei "finalmente" riuscire a risolvere tutti i problemi che solitamente incontro... (modem, scheda video... etc).
Ho 2 Seagate in RAID 0 su controller ULI M1689/M1567, e un maxtor da 80gb eide. vorrei usare 1 partizione sul raid x linux (ho 320gb totali).
Che partizione dovrei creare? O basta che gli apro il varco (ridimensiono l'ultima partiz attuale) con Partition Magic8?
Ho un A64 X2@2,7GHz e 1GB di RAM e un ATi X800 AGP.
Il modem è 1 fastrate 100USB che forse cambierò a breve con "qualcosa" :D
Grazie mille!
Sarei troppo felice finalmente se riuscissi a installare una distribuzione finalmente pienamente funzionante!
per il fatto del boot loader ti consiglio di installare prima windows e poi ubuntu perchè se tu facessi il contrario win andrebbe a sovrascrivere il boot loader di ubuntu facendoti perdere tutto....
poi...durante l'installazione ubuntu ha un tool per poter partizionare manualmente il disco...ma se non sei pratico di quello e sai usare partition magic ti basta fare un po di spazio nell'hard disk...spazio vuoto senza alcuna formattazione...poi durante l'installazione di ubuntu basta che tu indichi al tool di partizioni di partizionare automaticamente lo spazio libero...e il gioco è fatto...spero di essere stato chiaro
per il resto per il raid non ti so dire...inoltre ti dico che per la tua ati abilitare il 3d è un pò laborioso ma non impossibile...ciao ! :D
psychok9
01-07-2006, 02:13
Mi basterebbe che funzionerebbe bene in 2D (divx etcetc) e che mi setti bene i refresh (con l'ultima distrib che ho provato era assurdo... sempre 60Hz ... :muro:).
X il boot non ho capito se mi permette di tenere entrambi, e se si come.
Il raid ho paura che devo cercarmi i driver linux... e metterli su floppy?
per il raid non so dirti...per il resto invece...
1)il boot ti permette di scegliere tra i due(si chiama dual boot:D )
2)se ti basta il 2D non c'è bisogno neanche di caricarti i driver ati(anche se io te consiglio)
Artemisyu
01-07-2006, 10:29
E' un raid integrato nella mainboard, quindi molto probabilmente è un fakeraid.
Quindi direi che per metterlo con linux sono abbastanza cazzi.
Io mi chiedo sempre, poi, perchè tutto questo uso diffuso di raid 0... bah. :rolleyes:
psychok9
01-07-2006, 14:09
:( Spero che t sbagli perché... per 1 cosa o per 1 altra ogni volta linux è 1 macello :(
Dal sito "ULi M1689 Drivers for Linux kernel 2.4.27"...
Significa che se la distribuzione che utilizzo ha un kernel superiore non posso utilizzarli?
Cè anche Kernel 2.6.x.
Artemisyu
01-07-2006, 14:53
:( Spero che t sbagli perché... per 1 cosa o per 1 altra ogni volta linux è 1 macello :(
Dal sito "ULi M1689 Drivers for Linux kernel 2.4.27"...
Significa che se la distribuzione che utilizzo ha un kernel superiore non posso utilizzarli?
Cè anche Kernel 2.6.x.
Avere i driver per il raid non ha molta importanza, perchè comunque dovresti compilarli nel kernel prima di installare la distro, il che mi semra abbastanza impossibile.
O comunque di impossibile non c'è nulla, ma comunque molto lungo e difficile.
-AnDrEw-88-
02-07-2006, 08:58
per il raid non so dirti...per il resto invece...
1)il boot ti permette di scegliere tra i due(si chiama dual boot:D )
2)se ti basta il 2D non c'è bisogno neanche di caricarti i driver ati(anche se io te consiglio)
Per attivare il 3D ti installi il pacchetto xorg-driver-fglrx dal repository, quindi esegui il comando "sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg" nel terminale, scegli "si", e poi scegli fglrx (ti chiederà quale driver selezionare).
ps. devi riavviare per rendere effettive le modifiche...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.