PDA

View Full Version : Ebay... fa il furbo e vuole avere ragione ???


Abadir_82
30-06-2006, 22:55
Ciao.

Tempo fa ho fatto un acquisto su ebay da un italiano che voleva il 2% in più sul prezzo d'asta perchè ho pagato con paypal, in modo da rifarsi delle spese di commissione. Via mail sosteneva che questa "procedura" era regolare. Alla fine m'ha spedito tutto senza farmi pagare nulla in più perchè, testuali parole, "la cifra era bassa" ed inoltre perchè gli ho mostrato l'articolo del regolamento in cui si dimostrava che tutto ciò che lui asseriva era sbagliato.

Io l'ho segnalato ad ebay e gli ho assegnato un voto negativo. Ora s'è rivolto ad ebay perchè secondo lui sono stato scorretto.

Il mondo gira alla rovescia... tenta di fare il furbo e sono io quello che ha sbagliato? Mi sembra solo di aver esercitato un mio diritto, in fondo ho solo avvertito gli altri utenti che questa persona sta facendo il furbo.

A mio giudizio a uno che ha più di 60 feedback e si comporta così è un recidivo...

kingv
30-06-2006, 23:11
ti ha spedito tutto al prezzo giusto e gli hai dato feedback negativo, perchè?

NigthStalker_86
30-06-2006, 23:30
Ok che ha provato a fare il furbo, però mi sembra un pò troppo eccessivo il feed negativo... :stordita:
Alla fine se la merce ti è arrivata e al prezzo dell'asta, non vedo perchè il giudizio debba essere negativo. Ritiralo in comune accordo. ;)

Conan ama Lana
01-07-2006, 00:17
E' ridicolo: il feedback va usato con la testa non per dare negativi senza senso: vi siete chiariti per email, ha accettato, ti ha spedito la roba.. e gli dai un feedback negativo ? Anche io mi incazzerei...
Anzi, ti lascerei un feedback negativo pure io!

voodoo child
01-07-2006, 00:23
Tra l'altro che mi ricordi io è lecito chiedere fino al 3,5% in più con pagamenti paypal... anche se potrei sbagliarmi...

Imho hai sbagliato tu...

karplus
01-07-2006, 00:24
mai lasciare feedback negativi a cazzo, l'altro per ripicca farà la stessa cosa e ci perderai pure tu. Per una transazione andata bene poi non ne vedo il motivo :mbe:

SozaBoy
01-07-2006, 11:21
n00b

Abadir_82
01-07-2006, 17:17
Da regolamento (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html) è vietato chiedere soldi extra in caso di pagamento con Paypal.

Il feedback negativo glielo ho dato per una questione di principio. Non credo che sia la prima volta che tenta di fare il furbo, e magari qualcuno è stato pure fregato. Segnalarlo ad ebay non è servito a nulla, per cui ho ritenuto corretto avvisare i prossimi utenti. Mi sembra eticamente scorretto fruire dei benefici di un sistema senza volersene accollare anche gli oneri. Se non si accettano le regole di paypal non lo si usa :D.

Drago
01-07-2006, 17:26
e cosa si usa allora? la postepay? :D
secondo me il feed negativo non ci stava..

Abadir_82
01-07-2006, 17:30
Io uso il bonifico bancario per farmi pagare e molto spesso anche per pagare.

michele21_it
01-07-2006, 17:41
Negativo mi sembra eccessivo...ma cosa c'era scritto nell'asta?Lo diceva chiaramente che voleva il 3% in più se si pagava con paypal?Se l'aveva scritto tu non eri obbligato a fare offerte,era una sua condizione... :O

Abadir_82
01-07-2006, 17:44
No, nell'asta c'era solo scritto pagamento con paypal. Questa cosa del 2% in più me l'ha detta dopo via mail.

michele21_it
01-07-2006, 17:59
Allora è stato un pò scorretto...potevi lasciare feed positivo,visto che le cose ti sono arrivate senza problemi e dire nel feedback che comunque chiedeva 2% per paypal...una cosa del tipo:
Feed Positivo o Neutro(esistono anche i neutri e questo mi sembra un caso da neutro)
"Merce in buone condizioni;problema:chiede soldi per commissioni paypal"
Sarebbe stato più giusto mi sà :O

Abadir_82
01-07-2006, 18:08
Forse hai ragione, ma un feedback neutro gli avrebbe insegnato che certe scorrettezze non si fanno ?

quentin
01-07-2006, 18:12
Forse hai ragione, ma un feedback neutro gli avrebbe insegnato che certe scorrettezze non si fanno ?
pff get a life ... lui c'ha provato ma se ti ha mandato tutto giusto chettefrega?
devi essere uno di quelli "MAESTRA è STATO LUI"

Abadir_82
01-07-2006, 18:22
Non voglio fare quello de: "maestra, è stato lui".
Voglio poter comprare su ebay senza preoccuparmi di gente così, quindi non tollero nella maniera più assoluta certi comportamenti. Ho comprato le cose più disparate in metà mondo e mai nessuno si è comportato disonestamente.
Chi è lui per cominciare a tentare di farlo? :D

quentin
01-07-2006, 18:25
Non voglio fare quello de: "maestra, è stato lui".
Voglio poter comprare su ebay senza preoccuparmi di gente così, quindi non tollero nella maniera più assoluta certi comportamenti. Ho comprato le cose più disparate in metà mondo e mai nessuno si è comportato disonestamente.
Chi è lui per cominciare a tentare di farlo? :D
bah il neutro andava piu che bene secondo me

Abadir_82
01-07-2006, 18:28
Ma con il neutro non se la ricorda, con il negativo sì.

Pugno di ferro con questa gente :D.

michele21_it
01-07-2006, 18:30
mah...continuo a dire che il neutro era il più appropriato..anche perchè le cose ti sono arrivate...perfette o no? :O

DarkSiDE
01-07-2006, 18:42
mi aggrego a chi dice che hai *sbagliato*

Abadir_82
01-07-2006, 18:43
Diciamo quasi perfette. Un'aletta dello zalman 7700CU aveva una rientranza. Credo che sulla mb sul quale l'aveva montato toccasse con un condensatore e quindi abbia spostato l'aletta.

SilverF0x
01-07-2006, 18:44
asd hai fatto il post sperando di trovare qualcuno che ti dicesse che hai fatto bene invece tutti ti dicono che hai fatto una cazzata :asd:

Abadir_82
01-07-2006, 18:48
Non ho fatto un post per sentirmi dire che ho fatto bene, ma solo per sentire le opinioni altrui su questa faccenda. Che poi tali opinioni siano discordanti dalla mia non è un problema, mica me la prendo :D

[-tommi-]
01-07-2006, 19:20
no aspetta, non credo di aver capito bene io.
Cioè lui ti ha spedito il pacco abbonandoti il 2% in più che ti aveva chiesto (che è comunque giusto, anzi paypal fotte il 4% del totale pagato) e tu gli hai dato feedback negativo? ma non ha senso. Io lo ringrazierei, mi scuserei e ritirerei il feed negativo di comune accordo.
Tu giustamente hai detto che nel regolamento di ebay c'è scritto questo:
Ogni volta che il venditore sceglie di avvalersi di PayPal, e dei suoi numerosi vantaggi, in nessun caso può richiedere all’acquirente il pagamento di costi aggiuntivi, fissi o in percentuale, allo scopo di far ricadere sull’acquirente le commissioni per l’utilizzo di questo metodo di pagamento.

ma subito sotto c'è:
Tutti i costi devono essere inclusi nel prezzo finale dell'oggetto. Questa regola riduce il rischio di confusione per gli acquirenti circa il costo effettivo di un oggetto.

Se lui ti ha chiesto il 2% per il ritiro dei soldi da paypal evidentemente è perchè si è sbagliato e non ha pensato di aggiungere quel costo al prezzo dell'oggetto, e questo non mi sembra un dramma tale da farsi dare un feed negativo ..

PS. L'aletta del 7700cu spostata non è niente :rolleyes: non ti costa nulla rimetterla a posto, magari nn lha neanche fatto apposta a spostarla.

caosss
01-07-2006, 19:46
hai fatto male

Abadir_82
01-07-2006, 19:47
Hai capito bene.

Solo che il 2% non l'ha inserito nel prezzo finale, ma me l'ha chiesto dopo la fine dell'asta via email, nell'inserzione nulla di questo sovrapprezzo era menzionato.
Ribadisco che se da fastidio che paypal si freghi un altro 4% basta semplicemente non usare paypal, non è mica un obbligo.
Non ne ho fatto un dramma, semplicemente ho avvisato i prossimi utenti che compreranno da lui che le spese di commissione di paypal non tocca al compratore pagarle ed inoltre ho fatto imparare anche al suddetto venditore che certi giochetti poco puliti non vanno fatti :D

Ps. Per l'aletta non è un problema, l'ho già rimessa a posto.

caosss
01-07-2006, 19:52
Solo che il 2% non l'ha inserito nel prezzo finale.........


guarda che ho capito...

infatti...siccome anche a me da fastidio di dare sta percentuale a paypal...io quando vendero'...paypal manco ce lo metto e stop

Abadir_82
01-07-2006, 19:54
Veramente quel "hai capito bene" era per [-tommi-] :D

caosss
01-07-2006, 19:58
ah

crespo80
01-07-2006, 21:27
sei stato un pò bastardo, se lui ti chiedeva un supplemento del 2% tu semplicemente potevi evitare di completare la transazione. Se lui ti ammoniva come offerente non paganete semplicemente facevi vedere ad ebay che lui agiva contro le regole e finiva li.
Saresti stato più onesto soprattutto con te stesso.
Invece ti sei pappato l'oggetto e gli hai fatto il "dispetto"...

Anche io una volta chiedevo la maggiorazione con paypal, ma lo scrivevo nell'inserzione, poi ebay mi ha fatto notare che non si può fare e non lo faccio più ( e sono tornato al conto personal).

E po vieni qui a dire "guardate che sono stato bravo"

Bravo, davvero bravo...

SergioStyle
02-07-2006, 04:04
anch'io molte volte prendo il 3/4% in più per chi mi paga con paypal, e allora? non vedo il problema :mbe:


il feed negativo lo si da solo e dico SOLO in caso che la merce non arrivi

torgianf
02-07-2006, 09:13
Hai capito bene.

Solo che il 2% non l'ha inserito nel prezzo finale, ma me l'ha chiesto dopo la fine dell'asta via email, nell'inserzione nulla di questo sovrapprezzo era menzionato.
Ribadisco che se da fastidio che paypal si freghi un altro 4% basta semplicemente non usare paypal, non è mica un obbligo.
Non ne ho fatto un dramma, semplicemente ho avvisato i prossimi utenti che compreranno da lui che le spese di commissione di paypal non tocca al compratore pagarle ed inoltre ho fatto imparare anche al suddetto venditore che certi giochetti poco puliti non vanno fatti :D

Ps. Per l'aletta non è un problema, l'ho già rimessa a posto.

neanche una caramella venderei a quelli come te ;)

satanaxe
02-07-2006, 11:02
hai fatto bene

per certa gente la punizione del feedback negativo è l'unica

77boss77
02-07-2006, 11:12
hai agito molto male, anche perche' quei soldi che ti chiedeva in piu' gli servono per pagare le commissioni paypal, ti sei comportato davvero di merda, lui e' stato onestissimo.

hai fatto bene
per certa gente la punizione del feedback negativo è l'unica

per cortesia...se non sai bene come funzione ebay abbi almeno l'intelligenza di stare zitto...

alphacygni
02-07-2006, 11:20
al max lo avrei dato neutro in conseguenza del fatto che lo hai dovuto pregare per esercitare un tuo diritto (cmq che ci stesse provando era palese), ma non certo negativo visto che alla fine hai pagato quello che dovevi pagare ed hai avuto quello che dovevi avere :mbe:

Abadir_82
02-07-2006, 11:24
hai agito molto male, anche perche' quei soldi che ti chiedeva in piu' gli servono per pagare le commissioni paypal, ti sei comportato davvero di merda, lui e' stato onestissimo.



per cortesia...se non sai bene come funzione ebay abbi almeno l'intelligenza di stare zitto...


Ma i regolamenti (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html) sono un optional o magari ogni tanto la gente li legge ? :mbe:

"Ogni volta che il venditore sceglie di avvalersi di PayPal, e dei suoi numerosi vantaggi, in nessun caso può richiedere all’acquirente il pagamento di costi aggiuntivi, fissi o in percentuale, allo scopo di far ricadere sull’acquirente le commissioni per l’utilizzo di questo metodo di pagamento.

Tutti i costi devono essere inclusi nel prezzo finale dell'oggetto. Questa regola riduce il rischio di confusione per gli acquirenti circa il costo effettivo di un oggetto."

RsViper
02-07-2006, 11:52
Evidentemente non hai capito che i regolamenti di Ebay sono PRO EBAY!

paypal ha un costo, di cui bisogna pur tener conto quando si vende.

se sommi le normali tariffe di ebay (inserzione e commissione su valore finale) + paypal arrivi ad una percentuale del 9% circa.

Il venditore può: 1) considerare in partenza il 9% e mettertelo già nel costo dell'oggetto e includere paypal (ma non mi sembra correttissimo visto che chi non usa paypal pagherebbe comunque la maggiorazione);

2) lasciarti libero di scegliere: vuoi paypal? paghi di più! Non vuoi paypal? Risparmi!

Siccome quelli di ebay sanno fare regolamenti ad Hoc cosa si inventano?

Un bel articolo in cui viene sottolieanto che paypal non deve portare a nessuna maggiorazione, in modo tale che il problema resta al venditore che perde quei soldi, NON al compratore che dovrebbe sborsare più soldi (magari rinunciando all'acquisto...)!
Tutti così scelgono paypal che è il mezzo più sicuro ed il gioco è fatto.

Aggiungi pure che il regolamento vieta forme di pagamento molto più economiche (leggi poste pay) ed hai il quadro completo!

il venditore in questione ha sbagliato a non scriverlo, ma siccome il problema è stato risolto non vedo perchè fare il processo alle intenzioni.

Drago
05-07-2006, 12:54
Evidentemente non hai capito che i regolamenti di Ebay sono PRO EBAY!

paypal ha un costo, di cui bisogna pur tener conto quando si vende.

se sommi le normali tariffe di ebay (inserzione e commissione su valore finale) + paypal arrivi ad una percentuale del 9% circa.

Il venditore può: 1) considerare in partenza il 9% e mettertelo già nel costo dell'oggetto e includere paypal (ma non mi sembra correttissimo visto che chi non usa paypal pagherebbe comunque la maggiorazione);

2) lasciarti libero di scegliere: vuoi paypal? paghi di più! Non vuoi paypal? Risparmi!

Siccome quelli di ebay sanno fare regolamenti ad Hoc cosa si inventano?

Un bel articolo in cui viene sottolieanto che paypal non deve portare a nessuna maggiorazione, in modo tale che il problema resta al venditore che perde quei soldi, NON al compratore che dovrebbe sborsare più soldi (magari rinunciando all'acquisto...)!
Tutti così scelgono paypal che è il mezzo più sicuro ed il gioco è fatto.

Aggiungi pure che il regolamento vieta forme di pagamento molto più economiche (leggi poste pay) ed hai il quadro completo!

il venditore in questione ha sbagliato a non scriverlo, ma siccome il problema è stato risolto non vedo perchè fare il processo alle intenzioni.

quoto tutto..

Abadir_82
05-07-2006, 14:40
Se ho agito così è stato perchè ho ritenuto veramente scorretto che, dopo la fine dell'asta, mi venissero richieste altre spese non di mia competenza, regolamento pro ebay oppure no :D. Ci sono altri metodi, vedi il bonifico bancario, che non ingrassano paypal e sono considerati sicuri.

E' palese che le regole siano fatte da ebay per il proprio tornaconto, e capisco perfettamente che ogniuno tenti di avere il massimo, lo faccio io per primo, però certi giochetti bisogna farli restando entro i limiti dei regolamenti.

M'è dispiaciuto agire così, ma era l'unico modo per fargli cominciare a capire che certi giochetti all'italiana non vanno fatti, e sono sicuro che dopo la batosta di questa volta se lo ricorderà. (Non ha potuto assegnarmi feedback negativo perchè me lo ero già fatto lasciare prima da lui e la sua segnalazione ad ebay su di me per nn so quale motivo è caduta perchè io l'avevo segnalato prima per il tentativo di "estorsione").

SergioStyle
06-07-2006, 15:01
mah.... un amico alle prime esperienza su ebay ha acquistato una xbox360 pro in svizzera, a 286€, alla fine il venditore gli ha chiesto l'iva in più. ho parlato con questo corn**o e alla fine abbiamo lasciato perdere senza lasciarci nessun feedback, queste sono le persone che meriterebbero di essere sospese.

per la cronaca sono stato sospeso 12 mesi per avere venduto tramite email, e parlando con lo staff ebay non sono riusciti a riammettermi

Abadir_82
06-07-2006, 16:01
per la cronaca sono stato sospeso 12 mesi per avere venduto tramite email, e parlando con lo staff ebay non sono riusciti a riammettermi

Aspetta... ebay è fatto per essere usato come piattaforma per lo scambio internazionale, tu vendi e ti sospendono ????? :confused:

andyweb79
06-07-2006, 16:21
Mi sa che lui ha venduto tramite e-mail bypassando ebay... come se io vedo che vendi un oggetto ma l'asta dura ancora 5 gg, o magari ti mando una mail con scritto senti, ti va di chiudere subito e trattare un p' il prezzo ? e tu ci stai... questo è scorretto.. quindi la sospensione ci sta tutta.

Per il feedback negativo, hai fatto uan caxxata... eri in torto tu!

Drago
06-07-2006, 18:02
Se ho agito così è stato perchè ho ritenuto veramente scorretto che, dopo la fine dell'asta, mi venissero richieste altre spese non di mia competenza, regolamento pro ebay oppure no :D. Ci sono altri metodi, vedi il bonifico bancario, che non ingrassano paypal e sono considerati sicuri.

E' palese che le regole siano fatte da ebay per il proprio tornaconto, e capisco perfettamente che ogniuno tenti di avere il massimo, lo faccio io per primo, però certi giochetti bisogna farli restando entro i limiti dei regolamenti.

M'è dispiaciuto agire così, ma era l'unico modo per fargli cominciare a capire che certi giochetti all'italiana non vanno fatti, e sono sicuro che dopo la batosta di questa volta se lo ricorderà. (Non ha potuto assegnarmi feedback negativo perchè me lo ero già fatto lasciare prima da lui e la sua segnalazione ad ebay su di me per nn so quale motivo è caduta perchè io l'avevo segnalato prima per il tentativo di "estorsione").

secondo me hai veramente esagerato..

SergioStyle
07-07-2006, 04:14
Mi sa che lui ha venduto tramite e-mail bypassando ebay... come se io vedo che vendi un oggetto ma l'asta dura ancora 5 gg, o magari ti mando una mail con scritto senti, ti va di chiudere subito e trattare un p' il prezzo ? e tu ci stai... questo è scorretto.. quindi la sospensione ci sta tutta.

Per il feedback negativo, hai fatto uan caxxata... eri in torto tu!

no ho venduto tramite ebay come faccio sempre, hanno solo cambiato un regola, cioè è permesso vendere tramite email solo chi ha la partita iva, se leggono sull'inserzione che le spese sono gratis e invii tramite mail o te la chiudono o ti sospendono, e nbon cè stato verso di parlare con lo staff non mi posso riammettere prima di 12 mesi :mbe:

Tranqui
07-07-2006, 13:44
Cioè gli hai lasciato un negativo perchè ti ha solo CHIESTO il 2% in più.... non ci posso credere! Fosse successo a me ti sarei venuto a prendere a casa :D

Junior83
07-07-2006, 14:48
Praticamente lui ti ha chiesto (e non imposto, visto che alla fine ti ha dato lo stesso il tutto) di fare A META' delle spese per il paypal.

Visto che a te è arrivato tutto senza maggiorazione alcuna, ti sei dimostrato davvero scorretto nell'assegnare feedback negativo (in fondo hai ricevuto ciò che hai acquistato e hai pagato la cifra che sapevi).
Il feedback negativo è riservato a casi eccezionali (merce non arrivata, difettosa o non conforme alla descrizione, e simili), ED E' COMUNQUE BUONA REGOLA (dettata dal buon senso) cercare il dialogo col venditore per risolvere il problema PRIMA DI ASSEGNARE IL FEEDBACK.

Lui ti ha chiesto un contributo (che a conti fatti sarà stato di qualche centesimo, no?), tu hai sottolineato le regole (discutibilissime) eBay e lui ti ha spedito tutto lo stesso senza farti pagare maggiorazioni...e tu gli dai il feedback negativo? Ti sembra un comportamento adulto fare un "dispetto" in questo modo?

Al massimo (e dico al massimo) potevi dare feedback neutro, anche se la cosa più giusta sarebbe stata dare feed positivo e aggiungere una nota (es: merce come da descrizione; nota: chiede percentuale per paypal)

Io non ce l'ho con te e mi dispiace usare toni del genere, ma un feed negativo può rovinare un punteggio immacolato di un venditore, con tutti i danni che ne seguono, e tu hai lanciato del fango su uno che ti ha chiesto (e solo chiesto) di dargli una mano con le sovratasse di paypal.

Visto che sei così super-fiscale, spero che tu non abbia mai comprato un dvd o un gioco pirata, o scaricato musica o film da internet...
(se l'hai fatto chiediti: è peggio chiedere qualche centesimo in più in una vendita o causare un mancato guadagno a qualcuno che ha lavorato per produrre qualcosa che voglio?)

:rolleyes: